frapeace

io tu egli noi voi essi

 

Profilo Facebook di Umberto Panipucci

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

QUESTO è UN...

immagine

 
 

COLONNA SONORA

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
 

 

« l'insostenibile pesoL’inganno dell’amore »

L’infelicità: un grande business

Post n°173 pubblicato il 14 Settembre 2008 da frapeace

                                           La mia esperienza mi ha fatto spesso incontrare persone infelici per il semplice fatto di avere desideri irrealizzabili. Attenzione: non sto parlando di sogni, quelle benefiche “utopie” che ci danno la forza di lottare perché il mondo migliori e che hanno permesso all’uomo di realizzare cose ritenute a lui impossibili, ma piuttosto di tutti quei bisogni indotti che il processo di strumentalizzazione umana attuato dai media inducono nell’uomo dei nostri giorni. Il bisogno di essere modelle e modelli, quello di essere ricchi, di permettersi lussi sfrenati, avere un fascino irresistibile. L’uomo deve assolutamente desiderare simili stupidagini per essere un perfetto consumatore, altrimenti finirebbe con l’accontentarsi di quello che già ha e fermare la macchina che fa girare questa stupenda civiltà consumistica. Ma ciò ha un terribile prezzo: l’infelicità. Può un uomo educato a non essere mai soddisfatto e, conseguentemente, mai appagato essere contento di ciò che la vita gli offre?

      Le statistiche affermano che la percentuale della poplazione europea colpita da depressione si aggiri attorno al 5%, in francia si consumano circa 65 milioni di scatole di antidepressivi. Ovviamente il fenomeno è in crescita, si calcola che nel 2020 la depressione sarà la seconda causa di invalidità. Il mondo in cui viviamo noi occidentali ci rende infelici: è un affermazione scentifica inoppugnabile.

     Ma guardiamo il lato positivo! Grazie all’infelicità l’uomo consuma molto di più nell’ inutile tentativo di raggiungerla attraverso i mezzi con cui vorrebbe ottenerla.  Inoltre, molto probabilmente si ammalerà, e consumerà un sacco di farmaci, sia per riequilibrare la sua salute psichica che per tamponare gli effetti psicosomatici che la tristezza avrà sicuramete sul suo organismo. E chi negherebbe che l’uomo infelice e frustrato sia più avezzo alla guerra? Altri incassi, altri soldi.

Morale: e tutti vissero infelici e scontenti!

Vi piacerebbe! Ehehe... Dio non ci abbandona e ribalterà tutto suscitando nei nostri cuori il desiderio del suo Regno (...come in cielo così in terra...)

Per le fonti statistiche e altre informazioni:

http://www.cafebabel.com/ita/article/2220/leuropa-della-depressione.html


Il vostro

Umberto Panipucci

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: frapeace
Data di creazione: 20/07/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

NO AL RAZZISMO!


 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: frapeace
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: CB
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963