Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il Papa lascia il Pontif...Sanremo 2013: i telespet... »

Benedetto XVI: riflessioni post dimissioni

Post n°1713 pubblicato il 12 Febbraio 2013 da amoon_rha_gaio
 

Perchè si è dimesso?

Ad un giorno dalla scelta storica di questo Papa e decisamente più lucido, mi va di soffermarmi ancora una volta, per l'ultima volta, sulle dimissioni di Benedetto XVI.

E' stato un Papa decisamente conservatore e intransigente, decisamente non pronto al ruolo gravoso a cui era stato chiamato: a testimoniarlo le gaffe sull'inutilità del preservativo, durante il viaggio in Africa, e quelle parole sul mondo Islamico. Benedetto XVI è stato il papa dopo Giovanni Paolo II, figura difficile da reggere in termini di confronto.

Non una parola positiva sul mondo omosessuale, non una parola sull'eutanasia, non una parola sulla ricerca sulle cellule staminali, ma solo condanne. Con lui la Chiesa è ritornata indietro di un millennio, dove la caccia alle streghe e la condanna a morte degli scienziati la facevano da padrone. Per un attimo la Terra è tornata piatta in Vaticano. E allora?

Io credo che dietro le dimissioni del Papa ci siano dissidi interni: qualche giorno fa il monsignor Paglia apriva alle coppie gay, non come matrimonio, ma come diritti individuali. Qualcosa scricchiolava in Vaticano forse anche perchè la crisi delle vocazioni e le Chiese sempre più vuote devono aver fatto pensare che il solco tracciato da Benedetto XVI non fosse quello giusto. Di qui, secondo me, i dissidi interni, le opposizioni che hanno visto il Papa, anziano sicuramente, incapace di reagire. Dimissioni dunque non dettate dalla salute fisica come causa regina.

Per contro infine penso che questo Papa con la sua scelta abbia dimostrato per la prima volta la sua umanità, fatta di tormenti e fragilità. E' stato in questo senso un grande uomo perchè ha conosciuto i suoi limiti e non ha esitato a compiere un gesto eclatante fuori etichetta. Peccato che questi gesti eclatanti e rivoluzionari non li abbia fatti durante il Pontificato, credo che la Chiesa e i fedeli (ma non solo) abbiano bisogno di un Papa che guardi oltre la siepe di San Pietro.

Amoon

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/immagination/trackback.php?msg=11913040

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 12/02/13 alle 08:57 via WEB
Sicuramente ci sono dei dissidi che probabilmente, noi gente comune, non sapremo mai, come molti sono i segreti che conservano gelosamente in Vaticano. Però come dici tu, probabilmente accettando i suoi limiti, ha dimostrato di essere una persona fragile, così come ne hanno parlato ieri durante il tg di Mentana, che tra parentesi è stato l'unico nella fascia pre-serale, a fare un servizio speciale in diretta, mentre TG5 e RAI hanno aspettato il loro consueto orario.. Ed ora si spiega anche perchè molti personaggi si spostano in altre sedi come La7..e non solo.. Ciao Amoon :-)
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 09:19 via WEB
ho scritto questo post senza aver letto i giornali. Ora mi rendo conto di aver scritto una cosa che pensano tutti e soprattutto che in vaticano ci sono scontri molto politici che poco hanno a che fare con la fede. Amen :)
 
alleportedelsole
alleportedelsole il 12/02/13 alle 09:19 via WEB
Sicuramente ci sono delle diatribe interne, non penso possano essere solo quelle che hai elencato, forse noi non le sapremo mai. Il nostro sguardo è verso il Santo Padre, sono convinta che non tutto dipende da Lui. Lui ne è il rappresentante e in qualche modo deve attenersi a dispositivi ben precisi. Vediamo Papa Luciani. Sarebbe stato un innovatore. Non gli è stato concesso di fare.Spero tanto che la chiesa apra le porte ai tempi che stiamo vivendo, senza moralismi. Sarebbe una cosa molto bella.. Boh, vedremo che succederà. Buona giornata. Laura
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 09:22 via WEB
la chiesa deve spalancare le porte a dio, come disse un papa. E' la Chiesa che deve essere capace di cambiare. Come ho detto certe idee ci fanno ritornare ai tempi in cui la Terra era piatta. Poi concordo, non sapremo mai la verità
 
pgmma
pgmma il 12/02/13 alle 09:21 via WEB
questo è allarmante veramente
http://www.ilgiornale.it/news/interni/lultimo-colpo-grazia-alloccidente-884956.html
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 09:22 via WEB
bah a me sembrano supposizioni come le mie
 
chimicamd
chimicamd il 12/02/13 alle 09:31 via WEB
Sinceramente penso che al di là del fatto che pr la prima volta in oltre demila anni si riconosce l'umanità del papa e la sua eventuale fallibilità (la storia di Celestino è tutta un'altra storia...cerchiamo di non confedere le carte) non cambierà assolutamente nulla. La politica della Chiesa è una politica millenaria che avanza a passi di lumaca e a cui veramente pochi papi sono riusciti a dare una svolta. Non per niente il detto popolare dice: orto un Papa se ne fa un'altro (più tre vescovi diceva mia nonna). Va osservato infatti che i vari "papali" sono stati eletti da questo Papa proprio per dare una continuità alla sua opera e non vedo nessuna personalità rivoluzionaria in grado di modificare le abitudini all'interferenza nella poltica laica o in grado di cambiare le idee radicate sui problemi della società attuale. I veri riformatori sono relegati nelle parrocchie di montagna...lontani dal soglio pontificio! Un bacione
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 09:33 via WEB
non sono d'accordo. Giovanni XXIII fu un riformatore a suo modo e per il tempo in cui visse...io non voglio generalizzare e voglio sperare che se ci sono dissidi interni nel Vaticano è perchè non si è d'accordo con la politica di Ratzinger. Auspico una virata moderna della chiesa, e credo che tra i cardinali qualcuno dalle idee giovani ci sia. Vedremo
 
mari_anna_d
mari_anna_d il 12/02/13 alle 09:55 via WEB
...si è reso conto dei suoi limiti...ed ha fatto un passo indietro...L'ufficio stampa parla di limiti fisici dovuti all'età ma io credo ci siano anche altri limiti...credo che il mondo stia cambiando velocemente...è difficile star dietro a tutti...anche e soprattutto per un UOMO della sua età...
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 11:37 via WEB
i suoi limiti e la sua scelta fuori dalle regole l'apprezzo. Apprezzo meno il suo operato: tutto si può dire tranne che fosse fuori dal comune e tantomeno riconciliante con i fedeli anzi...
 
giosikiki
giosikiki il 12/02/13 alle 09:56 via WEB
Se devo essere sincera non ho mai stimato molto questo Papa...dopo la figura di Papa Giovanni Paolo II e tutti i passi fatti si vedeva chiaramente che invece di portare avanti il lavoro svolto dal suo precedessore Benedetto XVI lo stava demolendo! Ieri una mia amica su fb ha scritto che se qualcuno avesse scritto qualcosa di blasfemo sul Santo Padre lo avrebbe cancellato dagli amici! ..Beh credimi mi son sentita montare dalla rabbia!! ....Intanto io rispetto i pensieri e le scelte dei miei amici e amo i confronti di opinioni a prescindere. Non amo la Chiesa in quanto istituzione, sono credente, credo nella spiritualità dell'essere umano che non dovrebbe mai essere eticchettata da varie religioni....e inoltre non stimo una Chiesa che chiude gli occhi di fronte alla povertà nel mondo, che con i propri beni potrebbe risollevare in un attimo, che chiude gli occhi davanti ai chiari "peccati" dei preti pedofili e invece condanna le unioni omossessuali come se fossero un grave peccato! .....sono molte le cose che non condivido ma semplicemente evito di farne parte! Cmq anni fa ho letto alcune profezie di Nostradamus dove tutto quello che sta accadendo oggi erano state ampiamente "predette" ....e crederci o meno...i fatti si stanno avverando" ...Buongiorno Amoon ....rosalba
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 11:38 via WEB
non credo alle profezie di nostradamus che è stato così generico al punto che qualsiasi evento fuori dal comune ci entra dentro. Così come non credo ai limiti fisici del papa: credo invece che nel suo operato sia rimasto isolato.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Pier(ef)fect il 12/02/13 alle 10:56 via WEB
Buongiorno Amoon! secondo me i dissidi interni son ben più profondi di quanto dici... chissà che si nasconde là dietro! Io penso che lui si sia stancato di quella posizione, stancato di essere trascinato di qui e di lì da varie forze interne, stanco visto che non è un ragazzetto... Io spero che questo gesto faccia riflettere in molti sul fatto che la chiesa stia fallendo, che cade a pezzi dal di dentro viste le scelte stantie che continua a portare avanti!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 11:40 via WEB
le chiese sono vuote e non è certo privo di colpe ratzinger: io credo che la sua linea conservatrice l'abbia affossato, insieme a quei vescovi che a suo tempo votarono il Card. maria martini come papa, ma senza successo.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Pier(ef)fect il 12/02/13 alle 15:52 via WEB
concordo... " purtroppo " ratzinger porta anche le colpe di chi rappresenta!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
bmboverde il 12/02/13 alle 11:00 via WEB
Francamente non lo rimpiangerò!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 11:40 via WEB
neppure io, ma devo dargli atto delle scelta importante presa.
 
Luxxil
Luxxil il 12/02/13 alle 11:15 via WEB
non si creano i Papi perchè ci dimostrino di essere delle persone comuni, ne umane, quello lo siamo tutti...si creano i Papi come simbolo e distruggerlo lo trovo grave.Buonagiornata:)))
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 11:41 via WEB
qui la distruzione però penso sia partita dal suo interno: critiche al papa dal mondo laico ce ne sono sempre state nella storia
 
retrogustoamaro1
retrogustoamaro1 il 12/02/13 alle 11:27 via WEB
Ieri sera ho sentito l'intervista dell'ufficio ansa al Vaticano e la responsabile ha detto(e la dice lunga):'' Il Santo Padre ha dato dei nomi da prendere in considerazione per la successione.Tra cui c'è un nome ''americano'' che ha tolleranza zero verso i preti pedofili...''Detto questo io dico che qualsiasi possano essere i dissidi interni o esterni il Papa in quanto tale deve combattere per noi.In quanto rappresentante di DIO SULLA TERRA deve essere il primo a ''patire'' per noi e non scappare perchè non si condividono delle idee.La Chiesa a questo punto non vuole adeguarsi a quelle che sono le evidenti ''esigenze'' umane.E se non è la chiesa ,lo è il Papa e ad ogni modo non va bene.Celestino v si ritirò perchè reputò la Chiesa ''sporca'',se il motivo è lo stesso e se anche questo Papa cede le armi,chi combatte per noi almeno spiritualmente?Se la questione poi è la salute...beh,G.P.II ci è morto da Papa...A questo punto dico che è stat la decisione più intelligente che abbia mai preso Raz in vita sua dato che non è in grado...e non mi venisse a dire che è anziano ,dato che non è diventato Papa a 20 anni...
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 11:42 via WEB
infatti io apprezzo il fatto che si sia fatto da parte: scelta storica per la quale sarà ricordato, non certo per il suo discutibile operato. Trovo anche assurdo che il suo, fallimento, venga continuato da un altro papa da lui indicato. Ma staremo a vedere.
 
   
retrogustoamaro1
retrogustoamaro1 il 12/02/13 alle 16:05 via WEB
io sono cattolica e in quanto tale ''ho bisogno'' del supporto di una figura come quella del Papa.Questo gesto per quanto sofferto e storico sia,io lo percepisco come debolezza e mancanza di forza morale e spirituale(che un papa dovrebbe avere ) nell'affrontare i problemi della chiesa. bacio piccerì
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giorgio il 12/02/13 alle 11:42 via WEB
Qualsiasi avvenimento, per voi gay è interpretabile solo in un'unica direzione. Ma ci faccino il favore di smetterla!!! Post demenziali!!!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 11:43 via WEB
qui di demenziale e privo di significato vedo solo il tuo intervento.
 
   
misteropagano
misteropagano il 12/02/13 alle 13:07 via WEB
buongiorno Amon vengo con una lancia in segno di pace;))^..stavo per dirti che - come tuo modo naturale - lasci sempre una chance ai soggetti dei tuoi post- nn che il Papa avesse bisogno della tua, ma la tua tenerezza e intelligenza dubitativa fa grandi i tuoi post...baci mistimi ©^
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 14:08 via WEB
grazie cara, alle volte bisogna lasciare l'impulsività e riflettere. Non si tratta di riabilitare nessuno ma bisogna essere quanto più possibile obiettivi!! Ciao :)
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giorgio il 14/02/13 alle 21:44 via WEB
Aahhh ahhhh aaahhhhhhhhh
il più possibile obiettivi.."
Questa sì che è proprio bella dai...
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 14/02/13 alle 22:00 via WEB
sai già dove devi ridere....
 
guchippai
guchippai il 12/02/13 alle 12:01 via WEB
non so che dire, per me è come se si fosse dimesso il sultano del Belucistan: non me ne può fregare di meno.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 14:09 via WEB
dal mio punto di vista è importante perchè se il papa dice una parola a favore dei gay, la politica lo seguirà a ruota
 
unpodeaunpobefana
unpodeaunpobefana il 12/02/13 alle 12:23 via WEB
Oserei dire " parole sante " le tue. Speriamo bene.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 14:09 via WEB
eheheh per pasqua ne sapremo di più
 
madonna59
madonna59 il 12/02/13 alle 13:04 via WEB
Naturalmente, dopo aver letto il tuo post e il commento che hai pubblicato nel mio blog....come non essere d'accordo con te?
La pensiamo allo stesso modo, Amoon, anch'io credo che piuttosto che essere una persona malata o anziana, ci siano piuttosto dei dissidi interni.
E se con le sue dimissioni sia diventato più umano...anche su questo concordo.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 14:11 via WEB
questo papa era distante dalla gente proprio perchè non lasciava trasparire umanità e fragilità. Ciò non avrebbe significato mancaza di forza..,
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 12/02/13 alle 14:00 via WEB
Ecco non ci tornare più perché non se ne puo' più!
A parte gli scherzi, sono d'accordo con te su tutta la linea, ma ora che farà?
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 14:11 via WEB
pregherà in convento, almeno così dice
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 12/02/13 alle 14:02 via WEB
Io credo, e in parte giustifico, comprendo, che non abbia potuto fare altro che quello che non ha fatto, pero' una cosa grande importante e da apprezzare invece è la scusa, quindi il riconosce e chiedere perdono, per tutte le schifezze che hanno fatto i preti e che fanno, ai bambini.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 14:12 via WEB
vero ma io credo che sulla pedofilia abbia fatto poco. Le scuse, come si dice in questi casi, sono il minimo
 
   
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 12/02/13 alle 15:49 via WEB
beh, se pensi che quell'altro che vogliono proclamare santo, ha per tanto tempo fatto orecchie da mercante!
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 12/02/13 alle 14:03 via WEB
E infine credo anche che dopo quell'altro papa, non poteva venire che questo, cosi diverso e sorprendente, anche nella scelta finale.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 14:12 via WEB
Il nuovo papa non avrà l'ombra del precedente e quindi magari regnerà con più calma...e speriamo saggezza.
 
   
pgmma
pgmma il 12/02/13 alle 14:54 via WEB
Per rimanere in argomento il discorso sarebbe lungo Si dovrebbe partire dalle parole accuratamente scelte dal papa per l'annuncio , tradotte con tempo da record da una donna, per esaminare il perchè di tante cose, e per es: - il papa non è a vita - le forze non obbligano a fare l'impossibile, e si è trovato troppi oppositori dinnazi - torbidi problemi di vario genere cui ha tentato, senza riuscirci, di rimediare - è stato deluso da movimenti cattolici ...'scoraggianti'... - in Twitter è stato coperto di insulti che hanno fiaccato l'animo - è stato indotto a respingere la teologia della liberazione, errando - si è definito " vescovo di Roma" e...non vicario di Cristo Questo ed altro che sarebbe lungo da esporre, lo hanno fatto propendere per un cambiamento che dovrà avvenire prima della elezione di un nuovo Papa...
 
gatta.sissi
gatta.sissi il 12/02/13 alle 15:53 via WEB
non sono credete quindi per me il papa è solo una figura di potere in un mondo corrotto. perdona la crudeltà del mio pensiero ma non sopporto l'ipocrisia, questo papa no stata più bene a nessuno quindi per preservare la sua vita ha ben deciso di dimettersi. credo anche il suo segretario accusato e poi perdonato sia stato manovrato direttamente da lui. i misteri di quella che per me è una grande setta sono stati, sono ora e saranno semrpe ben custoditi. vedi la ragazzina scomparsa da più di 30 anni e di cui fan credere di non saperne nulla!!! bah ...
 
virginiagrey
virginiagrey il 12/02/13 alle 20:11 via WEB
Luoghi comuni. Se c'era un Papa intransigente, quello era Gp II, che dalla sua ha avuto la capacita' di piacere alle folle. Con B XVI la Chiesa non e' andata indietro. Lui ha avuto il coraggio di solevare piu' di uno spolverone,cosa che il suo predecessore non a fatto. Il suo corggio consiste anche nell'affermare cn fermezza i principi non negoziabili. Per questo viene sbefeggiato Perche' non la pensa come te? Un vero cristiano accoglie e riconosce i diritti di ognuno, ma non si scosta dai porincipi suddetti, perche' questa e'la Parola, e coloro che dimostrano 'apertura' (leggi confusione) e' solo deviazione.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 12/02/13 alle 20:15 via WEB
principi non negoziabili quali sarebbero? ci sono diritti, come la vita, sui quali posso anche darti ragione, ma altri...che vanno nella stessa direzione, la vita, sono negoziabili eccome: mi riferisco alla ricerca sulle cellule staminali, ecc... dove la chiesa di fatto impone il medioevo anche all'italia. La chiesa non deve negoziare, ma deve dialogare anche perchè non sempre quello che dice è corretto, e la storia ce lo insegna.
 
Oxumare81
Oxumare81 il 13/02/13 alle 08:23 via WEB
Secondo me, più che questioni di ordine ideologico, dietro alle dimissioni del Papa ci sono scandali finanziari che, nella sua umanità, non si è sentito di reggere il peso. La commistione tra Vaticano e banche va avanti da decenni, alcune persone sono state assassinate o fatte sparire perchè sapevano troppo. Mi auguro che il prossimo Papa riesca a ridurre questa commistione e sia più giovane (al massimo 65 anni) perchè duri almeno 15-20 anni, tempo necessario per avviare il dialogo su alcuni temi quali la comunione ai divorziati risposati, le coppie di fatto e omosessuali, i metodi anticoncezionali e, magari, avviare alcune riforme in questi campi. Buona giornata!
 
 
Oxumare81
Oxumare81 il 13/02/13 alle 08:26 via WEB
Aggiungo che, probabilmente, nel momento del bisogno, non ha trovato nel suo entourage, cardinali che l'abbiano sostenuto adeguatamente. C'è chi afferma che, anzi, l'abbiano quasi invitato a dimetetrsi, con una sorta di complotto. Lui, al contrario, quando Giovanni Paolo II era malato e anziano, gli è stato vicino fino alla fine.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963