Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Una seconda chanceIl coraggio di Anna Marchesini »

Una blogger nella Terra dei fuochi

Post n°1909 pubblicato il 25 Novembre 2013 da amoon_rha_gaio
 

Terra dei Fuochi, manifestazio
Napoli - 16 novembre 2013 (foto di Luciana)

Siamo il tappeto, sulla spazzatura
("Il sale della Terra" - Ligabue)

Vi siete mai chiesti cosa c'è sulle vostre tavole? Una bella mozzarella di bufala, dell'olio d'oliva, carne, latte uova....Provate a pensare che un bel giorno qualcuno vi dica che il terreno dove sono state coltivate le verdure o dove sono andate a pascolare le mucche sia inquinato. Sotto uno strato di terreno buono, fusti di liquami inquinanti made in Nord!. I vapori dei liquami vanno verso l'alto e non si fermano: tu respiri aria e invece alimenti un cancro. I liquami scendono verso il basso dove ci sono le falde acquifere: tu bevi acqua e invece alimenti un cancro.

Quello che è successo in Campania non è  un problema del Sud ma un problema dell'Italia tutta, perchè se è vero che la camorra ha interrato rifiuti pericolosi senza tutele per nessuno è anche vero che chi ha prodotto quei rifiuti si trova al Nord. Ed è camorra anche quella. La Mafia, la camorra si combattono cambiando le menti della gente e protestando. Chi sostiene che Mafia e Camorra siano solo al sud sbaglia perchè vorrei che vedeste quanti comuni in Piemonte sono stati sciolti per mafia. Chi crede che la Camorra aiuti i poveracci del sud abbandonati dallo Stato sbaglia: pensate a cosa ha fatto la Camorra proprio con questa storia dei rifiuti.

Ora una luce di speranza è data proprio dalla protesta della gente della Campania anche se a me piacerebbe che a quella protesta si aggiungesse tutto il resto d'Italia. Ad una delle tante manifestazioni contro lo scempio della Terra dei Fuochi ha partecipato anche una cara amica blogger (BlogdiNapoli) che scrive proprio qui su Libero e a cui ho lasciato spazio per raccontarmi le sue sensazioni dopo la manifestazione.

Quì si cerca disperatamente di sopravvivere a tutto questo e allora la rabbia diventa tua amica e ti aiuta a combattere. La terra dei fuochi non é solo quello che di malato c'é nella mia regione, ma é soprattutto VOGLIA DI LOTTARE. In questo caso, però, da soli,perché non c'é più fiducia in chi doveva proteggerci e non lo ha fatto,la mia gente e' stanca di essere additata.... di restare inascoltata!! Io lotto con loro,sono scesa in piazza prima da mamma e poi da cittadina amante dell propria terra...ho visto negli occhi delle persone la paura , il dolore...ho visto la rivalsa,perche' anche con un "semplice" corteo si rendo onore alle troppe persone morte di cancro. Ho visto mamme come me che sono state piegate dalla sofferenza di vedersi strappare dalle braccia i loro bambini troppo presto da un mostro troppo forte,perche' qualcuno ha deciso che questo scempio valesse piu' della nostra vita e del futuro dei nostri figli. Queste mamme sono scese in strada in lacrime, mostrando i volti dei propri figli .. in lacrime ma con orgoglio, perche' nonostante tutto questo non potranno mai toglierci orgoglio e dignità.
Ii nostri figli hanno diritto di vivere

Luciana & Amoon

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/immagination/trackback.php?msg=12526191

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 25/11/13 alle 09:00 via WEB
La camorra, come la mafia in Sicilia, non ha mai aiutato nessuno, a mio avviso
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 09:09 via WEB
sai che alle volte c'è chi crede che la mafia aiuti la povera gente tartassata dallo stato? ci sono logiche che devono cambiare. Poi quella della terra dei fuochi è solo uno degli esempi
 
Oxumare81
Oxumare81 il 25/11/13 alle 09:06 via WEB
Bisogna cambiare prima di tutto la mentalità e la cultura, ma ci vuole tanto tempo e tanta fatica. Purtroppo non è così semplice. La criminalià e la delinquenza sono tuttora troppo radicate... Buona giornata!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 09:10 via WEB
Vero però fa piacere vedere madri che scendono in piazza a protestare: fino a ieri tutti stavamo comodi sulle poltrone. Certo quelle madri hanno pagato a caro prezzo. Buongiorno
 
gook_luck
gook_luck il 25/11/13 alle 09:11 via WEB
Solito discorso, tutti se ne sbattono.. dove è lo stato??? dov'è chi ha l'obbligo di evitare queste situazioni??? succede come per l'Ilva.. cmq non so, noi poveri palla, titolari di piccolissime aziende ci trucidano con controlli e tasse.. ma a sta gente, perchè non li controlla nessuno??? ancora la questione della "paura"?? uno stato non dovrebbe aver "paura" dei cittadini.. e se una persona sbaglia deve pagare.. ma qui non funziona così.. non so come queste parole e immagini non riescano a toccare il cuore di chi conta... :( a me hanno fatto venir i brividi..
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 09:17 via WEB
tu poi considera che sti rifiuti si sono trovati grazie ai pentiti di mafia, altrimenti chissà per quanto tempo ancora stavano lì.
 
   
gook_luck
gook_luck il 25/11/13 alle 09:35 via WEB
tendenzialmente pentiti dopo che li hanno arrestati!!!!
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 11:35 via WEB
beh non saranno dei santi ma tu considera se non avessero parlato oggi non sapremmo nulla
 
     
gook_luck
gook_luck il 25/11/13 alle 11:51 via WEB
questo ovviamente!! ma magari pensare prima di agire.. cmq mi fa schifo perchè ste "discariche naturali" le fanno per evitare di pagare lo smaltimento corretto dei rifiuti!!!
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 14:04 via WEB
è chiaro: le aziende lucrano su queste cose perchè smaltire i rifiuti correttamente ha un costo. Senza sapere che poi gli stessi che fanno così rischiano di mangiare mozzarelle cancerogene
 
blogdinapoli
blogdinapoli il 25/11/13 alle 09:17 via WEB
GRAZIE!!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 09:17 via WEB
Brava Ciaciona, grazie a te....ora come premio minimo minimo tuo marito :)
 
   
blogdinapoli
blogdinapoli il 25/11/13 alle 09:26 via WEB
eeeevvabbbbeeee' lo sacrifico, e' per una buona causa :P
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 09:33 via WEB
siiiiiiiiii nudo nudo ollle le ollalla...
 
guchippai
guchippai il 25/11/13 alle 09:23 via WEB
lo smaltimento dei rifiuti è, come del resto tutto a questo mondo, questione di domanda e di offerta, perciò, come giustamente noti, la colpa è sia delle ditte che quei rifiuti li ha affidati a chi li smaltiva a un prezzo inferiore, sia di chi ha lucrato sulla salute della sua stessa gente. una grande vergogna ma, ancora una volta, una questione estremamente complessa sulla quale si potrebbe parlare per ore.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 09:25 via WEB
questo fatto è anche una risposta a chi dice che la mafia è solo al sud: un imprenditore che da i rifiuti a chi li smaltisce in quel modo è connivente e complice. Buongiorno guchi
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Paola il 25/11/13 alle 09:25 via WEB
Questi scempi mi fanno veramente schifo.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 09:34 via WEB
ci sono zone d'italia dimenticate dallo stato. Comunque ora è tempo di risolvere il problema poi si troveranno le responsabilità, anche del Nord
 
   
Lechicchedipaola
Lechicchedipaola il 25/11/13 alle 13:36 via WEB
Assolutamente
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 14:04 via WEB
:)
 
denis_darija
denis_darija il 25/11/13 alle 09:32 via WEB
Bravo!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 09:34 via WEB
per il catania o per il post? eheheh grazie
 
chimicamd
chimicamd il 25/11/13 alle 09:34 via WEB
L'errore è proprio questo: pensare che la camorra o la mafia siano quelle raccontate in televisione. Quell che si sparano per strada e che spacciano droga. No, io ne sono convinta, la ma mafia e la camorra ha un altra faccia. E' l'uomo in giacca e cravatta, senza pistola, che svende la sua terra. E' quello che manda i rifiuti in una tera fertile per irsparmiare i costi d gestione. E' quello che non guarda iil futuro ma pensa solo al guadagno nel presente. E' a Nord, al Sud....senza distinzione. E' questo che dovremmo combattere ma è difficile da fare perchè sempre più spesso i mafiosi si confondono con le persone normali e quando capisci chi è...è ormai tardi, il danno è stato atto. Ecco perchè dovremmo essere tutti più cauti e non cedere mai ai facili guadagni perchè la piovra è proprio lì, dietro l'angolo e indossa una abito firmato! Un bacione
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 11:36 via WEB
Non posso che darti ragione: la mafia è anche l'imprenditore che costruisce abusivamente case nei letti dei fiumi. La mafia è anche colui che ha condonato quell'immobile. Buongiorno
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Pier(ef)fect il 25/11/13 alle 09:53 via WEB
Hai detto bene, Nord e sud non fa differenza anche perchè il nord ha accettato silentemente che i rifiuti venissero portati qui! Io dico solo che siamo tutti sulla stessa terra.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 11:37 via WEB
anche perchè tutti noi in qualche modo ci cibiamo e respiriamo: non è solo la salute di chi vive lì che si deve tutelare
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Loran il 25/11/13 alle 11:09 via WEB
Purtroppo con il boom economico degli anni sessanta in tutti i settori del vivere (compreso quello dell'alimentazione) si è data importanza al guadagno al fare soldi anche in maniera non lecita. La cosa grave è che questi casi vengono strumentalizzati dalla stampa e poi abbandonati, la gente si dimentica e non ci pensa più, la politica da le solite assurde risposte di circostanza e quelli che devono farci i conti sono solo chi vive sul posto e che viene dimenticato. Fino a che la stampa sarà asservita alla politica, che tutti noi capiremmo che un problema di un luogo è il problema di tutta la nazione e che la salute è più importante del denaro purtroppo continueranno ad accadere tragedie del genere.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 11:38 via WEB
vero ma fortunatamente come dimostra la manifestazione a cui ha partecipato luciana anche la gente comune scende in piazza perchè questo fatto ha tolto loro un figlio! Quando ho visto quella foto non volevo credere che quei bambini fossero morti per colpa di un cancro
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 25/11/13 alle 11:45 via WEB
Anche tu un post a quattro mani, questa è telepatia, sallo O_O Allora...sono d'accordo su tutto...che è facile etichettare il Sud= mafia e camorra, semplicemente perchè questi movimenti sono nati lì (e con tutti altri intenti, come saprete), il problema dei rifiuti prende tutta Italia e si sa che di quello che mangiamo non c'è più nulla di sano. Vorre sottolineare però (da terrona lasciamelo dire) che è vero che non si può fare di tutta l'erba un fascio, però è anche vero che se giù riciclassimo di più e favorissimo la raccolta differenziata, sarebbe anche meglio...quelli che lo fanno non sono ancora in numero sufficiente per fare la differenza. Un abbraccio alla Terra dei fuochi, coraggio, fatevi sentire :) Ciao, Amoon :)
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 14:05 via WEB
la raccolta differenziata in qualche comune del sud si fa e con successo (salerno). Purtroppo questo scempio anche se c'era la raccolta differenziata sarebbe comunque successo. Post a 4 mani, ogni tanto mi succede...:)
 
retrogustoamaro1
retrogustoamaro1 il 25/11/13 alle 12:04 via WEB
bisogna scavare a fondo...ma non nelle terre.Bisogna creare fondamenta solide nell'animo e nella mentalità delle persone,possibilmente con materiale buono
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 14:06 via WEB
io sono contento che la gente di napoli abbia detto basta
 
bahkty
bahkty il 25/11/13 alle 12:52 via WEB
Prenderne coscienza non basta, unilateralmente, bisognerebbe punire in modo esemplare chi ha prodotto questi rifiuti, chi doveva controllare invece a preferito la mazzetta, chi avrebbe dovuto governare un paese per la gente, invece lo ha fatto per interessi personali ed di amici, solo stupide ed inutili parole le mie, ora che grazie alla divulgazione di queste notizie a pagare sono ancora i soliti, la Campania e chi ha lavorato onestamente la terra, perchè si è ottenuto esattamente una campagna mediatica che sta distruggendo la nostra agricoltura ed allevamenti, ancora comodo come solito dichiarare che il problema è solo del sud, complimenti... Grazie Amoon, un abbraccio a Luciana ed a te. Giordano.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 14:07 via WEB
i contadini sono parte lesa e anzi spesso non capiscono il problema ma vedono solo il danno (non da poco per carità): spesso manca anche informazione. Che dire ora bisogna ripulire l'area, poi si scopriranno i colpevoli. E' ora di pensalizzare maggiormente il reato ambientale
 
grazia.pv
grazia.pv il 25/11/13 alle 13:34 via WEB
Davvero non si sa più cosa mangiamo, sulla nostra tavola arriva di tutto.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 14:08 via WEB
e qui non è certo un problema di produttori senza scrupoli ma di gente onesta danneggiata a loro insaputa
 
elektraforliving1963
elektraforliving1963 il 25/11/13 alle 13:56 via WEB
Ormai siamo tutti tutti quanti nella terra del fuoco...se ne parla da tempo...ma da quanti anni è così ...e nessuno prende seriamente provvedimenti...nessuno amico mio...se ne parla...se ne dice...ma poi matematicamente...tutto scema...per poi riemergere tra quanche anno...e intanto si muore tutti....un pochino alla volta...ti abbracco ...bellissimo post...Elek
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 14:09 via WEB
Grazie: mi è piaciuto non scrivere le solite cose viste dall'esterno ma coinvolgere anche chi vive là e partecipa attivamente alla protesta. Spero che dalle parole si passi presto ai fatti
 
REGINA.LEONESSA
REGINA.LEONESSA il 25/11/13 alle 14:29 via WEB
A monte c'è sempre il nostro Governo...e noi come loro siamo responsabili...
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 15:21 via WEB
siamo tutti responsabili nel momento in cui taciamo
 
   
REGINA.LEONESSA
REGINA.LEONESSA il 25/11/13 alle 16:50 via WEB
E allora diamoci una mossa il 9 DICEMBRE !!! ITALIANI UNIAMOCI... http://blog.libero.it/ladymaria45/
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 25/11/13 alle 15:19 via WEB
Il fatto che i rifiuti del sud provengano dal nord è legato all'attività produttiva. Al nord c'è, al sud di meno, anche perchè non è che i rifiuti del sud vengano smaltiti ad Aosta, finiscono lì in mezzo anche loro. Vedi Napoli, ad esempio. Il punto è la camorra, e la camorra è fatta sia dai camorristi, che dai politici, e i politici sono cittadini eletti da cittadini. Ammettiamolo Amoon, dai! Che poi lo stato debba stroncare la camorra con tutta la forza possibile, io sono d'accordo, così come sonos tato d'accordo quando si è mobilitato l'esercito per le faccende di napoli. Però distribuiamo le colpe, e riconosciamo i colpevoli. Questo sì.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/11/13 alle 15:24 via WEB
Mi sembra di aver scritto proprio questo: colpe equamente distribuite. Poi il fatto che le aziende del nord producano e quindi? Quando senti uno del nord parlare di questi fatti ne senti parlare come se fossero "fatti che non lo riguardano" e invece. Infine per quanto riguarda la politica hai perfettamente ragione. Proprio ieri l'ex sindaco di un comune del Torinese (eletto da cittadini piemontesi) è stato condannato per 'ndrangheta.
 
Persa_nella_Rete
Persa_nella_Rete il 25/11/13 alle 21:04 via WEB
Dopo ben! 4 gg. di un'influenza pesantisssssssima, ti lascio un salutone. :-)
 
maresogno67
maresogno67 il 25/11/13 alle 22:20 via WEB
peccato che dei tumori ci si accorge solo verso l'atto finale..
 
oranginella
oranginella il 25/11/13 alle 22:54 via WEB
e la voglia di lottare non finisce mai...ciao Amoon
 
dottore10
dottore10 il 26/11/13 alle 01:35 via WEB
In linea di massima concordo con ciò che hai scritto, però, secondo me, ci sono delle precisazioni da fare. 1. I rifiuti non provenivano solo dal nord Italia, ma pure dal Nord Europa (Austria, Svizzera, Germania), dal Centro e dal Sud Italia. 2. Secondo la testimonianza di Carmine Schiavone, erano gli affiliati dei clan stessi a costituire società di smaltimento a Nord, quindi non so se tutte le industrie erano consapevoli di come andavano a finire i loro rifiuti. 3. A inquinare fortemente quelle zone ci sono anche gli innumeri scarti delle industrie tessili locali che vengono poi bruciate durante la notte, e i rifiuti pesanti di quei “pigri” che non hanno voglia di telefonare al comune perché vengano a ritirarli. 4. Le mafie come investimenti si trovano in tutta Italia, e come presenza classica, militare e invadente, la si trova anche in alcune regioni del Nord Italia, soprattutto in Lombardia, però al riguardo sono vere due cose 1) gli appartenenti alle cosche e i boss non sono gente del posto, non sono Lombardi, Veneti o Liguri, sono sempre Siciliani, Calabresi, Campani. 2) Quando le mafie arrivano, comandano e gestiscono territorio e politica, vuol dire il morbo della corruzione ha già ampiamente infettato quel territorio e la sua politica locale, la politica corrotta è “il polmone” delle mafie, senza non sopravvivrebbero, le mafie hanno bisogno di una cultura dell’illegalità intorno a loro (per esempio la mafia italiana si è radicata in metropoli come NY e Chicago, ma perché in quelle realtà il tessuto sociale e politico era già marcio, Chicago è stata famosa per decenni per la sua corruzione politica, già preesistente all’arrivo di Capone). Quindi quei politici e quegli imprenditori del Nord Italia che fanno affari con le mafie, consapevoli di chi hanno di fronte, altro non sono che l’altra faccia della stessa medaglia. Chi ti chiede il pizzo a Milano o ti da fuoco agli automezzi non è un lombardo, come vorrebbe far intendere la frase “la Mafia non è solo a sud”, ma uno proveniente dai territori storici delle mafie, ma al contempo senza quei politici e imprenditori lombardi corrotti, non ci sarebbero quei mafiosi a dominare. Che tutto il pirellone sia indagato e che la Lombardia oramai non è meglio della Calabria come presenza dei calabresi affiliati alla ‘ndrangheta, non sono dati che non hanno nessuna correlazione. 5. Da quelle terre, messi alle strette dalla roulette russa del cancro, è salita molto forte ultimamente una grandissima protesta, la più forte di tutta Italia, ma la verità è che per 20 anni e anche più, il casertano/napoletano è stata la zona in Italia con più senso dell’illegalità, con minor senso di rispetto delle regole, più che in altre zone del Sud Italia, più che Sicilia, Puglia, Basilicata e dell’attuale Lombardia e Liguria: per esempio le assicurazioni auto sono le care d’Italia a causa del numero più alto di truffe (e molti campani fingono di prendere la residenza in altre zone d’Italia per avere una polizza decente) e il 100% dei medici privati a Caserta non rilascia le ricevute, quando un boss della camorra veniva arrestato tutto il suo quartiere prendeva a sassate i carabinieri, quando i palermitani applaudivano i poliziotti che avevano arrestato Provenzano. Pensate che tutto ciò non centri niente con la presenza millimetrica della mafia? Tutto ciò è “terreno di coltura” per le mafie, e quel tipo di “terreno” nel Casertano e Napoletano è stato il più “florido” in tutta Italia negli ultimi 20 anni, il video di quel paese intero che ha omaggiato il boss della camorra , compreso sacerdote e sindaco, dice tutto, perché nessuna dittatura può resistere senza che una parte della sua popolazione l’accetti, compresa la dittatura delle mafie, la sola paura non basta, e mentre dagli attentati degli anni 80/90 di Cosa Nostra, la Sicilia ha cominciato la sua lenta ribellione culturale alla mentalità mafiosa, la Campania in quegli anni è sprofondata nell’illegalità più assoluta: pensate che sia un caso che la terra dei fuochi sia nelle campagne napoletane e casertane piuttosto che a Corleone o sulle Madonie? Pensate davvero che tutti, proprio tutti, quei contadini che davano le terre ai camorristi, fossero tutti inconsapevoli di cosa stava accadendo e che tutti quelli che stanno vendendo quelle verdure avvelenate siano in buona fede? Adesso come succede spesso nella vita, quando tocchi il fondo, inverti la marcia, e da quelle terre, parte una protesta che l’Italia tutta dovrebbe seguire, proprio da li parte la speranza di un’inversione di tendenza che il resto d’Italia non coglie, per ora. 6. Ho sempre detto che molte multinazionali sono peggio della mafia stessa, si pensi per esempio alla Union Garbide e al disastro che ha coscientemente a Bhopal, 15.000 vittime e non ha fatto nulla per limitare i danni, o alla I.T.T. che favorì e finanziò il golpe di Pinochet per riavere la gestione delle miniere di rame, indifferente alle sofferenze disumane che avrebbe causato a quasi tutto il paese: ecco, quelle multinazionali, che, CONSAPEVOLI, hanno affidato alle cosche lo smaltimento dei propri rifiuti tossici, sono tali e quali ai camorristi che li hanno materialmente sotterrati, e come loro sono pure i politici che hanno messo a tacere tutto per tutto questo tempo, sono esattamente genocidi come loro, come sono come loro quelle grandi società di surgelati che vanno a comprare le verdure avvelenate in quei luoghi.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 26/11/13 alle 08:28 via WEB
vorrei controribattere quando dici che chi delinque al nord non è un lombardo, ma lo fai già tu dicendo che ci sono politici corrotti che glielo permettono. Vedi lo scopo di questo post è denunciare non solo le facili colpe del sud, ma anche quelle del nord che ha lucrato. Poi non credo proprio che imprenditori ignari abbiano affidato i rifiuti a società apparentemente normali e invece colluse con la delinquenza (e i certificati antimafia?). Diciamo che forse hanno fatto finta di non sapere e ti assicuro che parlo anche io con cognizione di causa. Certo poi i rifiuti arrivano anche più a nord del nord italia e questo non fa altro che avvalorare la mia tesi. Concludo comunque ringraziandoti per il commento lungo ma preciso e dettagliato :)
 
   
dottore10
dottore10 il 26/11/13 alle 12:07 via WEB
Non ho detto che chi delinque a Nord non è di lì, ho detto invece che chi appartiene alle cosche viene dalle regioni dove la mafia imperversa da secoli, e che quei politici ed imprenditori del Nord che scendono a patti con loro, sono come loro perché "è ladro chi para il sacco quanto chi ruba", più o meno esplicitamente l'ho detto, come ho detto che per esempio la Lombardia era già socialmente e politicamente marcia perché la 'ndrangheta mettesse radici e si comportasse esattamente come a Reggio Calabria. Vedi Amoon, il senso del mio post era quello di dire "attenzione a vedere la cosa in maniere semplicistica, il povero sud che è completamente vittima delle mafie che in combutta col nord avvelena i loro territori", le cose sono decisamente più complesse, da tutti i punti di vista, se da un lato a proporre lo smaltimento dei rifiuti all'industria lombarda o veneta non arrivava Bidognetti con il mitra ma un distinto signore rappresentate di una società che molte volte aveva sede nel NOrd Italia, anche se, come dici tu, molte volte, hanno fatto finta di non sapere, dai prezzi, si poteva già intuire, e dall'altro, in quei territori contaminati, da decenni, le popolazioni svendono il loro futuro al momento del voto, votando per i rappresentanti delle cosche per pochi € o per un sacchetto della spesa (e chi svende il proprio voto, per me, non è una vittima, è un carnefice di se stesso), ed il prezzo per quella scelta sciagurata è decisamente più alto di quel che si immaginava, un territorio dove il senso dell'illegalità è così alto, che i boss decidono di sotterrare veleni così letali proprio sotto di loro, sotto dove abitano loro stessi, con una parte della comunità, a partire delle forze dell'ordine che ricevevano mazzette per mettere tutto a tacere, che avalla e collabora al proprio suicidio, per avidità, mai vista una cosa del genere. Le cose non sono affatto così lineari, semplici, la ragione di là il torto di qua, e come al solito, chi paga il prezzo più alto, sono i più innocenti, a partire dai bambini...
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 26/11/13 alle 14:35 via WEB
allora grazie di avermi chiarito un dubbio. Circa il fatto che gli imprenditori sanno ti assicuro che è così e spesso lo capisci non solo dai prezzi ma anche dal passa parola che circola relativamente a certe ditte.
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 26/11/13 alle 02:42 via WEB
L'uomo: l'unico essere vivente che distrugge l'ambiente e causa la morte dei propri simili e degli altri animali. E per che cosa? Per i soldi!!!! I soldi non si mangiano, non si respirano e non si bevono! Potrà mai cambiare questa cosa? Vorrei tanto poterti dire di si....
 
ipazia.0
ipazia.0 il 26/11/13 alle 12:34 via WEB
Ieri sera ho ascoltato con attenzione l'intervento a 8 1/2 della Gruber di Nicola Gratteri,procuratore a Reggio Calabria Il quadro è drammatico,il lungo sonno della democrazia ha prodotto uno scempio. Unica soluzione riprendersi in prima persona il compito di scendere in piazza ma anche di educare alla legalità le nuove generazioni. Lo scempio parte da lontano,ai tempi della DC andreottiana,poi con l'avvento del berlusconismo quello che era coperto da un tappeto di perbenismo è uscito alla luce del sole. Meccanismi perversi di cui tutti noi siamo complici. :-) Laura
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 26/11/13 alle 14:36 via WEB
la colpa è anche di chi, elettore e cittadino, ha delegato ai politici la cura e il controllo dei propri interessi. Siamo un po' tutti responsabili e non è qualunquismo. Ciao, grazie
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963