Creato da marea14 il 13/02/2007

Pensieri in libertà

politica e società

 

 

« Messaggio #85Messaggio #87 »

Post N° 86

Il memoriale di Vincenzo Calcara: inquietanti e sconvolgenti rivelazioni sui rapporti della mafia con lo Stato, la massoneria ed il Vaticano …

Ci sarebbero molte cose di cui parlare: il lodo Alfano e la sua promulgazione da parte del Presidente della Repubblica (nonostante lo stesso Nicola Mancino, che certamente non è un estremista di sinistra, abbia parlato di opportunità di fare una legge costituzionale), la condanna di Luigi De Magistris (con il successivo pronunciamento della Corte di Cassazione che ha respinto il suo ricorso) ed il suo recente trasferimento, il trasferimento di Clementina Forleo, l’allarme nucleare alle porte dell’Italia, l’aumento delle esecuzioni capitali nel mondo, la “scarcerazione” di Contrada, la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per gli immigrati, etc. etc.
Ma c’è un altro argomento che in questi giorni mi ha colpito in modo particolare: il memoriale di Vincenzo Calcara.

Antonino Caponnetto, nel libro “I miei giorni a Palermo”, ha affermato che Tommaso Buscetta, nonostante avesse collaborato in modo decisivo per conoscere la complessa struttura organizzativa della mafia e avesse parlato anche del tentativo di golpe di Valerio Borghese, si sia categoricamente rifiutato di fare rivelazioni sulle relazioni esistenti tra “cosa nostra” e la politica e che abbia giustificato tale rifiuto asserendo: “ Lo Stato non sarebbe in condizione di sopportare le reazioni che deriverebbero da eventuali mie dichiarazioni su questo argomentoSo cose che potrebbero minare le istituzionise dovessi parlare di queste cose, non sarei sicuro neanche in America”.
Ho ripensato a queste parole di Buscetta quando ho letto sul sito http://www.19luglio1992.com/  il memoriale che Vincenzo Calcara ha inviato a Salvatore Borsellino (fratello di Paolo Borsellino) in cui si parla delle rivelazioni fatte al giudice Borsellino prima della sua morte: vicende annotate sulla famosa agenda rossa, vicende sulle quali Borsellino stava indagando. Le “cose che potrebbero minare le istituzioni” alle quali fa riferimento Buscetta sono le stesse di cui parla Calcara? A volte la realtà supera la fantasia. È così anche in questo caso?
Il contenuto del memoriale è sconvolgente. Calcara spiega il concetto di “Entità” (nella parte IV e V del memoriale) di cui aveva parlato Buscetta e rivela l’esistenza e l’organizzazione (Commissione Suprema e Triunvirato con capo assoluto) di cinque “Entità” strettamente legate tra di loro “come se fossero organi vitali di uno stesso corpo”: l’Entità di Cosa Nostra, l’Entità della ‘ndrangheta, l’Entità dei pezzi deviati delle Istituzioni, l’Entità dei pezzi deviati della massoneria e l’Entità dei pezzi deviati del Vaticano. Asserisce (nella parte V del memoriale) che alcuni componenti della “Commissione Suprema” hanno partecipato alla redazione della Costituzione. Parla del ruolo della ex DC, dell'attentato a Papa
Wojtyła (nella parte II), dell'avvelenamento di Papa Luciani (nella parte II), del ruolo dello IOR (nella parte II e V), di Mons. Marcinkus (nella parte II, III, IV e V), di Calvi (nella parte IV e VI), di Miceli (nella parte VI), del notaio Albano (nella parte II, III IV e V), di Vaccarino (nella parte I, II e VI), di un “potente uomo politico” (facilmente individuabile) nella parte III e IV, di uno Stato dentro lo Stato, etc.
Già cinque anni fa (nel 2003) Calcara – quando  è stato assolto dall'accusa di calunnia nei confronti del maresciallo dei carabinieri, Giorgio Donato, che compare anche nel “memoriale” (nella parte IV e VI) – aveva dichiarato: “Posso dirvi la verità sui rapporti fra Andreotti, Marcinkus e Calvi. Conosco tutta la verità su Andreotti. So tutto sul vassoio regalato alla figlia di Nino Salvo per il suo matrimonio. So dei rapporti tra Andreotti e il notaio Albano che gestiva i soldi del primo, così come buona parte di quelli di Cosa Nostra di cui curava gli interessi. Roberto Calvi aveva il compito di ''ripulire'' il denaro sporco come si deve. È una verità genuina e pura la mia che avrei voluto raccontare ai giudici di Palermo”.
Ma non è stato mai chiamato a deporre nel processo contro Andreotti. Né alcun organo di informazione (se si esclude “Antimafia 2000”) ha pubblicato il suo memoriale, nonostante sia stato reso noto ai giornalisti. Ritengo, perciò, giusto far conoscere questo documento affinchè i fatti narrati escano dal silenzio che li ha avvolti, affinchè si indaghi sulle incredibili ed inquietanti circostanze rappresentate ed affinchè Vincenzo Calcara sia ascoltato anche dai giudici di Caltanissetta, come auspicato da Salvatore Borsellino.
Paolo Borsellino stava indagando su questi fatti. Probabilmente aveva trovato alcuni riscontri e, forse, per questo è stato ucciso.
Il documento è decisamente lungo ma vale la pena leggerlo. Vorrei chiedere a chiunque riesce a reperire documentazione (in rete o altrove), anche a livello di sentenze e di procedimenti giudiziari, che riguardano i fatti riportati, di segnalarlo qui o sul sito di Salvatore Borsellino http://www.19luglio1992.com/ (sulla home page, in basso, c’è l’indirizzo e-mail) in modo da ottenere una informazione più dettagliata. Prossimamente, infatti, Salvatore Borsellino riunirà in un unico documento le varie parti del memoriale, cercando di dare un ordine logico e cronologico e corredando il testo di note e di riferimenti. È, perciò, utile l’aiuto di tutti.
Il memoriale è suddiviso in sei parti (e l’inizio di ogni parte è preceduta da una introduzione di Salvatore Borsellino). Lo riporto con alcuni omissis (pochi) per facilitare la lettura, ma su ogni parte riporterò il link della pagina originaria, in modo che chiunque potrà leggere la versione integrale.

Un piccolo particolare che fa riflettere: per la strage di via d’Amelio è stato usato il semtex, cioè lo stesso esplosivo usato per le stragi di Stato …

*** *** *** *** *** ***


PRIMA PARTE

Inizio con oggi, dopo averne ottenuto l'autorizzazione da parte dell'interessato, la pubblicazione di alcune lettere e di un memoriale che mi è stato consegnato da Vincenzo Calcara.
Ho conosciuto di persona Vincenzo durante la trasmissione Top Secret ma quasi mi sembrava di conoscerlo da tanto tempo. Me ne avevano parlato la moglie e i figli di Paolo che hanno continuato ad aiutarlo e stargli vicino da quando lo Stato, nella sua costante opera di scoraggiamento dei testimoni di Giustizia, dei collaboratori di Giustizia e dei (pochi) veri pentiti, lo ha abbandonato al suo destino. Me ne aveva parlato già lo stesso Paolo negli ultimi mesi della sua vita, quando stava raccogliendo le sue rivelazioni nello stesso periodo in cui ascoltava anche Gaspare Mutolo e Leonardo Messina, ma con Vincenzo Paolo aveva stabilito un rapporto particolare perché era quello che gli aveva confessato di avere avuto, dalla famiglia di Francesco Messina Denaro, la famiglia che deteneva saldamente il controllo della zona di Castelvetrano, alla quale apparteneva come uomo d'onore "riservato", l'incarico di ucciderlo con un fucile di precisione in un agguato sulla statale tra Palermo ed Agrigento.
Gli uomini d'onore "riservati" sono quelli che non rientrano nella normale gerarchia della "famiglia" mafiosa e la cui affiliazione viene decisa direttamente dal capo famiglia, spesso sul modello e con i riti "massonici", informando della sua qualità soltanto i capi dell'organizzazione e restando poi segreti all'interno dell'organizzazione segreta. Come dice Antonio Ingroja "solo i capi di Cosa Nostra possono decidere, naturalmente in maniera segreta, simili affiliazioni, che rimangono assolutamente riservate rispetto agli altri aderenti alle varie famiglie mafiose sparse nel territorio. L'uomo d'onore riservato serve anche per difendersi del fenomeno dei collaboratori di giustizia.....". Ad essi vengono affidate le operazioni più delicate, e certamente l'assassinio di Paolo Borsellino era tra questi, nel caso in cui, come spesso succede, non vengano svolte direttamente dal "capo famiglia" insieme con gli uomini più fidati ed esperti del "gruppo di fuoco" della famiglia stessa.
Come leggerete c'erano due piani alternativi per uccidere Paolo, il primo prevedeva l'uso di un fucile di precisione ed era affidato a Vincenzo Calcara, il secondo l'uso di un'autobomba ed in questo Vincenzo avrebbe svolto soltanto un lavoro di copertura. Da Palermo arrivò poi però, direttamente da Totò Riina, l'ordine che avrebbe dovuto essere ucciso prima Giovanni Falcone e così i piani furono momentaneamente accantonati.
Vincenzo Calcara è uno dei pochi collaboratori di Giustizia che possono veramente essere chiamati "pentiti".
In lui, come leggerete dalle sue parole, l'incontro con Paolo Borsellino provocò una profonda crisi e un sovvertimento dei valori ai quali era stato indotto a credere fin da bambino. Oggi per lui la "Giustizia" e il "Bene" sono al di sopra di tutto ed è tanto più da ammirare in quanto quelle Istituzioni nelle quali oggi lui crede fermamente le vede ogni giorno infangate da chi, indegnamente, le occupa e quello Stato che per lui rappresentava il nemico da combattere o nel quale infiltrarsi capisce oggi come abbia contribuito all'assassinio del "suo" Giudice e come non voglia e non possa, perché esso stesso responsabile, rendergli Giustizia.
Oggi Vincenzo Calcara, uscito volontariamente dal programma di protezione, vive con la nuova compagna e le quattro figlie avute insieme con lei, dopo che la famiglia precedente lo ha abbandonato a seguito della sua scelta.
Non ha una nuova identità, non ha un lavoro che gli permetta di vivere dignitosamente e di provvedere alla sua famiglia, lo Stato e le Istituzioni nelle quali, nonostante tutto crede fermamente, lo hanno abbandonato e rischia ogni giorno di cadere sotto la vendetta della mafia, che, diversamente dallo Stato, non dimentica mai.
Del memoriale di Vincenzo Calcara si trovano tracce nelle motivazioni delle sentenze, di diversi processi, del processo Calvi, al processo Antonov per l'attentato al Papa, al processo Aspromonte, al processo per l'omicidio Santangelo, figlioccio di Francesco Messina Denaro, ai processi Alagna+15 e Alagna+30, alla sentenza del Giudice Almerighi, nei quali tutti si è dimostrata la piena attendibilità di Calcara nonostante i numerosi tentativi di screditarlo.
Ma Calcara non è stato mai messo a confronto con altri pentiti come Leonardo Messina o Gaspare Mutolo o come Giuffrè, che, quindici anni dopo di lui, ha parlato di quelle stesse cose di cui lui aveva già parlato tanti anni prima.
Non è stato mai chiamato a deporre nel processo Andreotti anche se aveva parlato del notaio Albano quando nessuno ne conosceva neppure il nome, non è stato mai chiamato nel processo Canale, non è stato mai utilizzato nell'istruttoria sui Mandanti Occulti delle stragi del 92 o nell'istruttoria del processo, mai arrivato alla fase dibattimentale, sulla sottrazione dell'Agenda Rossa, nonostante io stesso avessi portato al tribunale di Caltanissetta le parti del memoriale dove di quell'agenda proprio si parlava.
Ho deciso allora di pubblicare su questo sito. nella loro interezza, queste lettere e questi memoriali perché almeno arrivino ad essere conosciuti dall'opinione pubblica.
Nel trascriverli ho riportato fedelmente anche tutte quelle maiuscole che spesso Vincenzo adopera quando vuole dare più risalto a certe parole, ho evidenziato invece io in grassetto i punti che ho ritenuto essere più importanti.
--------------------------------------------------------

La prima parte continua QUI
Le parti II III IV V e VI sono riportate ai post 85, 84, 83, 82 e 81

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/marea14/trackback.php?msg=5183163

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Fajr
Fajr il 03/08/08 alle 00:09 via WEB
Ma che lavoro, marè! Grazie. :*
 
 
marea14
marea14 il 03/08/08 alle 01:12 via WEB
Grazie a te per la partecipazione e l'interesse.
I fatti descritti nel memoriale sono, a dir poco, veramente inquietanti ... ed io continuo a chiedermi se le “cose che potrebbero minare le istituzioni” alle quali ha fatto riferimento Buscetta (rifiutandosi di parlarne) siano le stesse di cui parla Calcara ...
Ciao, serena notte :-)
 
swala_simba
swala_simba il 03/08/08 alle 20:23 via WEB
...veramente è bene essere cittadini del mondo...
abbiamo bisogno di confrontarci col mondo fuori, di mescolarci con le democrazie di altre terre, di riprenderci in mano la dignità di essere cittadini e non sudditi del maitre à penser di turno...
grazie per avermi fatto conoscere una parte di storia che di solito resta ignota ai più
francesca
 
 
marea14
marea14 il 06/08/08 alle 19:25 via WEB
Sagge parole, come sempre.
”Riprenderci in mano la dignità di essere cittadini e non sudditi” … essere cittadini (e non sudditi) significa anche pretendere di conoscere la verità.
Ciao, buona serata :-)
 
bruno14to
bruno14to il 05/08/08 alle 20:53 via WEB
Ciao, inquietanti è ancor poco. Credo che questo sia e resterà il paese dei misteri assoluti. Con intrecci clamorosi e pericolosi. Temo che questo memoriale mai verrà preso in considerazione...troppo scottante. Buona serata, Bruno
 
 
marea14
marea14 il 06/08/08 alle 19:26 via WEB
Troppo silenzio per un memoriale così “scottante” … è per questo che ho deciso di pubblicarlo qui.
Ciao, buona serata :-)
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 05/08/08 alle 22:19 via WEB
Ho letto tutto il memoriale che hai postato ieri sera, ho poi fatto una ricerca sui vari personaggi di questa faccenda, così sono venuta a sapere degli intrallazzi che monsignor Marcinkus (sempre sia lodato), intratteneva con Enrico De Pedis, il capo della banda della Magliana. Entrambi fortemente sospettati della scomparsa di Emanuela Orlandi.
Inoltre ho scoperto che Enrico De Pedis, questo rispettabile signore benefattore dell'umanità, è sepolto nella basilica di Sant'Apollinare a Roma.
Sono nauseata Marea, sempre più nauseata di vivere in un periodo storico e in una nazione nei quali non mi riconosco più...
 
 
marea14
marea14 il 06/08/08 alle 19:26 via WEB
Del rapporto di De Pedis con le gerarchie ecclesiastiche, come anche del ruolo di De Pedis e della Banda della Magliana nel rapimento di Emanuela Orlandi, se ne è parlato molto in questi ultimi anni nella trasmissione “Chi l’ha visto?”.
Si ha la sensazione di trovarci davanti ad una miriade di tessere di un puzzle, di vedere i contorni e parti del disegno ma di non riuscire a ricostruire l’intero puzzle … un vero rompicapo …
Ciao, buona serata :-)
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/08/08 alle 00:08 via WEB
si però ste confessioni a scoppio ritardato.... mah! i media??? boh di solito l'unico che parla di queste cose è lucarelli
 
     
marea14
marea14 il 18/08/08 alle 23:40 via WEB
Non sono affatto a scoppio ritardato. Se leggi il memoriale ti renderai conto che ne ha parlato anche prima.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/08/08 alle 02:24 via WEB
il guaio è che devo ancora leggerlo! desculpame!!!!
 
Guerrino35
Guerrino35 il 07/08/08 alle 17:35 via WEB
Grande contributo la tua pubblicazione. Difficilmente sentiremo queste cose dai media pubblici. ciao
 
 
marea14
marea14 il 09/08/08 alle 00:15 via WEB
In diversi processi, alcune accuse di Calcara sono state provate. E questo rende ancora più inquietante il silenzio che si è formato rispetto al memoriale.
Omertà?
Ciao, serena notte :-)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/08/08 alle 00:43 via WEB
azz marea!!! ma quanta roba hai scritto??? E che roba!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che infatti leggerò con comodo.... intanto ho anche aggiunto fra i preferiti il sito di borsellino (e poi lo metterò nel blog) Questa è roba che scotta, qualcosa di così intricato che si fa fatica a seguire! manco carlo lucarelli ci riuscirebbe... comunque se sparisci misteriosamente.. sappiamo perchè!!!! notte
 
 
marea14
marea14 il 09/08/08 alle 00:17 via WEB
Tutto il tempo che vuoi per leggerlo. Anche io l'ho letto "a puntate" in giorni diversi. E poi l'ho riletto di nuovo più di una volta.
Tranquillo: sono certa che non sparirò misteriosamente :-)
Ciao, serena notte :-)
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/08/08 alle 00:09 via WEB
bè casomai chiamiamo la sciarelli!!! notte notte
 
     
marea14
marea14 il 18/08/08 alle 23:34 via WEB
In un caso del genere anche la Sciarelli non potrebbe fare nulla …
Ciao, serena notte :-)
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/08/08 alle 02:24 via WEB
allora passeremo direttamente da lucarelli!!! bonne nuit ^__°
 
snoopy68
snoopy68 il 10/08/08 alle 18:55 via WEB
Intanto comincio un saggio copia e incolla e me lo stampo, anche se in comode rate. Grazie per questo contributo, Adalberto
 
 
marea14
marea14 il 18/08/08 alle 23:33 via WEB
Ho scelto l’argomento come “post dell’estate” proprio per dare a tutti il tempo per leggerlo o copiarlo con calma.
Ciao, serena notte :-)
 
liberante
liberante il 11/08/08 alle 01:20 via WEB
Mi unisco al coro dei grazie e lo leggerò sulla carta. Sono certa che il memoriale dice la verità, quella verità che non avremo mai ufficialmente, quella fottuttissima verità che nessuno ci dirà mai sui vari segreti del Bel Paese...
 
 
marea14
marea14 il 18/08/08 alle 23:34 via WEB
Anche io penso che Calcara non abbia motivo per mentire … e le cose che ha detto sono terrificanti …
Sarà difficile conoscere la verità sui vari segreti di stato (e probabilmente la nostra generazione non la saprà mai) ma io sono testardissima e non voglio arrendermi.
Ciao, serena notte :-)
 
brubus1
brubus1 il 29/08/08 alle 21:15 via WEB
Fai bene a postare di questi argomenti. La Mafia come altri problemi seri che affliggono la società andrebbe estirpata radicalmente, ma purtroppo pare non sia così e continua a vegetare. Cara marea sono stato lontano dal blog per vari motivi che mi hanno reso apatico alla comunicabilità. Ora sto cercando di rimettermi in carreggiata. Un caro saluto d'affetto.
 
 
marea14
marea14 il 06/09/08 alle 15:56 via WEB
Non si riesce ad estirpare perché sono troppi gli interessi in gioco e troppe le connivenze politiche.
Non si riesce ad estirpare perché si continuano a lasciare la magistratura e le forze dell’ordine privi di mezzi idonei.
Non si riesce ad estirpare perché ogni volta che si “toccano” personaggi politici il mondo politico insorge in loro difesa.
Non si riesce ad estirpare perché chi si ribella viene lasciato solo dalle istituzioni.
Non si riesce ad estirpare perché non ci ribelliamo quando personaggi come Berlusconi offendono la memoria di Giovanni Falcone stravolgendo, senza alcun ritegno le cose che ha detto.
Non si riesce ad estirpare perché al centro e al nord pensano che sia un problema che non li riguarda e non si rendono conto che il vero problema della sicurezza che minaccia tutti noi (al sud come al centro e al nord) è costituito dalle mafie che sono penetrate ovunque.
È una lotta lunghissima, durissima e difficilissima … ma non si può stare a guardare … bisogna scegliere da che parte stare.
Felice di sapere che sei tornato :-) passerò nei prossimi giorni a leggerti.
Ciao, buon fine settimana :-)
 
alexisdg10
alexisdg10 il 05/09/08 alle 00:30 via WEB
stupendo. questo genere d'informazione non basta mai. brava!
 
 
marea14
marea14 il 06/09/08 alle 15:58 via WEB
È vero, questo genere d'informazione non basta mai. È per questo che, approfittando delle ferie, ho tenuto a lungo in evidenza questo post.
Ciao, buon fine settimana :-)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/09/08 alle 00:15 via WEB
certo che lo aggiorni spesso sto blog!!! domenica hai visto blu notte??? speravo si parlasse anche di questo memoriale... invece hanno "solo" parlato degli intrecci fra andreotti e salvo lima con i cugini salvo, mangano con dell'utri e berlusconi, totò cuffaro..... sciocchezzine insomma! notte
 
 
marea14
marea14 il 04/10/08 alle 11:12 via WEB
Molto interessante la puntata di Blu notte. A chi l’ha persa consiglio di vederla QUI
E consiglio anche di vedere la puntata sui “piccoli eroi dimenticati” QUI
Ciao, buona giornata :-)
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/10/08 alle 21:37 via WEB
peccato che quella di domenica scorsa non ho potuto registrarla.... avevo dimenticato di mettere il dvd.... clicco subito sul link! buona serata
 
swala_simba
swala_simba il 22/09/08 alle 08:43 via WEB
buongiorno, mia cara e ben ritrovata.
Tornerò con più calma a leggerti e a documentarmi.
Grazie. Un sorriso
 
 
marea14
marea14 il 04/10/08 alle 11:02 via WEB
Grazie a te per la partecipazione.
Ciao, buona giornata :-)
 
nataieri73
nataieri73 il 24/09/08 alle 16:26 via WEB
in uno stato corrotto come questo, governato da venditori di spot affiancati da mafiosi, ogni verità inerente al rapporto politica-mafia-massoneria ecc verrà sempre insabbiata. Anche coi servizi segreti siamo messi male. Però bisogna continuare a far sentire la nostra voce, ad informare, a parlarne, finchè non ce lo impediranno. STanno facendo quadrato anche intorno a Blunotte di Lucarelli, che , due puntate fa, ha parlato, citando correttamente gli atti giudiziari e le varie testimonianze, proprio i rapporti tra mafia e istituzioni. Si parlava di Andreotti, Dell'Utri e anche Berlusconi, che, ripreso dalla tv, diceva a gran voce, modello fascio del nuovo millennio, che il reato per concorso esterno per mafia andava cancellato. E' agghiacciante. Il sottosegretario alle comunicazioni Romani ha espresso di voler fare "pulizia" a Raitre...in particolare citando quel "fazioso" di Lucarelli...chi dovrebbe fare qualcosa? Il consiglio superiore della magistratura? E se tra poco ci metteranno uno dei loro, come è probabile? Beh, a parte il pessimismo, anch'io non ho perso la voglia di indignarmi, di essere informata e di informare. Un saluto affettuoso ;)))
 
 
marea14
marea14 il 04/10/08 alle 11:16 via WEB
Sono d'accordo con te.
Un abbraccio e buona giornata :-)
 
amoildeserto
amoildeserto il 28/09/08 alle 10:47 via WEB
Splendida manifestazione a Bologna, come non se ne vedevano da lungo tempo. Che si ricominci a lottare davvero? Abbraccio in attesa del tuo ritorno :)
 
 
marea14
marea14 il 04/10/08 alle 11:19 via WEB
Che si ricominci a lottare? Me lo auguro di cuore. Nel frattempo “ricomincio” andando alla manifestazione antirazzista che si terrà oggi a Roma e spero che la partecipazione sia numerosa nonostante piova.
Un abbraccio e buona giornata :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 
immagine
 

GIù LE MANI DALLA LEGGE 194


leggi QUI
Firma la PETIZIONE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrmarea14jigendaisukecassetta2Cherryslindependent_worldValentina20192019maps.14Coulomb2003masaneta2profsalrizzoelviprimobazarmariarosetta80babi77b
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 51
 

I MIEI BLOG AMICI

- antonia nella notte
- Papere e pannocchie
- Omnia munda mundis
- Quando
- Viaggi e miraggi
- Solo pace
- beatitudineecastigo
- lupopezzato
- musica!!!!
- Nataieri73
- L'anticonformista
- Tracce di rossetto.
- un modo di essere
- Burlamacco
- LA VOCE DEL CUORE
- bruno14
- independent_world
- Giovani Holden
- bimbadepoca
- Ripeness is all - snoopy
- Mente e cuore - VegaLyrae
- Sconfinando - SandaliAlSole
- di tutto e di più - ginopolo
- La parola... - vi_di
- Soli contro la mafia - Eclissex
- Guarda fuori - carlofedele
- nuvola viola - cateviola
- osservatorio politic - giampi1966
- Libertà di parola - merlo006
- IlMioFavolosoMondo - Remedios
- Patchwork - review
- 8 marzo - yellowwoman
- Auroranova - aurorarosa
- Non verrà; trasmesso - fernet
- Francesca Darima - Fatti2003
- Violenza sulle donne - firdhaus
- la nona onda - legs_68
- Il cielo dIrlanda - storiavitale
- IL MIO CANTO LIBERO - M.Grazia
- musica e altro - iononsonoio
- Adiacenze - cuoredigabbiano
- Gall Audiovis - fluidvideocrew
- Mare - ondadgl5
- ECCHIME - jigendaisuke
- donnesudestbarese
- A Room of Ones Own - lilith_0404
- Le parole - liberante
- AMORI - maryargiolas
- Emozioni - Mariauna cuoredigab
- FAJR
- ANDATAeRITORNO - grazia.pv
- Lollapalooza - BobSaintClair
- Riforme e Progresso - Aldus_r
- Il Tarlo Parolaio - Brandbit
- Arrancame la vida! - Alexis
- ...nel tempo -swala_simba
- LIBERA USCITA - nadine6I
- ROBIN HOOD - silvia.robin1
- PENSIERI...LIBERI - martha76.mt
- Jatakamala 2 - Suresh.07
- IoSoCarmela - alfio38
- faziosa - primula_rossa_66
- Cioppo bbello -massimodonai
- Spiaggia libera - Longu
- Cyrano e Rossana
- Anilina days - terpix
- Writer - falco58dgl
- villaggio Fanhe
- Sonoviva - Superfragilistic
- Federica Pezzoli
- gpf - gpf85
- I_will_be_around - ain_talking
- Red Devils - devil_124
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

visitor stats

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963