Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Febbraio 2014

IL DILEMMA CORNUTO

Post n°5293 pubblicato il 22 Febbraio 2014 da Giuranna
 


 

Propongo una riflessione a partire da due considerazioni che ritengo sensate:

  • In vista delle prossime elezioni è fondamentale unire i diversi soggetti che si oppongono al centro destra e che sono tra loro sufficientemente compatibili (cittadini, partiti, aggregazioni varie…).
  • Per rispondere in modo efficace ai bisogni della nostra città è necessaria un'alleanza profondamente rinnovata.

Ora, le due affermazioni sembrano escludersi a vicenda.

  • Se si pensa di unire i diversi soggetti del centro sinistra (spesso molto diversi fra loro), pare inevitabile accontentarsi di chiedere ad ognuno il minimo sforzo per consentire l’aggregazione
  • Se si vuole rinnovare la politica abbandonando vecchi schemi e procedure consolidate la rottura dell’unità pare una conseguenza inevitabile.

E’ questo, per così dire, il dilemma cornuto di fronte al quale ci troviamo.


Che fare?

 

Personalmente penso che sia giunto il momento di prendere il toro per le corna e tentare una  strada nuova.

L’unica soluzione che mi sembra in grado di tenere insieme unità e rinnovamento  è quella di mettere al centro dell’azione politica i cittadini, creando le condizioni per la più ampia partecipazione possibile.

  • Il ritrovato protagonismo dei cittadini costituirà la linfa nuova e vitale per cambiare in meglio Paderno Dugnano.
  • D’altra parte l’esperienza e le competenze che sono patrimonio dei partiti e di quanti in questi anni si sono impegnati in politica rappresenterà il necessario supporto operativo per mettere a segno i cambiamenti desiderati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL GOVERNO RENZI E LA RHO-MONZA

Post n°5292 pubblicato il 22 Febbraio 2014 da Giuranna
 

        

 

Con il nuovo governo guidato da Matteo Renzi cambia qualcosa per la Rho-Monza?

Maurizio Lupi resta saldamente insediato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Andrea Orlando lascia l'Ambiente per salire di grado e diventare Guardasigilli, cioè Ministro della Giustizia.

A questo punto sarebbe davvero necessario riuscire a sensibilizzare il presidente del consiglio Renzi attraverso Orlando e i parlamentari del territorio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

1000 FIRME PER UNIRE E CAMBIARE PADERNO: SERVE L'AIUTO DI TUTTI

Post n°5291 pubblicato il 21 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

Cari lettori e amici,

se condividete la necessità di fare pressing sulle forze politiche padernesi che si oppongono al centro destra con l'obiettivo di andare alle elezioni con una proposta forte, unitaria e capace di offrire alla città un vero cambiamento, firmate subito l'appello

UNIRSI PER CAMBIARE

All'assemblea di ieri sera ci siamo posti un obiettivo concreto per riuscire a mobilitare effettivamente la città: raccogliere 1000 firme per metà marzo (ad oggi l'appello ha ottenuto 224 adesioni).

Non è un obiettivo facile, ma neanche impossibile se tutti ci diamo da fare...

La piattaforma online non è sufficiente. Occorre raccogliere firme anche su moduli cartacei che  potete farmi avere (entro il 15 marzo).

Scarica il Modulo per raccolta firme (pdf) e coinvolgi amici, conoscenti, vicini di casa...

Se conosci negozianti disponibili, proponi loro di ospitare un punto-raccolta-firme che segnalerò volentieri su questo blog.

Grazie per la collaborazione.

Se avete bisogno di contattarmi: cell 329.3822187 giovanni.giuranna@tiscali.it

GG

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA: ORA SERVE SOLO IL BUON SENSO

Post n°5290 pubblicato il 21 Febbraio 2014 da Giuranna

 

Il Comitato per l'Interramento della Rho-Monza ha diffuso oggi questo comunicato:

ORA SERVE SOLO IL BUON SENSO

Il Tavolo Tecnico riunitosi a Milano il 18 Febbraio si è dimostrato ancora una volta sordo alle proposte ragionevoli che i cittadini e l’amministrazione comunale di Paderno hanno presentato.

La soluzione provvisoria, l’ipotesi B, di riqualificazione in sede anche in questa circostanza non è stata accolta. E questo, nonostante i segnali possibilisti ricevuti da più parti nel corso dei vari incontri a livello istituzionale di questi ultimi tempi.

Stiamo assistendo a continue dilazioni delle decisioni che, al punto in cui siamo, si rivelano soltanto sporchi giochi di palazzo. I 700 giorni necessari all’opera sono diventati 400 il 28 gennaio, oggi sono ridotti a 360. Serravalle, Regione Lombardia e Provveditorato alle Opere Pubbliche, hanno ancora la sfacciataggine di sostenere che è possibile realizzare la Rho Monza in tempo per Expo. Quattro cantieri in 2 km. 3 turni da 8 ore, 7 giorni su 7. Rumore diurno e notturno, movimenti continui di automezzi, circolazione locale impazzita, disagi e stress. Questo è quello che Serravalle ha in mente per il nostro territorio.

E dalle altri parti in causa, Expo in prima linea, nonostante questa situazione sia chiarissima, nessuna presa di posizione responsabile e coraggiosa.

ADESSO BASTA. NOI NON CI STIAMO. QUESTE SCENEGGIATE NON CI INTERESSANO PIU’

Proseguiamo, quindi, ancora con più determinazione nell’azione di contrasto giudiziario mediante ricorso al T.A.R., chiamiamo a raccolta il popolo della Rho Monza e ci prepariamo alla resistenza civile sul campo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

M5S CONTRO IL GIOCO D'AZZARDO A PADERNO

Post n°5289 pubblicato il 21 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

Ricevo dal M5S padernese il seguente comunicato stampa:

A che gioco stiamo giocando?

L’articolo 32 della Costituzione recita: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Il gioco d’azzardo va in direzione ostinata e contraria alle parole dei padri costituenti. Sotto gli occhi di tutti i cittadini, padernesi e no, negli ultimi anni si è verificato un moltiplicarsi di sale da gioco con slot-machine su tutto il territorio del Nord Milano, nonché la capillare diffusione di “apparecchi da intrattenimento” (alias videopoker) nella maggioranza dei nostri bar. In Italia abbiamo circa 19 milioni di scommettitori, di cui 3 milioni a rischio di Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e 800 mila persone già sofferenti di GAP (studio IPSAD®: Italian Population Survey on Alcohol and other Drugs). Chi soffre di GAP non è moralmente debole, ha un disturbo mentale conclamato che porta alla distruzione della propria vita e di quella familiare. Questa è la triste fotografia odierna.
Il MoVimento 5 Stelle non scende a compromessi per la tutela della salute e si schiera, a ogni livello (nazionale, regionale e comunale), dalla parte dei cittadini e non di chi specula impunemente sul gioco d’azzardo. In tal senso, i FATTI parlano più delle opinioni.
A livello Nazionale, il M5S ha:
1) votato CONTRO l’emendamento della maggioranza (PD, R.I.P. PDL & Co.) che riduce dal 25% al 20% l’aliquota della sanatoria per concessionari di slot-machine;
2) proposto una mozione per la cancellazione dell’articolo 14 del decreto IMU, ovvero quello che prevede il condono per le società concessionarie di slot-machine: BOCCIATA dalle larghe intese. Grazie al governo Letta, invece di pagare 98 miliardi di multe, poi scontati dalla Corte dei Conti a 2,5 miliardi, i ‘signori dell’azzardo coi soldi degli altri’ dovranno restituire allo Stato, ovvero a noi onesti cittadini, solo 611 milioni. Anzi no. Per essere ancora più magnanimi con le lobby delle ‘slot’, con un nuovo decreto larghe intese da 611 milioni si è passati a 500, e quelli realmente pagati 220. Una VERGOGNA ‘bipartisan’.
Il MoVimento 5 stelle di Paderno Dugnano osserva con piacere il nascente interesse di più parti politiche locali verso il tentativo di trovare soluzioni a questa piaga sociale. Troviamo però alquanto curioso che questo risveglio di coscienze avvenga proprio a ridosso della campagna elettorale nella nostra città. Come mai non abbiamo sentito le stesse voci di politici padernesi denunciare a pieni polmoni i biechi favoritismi rivolti alle società concessionarie delle slot-machine votati dai propri partiti in Parlamento? Perché in quasi 5 anni di mandato il consiglio comunale padernese non si è mai occupato seriamente del gioco d’azzardo?
A fronte di queste premesse, riconosciamo come lodevole l’iniziativa del convegno svoltosi il 18 febbraio u.s. dal titolo: “A che gioco giochiamo?” presso l’Auditorium Tilane. Ma la credibilità si conquista con i fatti, non con le serate a tema, e non basta buttare un sasso in uno stagno: serve una chiara e coerente posizione a tutela dei cittadini e a discapito delle società che lucrano attraverso questa attività.
Da mesi, il M5S di Paderno Dugnano sta lavorando a proposte concrete che possano tutelare sia i cittadini a rischio di gioco d’azzardo patologico sia i commercianti che coraggiosamente non si piegano alla logica del profitto (che porta alla distruzione di individui e intere famiglie) dettata dai videopoker installabili nei locali pubblici. Come già avviene in alcuni Comuni mediante proposte di nostri portavoce di altre città, anche qui a Paderno proporremo importanti incentivi fiscali (TARES) a favore dei locali commerciali e di pubblico spettacolo senza slot. In Italia, in Lombardia e a Paderno faremo tornare di moda la moralità. Il nostro obiettivo è combattere la corsa senza scrupoli al profitto che sta ammazzando (o spingendo al suicidio) tanti cittadini onesti.
Il M5S di Paderno Dugnano è sempre e comunque dalla parte dei cittadini, a tutela della salute e non con chi guadagna attraverso le slot-machine! Tu da che parti stai?

M5S di Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EDMOND PHARMA DI PADERNO DUGNANO: APPROVATA NUOVA MOLECOLA

Post n°5288 pubblicato il 21 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

Sul sito del Corriere della Sera (Economia) si legge questa notizia che riguarda Paderno Dugnano. L'azienda farmaceutica Edmond Pharma, che ha sede nella nostra città, ha ottenuto l'approvazione della più recente molecola per il trattamento della bronchiectasia da parte dell'organismo statunitense Food And Drug Administration (Fda).

Corriere.it (20 febbraio): Farmaceutica: Fda approva farmaco Edmond Pharma


Il sito produttivo di Edmond Pharma si trova a Paderno Dugnano, 30 km a nord di Milano (Italia). Comprende 2 edifici principali, collegati tra loro da uffici. Il primo edificio risale al 1968. Il nuovo edificio è stato costruito nel 2003, al fine di tenere il passo con l’aumentata domanda di prodotti da parte dei clienti. Le aree di produzione si dividono in impianti chimici e impianti farmaceutici.

Superficie totale: 4.209 mq
Uffici: 1.248 mq
Area di produzione: 1.829 mq

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RISVEGLIARE LA PARTECIPAZIONE PER GENERARE CAMBIAMENTO

Post n°5287 pubblicato il 21 Febbraio 2014 da Giuranna
 

kalou83, Peinture Marine

 

Ho riportato nell'avviso in evidenza sotto la testata del blog le conclusioni dell'assemblea dei firmatari dell'appello Unirsi per cambiare:

  1. Rilanciare l’appello (raggiungere 1000 firme entro il 15 marzo)
  2. Favorire il protagonismo della "società civile" attraverso la costruzione di una lista civica che cerchi l'alleanza con il PD e altri
  3. Chiedere con forza le primarie di coalizione dopo le primarie PD

Con più calma riferirò i contenuti del dibattito che mi è sembrato molto serio e promettente.

Per ora mi limito a segnalare il resoconto pubblicato da Padernoforum: L'appello di Giuranna diventa una Lista Civica

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

LO STALLO

Post n°5285 pubblicato il 20 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

In vista dell'assemblea di stasera può essere utile leggere il "post" di Carlo Arcari (promotore della Lista civica Sinistra per Paderno Dugnano) su Padernoforum: Elezioni: il centro sinistra è incerto, la coalizione ancora lontana

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VERSO LE ELEZIONI: STASERA VIENI ALL'ASSEMBLEA

Post n°5284 pubblicato il 20 Febbraio 2014 da Giuranna
 

Silvia Canton, Viaggio in Olanda (2011)
acrilico e olio su tela, 80x80

 

Stasera i firmatari dell'appello UNIRSI PER CAMBIARE si confronteranno pubblicamente in vista delle elezioni amministrative, previste per fine maggio. Appuntamento alle ore 21 presso la sede del Quartiere di Cassina Amata (via Corridori 12).

L'appello, lanciato tre settimane fa, ha smosso le acque nell'area del centro sinistra e ha fatto emergere due istanze che attendono di essere prese seriamente in considerazione:

  • UNITA' andare al voto con una coalizione ampia e veramente unita, capace di rispondere alle attese dei cittadini
  • CAMBIAMENTO presentare agli elettori qualcosa di nuovo: una proposta innovativa, capace addirittura di vincere al primo turno.

Stasera dobbiamo guardarci in faccia per capire se qualcosa si muove nella direzione auspicata o se prevalgono i tatticismi di partito e le logiche divisive che producono frammentazione. Il tempo è poco e, in questa fase, è fondamentale che i cittadini facciano sentire chiaramente alle forze politiche che cosa vogliono per Paderno Dugnano.

Ci incontriamo per fare il punto sui risultati raggiunti dall’appello.

I partiti sono certamente necessari, ma non bastano per vincere. E’ necessario far emergere al più presto nuove energie, occorre suscitare una corrente capace di coinvolgere tutti quelli che desiderano una città più coesa, più viva, più sicura, più attenta all’ambiente, alla salute, al lavoro, una città capace di creare opportunità per il futuro…

Con questa iniziativa vogliamo creare le condizioni per far partecipare il maggior numero possibile di persone, soprattutto quelle che si sono allontanate dalla politica e guardano al voto con sfiducia.

Vieni!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PRIMARIE? SECONDO GLI ECOCIVICI CI SONO ALTRI MODI PER DECIDERE

Post n°5283 pubblicato il 19 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

Le Primarie che tanto piacciono al Partito Democratico o le Comunarie del Movimento 5 Stelle non convincono la Rete Ecologisti e Civici che preferisce il cosiddetto "metodo del consenso" (utilizzato, fra l'altro, in ambito ecumenico):

- Elezioni 2014: quando si tratta di decidere...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA: ULTIME NOTIZIE

Post n°5282 pubblicato il 19 Febbraio 2014 da Giuranna
 

Dal canale YouTube del Circolo ecoculturale La Meridiana riprendo il video del presidio di ieri mattina a Milano

 

 

Su La Repubblica (Milano) di oggi si legge:

Sulla Rho-Monza, il nervo autostradale che dovrà drenare il traffico della Brianza, Sala è netto: "Credo nel progetto per come è stato formulato, ma con la fine lavori ad aprile 2015 è chiaro che se l'opera non sarà messa in cantiere per questo aprile scatterà un piano B". Expo aprirà a maggio, basterebbe un altro periodo di piogge per sforare ed è un rischio che non si può correre, proprio adesso che si è preso un buon ritmo.

Giornale di Monza (19 febbraio): Rho-Monza, Gandolfi (IdV): "Rinviare tutto a dopo Expo"

Dal consigliere provinciale Massimo Gatti (Lista Un'Altra Provincia-PRC-PdCI) ricevo il seguente comunicato:

S.P. Rho-Monza, oggi commissione in Provincia con l'audizione di Agnoloni. Massimo Gatti: “Da Agnoloni indegno scaricabarile”

Milano, 19 febbraio 2014. Si è tenuta nella mattina di oggi presso Palazzo Isimbardi la riunione della commissione provinciale garanzia e controllo che aveva all'ordine l'audizione di Marzio Agnoloni, Presidente di Milano Serravalle, in merito alla situazione economica della società e al finanziamento e realizzazione delle infrastrutture in programma.
Intervenendo nel corso dei lavori d'aula, il Capogruppo in Provincia di Milano per Lista un'Altra Provincia-PRC-PdCI, Massimo Gatti, ha dichiarato:

“Oggi l'Avv. Agnoloni ha avuto il buon gusto di presentarsi in aula, ma le sue dichiarazioni sono state a dir poco pessime; il quadro economico ha oscurato crisi, disservizi, sperperi del sistema delle partecipate provinciali anche recentemente oggetto di provvedimenti della Corte dei Conti e non ha risposto sul contenzioso giudiziario che riguarda Pedemontana persino nelle zone minate dalla diossina a Seveso.
L'Avvocato si è però impegnato in un continuo scaricabarile nel merito della costruzione della SP Rho Monza, sostenendo che Serravalle non ha alcuna responsabilità in questa partita e che le decisioni devono essere prese dal Provveditorato interregionale alle opere pubbliche. Vergognoso.
Sappiamo bene che gli ordini vengono dati dal governo delle piccole intese (PD-exPDL-SC), dal Presidente leghista di Regione Lombardia, Roberto Maroni, dall'ad di Expo, Giuseppe Sala e dal Presidente della Provincia, Guido Podestà, tutti in soggezione e subalterni ai signori dell'asfalto.
Agnoloni deve adempiere, però, ai suoi obblighi e ci deve poi spiegare in che modo i giorni necessari al completamento dell'opera sono passati “magicamente” da settecento a trecentottanta, stando a quanto comunicato nei vari tavoli tecnici. Troppe bugie e  negligenze com'è successo anche il 18 febbraio 2014 nella riunione presso il Provveditorato a Milano.
Serravalle ha il dovere, nella conferenza prevista per il 26 febbraio, e comunque entro il 30 marzo 2014, di certificare ad Expo S.p.A. e alle varie istituzioni che la Rho-Monza, nel tratto di Paderno Dugnano, non può essere realizzata entro il primo maggio 2015.
Il tempo è scaduto ed è ormai chiaro che non ci sono né i tempi di cantiere né tanto meno i soldi per realizzare l'opera.
Senza interramento il lotto di Paderno va bloccato subito e vanno assunte le proposte del Comune per una soluzione provvisoria che riguardi la SP Milano-Meda.
Il Comitato e gli enti Locali coinvolti devono continuare la loro straordinaria e competente mobilitazione. Sono già pronti i ricorsi per bloccare l'opera, tutelare la salute e il territorio. E' questa l'unica garanzia per fermare il mostro a 14 corsie.
Nel frattempo è compito delle autorità pubbliche quello di vigilare e controllare su tutto il tracciato, compresi i comuni di Cormano, Bollate, Novate e Baranzate, ed è essenziale che la città metropolitana, a partire dal Comune capoluogo, non faccia colpevolmente finta di niente”.


Ieri Silvana Carcano (consigliera regionale M5S) ha scritto così su Facebook:

Oggi ho assistito all'ennesimo tavolo tecnico sulla Rho Monza. Come al solito, non ero certamente la benvenuta. Lunedì ho chiesto al provveditorato alle opere pubbliche, costola del ministero delle infrastrutture, di dare seguito al decreto via in cui dichiara che il tavolo tecnico per il lotto padernese deve essere aperto alle istituzioni interessate.
Cioè, 1. Rappresento il consiglio regionale che ha deliberato sul tema all'unanimità (dimostrando quindi il suo grande interesse alla questione), 2. Sono di Paderno.
Beh, per loro non basta. Non vogliono nemmeno che io assista in silenzio. Cosa che comunque ho fatto.
Ma il bello oggi è stato che al provveditorato è arrivata una richiesta da parte del Presidente del consiglio regionale, Cattaneo, per dire all'ing. Baratono di non farmi entrare!
Cioè, il presidente del consiglio regionale, che dovrebbe tutelare i consiglieri regionali che cercano di capire per quale motivo a seguito di un indirizzo politico chiaro, la Giunta va in direzione opposta, bè lui prende le difese della Giunta e del ministero delle infrastrutture.
Gentile Cattaneo, le ricordo che l'assessore alle infrastrutture lo faceva nella legislatura precedente. Capisco che le riesce difficile sopportare la mia determinazione nel vedere ciò che ho visto in questi tavoli tecnici, ma se ne faccia una ragione.
Gentile Cattaneo, non sono entrata nelle istituzioni per fare il criceto dietro alla ruota che il sistema partitico fa girare. Sono entrata per scoprire chi comanda davvero. Oltre all'attività istituzionale nel palazzo, il mio impegno principale è e sarà quello di scoperchiare pezzo per pezzo il sistema e raccontarlo ai cittadini.
Gentile Cattaneo, non riuscirà mai nell'intento di silenziarci di fronte all'abdicazione della democrazia.
Non ci lasceremo imbrigliare dagli impegni istituzionali rispetto a uno scempio come 14 corsie a cielo aperto. Fare i criceti nelle istituzioni, quando la ruota viene fatta girare da chi non ha rispetto della salute dei cittadini, per anestetizzarci, non è nelle mie corde.
A domani caro presidente. Quando mi presenterò, che lei lo voglia o meno, di fronte ad Agnoloni, presidente di Serravalle.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PD, PRIMARIE DI PARTITO: LA SCELTA TRA CANIATO E COLORETTI

Post n°5281 pubblicato il 19 Febbraio 2014 da Giuranna
 

                  

 

Ricevo da Oscar Figus (PD) il seguente comunicato stampa:

 

Primarie del PD di Paderno Dugnano

Paderno Dugnano, 18 febbraio 2014

Con la consegna della documentazione richiesta e delle firme, Antonella Caniato e Marco Coloretti si sono ufficialmente candidati alle primarie per la scelta del candidato Sindaco del Partito Democratico.

Antonella Caniato è consigliere comunale del PD e dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale Salvador Allende a Paderno Dugnano.

Marco Coloretti è capogruppo del gruppo consiliare PD, ed è stato Assessore al bilancio nella passata giunta Massetti.

I due candidati si misureranno in un confronto pubblico Martedì 25 febbraio, dalle ore 21.00, presso l’Auditorium Tilane, in piazza della Divina Commedia. Modererà il confronto il direttore de “Il Cittadino di Monza e Brianza” Giorgio Bardaglio, che ringraziamo fin d’ora per la disponibilità.

Le primarie si svolgeranno invece domenica 2 marzo, dalle 08.00 alle 20.00, in quattro seggi:

  • La sede del Consiglio di Quartiere di Palazzolo Milanese, in via Mazzini 74

  • La sede del Consiglio di Quartiere di Calderara, in via Armstrong 9

  • La sede del PD di via Gramsci 57

  • La sede del PD di via M. L. King, angolo via Magretti, a Cassina Amata

Potranno votare i cittadini residenti a Paderno Dugnano, anche stranieri, che abbiano compiuto i 16 anni e che si riconoscono nella proposta politica del Partito Democratico.

Per votare bisognerà presentarsi con un documento di identità e, per i maggiorenni, con la tessera elettorale, versare almeno un euro per le spese organizzative, e firmare l’impegno al voto.

Le elezioni amministrative sono un momento importante, che deciderà a chi affideremo il governo della nostra Città per i prossimi cinque anni. L’impegno del nostro circolo è di permettere ai nostri iscritti, elettori e simpatizzanti di scegliere democraticamente chi vogliamo candidare per questo impegno.

Ed è grande la soddisfazione e l’orgoglio di poter presentare due candidature competenti e stimate, anche se con esperienze professionali e politiche diverse, come Antonella Caniato e Marco Coloretti.

A entrambi auguriamo buon lavoro certi che sapranno raccogliere degnamente la sfida per la nostra Città.

Oscar Figus
Coordinatore Cittadino
Partito Democratico
Paderno Dugnano

www.pd-padernodugnano.org

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AZZARDO, ANDATE A FIRMARE PER LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE

Post n°5280 pubblicato il 19 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

Ieri sera ho partecipato nell'auditorium della biblioteca Tilane ad una serata importantissima per la nostra città sul tema "A che gioco giochiamo? Ludopatia, gioco d'azzardo e nuovi disagi".

La relatrice Angela Fioroni (ex sindaco di Pero) ha presentato con impressionante chiarezza la sfida che abbiamo dinanzi. In sala c'era un pubblico di "addetti ai lavori", come ha osservato il Sindaco Marco Alparone: rappresentanti di Caritas e San Vincenzo impegnati nel Tavolo comunale delle povertà e politici locali (per il centro destra il Sindaco, l'assessore ai Servizi Sociali Ghioni e l'assessore al bilancio Torraca; per il PD i consiglieri Caniato, Coloretti, Zilioli, Grassi, Massetti, Ranzenigo e il militante Serato; per la Rete Ecologisti e Civici Giorgio Rossetti).

Si tratta del primo appuntamento informativo durante il quale è stato possibile firmare la Proposta di legge di iniziativa popolare "Tutela della salute degli individui tramite il riordino delle norme vigenti in materia di giochi con vincite in denaro e giochi d’azzardo" (scadenza 10 marzo 2014).

Adesso non ho tempo per aggiungere altro, ma vi invito caldamente a recarvi a firmare la Proposta di legge (serve documento di identità) in Comune presso l'URP oppure in Biblioteca Tilane. Domenica 2 marzo saranno allestiti inoltre dei banchetti fuori delle chiese. Il tempo stringe e il problema è molto più serio e grave di quanto vi possiate immaginare.


FIRMARE
E' UN OBBLIGO DI COSCIENZA E DI CIVILTA'

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963