Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 13/03/2012

CONDOMINI 167, IL COMITATO HA PRESENTATO LA PROPOSTA AL SINDACO

Post n°2738 pubblicato il 13 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Ricevo e volentieri segnalo:

Ciao Giovanni,

Ti informiamo che tre ore fa abbiamo pubblicato sul Blog http://caraterramia.blogspot.com la proposta del Comitato CARA TERRA MIA alla giunta comunale di PADERNO DUGNANO. In mattinata è stata protocollata in Comune.

Rappresenta nei contenuti i principi ispiratori del comitato e gli obiettivi enunciati nello STATUTO. E' la  risposta anche alle continue dichiarazioni strumentali del sindaco e  vicesindaco  che sostengono che nessuno ha fatto delle proposte.

Oltre alla consegna fisica del documento, la proposta è stata inviata per posta elettronica ad ogni singolo componente della giunta comunale, sindaco e vicesindaco in testa  e a tutti i componenti del consiglio comunale.

A presto,

          Cara Terra Mia

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SUL "GIORNO" LA CENA PER IL DOPOSCUOLA DEL VILLAGGIO

Il Giorno ha riportato oggi la notizia della cena solidale che si è tenuta sabato nel Salone dell'Oratorio San Francesco del Villaggio Ambrosiano con l'obiettivo di sostenere il Doposcuola "ABC 6+ free" (vedi locandina nel "post" del 1 marzo).

Ho partecipato con la mia famiglia ed è stato davvero un bel momento di scambio.

Ottimo il lavoro in cucina del gruppo "Mamme all'opera" che ha permesso ai partecipanti di gustare vari piatti, etnici e non; altrettanto valido il servizio dei giovanissimi camerieri che si sono destreggiati tra i tavoli con impegno e cortesia.

Non conosco a fondo gli altri quartieri di Paderno Dugnano, ma ho l'impressione che il Villaggio Ambrosiano sia uno dei più vivaci della città... 

per leggere clicca sull'articolo


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INCENERITORE, DOPO 2 ANNI LA PROVINCIA RISPONDE NI

Post n°2736 pubblicato il 13 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Dal Consigliere provinciale Massimo Gatti ricevo un documento che metto a disposizione di tutti.

Con più di due anni di ritardo la Provincia di Milano ha risposto all'Interrogazione urgente (!) in merito all'inceneritore del Villaggio Ambrosiano presentata il 12 gennaio 2010 dai consiglieri Gatti (Un'Altra Provincia-PRC-PdCI) Casati (PD), Biolchini (allora IDV, ora UDC)  e Sancino (UDC). 

Leggi la risposta della Provincia all'Interrogazione urgente

Il Presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, che allora aveva la delega all'Ambiente, non si è degnato di rispondere. Lo fa adesso il nuovo Assessore Cristina Stancari che ci permette di fare il punto della situazione.

Elementi da notare:

  • La Provincia smentisce la tesi propugnata dalla Giunta di Paderno Dugnano e comunicata ai cittadini in tutte le salse: la revoca del permesso di costruire non costituisce impedimento certo e assoluto per l'autorizzazione dell'impianto; qualora infatti venisse dichiarata la pubblica necessità, l'urgenza e l'indifferibilità dei lavori esiste la possibilità di esproprio delle aree. Il Comitato No Inceneritore lo ha ricordato più volte...
  • La pratica presenta varie criticità ma è formalmente ancora aperta. Chi sostiene che il pericolo inceneritore è ormai superato rende un pessimo servizio ai cittadini.
  • Si attende prossimamente la convocazione di un Incontro di concertazione che prenderà in esame la pratica.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2012, GIORNO 17

Post n°2735 pubblicato il 13 Marzo 2012 da Giuranna
 

Letture del giorno: martedì 13 marzo 2012

 

Il rapporto di Israele con gli stranieri non è stato senza difficoltà. Nessuna ingenuità o irenismo ispira il testo biblico.

Nel Primo Testamento gli stranieri non sono tutti uguali:

L'Ammonita e il Moabita non entreranno nella comunità del Signore; nessuno dei loro discendenti, neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore. Non vi entreranno mai, perché non vi vennero incontro con il pane e con l'acqua nel vostro cammino, quando uscivate dall'Egitto, e perché, contro di te, hanno pagato Balaam, figlio di Beor, da Petor in Aram Naharàim, perché ti maledicesse. Ma il Signore, tuo Dio, non volle ascoltare Balaam, e il Signore, tuo Dio, mutò per te la maledizione in benedizione, perché il Signore, tuo Dio, ti ama. Non cercherai né la loro pace né la loro prosperità; mai, finché vivrai. Non avrai in abominio l'Edomita, perché è tuo fratello. Non avrai in abominio l'Egiziano, perché sei stato forestiero nella sua terra. I figli che nasceranno da loro alla terza generazione potranno entrare nella comunità del Signore.

Deuteronomio 23,4-9

 

Lo straniero poteva essere visto come un pericolo per la sopravvivenza del popolo ebraico o come una minaccia per l'integrità della sua fede. La possibilità di ricadere nell'idolatria era un rischio reale.

Per questo Israele fa di tutto per non confondersi con gli stranieri che lo circondano e vivono sul suo territorio: di qui la circoncisione, l'osservanza del sabato, le regole alimentari e di purità, ecc... La Legge stessa, scritta e orale, è pensata come una siepe che circonda e protegge il popolo dell'alleanza.

Eppure, nonostante la prudenza e le necessarie precauzioni, la legislazione ebraica mostra grande attenzione e rispetto nei confronti degli stranieri. La cosa colpisce ancor più, in quanto non si tratta di un atteggiamento per partito preso.

Lo straniero che vive accanto a me, anche se differente, è mio fratello. La diversità culturale e religiosa resta, ma la relazione non è avvelenata dalla paura.

Vi dividerete questo territorio secondo le tribù d'Israele. Lo distribuirete in eredità fra voi e i forestieri che abitano con voi, i quali hanno generato figli in mezzo a voi; questi saranno per voi come indigeni tra i figli d'Israele e riceveranno in sorte con voi la loro parte di eredità in mezzo alle tribù d'Israele. Nella tribù in cui lo straniero è stabilito, là gli darete la sua parte di eredità. Oracolo del Signore Dio.

Ezechiele 47,21-23


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963