Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 24/03/2012

TARIFFE MENSE: LA GIUNTA ALPARONE RISPONDE A MEZZO STAMPA

Post n°2782 pubblicato il 24 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

La Giunta Alparone ha risposto a mezzo stampa ai genitori sulla vicenda dell'aumento delle tariffe mensa.

Leggi il comunicato dell'Amministrazione, ripreso oggi dal Giorno e dal Cittadino: Nuove tariffe mensa comunicate già da novembre

Sottoscrivo le osservazioni di Massimo Negrisoli (dal blog Obiettivoscuola):

Non vogliamo entrare nel merito volendoci limitare ai fatti oggettivi, ma è da rilevare come ancora una volta la risposta della giunta arrivi in modo indiretto, ignorando di fatto i diretti interlocutori.
Una lettera regolarmente protocollata dovrebbe ricevere risposta diretta. Che senso ha quindi affidare la risposta che poteva essere tranquillamente inviata ai mttenti della richiesta trasformandola in un Comunicato Stampa?

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FIERA DI PRIMAVERA 2012

Post n°2781 pubblicato il 24 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Leggi il programma della Fiera di Primavera

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

POLITICA LOCALE: SUL WEB SI PREANNUNCIANO TUONI, FULMINI E SAETTE

Post n°2780 pubblicato il 24 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Sul web si colgono i primi segnali dell'ormai prossimo confronto politico, che sarà probabilmente piuttosto acceso. Lo rileva Negrisoli su PadernoInBlog (La battaglia politica si sposta sul Web) e, in modo ancor più significativo, lo scrive Francesco Rienzo su Paderno 7.0.

Mi colpisce non poco il "post" dei giovani sostenitori (o forse sarebbe meglio dire ex sostenitori) della Giunta Alparone: Chi ha paura dei giovani? L'onda implacabile che sta per travolgere la vecchia politica.

E' una presa di posizione che mi piace: segna forse la fine di un consenso politico e l'apertura a nuovi scenari.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UNA FAMIGLIA IN SEMINARIO, PER UNA SERA

Post n°2779 pubblicato il 24 Marzo 2012 da Giuranna
 

Lo scalone del Seminario di Venegono con la grande statua di papa Pio XI

 

E' stata un'esperienza emozionante e difficile da descrivere quella vissuta ieri sera dalla mia famiglia al Seminario Arcivescovile di Venegono.

Siamo arrivati verso le 19,20 e abbiamo percorso velocemente gli ampi porticati e corridoi del Seminario fino alla cappella della Teologia dove ci aspettavano in preghiera una novantina di seminaristi vestiti, per l'occasione, con la veste nera. Ci siamo sistemati nella prima panca e la veglia ha avuto inizio con l'ingresso del celebrante, don Maurizio Zago (palazzolese, per anni missionario fidei donum in Zambia) e degli accoliti.

Il canto iniziale "Li amò sino alla fine", eseguito nell'alternanza solista-assemblea, ha creato il clima di raccoglimento. Al ritornello è stato davvero impressionante sentire tutta la chiesa che risuonava del canto corale, come un corpo vivo che celebra il mistero! Nelle parrocchie non succede quasi più: se va bene, il coro canta le sue melodie e l'assemblea assiste in silenzio...

Per introdurre la preghiera è stato scelto un testo di don Andrea Santoro, ucciso nel 2006 in Turchia:

"Non c'è amore del Padre che non passi attraverso una moneta: il dono della nostra vita, che è amare oltre ogni misura, amando anche chi non ci ama, servendo chi non ci serve, dando la vita a chi a volte ce la rende impossibile".

La Via Crucis si è snodata nei chiostri del Seminario in una splendida sera di primavera. Solo cinque stazioni, una per continente, nelle quali sono stati ricordati i missionari martiri uccisi nel 2011. Ad ogni stazione il celebrante inchiodava sulla croce un foglio con i loro nomi.

Arrivati nella grande Basilica i seminaristi si sono sistemati nell'abside ed io e mia moglie abbiamo raccontato loro l'esperienza vissuta una decina di anni fa in Camerun e poi il rientro in Italia, dove la missione continua in altre forme.

Terminata la celebrazione, alcuni seminaristi si sono fermati a parlare con noi e con i bambini: Ossee ha dato il meglio di sé, per nulla intimorito dalle vesti nere svolazzanti, mentre Paolo ed Elisa partecipavano con maggiore decoro.

Rientrando a casa ci siamo raccontati le impressioni della serata, con la gioia di aver vissuto un momento di profonda condivisione missionaria.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2012, GIORNO 28

Post n°2778 pubblicato il 24 Marzo 2012 da Giuranna
 

Letture del giorno: sabato 24 marzo 2012


Donami la Sapienza, il tuo modo di vedere le cose... Più o meno così ha pregato il re Salomone e Dio ha vivamente apprezzato le sue parole.

Recita anche tu la preghiera di Salomone per discernere il pensiero di Dio sugli stranieri:

"Dio dei padri e Signore della misericordia,
che tutto hai creato con la tua parola,

e con la tua sapienza hai formato l'uomo
perché dominasse sulle creature che tu hai fatto,

e governasse il mondo con santità e giustizia
ed esercitasse il giudizio con animo retto,

dammi la sapienza, che siede accanto a te in trono,
e non mi escludere dal numero dei tuoi figli,

perché io sono tuo schiavo e figlio della tua schiava,
uomo debole e dalla vita breve,
incapace di comprendere la giustizia e le leggi.

Se qualcuno fra gli uomini fosse perfetto,
privo della sapienza che viene da te, sarebbe stimato un nulla.

Tu mi hai prescelto come re del tuo popolo
e giudice dei tuoi figli e delle tue figlie;

mi hai detto di costruirti un tempio sul tuo santo monte,
un altare nella città della tua dimora,
immagine della tenda santa
che ti eri preparata fin da principio.

Con te è la sapienza che conosce le tue opere,
che era presente quando creavi il mondo;
lei sa quel che piace ai tuoi occhi
e ciò che è conforme ai tuoi decreti.

Inviala dai cieli santi,
mandala dal tuo trono glorioso,
perché mi assista e mi affianchi nella mia fatica
e io sappia ciò che ti è gradito.

Ella infatti tutto conosce e tutto comprende:
mi guiderà con prudenza nelle mie azioni
e mi proteggerà con la sua gloria.

Così le mie opere ti saranno gradite;
io giudicherò con giustizia il tuo popolo
e sarò degno del trono di mio padre.

Quale uomo può conoscere il volere di Dio?
Chi può immaginare che cosa vuole il Signore?

 

Signore,
facci comprendere
che nessuno davanti a Te
è straniero.


Ha scritto sapientemente il linguista Tullio De Mauro:

Un geniale architetto e urbanista italiano, Luigi Piccinato, per sdrammatizzare il contrasto tra città e campagna ripeteva un bon mot: «Tutte le città sono nate in campagna».
Quando si parla di alieni, forestieri, migranti, meticci, vale la pena ricordare che siamo tutti alieni e forestieri per qualcuno, tutti abbiamo il dna di qualcuno venuto da fuori, foresto, nel luogo in cui siamo e dunque tutti siamo un po’ meticci, basta risalire a volte anche poco nel tempo e nelle generazioni. [...]
Siamo noi perché altri, anche assai diversi da noi, ci hanno fatto e fanno così come siamo: vale per le singole persone e per i grandi gruppi umani. [...]
Nella Roma primitiva, quelli di fuori porta, stanziati al di là dell’originaria cinta muraria, in opposizione ai nativi interni, gli inquilini, furono detti exquilini. Ma poi le mura si ampliarono e l’Esquilino divenne uno dei sacri Sette Colli...

(dalla prefazione di Tullio De Mauro a:
Vinicio Ongini, Noi domani. Un viaggio nella scuola multiculturale,
Laterza, 2011)

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL PDL PADERNESE APPRODA FINALMENTE SUL WEB

Post n°2777 pubblicato il 24 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Dal blog Paderno 7.0 apprendo con piacere il varo del sito internet del PDL padernese. Era ora! Un segnale che si avvicinano le elezioni? Lo lascia intendere anche la redazione del blog tradizionalmente vicino al centro destra:

La speranza, è che queste vetrine sul mondo della politica non servano soltanto per le campagne elettorali, venendo poi inevitabilmente a divenire obsolete ed inutilizzate a fine periodo elezioni, ma che si rivelino dei veri e propri spazi utili a chi, per un motivo o l’altro, desideri sia prendere contatto con il proprio partito di riferimento, che documentarsi in modo approfondito su come i partiti stiano operando a livello territoriale.

Visita il sito: www.pdlpadernodugnano.it

Un paio di glosse:

1) Dal sito si desume che il Coordinatore cittadino del PDL è uno solo (Elia Torraca) e non più due (l'altro era Romano Benito Cavalletto).

2) Tra i link, oltre a quelli istituzionali e di partito, figura Paderno 7.0 definito pomposamente "il blog di Paderno Dugnano". E' dunque una voce allineata (in passato l'ho più volte definito "blog filogiunta").

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963