Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 15/03/2012

CONGRESSO PROVINCIALE ACLI: TUTTI I DOCUMENTI

Post n°2745 pubblicato il 15 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Ho parlato del Congresso provinciale ACLI nel post di sabato 10. Adesso, a convegno concluso, segnalo i documenti prodotti e i nomi degli eletti nel nuovo consiglio provinciale: clicca qui.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IMPEGNO ANTIMAFIA TRA MILANO, LECCO E PADERNO DUGNANO

Post n°2744 pubblicato il 15 Marzo 2012 da Giuranna
 

Infiltrato.it (13-3-2012): in esclusiva parla Marisa Garofalo,
sorella di Lea, testimone di giustizia uccisa barbaramente

 

Un anno fa a Paderno Dugnano è stato sequestrato un immobile appartenente alla famiglia Flachi (vedi "post" del 20 marzo 2011). Nel processo a questo clan il Comune di Milano, costituitosi parte civile, ha ottenuto 50mila euro di risarcimento (Corsera).

Sempre a Milano si avvicina un appuntamento significativo: domani 16 marzo verrà attribuita la cittadinanza onoraria al testimone di giustizia Pino Masciari (che nel maggio scorso venne a Paderno Dugnano su invito delle ACLI).

A Paderno Dugnano le parole di Masciari attendono di essere riprese in considerazione.

Potremmo chiedere aiuto all'ex Segretario Comunale dr. Paolo Codarri che da un paio d'anni si è trasferito al Comune di Lecco, dove è stato organizzato un corso antimafia per alti funzionari. Ne parla anche Famiglia Cristiana.

Infine, stasera a Paderno - senza fare clamore - si costituirà un'associazione per la legalità su iniziativa di Enzo Santagada. Per gli interessati appuntamento alle ore 21 nei sotterranei della Scuola media Allende (venire muniti di  carta di identità).

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2012, GIORNO 19

Post n°2743 pubblicato il 15 Marzo 2012 da Giuranna
 

Letture del giorno: giovedì 15 marzo 2012

 

Qui nessuno è straniero. Prima di essere lo slogan di Radio Popolare dovrebbe essere la parola d'ordine di ogni coscienza cristiana.

Scrive San Giovanni nella sua prima lettera:

Se uno dice: "Io amo Dio" e odia suo fratello, è un bugiardo. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. E questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche suo fratello (1 Gv 4,20-21).

Un cristiano che odia gli stranieri è una contraddizione in termini. Non assomiglia per nulla a Cristo, ma ha i tratti spigolosi di Caino che non riconosce Abele suo fratello, non lo custodisce e arriva addirittura a ucciderlo.

Il brano di Caino e Abele (Gen 4,1-16) va letto contando quante volte si ripete la parola "fratello". Sette volte! Sembra un coro del teatro greco, un grido di sottofondo che contrasta con la scena del delitto.

La ricorrenza più importante è la quarta, posta al centro esatto del settenario: "Dov'è Abele, tuo fratello?" (Gen 4,9).

La vicenda di Caino insegna che ogni omicidio è un fratricidio perché ogni uomo è mio fratello.

Nessuno è straniero.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963