Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 21/03/2012

STILE FORMIGONI

Post n°2768 pubblicato il 21 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Video e commenti su Blog Dem

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STORIA DI UNA VITTORIA SOCIALE: LA DISCARICA DI BUSCATE

Post n°2767 pubblicato il 21 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

A Paderno Dugnano sono in corso varie lotte: per l'interramento della Rho-Monza, contro l'Inceneritore, per dare futuro al capitale sociale rappresentato dai lavoratori Lares, contro l'amianto e le morti sul lavoro, contro la cementificazione del territorio...

Nessuna di queste battaglie, per ora, è stata vinta.

Anche per questo può essere utile ascoltare la storia a lieto fine della lotta contro la discarica di Buscate!

Il rifiuto dei rifiuti: venerdì 23 marzo al Metropolis

 

*   *   *

 

La Fondazione Cineteca Milano mette a disposizione dei lettori del blog La Scommessa cinque posti (ingresso libero con prenotazione obbligatoria):

se sei interessato,

mandami un e-mail entro giovedì 22 marzo ore 23

(indicando nome, cognome e un recapito telefonico)

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2012, GIORNO 25

Post n°2766 pubblicato il 21 Marzo 2012 da Giuranna
 

Letture del giorno: mercoledì 21 marzo 2012


Gesù ha lasciato tracce chiare della sua presenza nella storia: ubi pauper, ibi Christus.

Una criteriologia scomoda, ma inequivocabile: dove è l'affamato e l'assetato, lì c'è Cristo; dove è lo straniero, ibi Christus est; e così dove è il nudo, il malato, il carcerato...

E' questa l'inattesa e sconvolgente "caccia al tesoro" in cui si trova coinvolto chiunque prenda sul serio le parole evangeliche. Inutile scantonare: se cerchi Cristo, lo trovi là.

Così spiega Monsignor Nogaro, fino al 2008 vescovo di Caserta:

Cosa intende dire Gesù quando nel Vangelo afferma: «Ero straniero e mi avete accolto»?

«Con parole semplici, Gesù illustra l'essenza del cristianesimo. Il Vangelo traccia il solco che ognuno di noi è chiamato a seguire nel corso della sua vita terrena in previsione del Regno dei Cieli. Non a caso, Cristo, il Figlio dell'Uomo, ne parla preannunciando ai suoi discepoli che nel Giudizio Finale saremo ammessi o esclusi all'amore di Dio se avremo amato o ignorato i nostri fratelli, al di là dela nazionalità e del ceto sociale. "Non saremo più né ebrei, né greci, né romani". Ecco quindi che accogliere lo straniero - e ogni uomo è pellegrino e straniero su questa terra - nella propria casa, nel proprio paese, dargli ospitalità, assistenza, aiuto disinteressato, amore gratuito, diventa la verità della vita cristiana»

(da Raffaele Nogaro, Ero straniero e mi avete accolto,
Laterza, Bari 2009, pag. 3)



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963