Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 04/02/2014

VERSO LE ELEZIONI: ECOCIVICI, INCONTRARSI PER CAMBIARE

Post n°5213 pubblicato il 04 Febbraio 2014 da Giuranna
 

Dagli EcoCivici ricevo il seguente comunicato stampa. Giovedì 6 febbraio si terrà una riunione alla quale sono stati invitati i rappresentanti di varie forze politiche e alcuni firmatari dell’appello Unirsi per cambiare che avevano avuto occasione di partecipare nei mesi scorsi al processo di ascolto della città. Dopo aver sentito gli organizzatori, mi permetto di estendere l’invito a tutti coloro che hanno aderito all’appello. Non essendo però un’assemblea pubblica, chi volesse partecipare tra i firmatari me lo faccia sapere o informi direttamente gli Ecocivici.

 


 

Martedì 4 febbraio 2014

Incontrarsi per cambiare
Paderno Dugnano Elezioni 2014


Giovedì 6 febbraio la Rete Ecologisti e Civici di Paderno di Dugnano ha organizzato un incontro presso la sede di quartiere di Cassina Amata di via Corridori 12 alle ore 21.00 per dare concretezza alle richieste avanzate dai cittadini che hanno promosso l'iniziativa dell'appello Unirsi per Cambiare, sottoscritto da circa duecento persone.

Alla serata sono stati invitati i rappresentanti di alcune delle forze politiche padernesi e diversi firmatari dell'appello, rappresentanti della società civile e delle associazioni che la Rete Ecologisti e Civici ha incontrato in questi mesi nella costruzione di una proposta di programma per le prossime elezioni amministrative resa pubblica nei giorni scorsi  e consultabile a questo link.

Hanno dato conferma della loro partecipazione, oltre ad alcuni dei primi firmatari dell’appello, il Movimento 5 Stelle, il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), il Partito Democratico (PD), il Partito Socialista (PSI), Rifondazione Comunista, i promotori del progetto per la lista civica “Sinistra per Paderno Dugnano” e l’Unione Democratici di Centro (UDC).

La Rete Ecologisti e Civici promuovendo questo incontro intende raccogliere la sfida lanciata dal primo firmatario dell’appello dal suo blog, (UNIRSI VA BENE, MA L'OBIETTIVO E' CAMBIARE) per avanzare una proposta concreta, nuova, in sintonia con l’obiettivo di cambiamento, in grado di rispondere alla domanda di rinnovamento della politica proveniente dai cittadini e di restituire ai padernesi prospettive valide per il futuro.
Una proposta che intende porsi in dialogo costruttivo con le altre proposte e che individua la figura di un sindaco oltre le appartenenze partitiche, in grado di rappresentare insieme l'unità e il cambiamento, un sindaco che secondo la Rete Ecologisti e Civici c'è.
L’incontro sarà occasione per confrontarsi con gli invitati anche di questo.

Si precisa che l'incontro non è un'assemblea pubblica. Chi volesse partecipare è pregato di segnalarlo a qs indirizzo e.mail
comunicazione@ecocivici-padernodugnano.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VARIE: GADDA, LEGANTI, DE ROSA, RHO-MONZA, ELEZIONI...

Post n°5212 pubblicato il 04 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

Metto insieme alcune segnalazioni di vario argomento.

L'emergenza freddo all'Istituto Gadda di Paderno Dugnano trova ampio spazio oggi sul Giorno: A lezione con il piumino e i guanti. Cinque classi del Gadda al gelo. Gli studenti di Paderno scrivono alla Provincia: riparare, prego. Sulla vicenda vedi anche la cronaca puntuale di Padernoforum (Istituto Gadda, continua la protesta degli studenti) e di Paderno 7.0 (Istituto Gadda, continuano i problemi al risacldamento e parte la protesta degli studenti: il nostro resoconto).

Ieri sera all'Oratorio del Villaggio Ambrosiano in una sala stipata di cittadini e rappresentanti di associazioni e soggetti politici locali (presente in veste di uditore anche il consigliere provinciale Massimo Gatti) si è costituito in forma per ora spontanea il Comitato Leganti Naturali No Grazie con l'obiettivo preciso di far chiudere la fabbrica in quanto si è rivelata priva delle necessarie autorizzazioni. "Le emissioni in aria/acqua ci sono mentre non erano previste", sostengono con determinazione i cittadini. "E' necessario dunque impedire l'inizio dell'attività e chiedere alla Regione e agli Enti preposti la verifica ambientale".

In relazione al "post" del 31 gennaio l'On. Massimo De Rosa mi segnala l'intervista da lui rilasciata a Silvia De Bernardin del giornale online NordMilano24.it: "Mai pronunciata quella frase. Su me solo fango"

Sulla vicenda Rho-Monza segnalo il lungo ed autocelebrativo articolo pubblicato oggi da Marzio Agnoloni (presidente di Milano Serravalle) sul sito Strade & Autostrade: La rete viaria attorno all’Expo si sta completando. Milano Serravalle - Milano Tangenziali SpA è all’opera per portare a termine le nuove strade e autostrade fondamentali per il successo di Expo 2015

In vista delle elezioni della prossima primavera ricordo l'appuntamento di stasera alle ore 21 in Aula Consiliare: la lista civica Sinistra per Paderno Dugnano si presenta ai cittadini.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963