Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 14/02/2014

RHO-MONZA, IL COMITATO SCRIVE A SINDACO E CASATI: RESTIAMO UNITI!

Post n°5261 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

In vista della riunione del 18 febbraio del Tavolo Tecnico Rho-Monza il CCIRM ha indirizzato una lettera al Sindaco Alparone e all'On. Ezio Casati per chiedere la condivisione delle strategie e dare così più forza alle ragioni di Paderno Dugnano.

Leggi la lettera del Comitato: Restiamo uniti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA, IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA PER L'INTERRAMENTO

Post n°5260 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da Giuranna
 

Riprendo dal canale YouTube del Circolo EcoCulturale La Meridiana il seguente video, pubblicato oggi, di Massimo Azzolini:

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'AZZARDO DI RENZI

Post n°5259 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

Sul "cambio di direzione" (vietato chiamarlo "staffetta") imposto da Matteo Renzi al Governo Letta condivido le perplessità di Marco Tarquinio (direttore di Avvenire).

Ezio Mauro su la Repubblica ha parlato di azzardo dell'acrobata.

Dall'azzardo renziano può scaturire una svolta positiva per il nostro Paese (e per il PD), ma anche - se qualcosa va storto - una grande rovina.

Mi soffermo sulle possibili ripercussioni sul piano locale.

Se a livello nazionale tutto procede per il meglio, il PD padernese ne trarrà grande vantaggio alle prossime Amministrative; se però ciò non accade, è alto il rischio di favorire la vittoria dei Cinque Stelle o del centro destra.

Bisognerà pensarci.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MASSETTI VERSO LE ELEZIONI: SERVE UN CAMPO LARGO

Post n°5258 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da Giuranna
 

Segnalo il contributo alla riflessione proposto dal consigliere comunale ed ex Sindaco Gianfranco Massetti (PD):

Verso le amministrative di maggio

Non prevalgano le logiche di gruppo o di partito


Ora è tempo di andare e di decidere.
In campo ci sono alcune esperienze politiche  e della società civile che sono state protagoniste dell’opposizione alle scelte disastrose del centro destra, sia in Consiglio comunale che nella Città.
Il PD con due candidati (Marco Coloretti e A. Caniato), la nascente Sinistra per Paderno con dentro i consiglieri di PDCI e IDV, gli Ecocivici con la loro proposta di lista unica e di G.Giuranna come candidato.  
Altre formazioni stanno decidendo (liste civiche, SC, UDC, PSI, movimenti e comitati).
Adesso è fondamentale che non prevalgano interessi e logiche di partito o di gruppi ristretti che non farebbero che soffocare quanto di nuovo è nato e può nascere.                                                                                 
Proprio adesso  che molti cittadini ed associazioni si vogliono incontrare sui temi del cambiamento di questa Città per scongiurare altri disastri ambientali e per costruire un futuro condiviso, anche con i partiti politici locali che hanno fatto opposizione  a questa maggioranza e che qualche idea da mettere al servizio del futuro possono averla .
Io credo nella funzione dei partiti  ma sono anche convinto che oggi serva “un campo largo” e non si può non vedere quanto di vecchio e di resistente, a volte, ci sia dentro le logiche di potere e quanto i partiti si siano ridotti a puri apparati elettorali finalizzati a raccogliere il consenso e basta.
Andare quindi anche ” oltre i partiti”, ma non senza o contro i partiti.
Se ci sono idee nuove (e ci sono) e se ci sono persone nuove (e ci sono) che vogliono cambiare la politica e i progetti di questa nostra Città, compito dei partiti è di assecondarli e non di soffocarli.
Ascoltare prima di tutto e non prendere decisioni sbagliate frutto di presunte esclusività e autosufficienze.
Le idee e le persone non sono mai autosufficienti.
Al Centro Sinistra e al PD  non basta né il 37% né il 49% dei voti per vincere a Paderno Dugnano.
Quindi fare di necessità virtù (per i più cinici) e  della generosità un metodo (per i più realisti).
Generosità che si chiede innanzitutto al PD, in quanto primo partito, ma anche a tutti gli altri (candidati ed Ecocivici compresi..).
Se si crede all’autosufficienza, o alla vocazione maggioritaria, la strada è segnata.
Ognuno per la sua strada e arrivederci al secondo turno, se ci sarà.
Se invece, più modestamente si fanno i conti con la realtà del consenso locale al Centrosinistra non c’è che la via della coalizione.
Certamente non come in passato: non ve ne sono neppure i presupposti.
Io vedo bene uno schema a tre punte: con il Pd come centravanti e sulle ali (destra e sinistra) diverse formazioni animate da un progetto comune  di cambiamento e di governo della Città.
Se questo è l’obiettivo  non dovrebbe essere difficile superare gli scogli di queste ultime giornate un  po’ caotiche.
Tutti però debbono lasciare sul campo vessilli e stendardi della propria gelosa identità per l’obiettivo del “bene comune”.
Ognuno faccia il suo percorso e poi si mettano insieme idee e persone, in un progetto serio e semplice di cambiamento della Città.
Questo è ancora possibile.

10 febbraio 2014

Gianfranco Massetti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963