Blog
Un blog creato da acetosella5 il 29/10/2008

putpurrì

..di tutto e di niente, ridere e stare seri, crederci o no.

 
 

 

GRANDE BANKSY

 

 

 

LUOGHI

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 57
 

CI TENGO

 

 

 

 

 

No al suicidio energetico!

 

 

 

 

Firma per il testamento biologico

 

 

 

 

 

 

DONNE, RICORDIAMO LA PREVENZIONE

 

INCIPIT

questo blog partecipa al gioco letterario

‘incipit’ promosso da Writer

 http://blog.libero.it/AltreLatitudini/"

con il racconto: DISORDINI ALIMENTARI

 

I MIEI LINK PREFERITI

MUSICA

 

 

 

« DOMANDE INUTILI ((Vedi: ...TORMENTONI LESSICALI »

PATETICA POCO ANDANTE

Post n°195 pubblicato il 20 Novembre 2011 da acetosella5
 

Dedico queste riflessioni a

Ilike e ai suoi post che per me

son musica .

 

Mi associo inoltre alla matrice

comune di Carpe e Vidì, che

furono anche loro, in un periodo

che avrebbe potuto essere

altamente formativo dal punto

di vista musicale, vittime di

insegnanti originali e alternatvi.

 

Meno male che c'è Apicella a ricordarci

che siamo la patria del bel canto, perchè

la scuola ho paura che non sia tanto

migliorata da quando ci andavo io..

e in più con una maestra delle elementari

che non era precisamente una fan dell'ora

di musica e soprattutto delle mie capacità

canterine.

Generalmente mi veniva richiesto di

muovere le labbra senza emettere suoni

nelle occasioni in cui dovessero palesarsi

le qualità canore della classe.

Essendo la mia maestra già da allora

non di primissimo pelo, le sue preferenze

nella scelta del repertorio variavano dal 

periodo risorgimentale a quello della

grande guerra .

Essendo le recite scolastiche o a tema

natalizio o a tema storico, le colonne

sonore più gettonate spaziavano

essenzialmente da "Tu scendi dalle stelle"

ad "Addio mia bella addio"

( con incursione truffaldina, in un anno di

 licenziosità inimmaginabile, su

 "Piemontesina bella").

Siccome ero bimba sensibile, mi

commuovevo molto per le sorti di tutti

quei ragazzi che partivano per la guerra

lasciando a casa ad aspettarli nugoli di

modiste, sartine, ricamatrici che mai più

avrebbero rivisto causa improrogabile

decesso al fronte.

Ma a parte i temi, quello che mi rattristava

più di tutto era l'obbligo di tacere durante

il coro, giacchè la scuola mi stava rafforzando

l'idea che già in famiglia mi era stata

delicatamente inculcata, cioè che fossi più

stonata di zia Bice.

Ora la zia Bice, tra le innumerevoli zie di

cui sono stata corredata, era quella che

mi stava più simpatica, giacchè di lei si

parlava in modo criptico, come di tutti i

personaggi familiari che arrecano disdoro

al buon nome del casato.

Essa in gioventù, costretta dai nonni che

non si rassegnavano al suo scarsissimo

orecchio musicale in una famiglia in cui

tutti avevano voci e mani angeliche

(musicalmente parlando) a sopportare tutti

i tipi di lezioni vocali e strumentali, ad un

certo punto pensò bene di porre fine allo

strazio innamorandosi del maestro di violino

( sposato con prole ) e di fare con lui una

specie di fuggitina, poi rientrata e messa

a tacere. Ora la peggior offesa che si

poteva arrecare ad un elemento femminile

giovane della famiglia era " Canti peggio

di zia Bice" .

 Da bimba, non immaginando che il

giudizio era squisitamente morale e

non tecnico, molto mi ambasciai.

Insomma, sarà perchè nessuno in famiglia

mi aiutò ad emanciparmi dalla figura della

stonata e scostumata zia o perchè

scolasticamente fui trattata alla stregua

del pesce rosso nella boccia, io oggi ascolto deliziandomi la voce e la musica prodotta

da altri, ma le mie cantate avvengono solo

nella solitudine della stanza da bagno,

quando son ben sicura che la casa sia

deserta o guidando la macchina, sola,

a fari spenti nella notte

( intanto dò un'occhiata se è tanto

difficile morire....).

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SEMPREVERDI

 

UOMINI O CAPORALI?

 

NOTA BENE

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PER NON DIMENTICARE

 

SATIRA

 

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2je_est_un_autrestevenmartinmariomancino.mCharliedella.cozzaossimorala.cozzasurfinia60il_tempo_che_verraJabel.RBasta_una_scintillaLess.is.moredarko25ilike06ziryabb
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:31
 
Buon Anno Acè!
Inviato da: Less.is.more
il 30/12/2012 alle 15:52
 
Che panza, sto pollo! :(
Inviato da: BobSaintClair
il 14/11/2012 alle 10:21
 
Così, senza un cenno...:-))
Inviato da: lorifu
il 02/11/2012 alle 21:59
 
Hutpurrì!
Inviato da: BobSaintClair
il 16/10/2012 alle 10:39
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

IL MIO CINEMA

 

 

DONNE&UOMINI

 

 

 

 

 

 

 

 

 PREGHIERE

Fratelli Europei: Invadeteci

 

 

SOS Invadeteci!

 

DIPENDENZE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963