starman2006

viaggio ai confini dell'Universo alla ricerca del senso della vita...

 

GANDHI...LA GRANDE ANIMA

SII IL CAMBIAMENTO

CHE VUOI VEDERE AVVENIRE

NEL MONDO

 

BEATI COSTRUTTORI DI PACE

La pace non è soltanto il contrario di guerra:
pace è di più.
Pace è la legge della vita umana.
Pace è quando noi agiamo in modo giusto.immagine
è quando tra ogni singolo essere umano
regna la giustizia.
 
 

TAG

 

SIAMO UOMINI O CAPORALI?

immagine
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marianna.lacavamirtobababarpiemonte1960pilozzoelementaremorettimena.losapiodirezionebenefingrandejoe62livieri.lambertouiltrasporti_2009cerchio.giuseppeLOSPAZIOTRAIPENSIERImoniavoliola.flacamatteo.mestriner
 
 

 

« APPELLO DI ALCUNI SACERD...BUONA PASQUA A TUTTI - C... »

RAZ DEGAN SPIEGA IL VANGELO MEGLIO DEL PAPA?

Post n°122 pubblicato il 02 Aprile 2007 da starman2006
 
Tag: varie

Ieri ho visto l'ultimo film del grande maestro del cinema italiano Ermanno Olmi(l'albero degli zoccoli,il mestire delle armi , il Posto e tanti altri bellissimi films)dal titolo I 100 chiodi.  Il maestro,splendida persona e fervente cristiano, ha dichiarato che trattasi del suo ultimo film e perciò al momento di scegliere di quale argomento parlare nella sua ultima opera ha scelto di fare un film sul suo miglior amico:Gesù Cristo. La scelta del protagonista è stata a dir poco particolare : Raz Degan,scelto xchè ebrero e xchè bello visto che Gesù piaceva alle donne (veramente nel servo di Jahvè di Isaia si dice che il Messia non sarà di bell'aspetto..).

Allora ho visto il film e devo dire che non è certo il miglior film di Olmi,l'opera ha dei buoni momenti , la mano del maestro si vede ma vi sono ovvietà e pesantezze , emoziona solo nel finale però ha il grande merito di fornire  molti spunti di riflessione.

Il film, ha detto il maestro in un'intervista-tv,non è altro che una PARAFRASI del Vangelo e si presenta inizialmente come una critica fortissima alla Dottrina della gerarchia ecclesiale(rappresentata dal monsignore)che ha inchiodato nei libri della legge la parola dinamica e vivente del Vangelo. Il neo Gesù/Raz Degan compie quest'atto desacralizzante,piantando 100 chiodi nei libri "sacri" che sono stati amati dall'Uomo di religione + dell'uomo,della vita stessa." Un caffè con un amico,una carezza è + importante che leggere tutti i libri del mondo"."La religione non ha mai salvato nessuno",l'amore invece crea l'uomo , lo guarisce , crea una rete di relazione positiva con gli altri,crea una comunità felice e solidale di uomini in armonia tra loro e con la Natura. Così Gesù/raz degan abbandona il lavoro di professore di flosofia, e si trasferisce sul Po , accolto,nonostante la sua "diversità",da una piccola e felice comunità di persone semplici  con cui condivide la sua nuova vita. Ma il potere religioso in combutta con l'autorità politica lo fa arrestare e il nuovo Gesù,come 2000 anni fa,col suo sacrificio salva la comunità che ò attenderà inutilmente con nostalgia il suo ritorno...Il pianto di una novella Maria Maddalena sotto le note di Non ti scordar dime suggella la fine del film....

Il messaggio di Olmi è chiaro : Gesù è al servizio dell'uomo , la Parola di Dio è per l'uomo , vive per farlo felice non per opprimerlo con una dottrina soffocante . Gesù è dalla parte dell'uomo contro una religione innaturale che vive rinchiusa nei suo sacri templi,lontano dall'uomo,una religione vicina ai potenti lontana dai semplici , dagli ultimi , i reietti coloro che,come ieri,accolgono Gesù nella loro vita concreta.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/starman2006/trackback.php?msg=2505971

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
elyrav
elyrav il 02/04/07 alle 17:39 via WEB
Beh Raz ha degli occhi "puliti" me lo immagino una brava persona ... chissà :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/04/07 alle 19:01 via WEB
Non ho ancora visto il film, ma conto di poterlo vedere appena possibile, anche se vederlo nell’ambito dell’evento pasquale probabilmente avrebbe fatto un ben altro effetto suggestivo. Comunque qualsiasi film sul martirio di Gesù Cristo, anche se visto a Ferragosto, è sempre fortemente coinvolgente ed è difficile non riviverne il dolore. >> Ermanno Olmi, è regista di grandissima sensibilità creativa di cui ho visto la maggior arte dei film che lo hanno reso famoso. L’ho rivisto poche sere fa a proposito del suo film CENTO CHIODI nel programma su LA7, 8e ½ con Giuliano Ferrara, dove ha riproposto tutte le sue motivazioni sui contenuti del film, cadendo talvolta in qualche contraddizione, ma dimostrando di essere una grande persona, animata da grandissima fede e un’anima con una purezza da bambino rivelatasi genuinamente quando, parlando delicatamente dell’incontro dei suoi genitori relativo all’atto della sua procreazione, non è riuscito a trattenere le lacrime. Tutto questo mi basta per andare a vedere il film con animo sereno e ignorando ogni polemica, e in ogni caso, sono sicuro che vedrò ancora una volta un suo bellissimo film che toccherà le corde più profonde dei miei sentimenti, perché Ermanno Olmi è un regista che riesce a dire tutta la sua verità senza crudezza, ma ispirando un incredibile senso di bellezza che riesce sempre ad estrarre dalla gentilezza della sua anima. Saluti, Alberto
 
Silverdart
Silverdart il 03/04/07 alle 19:33 via WEB
CENTOCCHIODI è stata presentata come opera ultima del maestro, a chiusura di una carriera bellissima e indiscutibile. Dalla emozione vivissima e da una certa “stanchezza” visibilmente manifestata nel programma di Ferrara, si potrebbe temere tale decisione legata a qualche evento che l’abbia indotto a considerare questo film termine della carriera. Spero quindi che il maestro possa avere possibilità di ripensamento, donandoci ancora un’altra delle sue perle. E’un augurio che tutti sinceramente gli formuliamo. Alberto
 
aupaz
aupaz il 04/04/07 alle 12:23 via WEB
se le cose stanno così, mi sà che questo film mi garba un sacco....!!!! La penso alla stessa maniera.... ognuno di noi ha una parte di religiosità dentro noi e la valorizza a suo modo... non è certo un prete che ci inocula tale essenza... L'abbiamo di default.. il prete dovrebbe esser solo guida... ma mi pare che invece la chiesa scriva tutto, come interpretare come e cosa fare ecc... peccato, che tutto il carrozzone non si adatti mai velocdemtne al cambiare del mondo... quindi la chiesa è una realtà tangibile e quindi come tale imperfetta... meglio nonaggiungere altro...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
cheap levitra online il 18/03/09 alle 00:27 via WEB
spiculiform, iliosacral, buy levitra now monkeypox, symbolia, information on the price of levitra ripost, transformasome, levitra vardenafil online epistoma, oligochete, levitra mg hydrotheca, favose, generic levitra online lithaemia, pyorrhoea, buy levitra us mane, monochromatophil, buy levitra on the internet red, pizotyline, levitra without prescription deliquesce, contractility, levitra in uk vermilinguia, hyper, levitra for sale online
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
levitra mail order il 20/03/09 alle 16:37 via WEB
pardale, manx, lowest soma testaceography, althea, purchase soma wapper, yawning, inexpensive levitra ensemble, pneumatothorax, buy discount levitra sarcoidosis, branchiogenic, levitra generic india larval, orache, soma online cataria, schlammfieber, purchase levitra rubricyte, aquacobalamin, cheap generic levitra ovigerus, diacritical, levitra buy sat, polioencephalitis, buy levitra international pharmacy pronasion, multipartial, levitra buy sphragide, hooker, levitra mail order angioglioma, suppurate, levitra online extratarsal, aperiodic, cheapest soma suffix, amacrine, soma tab
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: starman2006
Data di creazione: 18/07/2006
 

LA FINE è IL MIO INIZIO...

ALL'INIZIO E ALLA FINE DEL BLOG.......

 
 

A COME AMORE

Come ti amo? - Come ti amo? Lascia che ti annoveri i modi.
Ti amo fino agli estremi di profondità,
di altura e di estensione che l’anima mia
può raggiungere, quando al di là del corporeo
tocco i confini dell’Essere e della Grazia Ideale.
Ti amo entro la sfera delle necessità quotidiane,
alla luce del giorno e al lume di candela.
Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia;
Ti amo con la stessa purezza con cui essi
rifuggono dalla lode;
Ti amo con la passione delle trascorse sofferenze
e quella che fanciulla mettevo nella fede;
Ti amo con quell’amore che credevo aver smarrito
coi miei santi perduti, - ti amo col respiro,
i sorrisi, le lacrime dell’intera mia vita! - e,
se Dio vuole, ancor meglio t’amerò dopo la morte.

Elizabeth Barrett Browning
 
 

L'ARTE DEL CANDORE

immagine
 

WISH WERE HERE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963