Creato da Amithiel il 25/04/2013

Amithiel

Cerco di non vivere il passato...ma a volte è il passato a vivere in me.

 

« __Buon Sabato____Impressioni Pomeridiane__ »

__La Bellezza della Fragilità__

Post n°233 pubblicato il 25 Settembre 2016 da Amithiel



Questa mattina,mentre ero nel bagno per le mie consuete abluzioni,il bracciale a cui tenevo particolarmente,si è rotto.
E' caduto nel lavandino producendo un  secco tintinnio metallico,ma per me è stato come assistere impotente al precipitare di un uomo.
Sono rimasta immobile a fissarlo incurante dell'acqua che grondava dal viso,che andava a formare minuscole pozzanghere sul ripiano in marmo.
Un osservare che mi è parso interminabile prima di decidermi finalmente ad allungare la mano e salvare l'annegato dalla schiuma.
E' un vecchio bracciale da uomo in argento (e nemmeno di buona qualità) con una placchetta in finto oro dove è riportato un decoro simile ad una foglia.
Commercialmente ripeto,non vale nulla...ma in quell'intreccio di lega metallica viveva il ricordo di uno dei tesori più grandi che la vita mi avesse mai donato, ed avevo come l'illusione,anzi no,la certezza che un incantesimo fosse stato compiuto trasformandolo in un potente sigillo di protezione.
Per anni l'ho tenuto al mio polso,legato a me come una parte aggiunta del corpo ,carezzandolo di tanto in tanto alla ricerca di un conforto nei momenti peggiori.
Assurdo lo so,ma io questa mattina ho provato un sentimento di lutto nell'anima,come se avessi perso nuovamente quel qualcuno a me caro,spezzato in due dal peso di migliaia di parole e ricordi,incapace di sopportare oltre il mio dolore.

Ho cercato di rimetterlo insieme utilizzando vecchi scarti di altri bracciali e quello che ne è venuto fuori è una sorta di patchwork rimediato.
Questo mi ha riportato alla memoria l'arte giapponese dello Kintsugi.

                                       




Il kintsugi (金継ぎ), o kintsukuroi (金繕い), letteralmente "riparare con l'oro", è una pratica giapponese che consiste nell'utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d'oro per la riparazione di oggetti in ceramica (in genere vasellame), usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti. La tecnica permette di ottenere degli oggetti preziosi sia dal punto di vista economico (per via della presenza di metalli preziosi) sia da quello artistico: ogni ceramica riparata presenta un diverso intreccio di linee dorate unico ed ovviamente irripetibile per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi. La pratica nasce dall'idea che dall'imperfezione e da una ferita possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore.

(fonte Wikipedia)


La bellezza della fragilità e l'importanza nel saper rimettere
insieme i pezzi.
La fine ed un nuovo inizio.




Amithiel


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Amithiel/trackback.php?msg=13454656

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 25/09/16 alle 15:29 via WEB
Ma che non sarà lo stesso...capisco e comprendo perché succede anche a me quando mi si rompe ci sto troppo male...ma non ci proprio nemmeno a sistemarlo perché non sarà più lui,lo conservo solamente.un abbraccio. ..mi dispiace davvero....
 
 
Amithiel
Amithiel il 25/09/16 alle 20:31 via WEB
E' diverso,ha assunto una nuova forma,ma è pur sempre quel "bracciale" che hai desiderato avere al tuo polso.La bellezza risiede anche nelle cose rotte,questa è lo straordinario e complesso pensiero zen.Ma tu hai fatto bene a riporlo se senti di doverlo fare...Il bracciale l'ho rimesso:)Un abbraccio grande mia dolce Francesca,lieta sera.
 
misteropagano
misteropagano il 25/09/16 alle 17:48 via WEB
::fintanto che siamo protetti ne dimentichiamo persino il valore perchè tutt'Uno inglobato in noi..la rottura forse richiede proprio il rinnovo del pensiero che ha creato il sigillo..hai fatto bene a rimetterlo insieme MissAmy ora è di nuovo prezioso, ancora più prezioso..:*
 
 
Amithiel
Amithiel il 25/09/16 alle 20:35 via WEB
Trovare della bellezza nelle cose rotte,non temere di mostrare il dolore,questa è la complessità del pensiero zen trasmesso attraverso questa straordinaria arte.Un abbraccio a te mia cara Misty,lieta serata e..pciù_^
 
TopoCanguro
TopoCanguro il 25/09/16 alle 20:33 via WEB
A volte staccarsi dalle cose è più complicato che staccarsi dalle persone e ciò che l'oro o l'argento possono fare, l'essere umano lo conosce da secoli e lo pratica vivendo a cavallo di due realtà, una tangibile e l'altra intangibile ed eterea.
E quell'incantesimo di cui parli non lo ha trasformato in un potente sigillo di protezione ma il contrario: è il tuo proteggere quel bracciale che ha creato un incantesimo potente :-)
 
 
Amithiel
Amithiel il 26/09/16 alle 15:48 via WEB
Probabilmente tutto si ricollega all'incapacità di accettare la morte e questo possiamo riscontrarlo non solo quando vengono a mancare i nostri cari,ma ogni volta che qualcosa a cui siamo legati smette di essere nella sua forma originale.Veniamo sopraffatti dal dolore,ci sentiamo smarriti.Riattaccare quel bracciale è stato come rimettere insieme parti di me stessa...e quegli anellini somigliano più a delle cicatrici che adesso non temo a mostrare.Un abbraccio grande,felice di tornare a rileggerti.
 
woodenship
woodenship il 25/09/16 alle 21:36 via WEB
Le cose accadono perchè devono accadere,ovvero si arriva ad un punto in cui non si può fare a meno che accadano...Il significato che se ne può ricavare è che,forse,aveva esaurito la sua funzione.Quindi,adesso,è come si fosse rotto un freno:puoi considerati libera, non più bisognosa di quella protezione........Bacio di petali scintillanti di calde stelle..........W.......
 
 
Amithiel
Amithiel il 26/09/16 alle 16:00 via WEB
E' la cosa che ho pensato mentre munita di pinza e tanta calma l'ho rimesso insieme.Mi accorgo che a rompersi non è stato solo quel bracciale,ma anche quel telo enorme che in tutti questi anni mi ha riparata dalle schegge.L'amore,quello che ho provato e che continuerò a sentire per il resto dei miei giorni,è il collante che ha rimesso insieme i pezzi.Un abbraccio a te mio caro Wood,lieto pomeriggio.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 26/09/16 alle 11:14 via WEB
Nel apprezzare l'arte nipponica a cui fai riferimento e di cui non sapevo nulla, il "segno"(perché tale è: un avvertimento), sebbene plateale, non va inteso obbligatoriamente, in senso negativo. Non casca il mondo ma, invita alla rivisitazione della tua vita passata. Un esame necessario da concentrare sul perché fosse sempre al tuo polso, perché ci tenessi tanto e perché ti ha lasciata basita. Analisi non significa farsene una malattia, ma una rilettura degli avvenimenti che si ritenga necessaria. Con calma, con serenità e in assenza di spiccata emotività, rifletti, pensa attentamente a tutte le circostanze legate a quel possesso da valore intrinseco quasi nullo, ma dal valore inestimabile sotto il profilo del sentimento e della passione. Una serena giornata Bea.
 
 
Amithiel
Amithiel il 26/09/16 alle 17:05 via WEB
Potrei dirti che mi ero quasi dimenticata del perchè fosse legato al mio polso da così tanto tempo,ma mentirei sapendo di mentire.In realtà quel bracciale era diventato come una sorta di feticcio,tenerlo rappresentava per me l'espressione massima dell'amore nutrito verso colui che me lo aveva dato in dono.Spezzandosi,mi ha riportata alla ragione...al momento non saprei proprio spiegare in che misura,ma sento che una parte di me ha mollato la presa.Non so proprio come ringraziarti per queste parole Carlo,davvero le ho molto apprezzate.Un caro saluto.
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 26/09/16 alle 12:17 via WEB
davvero stupendo brava ottimo questo argomento lo trovato interessante.....Un abbraccio serena settimana Ami
 
 
Amithiel
Amithiel il 26/09/16 alle 17:07 via WEB
Come sempre l'arte giapponese riserva spazi di riflessione profonda ed interessante.Grazie a te per la dolcezza che sempre mi riservi cara Ely.Felice serata fatina,un abbraccio:)
 
thatiel
thatiel il 27/09/16 alle 17:53 via WEB
Bello il tuo blog, un pochino dark ma di certo piacevole. Potevi decidere. Si decide anche se non si vuole e tu hai scelto di portarlo al tuo braccio in segno di affetto. Ora si è rotto, ma hai rischiato e il ricordo lo conserverai sempre.
 
 
Amithiel
Amithiel il 27/09/16 alle 20:00 via WEB
Essendo una goth,il mio mondo non può non essere dark.Sono lieta che questa oscurità non opprime e non arrechi fastidio al tuo stato d'animo:)...Ho deciso di tenerlo con me,ma questa volta cercherò di tenermelo stretto non a causa del dolore,ma per gioia e vita.Grazie per la visita e per aver lasciato un segno del tuo passaggio.Ovviamente sarò lieta di riaverti tra queste pagine:)Buona serata.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

 

 

 

 

contatori

 

_STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE_

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963