Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« La Verità29 settembre »

Musica e terapia

Post n°431 pubblicato il 26 Settembre 2016 da LunaRossa550
 

Penso che a tutti sia capitato di provare emozioni ascoltando la musica: gioia, tristezza, paura e sorpresa. La musica ha la capacità di emozionare facendo vedere soleggiata una giornata bigia, o ricordare momenti passati con persone e situazioni vissute e solo apparentemente dimenticate.. un bel tuffo nel passato.
Tutti i ricordi che fanno riaffiorare un sentimento e sono abbinati ad un emozione, sono più facilmente riaffiorabili... si arriva a ricordare anche il meteo di una determinata giornata, se abbinata ad emozioni forti.
Oggi la musica viene utilizzata come terapia in malattie come l'alzheimer, per stimolare i ricordi, stimolare l'attenzione, migliorare lo stato d'animo e rilassarsi, in quanto lo stimolo sensoriale attraverso la musica migliora diversi disturbi legati alle demenze.
L'ascolto della musica libera la dopamina (come per il cibo, il sesso o le droghe) ed è questo il motivo per cui riesce ad influenzare lo stato d'animo inducendo lo stato di benessere e riportando all'istante esatto  in cui è accaduto un evento facendo rivivere le emozioni di quella situazione.
 La musicoterapia non viene usata solo ai fini del rilassamento, per migliorare uno stato d'animo... viene impiegata anche per alzare i livelli di attenzione e della memoria, soprattutto in demenze senili come appunto l'alzheimer... viene usata quando lo stadio della malattia è avanzato tanto da rendere impossibile lavorare a livello cognitivo.      
Spesso, questa terapia, ha l'obiettivo di utilizzare la musica come strumento per attivare le emozioni e, con queste, far ricordare al paziente,  momenti importanti della propria vita. 
Nel caso di soggetti che si trovano ad uno stadio molto avanzato della malattia, anche se non condividono l'esperienza,  riescono a godere della musica che per questo motivo,    è considerata uno dei migliori strumenti per stimolare a livello sensoriale, le persone che soffrono di demenza.

Sapete che vi dico? Da oggi, di tanto in tanto, posterò canzoni della mia adolescenza,  sai mai che usata in forma preventiva mi permetta di non degenerare in queste malattie (le demenze) che mi spaventano assai...  più di certe  malattie fisiche.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 27/09/16 alle 22:32 via WEB
Le faccio tutte... ascolto musica, leggo, cammino molto e faccio tai chi e qi gong, faccio pure le parole crociate... se rincoglionirò mi potrete prendere d'esempio per la non validità delle varie teorie ah ah ah. Ciao Lory :)
(Rispondi)
 
arw3n63
arw3n63 il 28/09/16 alle 15:14 via WEB
Si fa quel che si può ;-)ciao
(Rispondi)
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 28/09/16 alle 23:27 via WEB
ciao lory :)
(Rispondi)
 
 
 
to_revive
to_revive il 29/09/16 alle 04:22 via WEB
Ma dai, fai Tai chi anche tu? Io da oltre un ventennio e ancora, malgrado l'età, tocco coi palmi per terra e le gambe unite senza piegare le ginocchia. Comunque non sapevo della musica e dell'alzheimer, malattia che mi terrorizza. So però che la mia mamma (ex concertista), ascolta musica tutto il giorno e ha una mentebella sveglia!
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
isry
isry il 29/09/16 alle 09:27 via WEB
Bach? lo adoro!
era la mia musica preferita alle medie... la toccata e fuga AH AH AH
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 29/09/16 alle 22:51 via WEB
monello!!! :)
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 29/09/16 alle 22:51 via WEB
Ciao Greta, Tai chi lo faccio da poco... da quando sono in pensione, quindi un annetto. Mi piace molto perchè mi ha dato consapevolezza del mio corpo, delle mie potenzialità e dei miei limiti (arrivo anche io a mettere i palmi a terra tenendo le gambe dritte... peccato per una coxortrosi che invece mi fa sentire vecchia... ma ci sto lavorando con la psico neuro immunologia... spero funzioni)
Buona serata :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963