Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« La Verità29 settembre »

Musica e terapia

Post n°431 pubblicato il 26 Settembre 2016 da LunaRossa550
 

Penso che a tutti sia capitato di provare emozioni ascoltando la musica: gioia, tristezza, paura e sorpresa. La musica ha la capacità di emozionare facendo vedere soleggiata una giornata bigia, o ricordare momenti passati con persone e situazioni vissute e solo apparentemente dimenticate.. un bel tuffo nel passato.
Tutti i ricordi che fanno riaffiorare un sentimento e sono abbinati ad un emozione, sono più facilmente riaffiorabili... si arriva a ricordare anche il meteo di una determinata giornata, se abbinata ad emozioni forti.
Oggi la musica viene utilizzata come terapia in malattie come l'alzheimer, per stimolare i ricordi, stimolare l'attenzione, migliorare lo stato d'animo e rilassarsi, in quanto lo stimolo sensoriale attraverso la musica migliora diversi disturbi legati alle demenze.
L'ascolto della musica libera la dopamina (come per il cibo, il sesso o le droghe) ed è questo il motivo per cui riesce ad influenzare lo stato d'animo inducendo lo stato di benessere e riportando all'istante esatto  in cui è accaduto un evento facendo rivivere le emozioni di quella situazione.
 La musicoterapia non viene usata solo ai fini del rilassamento, per migliorare uno stato d'animo... viene impiegata anche per alzare i livelli di attenzione e della memoria, soprattutto in demenze senili come appunto l'alzheimer... viene usata quando lo stadio della malattia è avanzato tanto da rendere impossibile lavorare a livello cognitivo.      
Spesso, questa terapia, ha l'obiettivo di utilizzare la musica come strumento per attivare le emozioni e, con queste, far ricordare al paziente,  momenti importanti della propria vita. 
Nel caso di soggetti che si trovano ad uno stadio molto avanzato della malattia, anche se non condividono l'esperienza,  riescono a godere della musica che per questo motivo,    è considerata uno dei migliori strumenti per stimolare a livello sensoriale, le persone che soffrono di demenza.

Sapete che vi dico? Da oggi, di tanto in tanto, posterò canzoni della mia adolescenza,  sai mai che usata in forma preventiva mi permetta di non degenerare in queste malattie (le demenze) che mi spaventano assai...  più di certe  malattie fisiche.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 27/09/16 alle 22:42 via WEB
Anche la cromoterapia ha il suo perchè, come altre forme che agiscono non solo sul fisico ma anche sulla psiche... l'importante è crederci :-)))
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 28/09/16 alle 22:55 via WEB
soprattutto crederci... non riesci a immaginare quanto sia potente la mente e la volontà nel curarsi... conosco una persona qui che soprattutto con la forza di volontà ha superato una difficilissima prova si si è anche curata ma molto ha fatto la forza di volontà!!!! Tutto va bene se si è convinti di farcela.
(Rispondi)
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 28/09/16 alle 23:31 via WEB
invece sono convinta che la mente può molto nelle cure di diverse patologie... sto cercando di sperimentare su di me la rigenerazione cellulare... ma non riesco ad essere costante ed in queste cose pare sia fondamentale. Ciao Nino :)
(Rispondi)
 
 
 
ninograg1
ninograg1 il 29/09/16 alle 22:41 via WEB
scusa ma guarda che diciamo la stessa cosa.. mi permetto anche di dire che al di là di tutto la rigenerazione cellulare avviene all'interno del nostro fisico di suo, direi in automatico quasi, senza nemmeno che noi ce ne rendiamo conto: infatti non sono in pochi gli scienziati che sostengono che, dal un punto di vista rigorosamente scientifico, non siamo gli stessi di quando siamo nati perchè intorno ai 25-30 anni il nostro fisico a livello cellulare si è completamente rinnovato!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 29/09/16 alle 22:56 via WEB
sì, rispondevo solo al "non puoi immaginare.." ... sì che immagino, e ci credo pure :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963