Creato da L1700s il 16/10/2007

Cosa dire e cosa no

PARE CHE CI SIANO SEMPRE COSE CHE SI POSSONO DIRE E COSE CHE NO NON SI POSSONO' PROPRIO DIRE...QUI POTETE DIRE TUTTO, EVITANDO GLI INSULTI OVVIAMENTE

 

 

« La popolarita' del Gove...Gianfranco Miccicche' (... »

Paolo Bonaiuti (fonte Wikipedia)

Post n°245 pubblicato il 12 Gennaio 2010 da L1700s
 

Laureato in diritto internazionale, ha insegnato inglese e lavorato come copywriter nel campo della pubblicità. Capo del servizio economico de "il Giorno", dal 1975 è inviato speciale, prima per l’economia e la finanza, poi per gli avvenimenti di politica internazionale. Nel 1984 entra al "Messaggero" come inviato e come editorialista, seguendo soprattutto i vertici del G7, gli eventi bellici, firmando inchieste sull’Europa che cambia, dalla caduta del Muro di Berlino a Maastricht. Nel 1992 diventa vicedirettore vicario. Ha collaborato anche con la BBC, con la Radio della Svizzera italiana e con altri media stranieri. Successivamente ha intrapreso la carriera politica: nel 1996 aderisce a Forza Italia e viene eletto deputato. Rieletto nel 2001, diventa sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, carica che conserva fino alla primavera del 2006.Rieletto il 22 aprile 2008 nella lista del Popolo della Libertà, viene nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 22 maggio 2008.

Il termine berluscones definisce nel gergo giornalistico gli esponenti politici che condividono in larga parte la visione politica del leader del PdL, Silvio Berlusconi. È usato in genere con una connotazione negativa poiché sottintende un'adesione acritica alle tesi del leader e una fedeltà alla persona più che agli ideali[1][2], concetto che è già presente nel termine già ampiamente utilizzato nel gergo di giornalismo politico, ma più generico, peones. Il successo del termine rispetto a quello più generico è dovuto alla singolarità storica del movimento di Forza Italia e alla peculiarità dell'approccio mediatico dei suoi esponenti, in particolare dei sostenitori più fedeli di Berlusconi. Alcuni politici, come ad esempio Giuliano Ferrara si sono autodefiniti tali.[3] Nel giornalismo è invalso l'uso del termine berluscones per indicare uno sfegatato sostenitore del Cavaliere, anche per persone non appartenenti alla politica.
In seguito all'ingresso di Silvio Berlusconi nel mondo della politica ed alla conseguente formazione di Forza Italia, fu subito evidente, secondo i suoi critici, che il partito si identificava completamente nelle posizioni del suo leader e fondatore e non sarebbe né nato né esistito senza di esso, cioè una sorta di partito personale[4][5]. Durante il corso degli anni, però, si sono formate diverse correnti che rappresentano l'origine culturale e politica dei membri di Forza Italia: vi sono due componenti socialiste, una socialdemocratica, una cristiano-democratica ed una liberale.Nessuna di esse - soprattutto durante i Congressi - ha mai manifestato posizioni distinte dal leader e per questo motivo (pur nella formale pluralità correntizia) i membri di Forza Italia venivano generalmente denominati "berluscones". Con il tempo, tuttavia, il termine è passato ad indicare una parte più ristretta dei membri di Forza Italia più fortemente legati alle posizioni di Silvio Berlusconi.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

VIETATO L'INGRESSO AI LEGHISTI

CONSIDERANDOLI MENO CHE ESSERI SENZIENTI, ABORRO I LEGHISTI, SPECIE QUELLI "PADANI" CHE URLANO CONTRO ROM E CLANDESTINI E POI SFRUTTANO IL LAVORO NERO, I DELIRANTI DI "ROMA LADRONA" CHE EVADONO LE TASSE E VANNO IN RONDE MA ANCHE A PROSTITUTE, QUESTI IPOCRITI OMETTI E DONNETTE PICCOLI/E DI IDEE E PROFONDAMENTE LIMITATI, ORGOGLIOSI SOLO DEL LORO DIALETTO CHE VIVONO UNA VITA SQUALLIDA FATTA DI INTOLLERANZA, INTOLLERANZA, INTOLLERANZA QUI NON SONO TOLLERATI, GRAZIE.

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: L1700s
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 45
Prov: CH
 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

DJ491spiderman69gmmassimoloppifabioperfetti2002claudio.mariottogankakulskamikazetaalenar78angeligianORSOBRUNO6dglmichele.riccobenemonicao75L1700smax_6_66
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LA DIFFERENZA TRA IL DIRE E IL FARE...

 

NO SUV NO PARTY

 


Sono contro qualsiasi
forma di censura, o la
cancellazione delle
idee che non siano
menzognere o lesive
della libertà di una
persona o individuo
in quanto tale.
Le persone sono fatte
per confrontarsi ed
esporre le proprie idee.
Se si seleziona l'informazione
a proprio piacimento, senza
motivazioni valide 
si commette un crimine
e si dimostra la propria
stupidità:
capito CORSARO NERO?

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

GREENPEACE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

LISTA NERA

Le dieci cose più inutili.

1.I SUV

2.Le raccomandazioni
clientelari

3.Berlusconi e
Veltroni

4.La "crescita"
decantata
dalle Banche

5.La guerra

6.Le banche

7.I fascisti

8.La carne di
balena

9.Bruciare i rifiuti
(diossina!)

10.La demagogia

 
 

L'ISOLA CHE NON C'è

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963