GIORNI STRANI

Vita di comunità: mai come ora dobbiamo fare appello a ogni nostra singola cellula. E' giunto il momento di imprimere una violenta accelerazione all'intelligenza della nostra specie, come una frustata di tramontana: l'occhio non sarà occhio e la mano non sarà più mano, negli anni venturi.

Creato da sergioemmeuno il 22/04/2011
 

In classifica

 
 

Ultime visite al Blog

captain_harlock_7Prelude2012sergioemmeunoMAGNETHIKACrossPurposesLajla665althea_19631gloria19652014bettedaviseyes1lucilla_800Ventodorienteurlodifarfallavenere674cuoretenero75
 

Ultimi commenti

 

Foto

Molte foto sono state scaricate dal Web. Se sono protette dal copyright, l'autore può contattarmi e ne provvederò alla rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

modificare foto

 
Aggregatore notizie RSS
 

Aggregatore _nline

 

Personaggi e fatti

Il nome e cognome dei personaggi appartenenti ai racconti e ai tag "frammenti di scrittori in erba" e "il mio romanzo", come pure i fatti narrati, sono frutto della mia fantasia.

 

 

« Salone del Libro di Tori...> Il gioco delle coppie ... »

Il tennis come metafora di vita e... sono rimasto con poca benzina al terzo set.

Post n°901 pubblicato il 20 Maggio 2014 da sergioemmeuno
 

 

 

   Giorno a tutti.

   Come state? Io sono rimasto con poca benzina, direi.

   Sono dieci anni che non mi risparmio, dopo la nascita della prima figlia. Lavoro, figli, casa e altro ancora. Ho dato molto e, complessivamente, mi sento di poter dire che in proporzione ho raccolto meno di ciò che ho “dato”. Una constatazione eh, né più né meno.

 

   Dietro ognuno di noi c’è una vita – è banale dirlo, ma è la realtà – di cui ne sappiamo ben poco. Una vita al cui confronto siamo un fagiolo... 

 

   Chi mi conosce sa bene che adoro usare le metafore tennistiche per rappresentare certe situazioni della realtà quotidiana. Ecco, oggi mi ritrovo in un match di tennis che si preannuncia lunghissimo. E dopo aver agilmente vinto il primo set per 6-4, sono stato schiantato al tie-break per 7-6 al secondo. Si va al terzo set e so bene che dovrò giocare alla Nadal, ossia difendermi un metro dietro la linea di fondo, fra scivolate, allunghi, grugniti e anche – spero – passanti con traiettorie stratosferiche per chiudere vincente un lungo scambio.

 

   Davvero curioso che, io che ho sempre adorato Federer per il suo talento e la proverbiale fluidità, come metafora di vita abbia invece preso come esempio lo spirito e la fisicità di Rafa. Non più imbattibile come un tempo, fra l’altro.  

   Comunque sia, non si pensi che molli all'ultimo, ehe, giammai! Buona serata! :))

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/GIORNISTRANI/trackback.php?msg=12813233

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Led_61
Led_61 il 21/05/14 alle 10:59 via WEB
Combattere ad ogni palla con ferma determinazione anche quelle che sembrano imprendibili: una azzeccata metafora della vita. Il secondo set perso al tie-break forse brucia dentro, ma al terzo saprai trovare le energie necessarie per portare a termine il match della vita, anche perchè l'esperienza di tutte le partite giocate ti aiuterà nei tuoi momenti di crisi. Ciao Rafa-Sergio
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 21/05/14 alle 11:48 via WEB
Ahhahaha e sì, grazie Led. Sei d'accordo con me sulla metafora? :))
 
licciardi.annam2011
licciardi.annam2011 il 21/05/14 alle 20:37 via WEB
Bel gioco il Tennis! Si vince o si perde con facilità. L'importante è continuare a giocare senza arrendersi alla prima sconfitta, o montarsi la testa alla prima vittoria. Il lavoro dello scrittore è simile al gioco del tennista: fa sudare e stancare e la gioia della vittoria non è mai certa, ma l'importante è continuare a scrivere,senza arrendersi mai. Elisa Mirabella
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 30/05/14 alle 22:53 via WEB
Sì, mi piace questo accostamento fra il tennista e lo scrittore. Ciao Annamaria. :))
 
laurabi17
laurabi17 il 21/05/14 alle 20:47 via WEB
non sapevo giocassi a tennis :) Io ci giocavo da ragazza... Un saluto Laura
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 30/05/14 alle 22:54 via WEB
Diciamo che giocavo qualche annetto fa... ma la metafora la trovo azzeccatissima. :))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963