GIORNI STRANI

Vita di comunità: mai come ora dobbiamo fare appello a ogni nostra singola cellula. E' giunto il momento di imprimere una violenta accelerazione all'intelligenza della nostra specie, come una frustata di tramontana: l'occhio non sarà occhio e la mano non sarà più mano, negli anni venturi.

Creato da sergioemmeuno il 22/04/2011
 

In classifica

 
 

Ultime visite al Blog

captain_harlock_7Prelude2012sergioemmeunoMAGNETHIKACrossPurposesLajla665althea_19631gloria19652014bettedaviseyes1lucilla_800Ventodorienteurlodifarfallavenere674cuoretenero75
 

Ultimi commenti

 

Foto

Molte foto sono state scaricate dal Web. Se sono protette dal copyright, l'autore può contattarmi e ne provvederò alla rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

modificare foto

 
Aggregatore notizie RSS
 

Aggregatore _nline

 

Personaggi e fatti

Il nome e cognome dei personaggi appartenenti ai racconti e ai tag "frammenti di scrittori in erba" e "il mio romanzo", come pure i fatti narrati, sono frutto della mia fantasia.

 

 

« >>>> 18-19-20 ottobre 20...Giulia di Antonello Venditti »

1980

Post n°876 pubblicato il 01 Novembre 2013 da sergioemmeuno
 

 

 

    Rieccoci... Auguri per gli Ognissanti a todos, innanzitutto!

 

   Per chi è nato come me nel 1970 e dintorni, ci si sente ancora di essere attaccati al cordoncino di quel periodo magico, ingenuo sotto molti punti di vista  mi viene da pensare alle "scimmiette di mare" o ai celebri occhialetti ai raggi X delle riviste –, nonché prolifico dal punto di vista musicale e culturale, e segnato dall'impegno di partecipare alla politica o dalla voglia di sdraiarsi su un prato e vivere in comunità. C'era comunque in quel periodo un certo fermento sociale, l'entusiasmo della partecipazione, processo in realtà iniziato nel decennio precedente, e che avrebbe portato a non poche conquiste in ogni dove.

   Chiamatela nostalgia... forse è una prerogativa di tutte le generazioni di ogni tempo... sarà stato perchè eravamo bambini e poi ragazzi... chissà. Oggi posterò una poesiola liscia liscia del "filone semplice", a spasso per due decenni. Il 1980 ne è lo spartiacque.

 

      

                                1980

 

 

                                         O giovinezza…

nostra

onda inesauribile

spuma di libertà

e di purezza,

mani glabre

nella creta,

braccio proteso

verso

il cielo più terso!

Mi guati

mi rimembri

m’indichi

crudamente

le pietre disseminate

del buon cammino…

 

Cento lire

per una brioche,

i chinotti e i balocchi

del caro nonno

al mercato,

pane burro e marmellata

dalla finestra.

Biciclette da cross

e fanciulli

che si appallottolavano

dopo la scuola.

Le “scartarelle” le biglie

i minifresbee delle patatine

e i tappi delle bottiglie.

Quella maledetta estate

dell’Ottantuno

dilaniata

dai nervi di una madre.

 

… I tempi

dell’adolescenza

alla scuola media:
i primi brividi soffusi

alla vista

di seni acerbi

in espansione

per una risata

o per un saltello;

e le battaglie

a “pallaguerra”

nel cortile grigio

tra occhi obliqui

e figure flessuose.

 

… Poi

le route e i campeggi,

i canti e i fuochi

nell’oscurità

con gli scout.

Il primo pianto

per un amore

incompiuto.

La prima lacrima

vischiosa,

schegge senza senso

di estasi

e turbamento!

E il profilo squadrato

del Politecnico,

palestra

di vetro e pannelli

per soli

apprendisti uomini.

 

C’era una volta

l’antemurale.

Un oratorio.

Un laboratorio:

dentro

giovani operosi

per una maturità di carta…

Giovani felici

ma ignari.

 

 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963