“La guardai sorpreso e affascinato. Aveva capelli di velluto nero carbone e sopracciglia folte che si toccavano al centro, simili alle ali arcuate di un uccello in volo. L’elegante naso aquilino ricordava quello di un’antica principessa persiana. I suoi occhi castani, ombreggiati da lunghe ciglia, incontrarono i miei per un attimo, poi volarono via.” da Il cacciatore di aquiloni
BraccialePassatoCarta geograficaLu sule, lu mare, lu jentuLuoghi natii
Con me
Capita spesso di osservarmi e di ripercorrere i periodi di quando ero bambina. Non sono cambiata molto da allora. Ho ancora gli occhi grandi, spazi contemplativi, parole discrete, l’incapacità di gridare i dispiaceri e di mandare a quel paese una persona, il rispetto per il prossimo, l’anima sognatrice, fiumi di inchiostro versati sulla carta, la tendenza al collezionismo, l’interesse per il passato e l’antichità, i capelli lunghissimi, l’abitudine di provare i cappelli, i viaggi interiori e l’introspezione, la "mania" di toccarmi i piedi ammirandoli, la preghiera dell’estasi guardando la Natura, il dialogo con l’amica che vi è dentro di me, le scatole scrigno in cui conservo gli oggetti legati ai miei ricordi e alle personali metafore, il richiamo delle pietre,…
il principe mago sorridi63, la mano di amorexlavitademi, la poetica irisbianco, le mie colleghe blu_notte, la filosofia di gknight, i fiori di aurelio, l'incrocio con salvavidas, l'indiana ibiscusrosa, le salentine ladymiss, gli eleganti sentimenti di ratatuille, la sirena magdalene57, anima.errante, un passo scalzasempre, stilograficanera, ossimora, rananell'universo, sandalialsole, redisperanza, Bejita, anni '70 di LaPinha, fratellino menprofile,poetica eufemia_g, pulcenelcuore, dolce dany226, saradesso , psicologiaforense , JON.L viaggi senza tempo, hermes mediterraneo, mistery.37, Lorenzacc1o,eranaeala, august26, Sergy,kaput, ...
Con un battente
"Tu hai una leggenda personale da perseguire e rispettare, e nient'altro. Non è importante se gli altri ti sostengono, ti criticano, ti ignorano, ti tollerano: stai agendo così perché questo è il tuo destino sulla terra è la fonte di ogni gioia"(Paulo Coelho)
Marrakech – Palazzo Ayadi, costruito all’inizio del XX secolo
Bussano alla porta, senza stancarsi mai: attitudini, predisposizioni, missioni, alchimie, talenti e vocazioni.
Esco dal cerchio. Credo che sarà l'ultimo scritto firmato da principessa persiana, che un bel giorno fu avviata ad una danza orientale ed entrò in un castello di sabbia, e nel bel mezzo del cerchio si trovò con i passi danzati della pizzica e di un castello in aria. Esco dai girotondi, molti dei quali, come trottole, per non cadere a terra, hanno viaggiato negli emisferi più variegati ed introspettivi, offrendo i miei echi umani ai dignitosi scrigni del silenzio. Ho riposto alla voce della Natura e delle sue espressioni atmosferiche e paesaggistiche, dell'Arte e della Simbologia, dei Canti e della Letteratura, e di Me Stessa, ogni mia fortunata e disgraziata sventura. Non bestemmiando contro il "fabbro" sibillino. Non adirandomi per aver perso il timone, la bussola, l'orologio, l'orizzonte, ed anche il senno. Presi, dopo la bufera del deserto, l'inchiostro tecnologico e la sedia di scrivana e mi testamentai, nonostante la puntura del letargo ed il chiodo infisso. Era il giardino, la sabbia, il sasso, la penna e la matita di ciò che restava della città fantasma. Era il "dono inconsapevole della Persia", che mi fu dato, e rimaneva a me come papiro d'oro e rubino diamantato. Un segreto che rimane tale nelle mie segrete. Un dono in cui ho trovato: attitudini personali sopite, come gli occhi e la penna della poesia; l'osservazione degli stati d'animo; la metafora degli eventi atmosferici e culturali; la cronaca del giorno senza giorno; la maieutica di una parola e di una tela; amici ed anime di straordinaria bellezza ed affinità, il cui passo virtuale e virtuoso starà sempre nelle note più care del cuore. Anime, passi e persone che ricordo una per una, per l'educazione, discrezione e sensibilità dell'essere, ed ogni loro specifica personalità proiettata verso l'armonia, la generosità, la semplicità e la ricchezza dei pensieri. Passerò da chi potrò e da chi conserva il diario elettronico, e capiterà di lasciare qualche mia impressione al di sotto di questo post. Esco dal girotondo. Lo devo a me ed a principessa persiana che rendo "libera".
mannaggia, principessa Luna... anche tu sei satura di questa piazza elettronica.... anch'io lo sono, ma non ho il coraggio di dire basta completamente. mi pare di rinnegare una fetta della mia vita. non sono affatto presente come un tempo, ma come tu dici, nella mia mente e nel mio cuore ci sono tutte le persone finora conosciute qui, con le quali ho condiviso gioie e dolori degli ultimi 4 anni e mezzo...
per fortuna, alcune di loro, seppur saltuariamente, sono presenti nella mia vita reale e, pertanto...... posso anche invitarle al mio concerto :-))) capita l'antifona, principessa? ;-PPPP
ci sentiamo presto. baciiiiiiiiiiiiii solari
Non si rinnega nulla, amica Sole. Non si può rinnegare se stessi ed un periodo importante della propria vita, in compagnia dei propri stati d'animo e di tanti amici "virtuali" con cui si è condiviso un pensiero, un percorso, un confronto. Non si perde nulla, assolutamente. Ricordo ogni cosa con estrema dolcezza e gratitudine, anche se la normale quotidianeità degli eventi, poi, ci porta ad allontanarci, impedendo però che si cadi nel dimenticatoio. Magari potessi venire...ma ahimè credo che sia per me troppo lontano. Ti ascolterò con l'udito del cuore. Bacissimi lunari :)
Amica mia...In un altro momento queste tue mie avrebbero messo indosso una profonda amarezza, quasi come a sentirmi "abbandonato" da chi...in questa rete ha seguito i miei passi sin dall'inizio...ed io i suoi. Adesso invece accolgo con comprensiva serenità il tuo scritto, ed in esso il tuo lascito, perchè è giusto lasciar "libera" la propria indole, fosse anche soltanto un alter ego di un mondo di colori e profumi orientali, che ho amato attraversare...ogni volta, al tuo regale cospetto.
Sempre per me sarai quella principessa, ma non più imprigionata nella malinconica attesa nel dorato palazzo, metre attraverso le bifore dei suoi appartamenti scruta la strada fin alle porte dei leoni...in attesa che il suo Re, torni da lei. Che il tuo sia sempre un meraviglioso viaggio! Ti abbraccio.
No, mio amico caro e fedele storiografo di Persia, non sentirti abbandonato. Non l'ho mai fatto; conservo sempre preziosi e profondi sentimento di affetto e stima. Tu sei uno dei primi che ho incontrato nel regno, appena partì la nave e la città era un saccheggio. Hai saputo riconoscere i tratti del mio ritratto. Li hai compresi con discrezione e gentilezza, hai narrato con la fantasia e la metafora ciò che avveniva, alla ricerca di un magico e garbato medicamento dell'anima. Senza mai invadere nelle mie stanze e deridere la mia cronica malinconia. Grazie, un abbraccio, ti voglio bene.
Sono commossa, Tonia. Anche tu sei stata uno dei primi incontri. Ho sempre ammirato la tua Idea, ad essa mi sono sempre affidata, nonostante gli umani naufragi. Ci sarò sempre, vero. Un abbraccio caro*
Mi dispiace, oltre tutto è anche un pezzo di me che si chiude qui nel mio cuore... con la tua uscita dal cerchio. Sai che mi bastano cinque minuti... se solo bruciasse ai tuoi piedi quella nostra sabbia amica mia, sono quel numero... un carro attrezzi per l'anima, una spalla per poter ridere o piangere, magari per un semplice sorriso colorato della tua stessa luce d'avanti ad un gelato. Un abbraccio fortissimo amica mia... e spero in fondo che sia tutto per merito di un bravo principe. Tanta tanta felicità. Giuseppe
Chiudo senza forzature, senza rabbia, senza costrizioni, senza rinnegarsi. Se così fosse, l'avrei fatto tanto tempo fa. Non è accaduto proprio perchè sarebbe stato dettato da alcune umanità. Questo blog è stato il diario personale della mia anima. Qui, credo, ci sia davvero tutta me stessa, con i miei sentimenti, i miei interessi, le mie attitudini, le mie gioie, i miei occhi della vita. Lo chiudo proprio perchè è giunta quella dose di serenità che desidero tenere stretta stretta a me, come fonte per guardarmi in avvenire. *un abbraccio salentino e grazie per lo splendido augurio*
principessa persiana sarà sempre qui e dovunque, perchè sei rimasta nei miei pensieri...è giusta la sua libertà ma resterai sempre nei cuori di chi ha seguito i tuoi voli di parole e di colori, dove hai saputo racchiudere tutto il tuo amore...ti abbraccio forte amica cara
Grazie, amica mia. Sei una di quelle anime speciali, "storiche", profonde che ho incontrato fin da subito e con la quale ho subito notato l'empatia della dolcezza, discrezione, raffinatezza nel porsi. Abbiamo navigato tra i simboli, le alchimie, le poesie, i pensieri più silenziosi ma eloquenti, l'Amore per il mondo che ci circonda. *Un abbraccio, pricesse*
rispetto sempre le scelte altrui.. ma ti confido che mi rincresce, amavo i tuoi scritti, e la tua presenza discreta.. spero vivamente che magari passerai ancora.. ed ancora intingerai la penna in quel magico inchiostro che solo tu hai. Un abbraccio forte, Marie.
Anche tu, mia amica dell'Abbraccio, ci sei da sempre. Sì, passerò...perchè non passa facilmente, dentro di me, ciò che è stato ed è importante...*Grazie di cuore*
Ora si che sei guarita dalla malinconia ora si che sei ritornata alla vita! lo aspettavo da tempo e ci speravo anche, per te, mi dispiace non leggerti più ma sono felice comunque perchè sei uscita fuori dallo stato di rassegnazione che notavo ogni volta che passavo da qui, ah io pensavo inoltre ad un taglio di capelli informami se succede! un abbraccio forte e buona vita
Grazie A. Tu ci sei da sempre in questo luogo i cui scritti sono stati suggeriti anche da quella profonda malinconia che ben nomini. Mi hai seguito con tenerezza, discrezione, onestà. Bacchettandomi anche all'occorrenza. Ti ho sempre stimato tanto per come ti sei posto, mi hai letto e spesso interaggito con lo straboccante bagaglio interiore di me. Sai che ai capelli ci ho pensato...non credo perchè sia legato al taglio con il passato. Infatti non mi sono mai rinnegata mai alcuna immagine visibile ed invisibile di me. Però sento il peso, proprio in senso letterale. Vedremo...magari li taglierò 4 palmi, come i 4 anni circa che mi vedono nel blog. Grazie ancora, ti informerò sulla mia buona vita. Non esagero nel maniestarti che sono molto affezionata a te, nonostante non ti abbia mia visto e sentito in questi tantissimi mesi di calendario che ci vedono amici! Un abbraccio caro
Se a non accorgersene è qualcuno che ti sta vicino vicino non te la prendere e in genere con queste seghe mentali che si rovinano i rapporti. Goditi la tua leggerezza ho sentito il tuo abbraccio e ricambio
Non sono abituata a farmi seghe mentali od essere permalosa. Non se ne accorto proprio nessuno, nè vicino nè lontano letteralmente...forse perchè il taglio non è stato particolarmente vistoso :) Grazie amico....intanto oltre alla leggerezza devo godermi anche una fastidiosissima influenza.
spero nel frattempo ti sia passata l'influenza, che almeno è servita a farti tornare qui a rispondere, ma l'ha tagghiati sti capiddhri o a fattu finta? qualche volta vieni se ti va quando viene milena a prendere un caffè qui da me, mi farebbe piacere
L'influenza è passata ma ho ancora un po' di mal di gola e spossatezza alle gambe. Perchè si veda il taglio dovrei tagliare la chioma a metà...ed a me continuano a piacere i capelli lunghi ;) Grazie per l'invito; spero davvero dopo anni di poter fare cin cin con un caldo caffè leccese tra le mani. Farebbe un gran piacere anche a me!
é bello ritrovarti di tanto in tanto, sai come il volo di una farfalla, bella e colorata...mi collego anche io di rado, perchè sto studiando, è dura dopo tanto tempo ma sono veramente felice di farlo...ti abbraccio forte***
riprendere gli studi n un programma giornaliero e continuativo non è semplice...sto cercando di "riprendere" la scuola anch'io :))) *Un abbraccio forte a te ed alla tua anima di farfalla*
AMICA!!! Dopo tanto che non passeggio in questo mindo e non busso alla tua porta, giorni fa ho letto del tuo arrivederci..Non voglio chiamare addio la tua decisione perchè mi piace saperti comunque qui, a leggerci di tanto in tanto. Anche io come sai non scrivo da molto ma non sono del tutto assente. Mi mancheranno, è inutile negarlo, i tuoi post profondi, i tuoi modi gentili e misurati, la tua nobiltà d'animo e i tuoi scorci che m'avvicinavano al tuo paese altrimenti lontano. Un in bocca al lupo, qualcuno diceva pressappoco che "non c'è scrittura senza ferita": è un pò che tu hai guarito le tue, mia cara, e se questo ci costa il tuo saluto ben venga allora! Ti vedo felice e serena, e ti abbraccio con tanto tanto affetto! Ali :o)
Ciao PrinciPers, amica mia. Mi accodo alla Ali, pensando a quanti momenti condivisi insieme qui dentro. E se mi fate un pò di post(o) vi abbraccio entrambe!!
Non è un addio percè passero da voi, cari amici quando posso. E chissà se un giorno potrò dotarmi di un nuovo diario e penna. Grazie per le tue parole che descrivono il mio modo d'essere...so che da tempo lo hai riconosciuto ed anche per questo la nostra empatia ed affinità è stata sempre forte ed alchemica. Sì, anche per me vale quel detto: la tanta scrittura nasce dal sangue delle ferite... Crepi il lupo, un abbraccio di bene a te, D.
credo che sia una liberarsi senza seguito, in quanto noi siamo noi stessi tra questi diari e pagine elettroniche, la creatività non può essere un peso, e il rapportarsi con altri, come è successo con me attraverso scritti comuni, lascia impronte del proprio Io che non si abbandonano...con stima, ottavio
Sì in questi fogli elettronici siamo noi stessi. Non mi rinnego, non lo rinego. Il blog è stato ed è parte della mia anima e creatività. Ad essere "peso", diciamo così, non è questa, ne il rapportarsi con gli altri che tutt'altro è strumento di condivisione, partecipazione, armonia, riflessione e crescita. *Grazie ottavio, ti stimo anch'io e ti ringrazio per aver compreso ed unito i tuoi pensieri ad i miei...non lo dimentico*
mi collego piuttosto raramente, la sera sto studiando e mi piace :-)) anche se la mattina a volte mi sembro una zombi... grazie per i tuoi pensieri, un abbraccio di gioia**
Io non scrivo da molto tempo,ma prima o poi ritornerò a farlo.Non si può chiudere,non è il momento e non lo sarà mai!Non farlo nemmeno tu! Si ritorna sempre!
Sì, si ritorna sempre...è impossibile chiudere un tempo, una parte di se stessi, un'evocazione, la propra attitudine...Ma a volte la penna è anche una spada simile a quella di Giulietta :)
Grazie cara M. per la tua costante presenza, ricca di affetto senza tempo. Ti penso e spesso con il pensiero Abbraccio la tua natura delicata che mi ha sempre tenuto per mano...
Cara amica Principessa, passo apposta per farti gli auguri in questa Santa Vigilia. Spero tu stia bene, nobile e retta e felice! Un abbraccio lungo da quassù fin da te, l'amicizia non muore mai! BUON NATALE! Ali :o)
Grazie ali..sì, l'amicizia non passa mai; rimase sempre l'empatia, il legame, l'affinità, la stima e la reciprocità di un rapporto che seppure virtuale è stato sempre virtuoso. Sia un Anno meraviglioso!
Ciao Principessa, volevo passare a salutarti, perchè questa probabilmente sarà l'ultima volta che passerò da queste parti, sono molto felice di aver avuto la possibilità di leggerti, ti auguro buon tutto, princi, un abbraccio forte!
Ciao cara Principessa, passo per lasciarti il mio abbraccio ... non è il solito ma è un pochino più forte più sentito, torno ad Herat in Afghanistan ... mi auguro che per te tutto vada bene e nel migliore dei modi :))) Ciao ANIMA BELLA, Giuseppe
Ciao Giuseppe. E' da tanti mesi che non passo da questo mondo... parte di me, forse lo scritto e lo scrigno più autentico. Ti auguro un meraviglioso anno, un sorriso salentino!
Grazie Marie. Il tuo pensiero mi riempie il cuore. Non passo da questo luogo, ma i ricordi e le affettività non sono passate nel dimenticatoio del mio cuore. Tanti auguri anche a te, per feste ricche di serenità e gioia.
Appare chiuso questo scrigno. Non passano le mie parole,quelle che un tempo erano quotidianeità, non vi è traccia del mio diario interiore da mesi interi, non apro il sigillo di questo cofanetto introspettivo, dove scorrono fiumi di sentimenti, affettività, malinconie, inchiostri di silenziose ed eloquenti similitudini. Risiedono qui anni, giorni, minuti, stagioni dell'anima. Risidedono qui amici di penna che virtualmente ma virtuosamente hanno condiviso il mio essere introspettivo più profondo. Amicizie che seppure perse con la frequentazione della scrittura, non ho perso nel ricordo e nella riconoscenza del mio cuore. Un caro saluto a Voi, per delle feste dove la Nascita del Sole e del Bambino possano essere d'auspicio per ogni bene prezioso che desiderate. Principessa Persiana
la memoria c'è ed è sempre presente, vorrei che ti giungesse questo mio forte abbraccio,e che si sentisse come si sente il rumore del mare, o come una musica dolce che rasserena questi giorni di intensa spiritualità....grazie :-))
è stato un immenso piacere rivedere la tua "foto/presenza" nel mio blog, ti ringrazio amica cara ... auguro anche a te un felice anno nuovo e che possa portarti tutto l'amore, la serenità e tanto tanto ancora, lo meriti. Se ti capita di sentire Adriana, fai gli auguri anche da parte mia ... che possa ricevere anche lei tante cose belle e di più. Giuseppe
Tu devi tornare a scrivere. Sono stata tua lettrice fedele anche se silenziosa e... tornare qui e vedere questa desolazione è...
Un peccato. Un vero peccato. Mi piacerebbe sapere che non hai abbandonato la scrittura. Sappi che noi qui abbiamo vissuto tutti insieme a te nei tuoi luoghi e abbiamo percorso le tue stesse strade, anche interiori.
Un abbraccio
"La mia mano afferrò la tua, la tua si pose sul mio capo"
Con Munch
"Sentii un urlo attraversare la natura: mi sembrò quasi di udirlo."
"E’ l’urlo interiore che proviene dall’anima ferita assalita da lance ardenti che infuocano il cuore. "
Con la sindrome di Stendhal
"Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati."
"Il cuore batte forte, gli occhi si riempiono di lacrime, le gote si colorano, il volto diventa luminoso. Ti fermi incantata per minuti eterni in contemplazione e poi ti muovi con le vertigini per ricercare ulteriori dettagli nel luogo, nello spazio, nell’opera. A volte confusamente non sai dove sostare la tua attenzione perché ti senti interamente inebriata."
Con l'occidente e l'oriente
"Sì, secondo me in te vi è l’origine spagnola… sembri provenire dalla Catalogna, non dall’Andalusia"
"Vedo il mio volto esteriore ed interiore...riconosco i colori ed i lineamenti moreschi e multietnici."
Con il Mondo
"Presto la mia voce alle pietre dell’uomo ed ai luoghi del creato. Pietre e luoghi che parlano di ciò tra ieri ed oggi esiste ed è esistito."
Con la danzatrice dell'anima
"Regina tu comanda pure c'e' già la musica per sognare sciolgo le trecce e i cavalli corrono e le tue gambe eleganti ballano balla per me" - U. Balsamo-
"La Principessa danza ... ed a volte anche in senso letterale ... quando i tamburelli impazziti la richiamano, lei corre ... fluttuanti neri capelli al vento, gli occhi dolcemente infuocati, le mani libere nell'aria, i piedi e le gambe scalpitanti ..."
Con Lecce
"Sui cornicioni corrono angeli dalle dolci mammelle, guerrieri saraceni e asini dotti con le ricche gorgiere" - V.Bodini-
"Chiese barocche e spazi urbani mozzafiato. Pietra bianchissima merlettata. Nicchie conchigliate, santi in estasi, putti danzanti, vasi di fiori, cornucopie e cestini di frutta, grappoli d'uva malvasia, angeli in gioco. Ghirlande di melograne, melocotogne, limoni, aranci, pigne, more, uva tridimensionali scolpite dalle gentili mani degli artisti sotto il sole cuocente del Seicento."
Con il mare del Salento
"Come può uno scoglio arginare il mare anche se non voglio"- L. Battisti-
Mare turchese, smeraldo, azzurro, blu, verde, bianco. Mare Adriatico che finis terrae si abbraccia con il Mare Magnum. "
Co lo specchio salentino
E’ la terra del sole mediterraneo. Un sole generoso che illumina ed irradia campagne rosse e pietrose, mari cristallini e lapislazzulo, architetture svettanti e ricamate. Terra che fonde l’elemento occidentale con quello orientale senza contraddizione ed anomalia. Culla ed approdo dei popoli greci, bizantini, romani, normanni, aragonesi, turchi, albanesi, … Culla ed approdo di me. Il Salento mi ha scelto, io ho scelto lui. Mi riconosco nelle sue svariate sfumature, paesaggistiche, storiche, antropologiche, artistiche. I colori brillanti e focosi della ridondante Natura sono velati da pastelli nostalgici e silenziosi. Gli esuberanti e fastosi palazzi aristocratici sono affiancati da timide e piccole case a corte. Le distese argentate e secolari degli ulivi sono punteggiate da palme arabe solitarie ed impreviste. Rifugio dei miei pensieri e riparo delle mie paure. Non giudica i miei passi lenti o frettolosi. Custodisce le mie amarezze, brilla sulle mie gioie. Unisco il mio essere poliedrico al suo carattere eclettico, danzo il cuore tarantato al suono dei tamburelli e violini pizzicati, mi lascio baciare dal dolce e passionale Sole.
Con la pizzica
"Pizzicarella mia pizzicarella lu caminatu tou pare ca balla. A du te pizzicau ca nu se scerne sutta lu giru giru te la suttana"
"E’ la taranta passionale. Taranta seducente, ammaliatrice, seduttrice, incantatrice. Pizzica il cuore. Il tatuaggio del suo segno è raro ma rimane eterno. Dilata i sensi. Miscela, ubriaca, unifica la razio, l’animo e l’istinto. Passione dell’alfa e dolore dell’omega. Inietta il mal d’amore, veleno che non permette il sonno, toglie l’appetito, colora gli occhi di malinconia, scatena le gambe nella corsa, riproduce il ritornello dei pensieri e dei ricordi, fa del silenzio un chiasso,… Un ballo, un tamburello e l’acqua sono la sua illusoria cura."
Con i bambini
"Non correre, io sono piccolo"
"Guardano stupiti il tuo stupore.
Attendono senza pretesa un racconto.
Ascoltano curiosi una curiosità.
Desiderosi di conoscenza e di attenzione.
Riconoscono un piccolo gesto come un gesto grande."
Con il Tempo
"In bilico e intanto il tempo passa e tu non passi mai" - Negramaro-
"Sono qui. In attesa di me stessa…"
Con la politica
"Ci sono immagini di fronte alle quali, forse, anche l’obiettivo di una cinepresa finirebbe per arrendersi. Ci sono immagini che forse non possono essere catturate, che non riuscirebbero ad entrare in uno schermo, ma che restano impresse nella mente, nel cuore." - W.Veltroni -
"Una corrente di pensiero e di sentimento che rispetta/va alcuni valori umani come la giustizia, la comunione di sentimenti, gli ideali della libertà, l’uguaglianza delle diverse civiltà, la pace, la creazione di opportunità socio-culturali-economiche, la tutela dei deboli, ecc…"
Con gli occhi
"Io ed i miei occhi scuri siamo diventati grandi insieme"Baglioni"Il brillare naturale dei suoi occhi non lo scambiassero per pianto" Fossati "Gli occhi fanno quel che possono" Ligabue"Nei tuoi occhi innocenti posso ancora ritrovare il profumo di un amore puro" Battisti "Io ti chiesi perché i tuoi occhi si soffermano nei miei"Hesse"Due occhi che ti guardano così vicini e veri "Dalla"Per i miei occhi neri e i capelli e i miei neri pensieri" De Gregori "Con gli occhi neri e il tuo sapor mediorientale"Nannini "Dentro agli occhi negli orizzonti e nei tramonti che vorrei" Matia Bazar "Occhi di ragazza questo viaggio prima o poi sarà finito" Morandi
Nella vita precedente ero: Scrittore, Drammaturgo, Organizzatore di rituali
Arcano della nascita: Giustizia
Arcano del nome: Luna
Tipo Enneagramma:4 (artista)
Tipo psicologico Jung :INF (16)
Elemento naturale della psiche: Acqua e Cielo
Il colore dell’Io: Blu
Neo centrale piccolo sulla fronte: Stella, essere prescelto
Con la lettura
per diletto da Giugno 2006 ad oggi:
- Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita, G.C. Giacobbe - Adamo come una fiaba, M. Laffon - Manuale del guerriero della luce, P. Coelho - Il piccolo principe, A. de Saint-Exupéry - L'Alchimista, P. Coelho - Undici Minuti, P. Coelho - Ti amerò per sempre, P. Angela - Non siamo nati per soffrire, R.Morelli - Il bacio della tarantola, G. Bandini- Istruzioni di volo per aquile e polli, A. De Mello - Le piccole cose che cambiano la vita, R. Morelli - Come essere felici, R. Morelli - Caos Calmo, S. Veronesi - Il cacciatore di aquiloni, K. Hosseini - La scoperta dell'alba, W. Veltroni - Poesia, V. Bodini - Oceano Mare, A. Baricco - La strega di Portobello, P. Coelho - A se stesso, Marco Aurelio - Lo scriba di Casole, R. Gorgoni - Seta, A. Baricco - Castelli di rabbia, A. Baricco - E' facile smettere di fumarese sai come farlo, C. Allen -
Con te o senza di te
"...cantava canzoni in dialetto gricio, canzoni antiche, che parlavano di amori impossibili...."
"... ed io la dedico ad una persona pura ed ingenua come i bambini."
Qualche volta mi sento come se non sapessi distinguere Qualche volta mi sento come se stessi lasciando Che tutto vada nel verso sbagliato Non riesco ad essere sempre forte E non manca molto all'innamoramento
Oh dolcezza, non piangere Oh bambina, asciuga le lacrime dai tuoi occhi Lo sai che ho bisogno di te per essere forte E il giorno è così buio quanto è lunga la notte Quando mi sento come spazzatura,tu mi fai sentire pulito Sono nell?oscurità,non posso ne vedere ne essere visto
Amore illumina la mia strada Va bene ora? Amore illumina la mia strada
Tu hai sotterrato il tuo tesoro Dove non può essere trovato Ma il tuo amore è come un segreto Che è stato spifferato in giro C'è un silenzio che giunge in una casa Dove nessuno può dormire suppongo sia il prezzo dell'amore So che non è a buon mercato
Oh,dai? Amore.. illumina la mia strada Oh,avanti! Amore.. illumina la mia strada
Ooh?ultravioletto(repx4)
Amore.. illumina la mia strada
Mi ricordo Di quando potevamo dormire sulle pietre ora stiamo distesi insieme In mezzo ai sospiri ed ai gemiti Quando ero completamente confuso E sentivo l'opera nella mia testa Il tuo amore era come un bulbo luminoso Appeso sopra la mia testa
Inviato da: angelo_capriccioso
il 29/04/2013 alle 18:42
Inviato da: chepazzaidea
il 01/01/2011 alle 17:32
Inviato da: imperatore_gi
il 27/12/2010 alle 22:33
Inviato da: costellazione68
il 23/12/2010 alle 00:03
Inviato da: chepazzaidea
il 22/12/2010 alle 16:34