Messaggi di Ottobre 2012

"È stupido non sperare, pensò. E credo che sia peccato".

Post n°3292 pubblicato il 11 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: un vecchio pescatore di nome Santiago, giunto ormai all'84° giorno passato senza pescare un pesce, decide di prendere il mare da solo, riuscendo a far abboccare all'esca un gigantesco marlin, che lo trascina per tre giorni e tre notti, durante i quali Santiago sopravvive a fatica e fa molte riflessioni sulla vita e sulla pesca.

"Il vecchio e il mare" è un breve romanzo di Ernest Hemingway, pubblicato nel 1952. Insieme a "Addio alle armi" è sicuramente il romanzo più famoso dell'autore statunitense, ma devo dire che non mi è piaciuto granché. La lotta disperata di Santiago, ma sempre rispettosa, nel tentativo di catturare l'enorme pesce è piacevole e il libro si finisce in un paio d'ore, ma lo stile troppo sempliciotto e ripetitivo, nonché i vaneggi del vecchio, non mi sono andati a genio... 6/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ennesima brutta copia di "Hostel", stavolta su un treno.

Post n°3291 pubblicato il 10 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Europa dell'Est. Un gruppo di ragazzi americani sono in viaggio per una gara d'atletica. La notte prima di partire, il gruppo va ad un festino e per questo la mattina dopo perdono il treno. Al gruppo viene quindi offerto un altro treno e loro accettano, senza sapere che a bordo ci sono anche dei pazzi omicidi che vogliono concludere nel sangue il loro viaggio.

"Train" è un film horror di Gideon Raff, con Thora Birch ("The Hole"), uscito nel 2008. Inizialmente il film doveva essere un remake dello slasher canadese "Terror Train" (1980), con Jamie Lee Curtis, ma poi Raff ha optato per uno script 'originale'. Originale per modo di dire, perché si tratta di una brutta copia di "Hostel" a bordo di un treno, con la sola differenza del movente (lì le vittime venivano torturate per il piacere di ricchi voyeur sadici, qui vengono uccise e usate come dispense di organi per ricchi malati bisognosi di trapianti). Ho letto che il film ha subito numerose censure, per le numerose scene splatter e di sesso, ma purtroppo ho visto la versione soft (circa 15' più breve) e dire che fa cagare è poco, visto che l'unico elemento portante di un film simile - il gore - era quasi totalmente assente. Per il resto, un filmetto banale, da guardare solo in mancanza di altro. 5.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Torta tenerina al cioccolato fondente con fragoline essiccate

Post n°3290 pubblicato il 09 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Ingredienti:
- 250 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di latte
- 3 uova
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di farina
- 80 gr di fragole essiccate


Procedimento:
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al latte e lasciarlo raffreddare. Sciogliere il burro e mescolarlo con lo zucchero, aggiungere i tuorli e infine la farina. A parte montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Quando il cioccolato si è raffreddato, aggiungerlo al composto e amalgamare. Infine incorporare delicatamente gli albumi montati a neve. Tagliare le fragole in pezzettini e mescolarli al composto. Versare in uno stampo a cerniera di 28cm, rivestito di carta forno e cuocere in forno caldo a 170° per 23-25 minuti. La torta deve rimanere umida. Spolverare di zucchero a velo e servire.

Risultato! L'ho fatta in velocità, ma è molto semplice ed è venuta squisita, con il sapore deciso del cioccolato fondente e la golosità delle fragoline.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Non tutti gli orsacchiotti sono dolci e coccolosi :°D

Post n°3289 pubblicato il 08 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Da piccolo, per vincere la propria solitudine, John ha visto esaudirsi un suo desiderio espresso la notte di Natale e Ted, il suo orsacchiotto di peluche, ha acquisito il dono della parola, diventando così il suo più fedele e sincero amico. Dopo 25 anni, Ted è ancora accanto a John ma ha cambiato totalmente carattere. Ora beve, fuma e dice un sacco di parolacce…

"Ted" è un film commedia di Seth MacFarlane (autore de "I Griffin"), con Mark Wahlberg e Mila Kunis, uscito nel 2012. Il film riprende la comicità "cattiva" e volgare della celebre serie animata, mostrando un orsacchiotto di pezza che beve, fuma erba, dice parolacce a volontà e porta a casa spogliarelliste. Il risultato è un film piacevole, molto poco politically correct, che sicuramente strapperà più di qualche risata ai meno perbenisti, anche se da MacFarlane mi aspettavo qualcosa in più. Splendida come sempre Mila Kunis, di cui è impossibile non innamorarsi, e a suo agio anche Wahlberg, solitamente impegnato in ruoli d'azione. Ben fatta la CGI e piacevole la presenza di personaggi come Norah Jones, Tom Skerritt e Ryan Reynolds (nei panni di loro stessi), in ruoli comici, un po' come succede ne "I Simpson". Inoltre Ted ha lo stesso doppiatore di Peter Griffin. 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli album della settimana

Post n°3288 pubblicato il 07 Ottobre 2012 da Musashi_87
 

Settimana dall'1 al 7 ottobre

"The Last Laugh" - Brigades [2012]



Primo album (credo) per la band punk-rock del South Carolina. L'album contiene nove brani, tra cui un intermezzo musicale. Il sound è quello tipico del punk-rock, molto veloce, con qualche urlo qui e lì, ma poca roba. Molto buona la voce e interessante qualche brevissimo accenno ad altri strumenti (magari campionati, boh), come lo xilofono in "For keepsake", la trombetta ska in "Clayface" e il triangolo in "The Last Laugh". Un buon album d'esordio, magari non originalissimo, ma fresco e orecchiabile, anche se qualche brano in più non avrebbe guastato... 7.75/10

"Chasing Ghosts" - The Amity Affliction [2012]




Terzo album per la band post-hardcore australiana. L'album contiene dieci brani, con un sound molto compatto, e non fa altro che proseguire sulla strada dei lavori precedenti, smussando gli spigoli e migliorando il migliorabile. Il risultato è un ottimo album, con un buon arrangiamento strumentale e un bel mix di voce pulita (Ahren Stringer) e scream (Joel Birch). Com'è ormai di moda, non mancano influenze di musica elettronica. Un album davvero valido e molto orecchiabile, nonché uno dei migliori esempi di post-hardcore australiano, anche se sicuramente non spicca per originalità (ma in questo genere è difficile trovare qualche band che si scosti particolarmente dalle altre). 8/10

"Maybe today, maybe tomorrow" - We are the Ocean [2012]



Terzo album per la band di Oughton, Essex, UK, dopo "Cutting our teeth" e "Go now and live". L'album contiene dieci brani e segna un netto cambio di sonorità ~ in seguito all'uscita dal gruppo di Dan Brown, voce screamo ~ che passa dal post-hardcore al rock alternative. La voce resta quella pulita del chitarrista Liam Cromby, davvero simile a quella di Dallas Green degli alexisonfire (tanto che la traccia d'apertura, "Stanford Rivers", sembra presa da un qualsiasi album di City and Colour, progetto solista di Green), con l'appoggio degli altri membri, nei cori. Il risultato è un ottimo album, molto energico e orecchiabilissimo, quasi certamente il migliore della band, nonostante il cambio di sound. A volte, forse, è vero che perdere qualcosa è il metodo migliore per guadagnare molto di più... 8/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Edgar Allan Poe in versione detective tormentato o_O

Post n°3287 pubblicato il 06 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: E' il 1849 e un serial killer sta spargendo terrore per le strade di Baltimora. I metodi dell'assassino sembrano ispirarsi ai racconti di Edgar Allan Poe, così la polizia si rivolge a lui in cerca d'aiuto. Quando la fidanzata di Poe viene catturata dall'assassino, egli deve unire le forze con un giovane detective per fermare il killer.

"The Raven" è un film thriller gotico di James McTeigue ("V per Vendetta"), con John Cusack, uscito nel 2012. Si tratta di un film d'indagine, vicino a "La vera storia di Jack lo Squartatore" ('01), con Johnny Depp, impreziosito da delitti che si rifanno ad alcuni racconti di Poe, come "Il pozzo e il pendolo". Il gore visto in "Ninja Assassin" qui è praticamente assente (a parte in un paio di brevi scene), mentre ci si focalizza sull'indagine e sui dialoghi. Buona l'interpretazione degli attori principali, così come la fotografia, con colori freddi, di Danny Ruhlmann. 7.75/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Pasta svuotafrigo random N°1

Post n°3286 pubblicato il 05 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Ingredienti:
- 180 gr di pasta (io ho usato i rigatoni)
- 1 zucchina
- 1 vaschetta di pancetta a cubetti
- 1 scatoletta di funghi sott'olio
- 3 pomodori sott'olio
- 1 spicchio di scalogno
- olio, sale, pepe q.b.

Procedimento:

Lavate, mondate e tagliate a cubetti una zucchina. In una padella fate rosolare lo scalogno con un filo d'olio e aggiungete la zucchina. Dopo qualche minuto, aggiungete la pancetta, i funghi e pomodori tagliati a pezzetti. Lasciate cucinare 7-10 minuti. Nel frattempo cucinate la pasta in acqua salata, scolatela e versatela nella padella con il condimento. Servite sul piatto e aggiustate di sale e pepe.

Risultato! L'idea è nata semplicemente perché non volevo mangiare gli spaghetti con i broccoli proposti da mia nonna, così ho usato un po' di ingredienti random che avevo in casa e devo dire che è venuta buona e per nulla pesante.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Le turbe mentali sono una malattia più che degna d'attenzione

Post n°3285 pubblicato il 04 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Pauline è una giovane ragazza di diciott'anni che coltiva il sogno di diventare medico chirurgo. Vive con una madre assillante, eternamente preoccupata delle apparenze sociali e timorata di Dio. Ha anche una sorella, che soffre di fibrosi cistica. La sua vita è profondamente disturbata: nessuno riesce a capire il suo malessere e tutti la allontanano con orrore.

"Excision" è un film drammatico/horror di Richard Bates Jr., con AnnaLynne McCord, uscito nel 2012 e tratto da un suo corto omonimo del 2008. E' uno di quei film indipendenti che fa brillare gli occhi ai cultori del genere. Si tratta di un film grottesco, molto particolare e disturbante. Per quasi tutto il film non succede nulla di particolare, ma viene delineato il profilo psicologico di Pauline e la sua situazione famigliare: è una ragazza disturbata a cui non viene data la giusta attenzione. Anche i genitori si focalizzano sulla malattia (fisica) della sorella, trascurando quella (mentale) di Pauline, fino al tragico finale. La vicenda è inframmezzata da brevi intermezzi di due tipi, le preghiere assurde di Pauline e i suoi sogni ad occhi aperti, in cui lei è una chirurga bellissima, sempre affiancata da ragazze nude, sogni pieni di sangue e situazioni saffiche, che aiutano a capire quanto sia malata Pauline. E' un genere che non mi piace molto (penso sia simile a "E ora parliamo di Kevin", che devo ancora vedere), ma sicuramente si tratta di un buon film, che ha ricevuto recensioni piuttosto positive (1 - 2). Molto buona la recitazione, in primis il lavoro di AnnaLynne McCord, qui imbruttita enormemente. 7-/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un po' una versione 2.0 di "The Others", ke vabè. kmq.

Post n°3284 pubblicato il 03 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Lo scrittore Will Atenton si trasferisce da New York in una deliziosa cittadina del New England con la moglie Libby e le due piccole figlie. Ma presto scoprirà che la nuova casa è stata tempo prima lo scenario di un atroce delitto, in cui è stata sterminata un’intera famiglia ad eccezione del padre, ritenuto il responsabile dell’accaduto...

"Dream House" è un film thriller di Jim Sheridan ("Brothers"), con Daniel Craig e Rachel Weisz, uscito nel 2011. Allora, in poche parole, si tratta di un buon thriller dalle tinte horror, con un'ottima fotografia e, ovviamente, anche la recitazione non scherza, però il problema principale è che ciò che regge la vicenda è la suspense e il mistero. Mistero che, però, viene svelato già nel trailer, nonché nelle recensioni che ho letto prima e che lo paragonavano a [SPOILER] "The Others" [/SPOILER]. Ma, chi ha un po' di cervello, ci arriva presto comunque, anche senza aiuti. 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un ottimo film in CGI con alieni insettoidi, soldati e qualche poppa

Post n°3283 pubblicato il 02 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Ai confini della galassia un’astronave subisce l’attacco di un’orda di insettoidi e ad una squadra della fanteria viene assegnato il compito di supportare, evacuare e riportare sulla Terra i membri dell’intelligence militare sopravvissuti. Purtroppo la nave viene coinvolta in una missione clandestina e scompare in una nebulosa...

"Starship Troopers 4: Invasion" è un film d'animazione in CG nippo-americano di Shinji Arakami ("Appleseed"). Il film si pone come un seguito diretto del primo "Starship Troopers" ('97), a sua volta tratto dal romanzo "Fanteria dello spazio" ('59) di Robert A. Heinlein, tralasciando quindi gli eventi narrati nei due seguiti. Il risultato è un film d'impronta fortemente action, che deve molto a videogiochi 'spaziali' quali 'Halo' (vedi anche le armature). La trama, purtroppo, non viene approfondita appieno, così come la caratterizzazione dei personaggi, spesso abbozzata o tralasciata in toto. Ottime le scene d'azione, invece, all'insegna del machismo, con battute ad effetto e centinaia di insettoidi incazzati. Davvero bella da vedere la grafica in CGI e buonissimo perfino il doppiaggio italiano, cosa per nulla scontata. Inoltre il tettometro segna 7/10, con un paio di scene (inaspettate) in cui due ragazze mostrano due belle poppe digitali. 8/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Archivio Horror (parte 2)

Post n°3282 pubblicato il 01 Ottobre 2012 da Musashi_87
 

continua da QUI.

2012

- A lonely place to die (UK)
- E venne il giorno (usa)
- Cloverfield (usa)
- The Cottage (UK) *comico*
- Secuestrados (esp)
- 4bia (thai)
- Sector 7 (kor)
- Rammbock (germania)
- Saddaland - The lost home (thai)
- Wolf Creek (australia)
- Alien vs Predator (usa)
- Triangle (UK)
- Boa vs Python (usa)
- Slither (usa)
- Masters of Horror s2e7: Contro Natura (usa)
- The Woman in Black (usa)
- The Grey (usa)
- Alien (usa)
- Aliens - scontro mortale (usa)
- Alien 3 (usa)
- Alien - la clonazione (usa)
- Paranormal Xperience 3D (spa)
- Mientras Duermes (spa)
- L'Ora Nera (usa)
- The Divide (usa)
- Masters of Horror s2e1: Discordia (usa)
- Attack the Block (eng)
- Rabies (israele)
- Pontypool - Zitto o muori (canada)
- The Loved Ones (australia)
- La Casa 2 (usa)
- Livide (fra)
- Devil's Tomb - a caccia del Diavolo (usa)
- Intruders (spa)
- Quella casa nel bosco (usa)
- Hell (svizzera/germania)
- Mutant Chronicles - Il tempo dei mutanti (usa)
- Bloodrayne - the Third Reich (usa/ger)
- Lesbian Vampire Killers (UK) *commedia*
- The Devil's Rock (new zealand)
- The Pact (UK)
- Exit Humanity (canada)
- Big Tits Zombie (jap) [TRASH/SEXY]
- Masters of Horror s1e1: Panico sulla montagna (usa)
- Urban Explorer (germania)
-
[•REC] 3: Génesis (esp)
- Zombie Strippers (usa) [TRASH/SEXY]
- The Exorcism of Emily Rose (usa)
- Masters of Horror s1e4: Jenifer (usa/ita)
- Piranha 3DD (usa)
- The Blair Witch Project (usa)
- Detention (usa)
- La leggenda del cacciatore di vampiri (usa)
- Zombie 108 (taiwan)
- I bambini di Cold Rock (usa)
- Siren (usa)
- Juan de los muertos (spa/cuba)
- Stake Land (usa)
- Absentia (usa)
- Dal tramonto all'alba (usa)
- Wrong Turn 4: la montagna dei folli (usa)
- Die (canada)
- The Orphanage (spa)
- Dead Season (usa)
- Apartment 143 (spa)
- Shark 3D (australia)
- Stigmate (usa)
- Zombie Apocalypse (usa)
- Resident Evil: Damnation (jap)
- Il labirinto del fauno (esp)
- Starship Troopers 4: Invasion (usa/jap)
- Dream House (usa)
- The Raven (usa)
- Train (usa)
- Ghost Son (ita)
- The Dinosaur Project (uk)
- Wront Turn 5 - Bagno di sangue (usa)
- The Possession (usa)
- Nailbiter (usa)
- Silent Hill: Revelation 3D (usa)
- Excision (usa)
- Tres dias (spa)
- The Day (usa)
- The Apparition (usa)
- Sinister (usa)
- Cockneys vs Zombies (eng) *commedia*
- The Bay (usa)
- Rare Exports: Trasporto eccezionale (finlandia)
- House at the end of the street (usa)
- The Ghostmaker - Box of Shadows (usa)
- Panic Button (uk)
- Resident Evil: retribution (usa)
- Red Lights (usa)

2013

- Shining (usa)
- Chained (usa)
- John dies at the end (usa)
- Ghost Movie (usa) *parodia*
- The Road (usa) *drammatico*
- The Collection (usa)
- Bad kids go to hell (usa)
- Grabbers (irlanda)
- The ABCs of Death (usa) *antologia di cortometraggi*
- The Haunting in Connecticut 2: Ghosts of Georgia (usa)
- Mama (spa)
- The Frozen (usa)
- Warm Bodies (usa) *comm. romantica*
- Stitches (uk)
- Modus Anomali (indonesia)
- La spina del diavolo (spa) *drammatico*
- Would you rather...? (usa)
- Come out and play (messico)
- Rovine (usa)
- Suckablood (UK) *corto*
- And soon the darkness (usa)
- In their Skin (canada)
- Le streghe di Salem (usa)
- Them - loro sono là fuori (fra)
- Les 7 jours du talion (canada)
- Non aprite quella porta 3D (usa)
- It's in the blood (usa)
- Maniac [remake] (usa)
- Dark Skies (usa)
- Hansel & Gretel: cacciatori di streghe (usa)
- La Casa [remake] (usa)
- Aftershock (cile)
- Thale (norvegia)
- V/H/S (usa) *antologia*
- La Casa [originale] (usa)
- Dark Circles (usa)
- Crawlspace (australia) *sci-fi*
- Dead Mine (indonesia)
- Sint (olanda)
- The Shrine (canada)
- No one lives (usa)
- Mimic (usa)
- L'ultimo esorcismo 2 - Liberaci dal male (usa)
- World War Z (usa)
- Countdown (thai)
- The Colony (canada)
- La notte del giudizio (usa)
- Long Weekend (thai)
- Vessel (usa) *corto*
- L'evocazione - The Conjuring (usa)
- Byzantium (uk)
- Frankenstein's Army (olanda)
- The Seasoning House (uk)
- Battle of the Damned (usa/singapore)
- Il sesto senso (usa)
- Don't move (usa) *corto*
- I spit on your grave 2 (usa)
- Cargo (australia) *corto*
- Devil's Pass - The Dyatlov Pass Incident (usa)
- Riddick *azione*
- Odd Thomas - il luogo delle ombre (usa) *commedia*
- Facciamola finita (usa) *commedia/parodia*
- La fine del mondo (usa) *commedia/sci-fi*
- The Girl next door (usa)
- Dark Touch (irlanda)
- Gravity (usa)
- Alta Tensione (fra)
- V/H/S 2 (usa) *antologia*
- Fright Night 2 - New Blood (usa)
- Long time dead (uk)
- Haunter (canada)
- +1 (usa)
- Rise - la setta delle tenebre (usa)
- Cannibal Holocaust (ita)
- You're Next (usa)
- Nothing Left to Fear (usa)
- Blubberella (ger) *parodia*
- Open Grave (usa)
- Zombie Ass - Toilet of the Dead (jap) *trash*
- The Devil's Dozen (usa)

2014
- Lo sguardo di Stana - Carrie (usa)
- I, Frankenstein (usa) *action*
- We are what we are (usa)
- Oltre i confini del male - Insidious 2 (usa)
- Big Bad Wolf (israele) *thriller*
- Rise of the Zombies - Il ritorno degli zombie (usa)
- Nurse 3D (usa)
- The Human Race (usa)
- Suck (canada) *commedia*
- The Banshee Chapter (usa)
- Il seme della follia (usa)
- In fear (uk)
- The Monkey's Paw (usa)
- Contracted (usa)
- Antisocial (canada)
- Madison County (usa)
- The Returned (usa)
- Rigor Mortis (china)
- 13 Sins (usa)
- Buck Wild (usa)
- The Den (usa)
- Sorority Row (usa)
- Haunt (usa)
- Wolf Creek 2 (australia)
- Raze (usa)
- La stirpe del male (usa)
- Las brujas de Zagarramurdi (spa) *commedia*
- Tucker & Dale vs. Evil () *commedia*
- Blood Glacier (austria)
- Oculus - il riflesso del male ()
- The Sacrament ()
- La casa del diavolo (usa)
- Licantropia ()

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Ultimi commenti

https://blog.libero.it/presidente/15850801.html
Inviato da: cassetta2
il 26/04/2022 alle 15:29
 
https://blog.libero.it/presidente/5114175.html
Inviato da: cassetta2
il 13/01/2021 alle 09:57
 
i just found great anime gif site
Inviato da: animeporngif
il 09/10/2018 alle 15:18
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 28/07/2018 alle 20:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Japan Weather
il 28/07/2018 alle 20:07
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ticerco210nightwing74lu_thorchiaracafagnatonyzac1cassetta2dnicola1964noifamiglia1maxbagnolinico740marcellasellankideponegro19632009nuvoloni0ludovicasimonetti5
 
 

Dicono di me...

Citazioni nei Blog Amici: 45
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Meez

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963