Creato da Passariello2 il 23/02/2007

PIPPO

Fissa lo sguardo del tuo cane e tenta ancora di affermare che non ha un'anima. (V. Hugo)

 

CAMILLO

 

Mi manchi tanto, cucciolo mio. Grazie per tutto quello che mi hai insegnato e per avermi voluto bene. Sei sempre in me e con me.

 

 

ULTIMI COMMENTI

gioco molto bello
Inviato da: en güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 21:20
 
cok guzel oyunlar..
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 21:19
 
grazie..
Inviato da: diyetler
il 09/09/2016 alle 15:15
 
grazie..
Inviato da: diyet
il 09/09/2016 alle 15:14
 
Grazzie!
Inviato da: Blog keel toys
il 16/08/2013 alle 10:31
 
 

CHI C'E?

web stats
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

albireo52Passariello2elviprimobazarmanuela_bertanip.marchettiniaprilia125grimaldienzo81capstermorena.barbanicassetta2centrocontabile2002larapullpanariello.mariabattistoniluigi
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

TAG

 

 

Fratelli, amate ogni creatura e tutto l'universo... Amate gli animali, perchè Dio ha dato loro il principio del pensiero e una serena gioia. Non turbatela, quindi, non tormentateli, non opponetevi alla suprema volontà.  (F.M. Dostoevskij)

 

 

 

 

 

 

Non importa se non avete denaro o possedimenti, il solo fatto di possedere un cane vi rende ricchi. 

( L. Sabin)

 

 

 

 

 

 

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« S. Pasqua 2011AVVISO »

BALLANDO CON FIDO

Post n°676 pubblicato il 13 Maggio 2011 da Passariello2

È proprio vero che il cane può essere il migliore amico dell’uomo. E a volte, può arrivare a sostituire anche il partner, soprattutto quando quest’ultimo non ama il ballo, o magari è imbranato, non ha il ritmo nel sangue o pesta i piedi.
In Italia moltissime donne lasciano a casa il marito per darsi alla Dog Dance, la nuova entusiasmante disciplina da svolgere in compagnia di Fido. Una novità che ha conquistato in pochissimo tempo il nostro Paese, a dimostrazione che spesso l’affinità tra cane e padrone può essere totalizzante. Con poche regole e un allenamento costante il cucciolo si trasforma in un aspirante Fred Astaire, pronto a esibirsi in performance di danza con l’accompagnatore.
La Dog Dance è nata in Canada, dopo che un gruppo di insegnanti comportamentalisti decisero di fare lezione abbinando un sottofondo musicale ai comandi. Il risultato è stato quello di rafforzare l’intesa tra cane e padrone, che volteggiano insieme adeguandosi ai tutti i ritmi, dai più calmi a quelli scatenati, dado vita a performances acrobatiche e coreografie entusiasmanti. Negli anni Novanta il ballo con Fido è arrivato in Inghilterra, Germania, Olanda, Svizzera e infine l’Italia, dove si stanno moltiplicando i corsi per principianti, quelli avanzati e quelli mirati alla preparazione delle gare.


Attualmente nel nostro Paese la Dog Dance si divide in due rami: il Freestyle e l’Heelwork to music. Il primo è un programma musicale coreografato eseguito dal conduttore e dal cane, in cui l’obiettivo è quello di esibire entrambi in una danza creativa, innovativa, originale, usando la musica, ma senza figure obbligatorie. L’Heelwork to music, invece, unisce regole di obedience e arte del dressage, con elementi di danza. Le figure, però, sono maggiormente legate alle condotte nelle varie direzioni e posizioni e, all’interno del ring, ci sono dei movimenti obbligatori. Anche in questo caso il risultato finale dovrà essere una coreografia piacevole e divertente, dalla quale si evince l’affiatamento tra animale e uomo.
Purtroppo, però, in Italia questa dance non ha ancora ottenuto il riconoscimento dall’Enci, e quindi le gare sono autonome e valutano il lavoro di squadra, scenografico e atletico eseguito a ritmo di musica.


«Una collaborazione, quindi, a sei gambe - spiega la dottoressa Livia Conterno, titolare del Centro Cinofilo Spilimbau, di Pordenone -. Non è importante, infatti, che il conduttore sia un ballerino, perché la star principale è e resta il cane, che non deve mai essere messo in ridicolo con figure o movimenti innaturali. E la cosa bella è che possono partecipare tutti i cani, piccoli, grandi, anziani o giovani, magri o in sovrappeso e non importa che siano di razza o meticci: fondamentale è che amino mettersi in gioco con l’amico umano. E che questo abbia già un certo controllo su Fido». Si tratta di far eseguire al cane movimenti studiati, puntando sulle sue attività fisiche e mentali. Si insegna il salto delle braccia, delle gambe, a girare intorno a se stesso, i rotolamenti vari che formano una coreografia. «È consigliata a tutti quelli che amano svolgere attività nel tempo libero con i propri cani. Questi animali, infatti, spesso hanno problemi comportamentali perché si annoiano, in quanto non riescono a canalizzare loro energie. Gli iscritti ai nostri corsi sono in prevalenza soggetti di sesso femminile, anche se ultimamente anche gli uomini si stanno avvicinando alla Dog Dance. Ora aspettiamo il riconoscimento dall’Enci». Ma ufficialità o no il divertimento è assicurato. Anche per chi guarda.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Panzarotto/trackback.php?msg=10211630

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gattonanera
gattonanera il 13/05/11 alle 21:56 via WEB
BALLI A 6 ZAMPE......MERAVIGLIOSIIIIIIIIIII!!! MIAUUUUUUUUFRRRRRRRRRR
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

MAPPA VISITATORI

 

Se cercate le cose preziose e dal valore inestimabile non entrate in una oreficeria, tirate avanti di fronte ad una pellicceria, non contate sulle promesse degli uomini.
Se volete conoscere la fiducia, la fedeltà, l’amore incondizionato, la lealtà, non soffermatevi davanti alle parole dei vostri simili: entrate in un canile.
Non esiste niente di più prezioso del riflesso dorato del pelo di un cane, di più splendente dei suoi occhi neri, di più unico del suo amore.
  (E. Boiocchi)

 

 

I cani hanno una sorta di invadente disponibilità dell'anima che allevia le persone che cominciano a rinsecchirsi.  (Elias Canetti)

  

I cani sono più saggi degli uomini. Non prestano molta attenzione alle cose. Non sprecano i loro giorni accumulando proprietà. Non guastano i loro sonni preoccupandosi di come conservare gli oggetti che hanno e di come ottenere gli oggetti che non hanno. (E.O'Neill)

 

I MIEI AMICI

   

                  ONDA

                   POLDINO

                           MILO

ROCCOCO' e MARIE MARIE

                        BILLY

                         LIZZY

                  YUKI

 

ALTRI AMICI

                  BOBO

                       ZARA

                    PENNY

                   SARA

                         CAOS                                                                                                                                                (sul ponte dell'arcobaleno)

                           CHICCA

                       LUNA

 

 

REGALI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963