Tokio Hotel

Si, sono io, Alicina e adoro fangirlare sui Tokio Hotel.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TOKIO HOTEL IN ITALIA

Se vuoi i Tokio Hotel in Italia votali ai seguenti indirizzi:

» Super Power Chart
» TRL
» TRL Mobile
» MTV EMA

Richiedili in radio:
» Click!!

Richiedi il concerto del 30 ottobre in tv
(in diretta o in onda dopo le registrazioni)

All music --> Click!
MTV --> Click!
Mediaset --> Click!
Rai --> Click!


07.07.07: Verona per la Finale festivalbar - vincono il premio digital
07.07.07: Milano ore 13 - autografi
07.07.07: Milano ore 11.30 - ospiti a Radio 105
06.07.07: Roma ore 16 - presso la FNAC per firmare gli autografi CD
06.07.07: Roma ore 15 - ospiti a TRL
15.06.07: Milano - ospiti al Festivalbar
23.05.07: Bologna - ospiti a TRL
22.05.07: All'universal | interviste + autografi | ospiti su All Music
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

STORIA DELLA BAND




Glam rock targato Germania.
Prendete quattro ragazzini efebici con tanto di piercing e tatuaggi e metteteli su un palco. Se si chiamano Tokio Hotel assisterete a scene di delirio collettivo.
Tom e Bill Kaulitz (classe 1989), due gemelli di Magdeburg, una città nella parte orientale della Germania, imparano a suonare prima che a fare qualsiasi altra cosa e all'età di 12 anni, dopo l'incontro con i coetanei Georg Listing (1987) e Gustav Schäfer (1988), formano la loro prima band, i "Devilish".
Dal 2001 iniziano ad esibirsi in tutte le occasioni possibili, ed è proprio grazie alla loro tenacia che nel 2003 vengono notati da un talent scout, Peter Hoffman, che fa ottenere loro un contratto con Universal, ma non prima di averli ribattezzati Tokio Hotel, in omaggio al Giappone e alla vita on the road che amano particolarmente.
Il primo singolo, "Durch den Monsun", debutta nell'agosto 2005 al 15esimo posto della chart tedesca, per poi arrivare al primo dopo soli sette giorni. Il secondo singolo, "Schrei", è la titletrack del primo full lenght della band, che esce poche settimane dopo, a settembre. È un successo tale che porta, di lì a pochi mesi, alla produzione di un DVD dal titolo "Leb Die Sekunde –Behind The Scenes".
I quattro, intanto, non perdono tempo, e dopo pochissimo esce una seconda edizione dell'album intitolata "Schrei - So Laut Du Kannst", oltre a un secondo DVD", Schrei Live".
Contemporaneamente iniziano a lavorare al secondo disco, "Zimmer 483", che esce nel febbraio 2007, anticipato dal singolo "Übers Ende Der Welt".
Il successo in Germania è enorme quanto inaspettato. Con oltre tre milioni di copie vendute, la band è tra le più famose del suo paese e ogni data live riunisce una folla di fan scatenati che replicano il look dei 'Tokio Boys', in particolare quello dell'androgino frontman,  pesantemente truccato.
A questo punto è ora di guardare oltre i ristretti confini tedeschi e di lanciarsi nel mercato internazionale con un disco nella lingua del rock per eccellenza, l'inglese. "Scream", che raccoglie una selezione dei migliori pezzi dei due album della band, esce in tutta l'Europa nel giugno 2007. E il salto verso gli States non sembra davvero impossibile.
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ZOOM SUL LOOK INFERNALEI TOKIO HOTEL CI UNISCON... »

I GRANDI GRUPPI ROCK DELLA STORIA

Post n°100 pubblicato il 26 Luglio 2007 da alicina.buh
 

Prima dei Tokio Hotel, numerosi gruppi rock hanno incantato le folle, ma rari sono quelli che sono riusciti a tenersi a distanza.

A 45 anni dal loro debutto, i Beatles restano ancora oggi il più grande gruppo della storia del rock. E’ molto semplice: hanno inventato tutto o quasi. Prima di loro, il rock erano Elvis Presley, Bill Haley o Chuck Berry, artisti la cui maggior parte delle canzoni si basavano sulla concatenazione di tre accordi, non di più. Paul, John, Gorge e Ringo hanno cambiato completamente lo stile rendendolo dinamico, moltiplicando accordi e armoniche e integrando con degli strumenti inattesi.
Dando prova di un humor e di una gioia di vivere senza pari, i quattro ragazzi di Liverpool hanno rivoluzionato la storia della musica e provocato le più grandi scene di isteria delle fan. Spieghiamoci: il loro primo passaggio alla televisione americana resta ancor oggi una delle più grandi audience di tutti i tempi! Sono anche stati i primi a tenere il loro concerto in uno stadio e poi… su un tetto (resistete, resistete Tokio Hotel). Qunato alla canzone “Yesterday” è stata registrata in 1200 versioni diverse – record assoluto! Infine, i Beatles restano, finora, il gruppo che ha venduto più dischi al mondo.
Iniziata con i Beatles, questa rivoluzione musicale ha avuto la fortuna di arrivare al pieno boom degli anni ’60, un’epoca dove l’Europa e gli Stati Uniti si liberavano in tutti i modi possibili e dove i giovani sembravano voler prendere il potere. La musica rock è divenuta il mezzo d’espressione per eccellenza. Ne è seguita un’autentica esplosione musicale con gruppi come i Rolling Stones, i Beach Boys o i The Doors. Quaranta anni più tardi, gli Stones sono ancora al top nella loro arte e continuano a riempire gli stadi. I Tokio Hotel diventeranno anche loro i futuri “papà” del rock?!
Alla fine degli anni ’60, la musica rock assume toni psichedelici con i Pink Floyd o adotta un suono ben più violento con gli Zeppelin o i The Who. Questi due ultimi gruppi contribuiscono a lanciare il movimento dell’hard rock che raggiungerà il suo apogeo negli anni ’70 con una moltitudine di nuove formazioni come AC/DC, Motorhead, Iron Maiden, Scorpions, o ancora i Deep Purple. In Inghilterra, gli eredi dei Beatles esplorano tutti i codici musicali fino ad inventare la musica punk che avrà un fortissimo impatto sul movimento del rock. L’influenza dei gruppi come i Sex Pistols o i Clash si fa sentire ancora oggi, in particolare nella tenuta di Bill. Nello stesso periodo, i gruppi Queen, Genesis e i Police si impossessano di una sonorità rock più accessibile perché associata al pop e fa furore.
La maggior parte di questi gruppi leggendari non sono arrivati agli anni ’80. La gioventù è cambiata, la musica si è evoluta, i gruppi si sono sciolti, i leader del genere sono morti (Elvis Presley, John Lennon, Sid Vicious…). In un momento, la new wave e la disco rendono la vita dura al buon vecchio rock. La musica elettronica ormai regna. Si dovrà attendere la fine degli anni ’80 perché il rock rinasca dalle sue ceneri.
Nel giro di qualche anno, una moltitudine di gruppi nuovi guidati da cantanti stravaganti e carismatici, cominciano a sostituire gli idoli della disco e a riprendere il potere. Si chiamano Guns n’ Roses, Metallica, Nirvana, o ancora, Oasis. La loro figura di testa sono gli U2, un gruppo che domina la scena del rock da un quarto di secolo.
I Tokio Hotel sono dunque i degni eredi di un’immensa tradizione. Il rock ha dimostrato la sua capacità di creare delle star da un giorno all’altro: il primo album dei Guns n’ Roses ha così venduto 25 milioni di copie, record assoluto per il primo disco! D’altro lato, il rock ha anche dimostrato una straordinaria propensione a bruciare i propri idoli – quando non sono loro che si autodistruggono con l’abuso di droghe e alcol. Quante star sono morte a causa della dipendenza da droghe? Quante camere d’hotel sono state distrutte da artisti che avevano alzato un po’ troppo il gomito? Più di ogni altro genere, il rock ispira l’autodistruzone. Bill, Tom, Gustav e Georg avranno la forza di resistere?





La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/alicinabuh/trackback.php?msg=3040588

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/07/07 alle 14:46 via WEB
Ciao... leggo il tuo blog da molto... però solo adesso ho capito come si facevano i commenti!! O D D I O ! E' molto bello come blog e trovo sempre tutte le informazioni che mi servono... Anche io sono una fan dei Tokio Hotel... possiedo un blog,ma non è dedicato solo a loro... scrivo anche storie su di loro,in un sito di fan ficion chiamato "EFP"... se mi risponderai al commento sul mio blog,(http://yumachanblog.splinder.com ) potremmo conoscerci meglio... io mi chiamo Alice... aspetto con ansia il tuo commento.. baci
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/07/07 alle 22:29 via WEB
ciao ...io sono claudia 1 grande anzi grandissima fan dei tokio hotel...volevo solo dire che il blog è molto bello.....(sapete a volte mi domando se bill è seccato con l'italia..xkè voi vi kiederete ...ma perke nei mondiali di calcio li abbiamo battuti...e sikkome bill segue il calcio...
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/07/07 alle 22:31 via WEB
nn penso ke bill dopo 1 anno è ankora arrabbiato...comunque il blog è bellissimo!!!!complimenti!!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/07/07 alle 00:39 via WEB
ciao...sn michela è da un po di tempo che leggo il tuo blog... voglio farti i miei complimenti è ricco di tutte le informazioni, video e foto che una fan possa volere...è da qualche mese che seguo appassionatamente i tokio hotel( e in particolare bill)e volevo sapere cm fai ad avere ttt queste informazioni, ad avere ttt questo materiali su di loro??...sei veramente grande...grazie per informarci costantemente su di loro.. P.S....spero in una tua risposta : ) baci michela
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/07/07 alle 16:57 via WEB
Già, peccato che i tokio hotel NON sono rock. Marta
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/07/07 alle 22:13 via WEB
Ti sbagli invece
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/08/07 alle 01:07 via WEB
E su quali basi? Illuminami!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/08/07 alle 03:33 via WEB
Ma ascolta le loro canzoni, se non sai distinguere i generi musicali mica è colpa nostra. Fanno sia rock che "pop". Questa canzone come la definisci?? -> clicca
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/08/07 alle 16:27 via WEB
Pop, pop-rock molto orecchiabile al massimo, ma il punto non è questo. I tokio hotel possono fare quello che vogliono, ma spacciarsi per gruppo rock mi sembra quantomeno presuntuoso. Il Rock vero è tutta un altra cosa, e l' articolo qua sopra farebbe rabbrividire dall' orrore centinaia di persone, nel vedere grandiose band come Pink Floyd, Beatles, Scorpions,Deep Purple accostate a questi ragazzini. Il Rock era ricerca, sperimentazione, originalità, tutte qualità che i th non possiedono. Ripeto, l' unica cosa che ho contro di loro è il fatto che si spaccino per rock band e che addirittura qualcuno abbia il coraggio di designarli come eredi della scena.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/08/07 alle 17:37 via WEB
Tue opinioni personali ^^ quindi opinabili
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/08/07 alle 18:07 via WEB
Allora facciamo così. Ascoltatevi tutti i gruppi elencati nell' articolo, se non l' avete già fatto, e ne riparliamo.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/08/07 alle 08:55 via WEB
Si ma siamo nel 2007, anche se quelli sono stati grandi gruppi diamo spazio ai giovani, i generi cambiano, la musica pure, non siamo bigotti
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/08/07 alle 13:09 via WEB
Infatti ci sono orde di giovani gruppi che compongono musica bellissima, al pari delle vecchie glorie, e non riescono ad avere successo o ad essere conosciuti solo perchè non fanno musica commerciale...il mondo della musica è cambiato ma in peggio, non so quanto dureranno i tokio hotel, ma le grandi multinazionali della discografia avranno sempre 4 bellocci da far spuntare in classifica anno dopo anno.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/08/07 alle 14:42 via WEB
Tutti i gruppi sopra elencati sono stati e sono commerciali: Nirvana, Guns, Beatles, Pink Floyd ecc... ecc.. quindi non vedo perché colpevolizzare un gruppo se sta in classifica o vende milioni di dischi, i grandi gruppi della storia non hanno fatto lo stesso? Gli Iron Maiden non sono da meno, eppure i fan si comprano addirittura le magliette! Non è bello guardare solo le apparenze. Si crede che i tokio sono un gruppo studiato a tavolino ma non è così, i membri della band si conoscono da quasi 8 anni ormai e sono stati sempre così, sempre, bill si truccava sin da piccolo, (anche prima del 2003 e dopo con i devilish e aveva + o - 10/11 anni), tutto questo sia prima che dopo il contratto con l'universal music.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/08/07 alle 22:36 via WEB
Infatti ho detto che il mondo della musica è cambiato in peggio. Prima c' erano molti gruppi commerciali che offrivano musica validissima... mentre oggi... I tokio hotel non sono oggettivamente paragonabili ai gruppi citati nell' articolo
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/01/09 alle 14:43 via WEB
ma smettila...i Tokio Hotel eredi dei Beatles e degli STones??? Ma non farmi ridere..sono solo commerciali!! Non hanno rivoluzionato niente con le loro canzonette. Tra 40 anni al massimo le canteranno i bambini dello Zecchino D'oro. E poi quel chitarrista, Bill Kaulitz, il rasta, non è capace di suonare! Quello sarebbe il nuovo Jimmy Page, Slash, George Harrison, Jimi HENDRIX !!! Ma dove siamo finiti...DOVE è FINITA LA MIA CARA VECCHIA MUSICA ROCK? I Beatles sono vera musica, i Led Zeppelin sono musica vera, gli U2 sono musica vera e non hanno nemmeno da essere paragonati con 4 travestiti messi insieme dalle case discografiche e in 5 anni hanno fatto 4 CD e che hanno solo fan dai 9 ai 12 anni, e ingnoranti pure! Finiscila di sparare boiate! I tuoi Pechino Motel non sono nessuno e faranno la fine dei Blue e dei Backstreet Boys. IGNORANTI BIMBETTE!!!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/06/09 alle 16:15 via WEB
quoto l'anonimo che lo ha scritto ->ma smettila...i Tokio Hotel eredi dei Beatles e degli STones??? Ma non farmi ridere..sono solo commerciali!! Non hanno rivoluzionato niente con le loro canzonette. Tra 40 anni al massimo le canteranno i bambini dello Zecchino D'oro. E poi quel chitarrista, Bill Kaulitz, il rasta, non è capace di suonare! Quello sarebbe il nuovo Jimmy Page, Slash, George Harrison, Jimi HENDRIX !!! Ma dove siamo finiti...DOVE è FINITA LA MIA CARA VECCHIA MUSICA ROCK? I Beatles sono vera musica, i Led Zeppelin sono musica vera, gli U2 sono musica vera e non hanno nemmeno da essere paragonati con 4 travestiti messi insieme dalle case discografiche e in 5 anni hanno fatto 4 CD e che hanno solo fan dai 9 ai 12 anni, e ingnoranti pure! Finiscila di sparare boiate! I tuoi Pechino Motel non sono nessuno e faranno la fine dei Blue e dei Backstreet Boys. IGNORANTI BIMBETTE!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
darkness il 21/08/10 alle 17:01 via WEB
Cacchio, dopo aver letto la storia del rock... Trovarsi il nome di quei quattro gay venduti e svenduti è davvero dura... rock? pop rock? Non hanno niente di rock, e se dite che è pop rock, è ancora peggio: l'inquinamento musicale pop alla musica rock fa solo del male. Puoi linkare quante canzoni vuoi: son tutte svendute e risvendute. E si: son bravissimi. A vendersi, ovviamente. Se tom è un bravo chitarrista, chi è malmsteen? Se gustav è un bravo batterista, vinnie paul chi è? Se george è un bravo bassista, chi è steve harris? e soprattutto: se bill canta bene, chi è eric adams? Continua a favoreggiare i tokio hotel. Poveri cuccioli. Almeno, se si continua a favoreggiarli così, saranno soddisfatti. Già. Soddisfatti di esse comprati.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: alicina.buh
Data di creazione: 01/06/2007
 

TOKIO HOTEL

Bill Kaulitz (nato a Lipsia, Germania, l'1 settembre 1989) è il cantante del gruppo tedesco Tokio Hotel. È alto 1,83 cm ed è sottopeso. Cominciò a scrivere testi in età precoce, precisamente a soli sei anni, e già a nove anni iniziò a cantare e comporre con il fratello. Ha due piercing, uno al sopracciglio destro e l'altro alla lingua, inoltre ha anche tre tatuaggi: il logo dei Tokio Hotel sul collo, una stella sul basso ventre a destra e nell'avambraccio sinitro "Freiheit 89", ossia "Libertà 89". Bill non è gay. Ha un fratello gemello, Tom che è nato 10 minuti prima di lui ed è il chitarrista della band. I suoi gruppi preferiti sono i Placebo, i Green Day, Nena e svariati gruppi di simil genere.



Tom Kaulitz , il gemello di Bill, (nato a Lipsia, Germania, l'1 settembre 1989) è il chitarrista dei Tokio Hotel. Ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 6 anni grazie al suo patrigno che aveva una scuola di musica. Ha differenti hobbies quali il karate, il calcio, bmx e ama molto fare graffiti. Il suo idolo è Samy Deluxe, un cantante hip hop anche se il suo genere di musica preferito è il rock. I suoi cibi preferiti sono la pizza, le penne al pomodoro con abbondante parmigiano e gli hamburgers. Il suo motto è "carpe diem" (cogli l'attimo). E' biondo con gli occhi castani, ha i dreadlocks. Tom ha un piercing sul labbro, a sinistra.



Georg Listing [nato il 31 Marzo 1987 in Halle, Germania] è il bassista e co-founder dei Tokio Hotel.Aspirante in un primo momento ad una carriera dentistica come il padre, si avvicina al mondo della musica grazie ad un progetto scolastico. Nonostante l'iniziale insuccesso, viene incoraggiato dai genitori e continuare a suonare, fino all'incontro, durante un concerto, dei gemelli Bill e Tom Kaulitz. Georg ha gli occhi color grigio/verde e i capelli marroni. Le sue band preferite sono i Green day e gli Oasis, anche se le sua più grande influenza per suonare il basso è di Flea dei Red Hot Chili Peppers. I suoi hobbies sono la musica, lo sport e i party. Georg è il più vecchio membro della band.



Gustav Schäfer [nato a Magdeburgo l'8 settembre dell'88] è il batterista della band. Comincia a suonare la batteria da bambino. Dopo la scuola dell'obbligo si iscrive alla Fachhochschule della sua città (Istituto pre-universitario dove si studia anche musica). Amico del bassista Georg Listing, lo presenta ai gemelli Bill e Tom Kaulitz che egli conosce nel 2001, in occasione di un concerto. Ora frequenta l'università di scienze della formazione. Gustav ha composto, da solo, o con Georg Listing, molte fra le composizioni più note dei Tokio Hotel. Gustav è alto 1.68, ha gli occhi marroni e i capelli biondi. E' conosciuto come il "clown" della band ma tuttavia sembra essere il più silenzioso e tranquillo. Gustav è un fan dei Metallice, Slipkont e Joe Cocker.
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Potager partagé
il 17/08/2013 alle 09:22
 
BILL SEI TUTTA LA MIA VITA,SEI IL MIO ANGELO...TI...
Inviato da: billina55
il 05/09/2011 alle 18:17
 
scusate volevo iedrvi ma è vero ke sn su msn????perkè a me...
Inviato da: erika novelli
il 03/08/2011 alle 03:29
 
Volevo esserci anche io a Champ-de-Mars! Un...
Inviato da: chiaracarboni90
il 25/05/2011 alle 12:08
 
Cacchio, dopo aver letto la storia del rock... Trovarsi il...
Inviato da: darkness
il 21/08/2010 alle 17:01
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963