Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Mattina...l'autunno a casa!Lui e lei... »

Monet al GAM di Torino

Post n°2804 pubblicato il 02 Ottobre 2015 da g1b9
 

 

 

Colazione sull’erba (1865-1866.)  CLICCA  L'IMMAGINE per vedere una serie di dipinti esposti al  GAM di TORINO

Si tratta di uno dei due frammenti superstiti della monumentale opera con la quale Monet voleva omaggiare, e anche sfidare, l’altro capofila dell’Impressionismo, Edouard Manet. Un suo quadro omonimo e celeberrimo era infatti stato dileggiato, nel 1863, dalla critica d’arte ufficiale. Lo schizzo completo si trova a Mosca. Questa tela piena di grazia e forza rappresenta il manifesto di Monet, il suo volgersi entusiasta alla luce ed al plain air, come quando   aveva incontrato Boudin, che lo aveva trascinato verso la sua vocazione  ed aveva detto:"E' stato all'improvviso, come un velo che si squarci.Avevo afferrato che cosa poteva essere la pittura,"

Dal musèe d'Orsay a Torino: Quaranta capolavori di Claude Monet delle collezioni del Museo d'Orsay di Parigi sono esposte da oggi a Torino. Alla Galleria d'Arte Moderna è stata inaugurata la rassegna monografica dedicata al grande artista padre dell'impressionismo, uno dei grandi appuntamenti della stagione culturale italiana. Sette opere, tra cui il celebre "Le dejeuner sur l'herbe", sono per la prima volta in Italia.  Dagli esordi, ancora legati al realismo ottocentesco, fino alla scomposizione assoluta della pennellata, per cogliere soltanto la luce e l’atmosfera attraverso un utilizzo straordinario del colore, si ammirano le progressioni di un maestro assoluto. Un maestro che usa la luce per raccontare le sue storie, una luce che ci parla della modernità.  

 

 Claude Monet. Donna con ombrello girata a destra.

 

La mostra, che potrà essere visitata fino al 31 gennaio, è stata organizzata grazie alla collaborazione tra la Città di Torino e il Museo d'Orsay, che già aveva consentito la realizzazione delle rassegne dedicate a Degas nel 2012 e a Renoir nel 2013.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriogibbonejg1b9paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963