SentimentalmenteTutto ció che mi dá emozioni.... |
TAG
***
Nel mio blog utilizzo immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright; qui sono usate con scopo culturale , divulgativo e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- Neither You ...
- LE MIE POESIE Giumor 1954
- CUORE IN VIAGGIO
- La logica del dono
- VOGLIA DI VOLARE
- MassimoPiero
- sous le ciel de ...
- elbrigantessssss
- MONDOLIBERO
- ...STREGATA...
- Uno qualunque
- concordia
- Londa è il mare
- Un cuore felice
- Pensieri.Femminili
- DENUNCE OFFESE
- MyAdventure
- @FELY@
- eccomi -Mary
- VITA E ...SENSI...rosa
- Carezzami lAnima Laura
- ... ININ-FLUENDO ...
- DANZARE NEL VENTO
- LAmore Vero
- ADGvideoGrapgicsHD
- SECRET LANGUAGES
- @Ascoltando il Mare@ virgola
- I MIEI PRIMI 50 ANNI Emiliano
- MUTAMENTI DAUTORE Isa
- CARICO A CHIACCHIERE Carlo monellaccio
- Setoseallegorie Silvia
- ControLaViolenza
- LOSPECCHIODELLANIMA marcoaurelio
- Umiltà e DignitàRadowizska
- Incursioni . Tobias
- Torn & Frayed Call me Ismael
- PrimaCheSiaNotte
- Emozioni visive wololow
- Universo blogger
- Counselling di Yaris
- Emozioni visive wololow
- Giovane voce Annetta
- Oceano Calleguadiana
- La mia Anima2 khenan
- un uomo fa...
- Digiland Vs Scammer
- la voce delle poesie
- DOLCI MOMENTI
- CALICI DI STELLE dolce settembre
- DIVINA
Post n°4447 pubblicato il 13 Dicembre 2019 da g1b9
Ritratto con intermittenza Vivian Lamarque
A corrente continua viaggia l'amore sulle ali dei sogni dove anfratti di me bruciano il fuoo di due cuori intrappolati in un limbico niente! gb |
Post n°4446 pubblicato il 12 Dicembre 2019 da g1b9
Sono ancora aperte come un tempo le osterie di fuori porta, ma la gente che ci andava a bere fuori o dentro è tutta morta, qualcuno è andato per età, qualcuno perché già dottore, e insegue una maturità, si è sposato fa’ carriera ed è una morte un po’ peggiore. Francesco Guccini
Sarà anche vero che tutto intorno a noi, cambia. Mi chiedo spesso cosa direbbero i nostri cari, che ci hanno lasciati da tempo, ritrovandosi all'improvviso nel loro mondo.Immagino lo sgomento di alcuni nel sentirsi nei loro luoghi, senza ritrovare la loro casa, i loro negozi. ,ma un modo di vivere stravolto dalla fretta e dalle diverse necessità di oggi, oppure ritrovare un angolo dei loro ricordi così come l'hanno lasciato. Immagino che entrerebbero di corsa per fermarsi subito, tra un vociare che non capiscono, profumi, odori, che non gli appartengono, un luogo dove i loro occhi vedono ancora l'amico, il cameratismo di quartiere. Capita anche a noi ,se ci troviamo a sostare in qualche luogo che non si è fatto fagocitare dal modernismo, stesso luogo, ma non quello che sentivamo nostro. Ci sono cose che i tempi cambiano, ma ce ne sono altre che rimarrebbero tali...siamo noi che cambiamo, che col tempo spesso rinneghiamo anche le nostre origini, per adeguarci a questo mondo che non è vero neanche più nella realtà. |
Post n°4445 pubblicato il 11 Dicembre 2019 da g1b9
La verità è figlia dei tempi-
Una leggenda narra che nel 650 a.C., un uomo chiamato Bian He vide una fenice che si posava su una montagna. Rammentando l’antico proverbio “la fenice si posa unicamente su pietre di giada” scalò la montagna e vi trovò un’enorme pietra di giada grezza, che portò in offerta al suo re Li. Il re chiamò un famoso artigiano e la fece valutare, ma questo non ne fu convinto e disse :"E' una pietra comune!" Il re allora condannò l'uomo alla pena della mutilazione del piede sinistro per averlo ingannato. Quando il re Li morì, gli successe sul trono il re Wu. He andò dal nuovo sovrano con la giada, il quale a sua volta la fece controllare. Un altro artigiano osservò: "E' una pietra comune!" il nuovo sovrano condannò l'uomo alla pena di mutilazione del piede destro per la stessa ragione. Quando il re Wu morì, gli successe sul trono il re Wen. Abbracciando la giada, He pianse ai piedi del Monte Chu per tre giorni e tre notti, al punto che gli occhi quasi sanguinavano. Il re Wen fece chiedere il motivo del suo pianto. L'inviato reale domandò a He: "I mutilati ai piedi sono molti sotto il cielo, perché piangi in modo così disperato?" "Invece di lamentarmi per la mutilazione ai piedi, piango perché una giada preziosa è considerata una pietra comune e un uomo onesto un imbroglione." Il re Wen fece lavorare la giada grezza da un artigiano, dal che emerse che era davvero una giada preziosa, che il sovrano chiamò "Giada He". La giada He esiste davvero ed è considerata la più perfetta e luminosa . C'è un antico proverbio cinese che dice:"L'oro ha grande valore, la giada non ha prezzo" La favola vuol dire proprio che la verità è figlia del tempo e che per difenderla ci vuole coraggio e a volte sacrificio. E anche questa favola è una metafora dei nostri tempi bui,in cui ogni fatto viene stravolto ad usum cui prodest-
|
Post n°4444 pubblicato il 10 Dicembre 2019 da g1b9
Dedicato a chi non si sente mai a posto,perchè è speciale.
|
La via dello zen.
|
RELATHIONSHIP
Don't let someone become a priority in your life , when you are an optional in their life... Relationships work best when they are balanced.
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Inviato da: divinacreatura59
il 13/12/2019 alle 12:07
Inviato da: paperino61to
il 13/12/2019 alle 09:27
Inviato da: neopensionata
il 13/12/2019 alle 03:00
Inviato da: divinacreatura59
il 12/12/2019 alle 18:17
Inviato da: das.silvia
il 12/12/2019 alle 07:57