Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Io e le favole...Un regalo per Natale? ta... »

Vogliamo la verità...è un nostro diritto!

Post n°4808 pubblicato il 13 Dicembre 2020 da g1b9
 


Da tanto non scrivevo sull'Italia,ultimamente pare che tutto giri attorno alla pandemia di  Covid19, che è riuscito anche a farci accettare supinamente  non solo iDPCM, ma anche le cose della politica . Ma  ora che  impelle il Covid Refund,che  il MES vuole anche sfondare la porta per fare  il suo ingresso, mi pare sia arrivato il momento di  sapere la verità da questo governo di bugiardi e imbroglioni sulle vere condizioni del nostro paese, da quando abbiamo perso sovranità (Notizia sempre nascosta) ad oggi, da quando paesi come la Polonia e l'Ungheria, che sfruttano l'Europa col beneplacito tedesco, non vogliono che questi soldi siano gestiti da incapaci. Ho trovato un articolo di Marcello Veneziani, che condivido parola  per parola,finalmente una voce fuori dal coro dei soliti giornali governativi. A volte le  cose semplici, logiche, che non sono  nè di destra , nè di sinistra, ma semplicemente nella logica del diritto democratico, le troviamo proprio dove  il pensiero comune di allineamento, per essere accettati, dice di non guardare perchè c'e pericolo di essere tacciati d'ignoranza.

Sul Mes vorrei dire un’eresia che magari vi sorprenderà. Mi piacerebbe tanto che qualcuno al governo, in Parlamento, ai vertici delle Istituzioni, nelle cattedre dei media, avesse lo schietto coraggio di dire: italiani, col nostro debito pubblico gigantesco, con la nostra incapacità di risolvere i problemi con le nostre risorse, con la tempesta del covid che ci ha ridotti sul lastrico, con la classe dirigente che abbiamo, non possiamo permetterci di appellarci alla sovranità e di respingere le interferenze sulla gestione del Paese. È inutile menarsela, l’Italia ha perduto da tempo la sua sovranità, ha svenduto da tempo i pezzi forti del Paese, ha perso la sua indipendenza non solo a causa del malgoverno ma anche a colpi di leggi suicide e perfino di modifiche costituzionali. Quindi ci tocca prendere i soldi dall’Europa e seguire zitti e ubbidienti le indicazioni annesse. Non abbiamo statisti in grado di affrontare la situazione, non abbiamo classi dirigenti adeguate e coriacee, e non abbiamo nemmeno un paese con una spina dorsale diritta; siamo sempre stati vigliacchetti e voltabandiera, soprattutto quando siamo in gruppo o in massa, e oggi più di ieri. Facciamo governi fondati sul tradimento e sul raggiro, ci facciamo guidare da gente che non ha alcun titolo per farlo ma una faccia reversibile col proprio posteriore, come mostrano i voltafaccia e la faccia tosta.

Insomma ci vorrebbe qualcuno che bruscamente ci dicesse: l’Italia non può permettersi il lusso di dire di no all’Europa, tradendo una lunga carriera di servitù e di brache calate. E se pure i prestiti saranno poi lacrime e sangue, rifiutarsi di seguire le istruzioni europee ci porterebbe comunque a versare lacrime e sangue. Dunque, smettetela di tergiversare, abbassate la testa; si prende tutto, soldi e buffi. Magari si negozia per mantenere un mezzo profilo di dignità nell’inginocchiarsi e per implorare umanità e comprensione nel trattamento; ma non più di tanto. L’Italia non è paese sovrano da quel dì, non raccontiamoci favole. Ed ha pure una storia che non depone a suo favore. Arriverei anche ad apprezzare qualche spirito impietoso che si spingesse a dire: ma pensate davvero che un governo guidato da italiani come quello attuale sia preferibile per noi a un governo europeo? Pensate davvero che un italianissimo governo Conte, con grilini e sinistra, sia meglio di un simil-governo Merkel? Se molti italiani sognano l’espatrio non può valere anche l’inverso, come faceva già Dante che invocava la discesa di imperatori germanici per raddrizzare l’Italia?

Anche un convinto e antico amante della sovranità italiana, dell’identità e della dignità nazionale, quale reputo di essere, riconoscerebbe in questo discorso un crudo ma leale realismo con cui sfidarsi ma senza alibi retorici e travestimenti, facili giochi delle parti e ipocrisie. Ci piacerebbe vivere in un paese in cui chi sostiene la sovranità italiana sia consapevole di assumersi una serie di responsabilità derivate, e abbia la schiettezza di proporre agli italiani una difficile, pericolosa navigazione. La sovranità non è mai gratuita, non è solo una declamazione o uno slogan; è un compito arduo, un impegno faticoso, una scelta storica, non propagandistica.

Viceversa, chi difende il Mes dovrebbe dire agli italiani, senza giri di parole, quanto costerà quel “dono” salvastati e schiacciapopoli, quali cose dovremo impegnare e quali altre dovremo sacrificare.

Invece, gli agenti nostrani del Mes si dividono in MEStatori e in MESchini: i MEStatori di sinistra fingono di rassicurare gli italiani che i soldi promessi non comporteranno nessun tipo di impegno oneroso e umiliante, solo routine; i MESchini sono i grillini che fino a ieri frignavano: levateci tutto ma non la battaglia sul Mes, è la nostra ultima bandiera identitaria, per non dichiarare il fallimento e la svendita totale. Ora, vanamente dissimulata, sta per cadere pure l’ultima foglia di fico a questa banda di quaquaraquà, che si aggrappa a tutto per tirare a campare. A entrambi preferiremmo i MESsi dominici del potere europeo, anche in livrea: il missus dominicus era il funzionario che l’imperatore inviava come suo rappresentante nelle periferie dell’Impero.

In realtà, ci sfugge il pozzo senza fondo da cui dovremo attingere per elargire bonus, ristori, sostegni, redditi e cassa integrazione. Con la pandemia si sono rotti gli argini, non ci sono più tetti e parametri da osservare rigorosamente, si investono somme ingenti per compensare gli effetti della pandemia, sforando in ogni campo. S’invoca il Mes come toccasana per affrontare l’emergenza sanitaria, anche per scaricare sul mancato ricorso al fondo europeo i ritardi sulla sanità.

Certo, è legittimo il dubbio: con una situazione ormai alterata e sfuggita di mano, fuori dal decorso di una normale democrazia, ha ancora senso complicarsi la vita col Mes? La girandola di investimenti annunciati, potenze di fuoco, Recovery fund e altre risorse emergenziali, ha completamente rotto gli argini, ha disorientato l’opinione pubblica e ha reso incombente e irrisolta la domanda elementare di fondo: ma da dove si attingeranno questi fondi straordinari, chi pagherà, chi presterà, chi renderà, e come, a che prezzo, con che aspettative? Quanto potrà reggere un sistema economico sociale fondato su provvidenze straordinarie, redditi universali, compensazioni e ristori, interventi eccezionali nella sanità, spostando sempre sul futuro e sulle generazioni che verranno un debito ormai insostenibile? In questo quadro apocalittico si inserisce il Mes, culmine o colpo di grazia. Fatelo o respingetelo ma senza sotterfugi; dicendo, in entrambi i casi, a cosa andiamo realmente incontro. La verità, vi prego, sull’onore.

MV, La Verità 11 dicembre 2020

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Renzo il 13/12/20 alle 16:14 via WEB
Invece, gli agenti nostrani del Mes si dividono in MEStatori e in MESchini: i MEStatori di sinistra fingono di rassicurare gli italiani che i soldi promessi non comporteranno nessun tipo di impegno oneroso e umiliante, solo routine; i MESchini sono i grillini che fino a ieri frignavano: levateci tutto ma non la battaglia sul Mes. Hai dimenticato i MESinc..o di destra, che sbraitano tanto, per poi firmare di buon accordo con tutti. Saluti
 
teresinaurgese
teresinaurgese il 13/12/20 alle 17:05 via WEB
Nell’attesa del S. Natale ti auguro tanta gioia e serenità bon pomeriggio e una buona serata. https://iosonolalucedelmondo.it/_files/200000110-aceb5aee05/450/CANDELE%20N.png
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/12/20 alle 17:51 via WEB
Io conosco Marcello Veneziani e le cose che scrive non sono sfacciatamente populiste come quelle del signor Salvini, ma sono certamente argomenti da "campagna elettorale". Racconto quanto tu abbia detto in una sola botta, da un bel po', notizia dopo notizia sono contro tante disposizioni e scelte di questo governo. Sono di sinistra ma capisco anche quando il PD non può far alto per cominciare a sfondare un muro alto e forte, che mettersi con i grillini. Se Salvini si è buttato fuori da solo, quelli del M5S li devi "accompagnare" alla porta. Quindi a medio termine, c'è solo da governare alla men peggio fino a quando non si saranno creati i presupposti per farli "consumare" da soli e disperderli in tanti piccoli macachi inutili e dannosi. Oggi molte cose non vanno e sono d'accordo con Veneziani, ma a parte l'enfasi accentuata, c'è sa sopportare costoro (Conte e compagni) per superare questo momento critico per poi aprire una bella crisi al momento opportuno. Non nascondiamoci che la politica è cambiata per l'avvento di personaggi fuori da ogni contesto correttamente politico: Grillo, Salvini, Trump, Jhonson e tanti altri in Europa, sono solo persone che hanno saputo scegliere i tempi per emergere con le loro baggianate populiste e tracimanti. Vedrai la fine che faranno, la gente deve solo capire come il tentativo di voltare pagina in peggio, sia naufragato miseramente. Concludo solo con una notazione: io ormai sono abituato a scegliere il meno peggio fra tutti, a prescindere dalla fede politica. Oggi di meno peggio nel mazzo corposo dei politicanti, non ne vedo. Buona serata mia cara Giovanna.
 
paperino61to
paperino61to il 14/12/20 alle 08:52 via WEB
Lo capiscono anche i sassi che non possiamo permetterci di fare come la Germania, ma guarda caso una parte politica ( sempre la stessa e sempre abbonata agli indagati e indagini) strepita, urla di dare soldi a palate agli italiani. Vorrei ricordare che il debito pubblico è aumentato nei tempi di Craxi e via via sempre più elevato. Il Mes viene investito SOLO x la sanità...ma piuttosto chiedetevi come mai Renzi e soci vogliono far cadere il governo...forse che c'entrino i tanti soldi che l'UE ci darà? ciao matota buon inizio settimana
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

paperino61togibbonejg1b9stefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27Jena.Jen9
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963