Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Marzo 2018

L'amore assoluto...te.

Post n°3857 pubblicato il 26 Marzo 2018 da g1b9
 

Te
lasciarti essere te
tutto intero
Vedere
che tu sei tu solo
se sei
tutto ciò che sei
la tenerezza
e la furia
quel che vuole sottrarsi
e quel che vuole aderire
Chi ama solo una metà
non ti ama a metà
ma per nulla
ti vuole ritagliare a misura
amputare
mutilare
Lasciarti essere te
è difficile o facile?
Non dipende da quanta
intenzione e saggezza
ma da quanto amore e quanta
aperta nostalgia di tutto-
di tutto
quel che tu sei
Del calore
e del freddo
della bontà
e della protervia
della tua volontà
e irritazione
di ogni tuo gesto
della tua ritrosia
incostanza
costanza
Allora
questo
lasciarti essere te
non è forse
così difficile.



 Questa poesia di Erich Fried "Te!"Può essere definita la poesia dell'amore assoluto, ossia di quell'amore che  dà tutto senza aspettersi nulla, che ama le persone per quello che sono, senza pretendere che  queste cambino, in nome dell' amore. L'amore è come un magnete, quindi attrazione verso la persona amata, a prescindere da tutto.

 

 
 
 

La Domenica delle Palme..

Post n°3856 pubblicato il 25 Marzo 2018 da g1b9
 

 

 

 Giotto, Scene dalla vita di Cristo, Entrata in Gerusalemme, affresco databile 1303-1305, Cappella degli Scrovegni, Padova.

Da sinistra Gesù avanza a cavallo di un asino verso le porte di Gerusalemme, seguito dagli Apostoli e facendosi incontro a una folla incuriosita: chi si prostra, chi accorre a vedere, chi è sorpreso, ecc. L’episodio non è completo,è solo l'inizio dell'ingresso in  Gerusalemme .Tuttavia , la scena spicca come una delle più vivacemente naturali del ciclo, con una serie di episodi interni tratti dalla vita quotidiana, come quello dell’uomo che si copre la testa col mantello (un’azione goffa o un simbolo di chi non vuole accettare l’arrivo del Salvatore?) oppure i due fanciulli che salgono sugli alberi per staccare i rami d’ulivo da gettare al Salvatore e per vedere meglio, dettaglio derivato dalla tradizione bizantina, ma qui più realistico che mai.

 
 
 

"Anche questa passerà…"

Post n°3855 pubblicato il 24 Marzo 2018 da g1b9
 

"Anche questa passerà…"


Fu  una mia anziana zia, per me  come una nonna ,a insegnarmi queste preziose parole,da usare in qualsiasi momento della vita,quando tutto appare irreversibilmente terribile.
Quando tutto appare assolutamente spaventoso,ma anche…quando tutto appare stupendo e magnifico
e meraviglioso,pronuncia dentro di te queste parole…"Anche questa passerà…"e darai alle cose
il loro giusto valore.



 
 
 

Ssssssst...parla il silenzio.

Post n°3854 pubblicato il 23 Marzo 2018 da g1b9
 

 

 Pare essere assurdo questo  mio pensare  alla parola, che ha voce, un suono, come se invece il suo peso dipendesse dal silenzio. Quando questo silenzio si nasconde e  mi induce ad indovinare un tesoro, allora mi lascio avvolgere, raccogliendo a poco a poco, con quieta ansia, il suo dono. Le parole che valgono hanno silenzi dentro, per questo hanno lo stesso pregio di un'anima silenziosamente ricca.

 

 
 
 

Springtime...

Post n°3853 pubblicato il 22 Marzo 2018 da g1b9
 

 La primavera  astronomica ha preso posto nelle nostre giornate,
senza lasciare nemmeno uno spiraglio alla primavera metereologica.
I prati  brulli mostrano ancora le ferite della siccitosa estate,
 l'inverno prepotente di neve e piogge non ha guarito la tremenda arsura,
stroncando tutto il secco degli alberi e dei cespugli da fiori,
 che mostrano tristi gli squarci dei loro tronchi.  La natura è desolata,
 io guardo i resti di quello che un tempo era un giardino meraviglioso
 con gli occhi umidi, chiedendomi da che parte incominciare a rimediare
a tutto questo. Ashley non mi aiuta, anzi sta  assestando i suoi colp
di zampe e fauci dovunque mi soffermi per guardare.
 E immagino che questo peloso uragano finirà per fare terra bruciata.
 Un momento di felicità è anche  osservare i suoi occhi furbi,
che paiono sorridere..in bocca due violette, un rametto di agrifoglio,
 pare voglia farmene omaggio e invece credo abbia
messo in moto il frullatore..
Ho voglia di primavera, ho bisogno di  primavera, di primule, viole,
di sakura in fiore, di magnolie profumate,
 allora me la vado a cercare in un testo cinese di botanica ed entomolgia,
di cui mi sono innamorata.


https://collections.lacma.org/node/241659

 Illustrazioni prese da ‘Album of Flowers and Insects’

( China, Qing dynasty, 1644-1911).

 Inchiostri e colori  di  Zhu Ruining (1644-1911).

 

 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9QuartoProvvisoriopaperino61togibbonejArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963