Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Maggio 2019

Buona notte...

Post n°4236 pubblicato il 16 Maggio 2019 da g1b9
 

 

Una poesia di Charles Bukowski dedicata a  chi di notte resta sveglio ,giocando con le ombre ,parlando con la luna e le stelle, per scacciare i  pensieri, la malinconia , la solitudine.

Buonanotte a te che in questo momento
dovresti essere qui e non chissà dove.
Buonanotte a chi anche stanotte
si perderà tra le lacrime e i pensieri.
Buonanotte a chi ha sperato, lottato
a chi ha tirato fuori le unghie ma comunque ha perso.
Buonanotte a me, che ti aspetto e prego ogni sera per vederti tornare.
Buonanotte ai codardi, ai “lo faccio per te”,
a chi ha deposto i sogni nel cassetto,
a chi è caduto ma ha avuto la forza e il coraggio di rialzarsi.
A chi non vuole occhi diversi.
A chi non ci riesce, a chi ci prova ma è dura,
a chi soffre in silenzio, a chi ride ma sta male,
a chi non riesce a camminare,
a chi è stato lasciato,
a chi ha il cuore spezzato.
Buonanotte, che poi questa notte di buono non ha nulla.
E resterò sveglia a pensarti, a immaginarti
a chiedermi come stai, cosa fai, se sorridi, se sei felice, se ti manco, se stai bene anche senza di me.
Chi ti scalda la notte, chi ti guarda dormire,
chi ti sorride così dal nulla.
E non so, ma ho paura.
Perché la notte diventiamo più deboli,
perché la notte cadiamo, i pensieri vanno veloci e le lacrime scendono.
Dove sei, con chi sei, mi manchi.

Charles Bukowski



 
 
 

Profumo e gusto in un calendario..

Post n°4235 pubblicato il 15 Maggio 2019 da g1b9
 

 

 Vi propongo un calendario particolare. Risale al diciottesimo secolo ed è opera dell'artista inglese Henry Fletcher. Invece dei Santi, il calendario  mostra i fiori , oppure i frutti  in base alla scelta del calendario "Fiori"o"Frutti", tipici di quel mese.


Per Maggio eccovi:

 

 

1) ‘May’ (part of the series ‘Twelve Months of Flowers’) by Henry Fletcher (British, active 1715-38).

Hand-coloured engraving (1730).

http://clevelandart.org/art/1944.12

 

 

2) ‘May’ (part of the series ‘Twelve Months of Fruit’) by Henry Fletcher.

Hand-coloured engraving (1732).

http://clevelandart.org/art/1945.240

archive.org

Source: archive.org

 
 
 

Il lavoratore intelligente...

Post n°4234 pubblicato il 14 Maggio 2019 da g1b9
 

 

  Raccontano che negli anni venti in una base aerea del Sahara ci fosse un lavoratore marocchino, che desiderasse ,con tutte le sue forze , di tornare a casa, nonostante non sapesse come affrontare il viaggio , non avendo neanche un franco. Antoine de  Saint-Exupéry  promosse una colletta tra i suoi amici che fruttò mille franchi. Uno dei piloti lo accompagnò a Casablanca e al suo ritorno raccontò cos'era accaduto." Quell'uomo piangeva miseria, ma , appena arrivato è andato a cenare nel miglior ristorante, ha offerto da bere a tutti, distribuito mance generose, comprato giocattoli di ogni genere da regalare ai bambini del suo villaggio.Quell'uomo non sa cosa sia la parsimonia."."Tu sbagli- gli rispose Saint-Ezupery-quell'uomo è saggio, sa che investire sugli uomini è il miglior investimento possibile. Col suo comportamento è riuscito a conquistare il rispetto dei suoi  compaesani, che non avranno problemi di dubbio nell'offrirgli un lavoro, poichè  solo un vincente si può permettere  un modo di fare come quello."

 

 
 
 

..io lo chiamo Politica.

Post n°4233 pubblicato il 13 Maggio 2019 da g1b9
 

 

 

 

Questo metodo funziona in ogni parte del mondo, a casa nostra poi è la prassi.Chiamatelo come vi piace, io lo chiamo POLITICA

 
 
 

Auguri Mamma...sempre nel mio cuore!

Post n°4232 pubblicato il 12 Maggio 2019 da g1b9
 


La Festa della mamma è, come quasi tutte le tradizioni di questo tipo, un’invenzione americana. Proposta da Anna Jarvis nel 1907, venne celebrata per la prima volta a Grafton, nel West Virginia nel 1908 .La sua celebrazione fu resa ufficiale dal presidente Wilson nel 1914.
Già gli antichi Greci però festeggiavano le mamme, omaggiando Cibele, la dea-madre. I Romani avevano i Matronalia, festività in omaggio di Giunone.

Credo che nessun uomo , abbia mai avuto bisogno di una festa per un ricordo , un omaggio speciale alla propria mamma. Ognuno di noi è quello  che di lui ha saputo fare sua madre con i suoi insegnamenti, i suoi esempi ,i suoi valori , che ci portiamo dietro fino all' ultimo istante di vita ,quando ci abbandoniamo ancora nelle braccia dell'amore, che ci ha generato. Lei è quell'angelo, che con mille volti accompagna sempre la nostra vita, anche quando non c'è più.

Infatti :

Le braccia di una madre sono fatte di tenerezza e i bambini vi dormono profondamente.

Victor Hugo

Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono…

Honoré de Balzac


Sempre la mamma ha cuore da dare ché suo figlio non abbia a penare.

Edmondo De Amicis

Non sempre il tempo la beltà cancella, O la sfioran le lacrime e gli affanni; Mia madre ha sessant’anni, E più la guardo e più mi sembra bella.

Edmondo De Amicis

Una madre perdona sempre. E’ venuta al mondo per questo.

Alexandre Dumas

La mia unica consolazione, quando salivo a coricarmi, era che la mamma sarebbe venuta a darmi un bacio una volta che fossi a letto.

Marcel Proust

Tu sei di tua madre lo specchio, ed ella in te rivive il dolce aprile del fior dei suoi anni.

William Shakespeare

Ognuno porta in sé un’immagine della donna derivata dalla madre: da essa ognuno viene determinato a rispettare o a disprezzare le donne in genere, o a essere generalmente indifferente verso di loro.

Friederich Nietzsche

Essere mamma non è un mestiere. Non è nemmeno un dovere. È solo un diritto fra tanti diritti.

Oriana Fallaci

 CLICCA L'IMMAGINE  per trovare una curiosa pagina di storia dell'arte.

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejRonaldBarryyuQuartoProvvisorioexiettomarinaretto64paperino61toArianna1921Tanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasug
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963