Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Maggio 2020

Oggi non sto bene, nei miei occhi ho il concentrato dei miei cieli...

Post n°4616 pubblicato il 31 Maggio 2020 da g1b9
 

 

Guardare il cielo è catapultarsi dentro la sua immensità solo  con  lo sguardo, annullarsi nell'infinito solo desiderando di  farlo, cavalcare le nuvole  sul soffio del vento che disperde milioni di note,creando la più dolce melodia che possa accompagnare un sogno... e quante melodie si sono disperse in quel conconcentrato di cieli..

 

 

 
 
 

Scacco matto!!

Post n°4615 pubblicato il 30 Maggio 2020 da g1b9
 

 

 Che avete fatto per ingannare il tempo libero durante il lockdown? Qualcuno ha giocato anche a scacchi?  Conoscete l'origine di questo gioco?

 

Questi pezzi di scacchi sono  originari del Nord Italia e risalgono al 15th secolo.

 

Vecchia ormai  di oltre 1500 annil si pensa che la scacchiera sia originaria  del Nord India, al tempo dell'impero Gupta, dove venne chiamata ' Chaturanga'. La traduzione della parola porta direttamente a'quattro divisioni', allo stesso modo come trovarono i loro nomi il moderno pedone,l'alfiere,il cavallo, la torre. Così il gioco divenne molto popolare, viaggiò da Est as Ovest attraverso la via della Seta, fermandosi in Persia durante l' Impero Sansanian, dove divenne conosciuto attraverso il nome di'Chatrang' .Nello specifico il termine attuale 'scacco matto' deriva dalla frase persiana'shāh māt’, che significa 'il re è finito '. Il gioco di sicuro prese la via verso l'Europa, guadagnando popolarità in Spagna e in particolar modo in Italia.Nel 15th secolo esso si trsformò nel gioco che conosciamo e che giochiamo ancora oggi.

 

 
 
 

Il mio corpo è testimone...

Post n°4614 pubblicato il 29 Maggio 2020 da g1b9
 

 

 

Il mio amore
Ha un modo di fare pacato, che è solo suo
E che mi fa impazzire
Quando mi bacia sulla bocca
La mia pelle diventa ipersensibile
E mi bacia con calma e a fondo
Fino a che è la mia anima a sentirsi baciata
Il mio amore
Ha un modo di fare pacato, che è solo suo
Che rapisce i miei sensi
Penetra le mie orecchie
Con tanti segreti
Belli e indecenti
Poi scherza con me
Inizia a ridere dal mio ombelico
E mi conficca i denti nella carne
Io sono la sua bambina, lo sai?
Lui è il mio ragazzo
Il mio corpo è la testimonianza
Dal bene che lui mi fa
Il mio amore
Ha un modo di fare pacato, che è solo suo
Che mi fa impazzire
Quando mi accarezza la nuca
E quasi mi ferisce
Con la sua barba incolta
E quando mette le cosce
Tra le mie cosce
Quando si sdraia
Ha un modo di fare pacato, che è solo suo
Di girarmi intorno
Di baciare i miei seni
Di baciare il mio ventre
Di lasciarmi calda come la brace
Usa il mio corpo
Come se il mio corpo
Fosse la sua casa
Io sono la sua bambina, lo sai?
Lui è il mio ragazzo
Il mio corpo è la testimonianza
Dal bene che lui mi fa.

Chico Buarque

 

 
 
 

Chissà chi fu quell'umano, che per primo si innamorò?

Post n°4613 pubblicato il 28 Maggio 2020 da g1b9
 

 

 Dove ebbe inizio l'amore? Me lo sono chiesta milioni di volte,oltre il racconto di Eva, nel quale vedo solo carnalità; infatti Dio punì Eva e con lei l'intera umanità, per disubbidienza d'accordo, e forse non l'avrebbe fatto se avesse visto l'amore. Chissà chi fu quell'umano, che, mentre osservava un suo simile vide  nei loro volti le foreste ed il mare e il cielo  nei loro occhi?

 

 
 
 

Perchè non ci piace vivere nell'incertezza.....

Post n°4612 pubblicato il 27 Maggio 2020 da g1b9
 

 

L’incertezza è l’habitat naturale della vita umana, sebbene la speranza di sfuggire ad essa sia il motore delle attività umane. Sfuggire all’incertezza è un ingrediente fondamentale, o almeno il tacito presupposto, di qualsiasi immagine composita della felicità. È per questo che una felicità "autentica, adeguata e totale" sembra rimanere costantemente a una certa distanza da noi: come un orizzonte che, come tutti gli orizzonti, si allontana ogni volta che cerchiamo di avvicinarci a esso.

Zygmunt Bauman - L’arte della vita

 


 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejpaperino61tostefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27Jena.Jen9
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963