Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 10/06/2017

Iris, l'amabile semplicità del giaggiolo...

Post n°3586 pubblicato il 10 Giugno 2017 da g1b9
 

 

 

 

Iris, o giaggiolo, nella simbologia.

 

A Tebe, in un’incisione dedicata a Thutmosis che si trova nel tempio di Ammone, si vedono riprodotte varie specie di fiori tra i quali un’Iris oncocyclus. Infatti fu Tutmosi I nelXVsec a.C. a portare dalla  Siria i semi, i bulbi di questo fiore sconosciuto in Egitto.

Nel linguaggio dei fiori, l’iris è considerata forse tra i più ricchi di significato, per le diverse colorazioni dei suoi petali e per le circa duecento specie, la mitologia greca ha dato il suo nome alla dea dell’arcobaleno, che è chiamato arcoiris…

Iris-Iride significa “arcobaleno”, dunque,  Iris-Iride volando in cielo con la sua veste di veli multicolori portava agli uomini il messaggio degli dei di speranza, di buona novella, di vero e proprio auspicio positivo di una veloce ripresa se si attraversano momenti di crisi.

Affreschi raffiguranti iris in vaso sono stati trovati nell’isola di Creta.

Il fiore che appare nello stemma di Firenze è erroneamente chiamato giglio, in realtà è l’iris fiorentina, un tempo comune nelle campagne attorno alla città.

E  troviamo l'iris anche nello stemma francese. Alcuni lo attribuiscono a  Clodoveo che nel V secolo la scelse per avere vinto una battaglia in un campo  di iris gialle. Altri dicono  che fu scelta da Luigi VII, secondo un’altra versione fu Luigi VIII, che dopo avere vinto una battaglia in un campo di iris, durante il sonno ebbe l’ispirazione di sceglierla per il proprio stemma.Vedendo le iris che in file ordinate riempivano lo scudo, i francesi l’avevano chiamata fleur-de-Louis alludendo al re e nel parlare comune, velocemente, per contrazione ecco il fleur-de-lys, cioè fiore di giglio.

Gigli-iris ricamati in oro a profusione sul mantello blu e sul drappo che ricopre un sedile nel quadro di Luigi XIV, opera di Hyacinthe Rigaud e conservato al Louvre.

Nella religione cattolica, per la sua forma l’iris è associata al mistero della Trinità. Il fiore presenta lo stelo eretto, su cui si ergono i tre petali del fiore ed, a volte, tre foglie e tre boccioli, che richiamano questo significato di natura mistica e trascendentale.

Nella pittura, Vincent Van Gogh ha dipinto molte iris viola e una solo bianca. Le varie specie di iris con le diverse colorazioni dei fiori compaiono anche nei quadri Claude Monet. 

Sognare l’iris indica coraggio e saggezza, il suggerimento di prendere maggiore consapevolezza di sé, ad aumentare l’autostima, la fiducia nelle proprie possibilità. Quando si sognano di iris in tutte le sfumature di colore significa che si desidera far emergere alcuni aspetti nascosti della propria personalità. Non dimentichiamo che iris significa “arcobaleno”, cioè una realtà fatta da tante sfumature di colore che bisogna far emergere e armonizzare per vivere una vita piena ed appagante.

L’iris con il crisantemo e la peonia è un fiore nazionale del Giappone. Il 5 maggio in Giappone è il giorno dell’iris, i giapponesi fanno il bagno d’iris per assicurarsi tutti i vantaggio della sua simbologia.

Il giaggiolo, iris germanica, e l’iris fiorentina sono coltivate in Italia e Francia sia come fiori ornamentali sia per la produzione di profumi e prodotti cosmetici.

 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejpaperino61tostefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27Jena.Jen9
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963