Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 17/05/2018

A pochi giorni da quello del 1978,in cui fu approvata la legge sull'aborto.

Post n°3905 pubblicato il 17 Maggio 2018 da g1b9
 

 

"Là sdraiata sussurrando del dolore, non avevo mai sentito una parentela così forte con una donna – una donna – proprio questa che non potevo vedere, o identificare, proprio lei che, come me, stava sdraiata in un lettino, imbottita della paura primitiva e da un oscuro senso di omicidio, o di colpa, e di un’iniqua lotta contro la natura – una lotta diseguale contro tutte le leggi fatte dall’uomo contro di noi, che mettono a repentaglio le nostre vite, e ci espongono a manovre di inesperti, per essere imbrogliate da un punto di vista economico e condannate da un punto di vista morale".

Questa è la coraggiosa testimonianza di Anais Nin, la pseudo intellettuale, conosciuta per la sua spregiudicatezza morale, donna sposata e divorziata, amante di celebri scrittori, scrittrice di erotismo lei stessa,nel momento in cui affrontò un aborto negli anni '40 del secolo scorso.


La "Legge 22 maggio 1978, n.194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza", meglio nota come Legge 194.

  E' la legge in vigore in Italia che ha decriminalizzato e disciplinato le modalità di accesso all'aborto. Questa legge è stata il frutto di lotte politiche, condotte per anni nei parlamenti italiani e che non diedero mai risultati fino a quando l'immenso impegno del partito Radicale, in particolare di Emma Bonino e Marco Pannella.


Oggi, 17 Maggio, nel 1981 con un referendum, gli italiani confermano la legge sull'aborto del 1978.

I quesiti sottoposti al voto popolare furono cinque: per l'abrogazione del fermo di polizia, dell'ergastolo, del porto d'armi, e le due proposte sull'aborto.
Gli italiani si pronunciarono per il mantenimento delle norme.
 Da allora i contrasti tra abortisti e non,non sono cambiati, anzi pare che si inaspriscano nel tempo e l'evidente forte calo delle nascite nel nostro paese porta facilmente il discorso sull'argomento aborto.
Antiabortista da sempre  per principi  morali ,convinta che la vita esista già dal momento della fecondazione, ricordo come fosse ora di aver votato a favore dell'aborto. E questo per un motivo semplice.   Il fatto che esista una legge  che permetta l'aborto secondo certe modalità,è un diritto, non è un obbligo.E questo diritto permette a chi lo farebbe comunque , di evitare di mettersi in mano a praticoni, che potrebbero mettere a repentaglio la vita della donna.  Sono passati quarant'anni dall'approvazione di quella legge, gli aborti sono diminuiti, la contraccezione è entrata a far parte della conoscenza e della vita di molte donne,pur rimanendo una sacca di donne, nelle quali includo le giovanissime, spregiudicate a parole, ignoranti sul sesso peggio delle loro nonne. Ed è su questa strada che si deve continuare la battaglia affinchè le ragazzine prendano coscienza precocemente  della sessualità e di come esercitarla con intelligenza, con coscienza e sapendo a priori cosa sia l'aborto e le sue conseguenze sulla salute mentale di chi va ad affrontarlo come si bevesse un drink. Amare è vita, l'amore è vita,  è tempo di tornare ad amare,colla testa , col cuore, coll'intelletto di chi sa cosa fa e perchè.



 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

animasugg1b9gibbonejpaperino61tostefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963