Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La casa, l'horror che t...Che fatica Limonare! »

La Camera equipara le coppie gay a quelle etero

Post n°1787 pubblicato il 15 Maggio 2013 da amoon_rha_gaio
 

http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/large/public/foto/2013-05-14/1368543107-emiciclo3.jpg

Se è vero che in camera da letto più o meno facciamo tutti "all'ammore", gay etero bisex trans ecc..., alla Camera del nostro Parlamento le cose non sono sempre paritarie. Ma questo diciamo succedeva fino a ieri.

L'Ufficio di  Presidenza della Camera dei Deputati, presieduto da Laura Boldrini ha infatti approvato l'estensione della copertura sanitaria per i partners dei deputati e i conviventi more uxorio, tutto questo previo pagamento di una somma di denaro. Hanno votato a favore PD, PDL e SEL mentre contrari sono stati quelli della LEGA. Si sono astenuti Scelta Civica, Fratelli d'Italia e il Movimento 5 stelle.

Quest'ultimo fa sapere tramite la capogruppo Lombardi di non aver votato a favore perchè "si tratta dell'ennesimo privilegio per la casta". C'è però da dire che diverse sentenze in Italia hanno riconosciuto a singole coppie la copertura finanziaria. Aimè singole sentenze non fanno una legge, ma tracciano un solco importante che dovrebbe in qualche modo essere seguito dal legislatore.

http://www.laleggepertutti.it/wp-content/uploads/2012/03/Coppie-gay-non-trascrivibile-il-matrimonio-celebrato-estero.-Ma-460x270.jpg

Ribadisco che è vero che ci sono problemi più importanti, come del resto anche fuori dall'Italia, ma questo negli altri Paesi, europei e non, non ha certo impiedito leggi sacrosante in merito di diritti civili. Rivendicarli oggi non significa affermare che l'assenza di lavoro, la legge elettorale o via discorrendo siano meno importati.

Insomma la riflessione finale è questa: si tratta di un altro privilegio della casta, o un punto di partenza per una legge sui diritti civili per tutti gli Italiani?

Buongiorno

Amoon

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/immagination/trackback.php?msg=12095216

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
alice_insonne
alice_insonne il 15/05/13 alle 08:51 via WEB
Non so che rispondere a questa domanda, io non ci capisco più nulla di quel che sta accadendo dentro quel palazzo Amoon. Un abbraccio, buona giornata ;)
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 09:28 via WEB
probabilmente lo sconforto passato non ci fa avere fiducia nel futuro. Ecco magari perchè questa confusione. Amoon psicologo
 
chimicamd
chimicamd il 15/05/13 alle 08:54 via WEB
Potrebbe essere un punto di partenza ma...ahimè...siamo in Italia e quindi non è detto. Infatti già da anni vale per i parlamentari il riconoscimento della coppia di fatto (etero) ma per i miseri mortali neanche l'ombra di una legge. Trovo assurda invece la giustificazione del M5S...va bene il privilegio per gli etero e non per gli omo? Solite battute dietro cui si nasconde il vuoto totale! Un bacione Amoon
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 09:28 via WEB
Sai che non avevo pensato a questo risvolto del m5s. Confermano quello che penso: bravi solo a criticare. Invece se facessero anche una proposta non sarebbe male
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/05/13 alle 08:56 via WEB
Leggevo stamattina questa notizia, però se non ho capito male, è valida solo per le coppie che convivono da almeno 3 anni, giusto?
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 09:29 via WEB
si parla di convivenza more uxorio. Onestamente non sapevo dei 3 anni certo la norma fisserà delle regole....
 
madonna59
madonna59 il 15/05/13 alle 09:00 via WEB
Speriamo che questa legge venga espansa oltre la casta, altrimenti mi vien da pensare che questi si fanno i gargarismi con la grappa, la mattina.
Ciao Amoon.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 09:29 via WEB
gargarismi con la grappa mi suona nuova sai? ahahah
 
Oxumare81
Oxumare81 il 15/05/13 alle 09:01 via WEB
Secondo me è il solito privilegio... Buona giornata!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 09:30 via WEB
pensiero coindicente con m5s
 
guchippai
guchippai il 15/05/13 alle 09:13 via WEB
entrambe le cose, direi.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 09:30 via WEB
speriamo che si avveri anche la seconda allora
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
sonoromeo il 15/05/13 alle 09:37 via WEB
Il problema più grande, credo io, è che potrebbe venire presa la scusa di questa parificazione delle unioni dei deputati per fare una legge per tutti molto blanda, in linea con quelle unioni alla tedesca (o forse anche peggio) tanto acclamate da Bersani e tutta l'ala cattolica del Pd, fino a prima delle elezioni. Ecco, questo sarebbe un vero e proprio schiaffo a noi e ai nostri diritti. Nel caso in cui non si facesse niente non rimarrei certo stupito, anche se mi girerebbero alquanto.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 09:39 via WEB
mi astengo, come ha fatto il movimento 5 stelle. Però io a differenza loro in merito ho delle idee :)
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
sonoromeo il 15/05/13 alle 22:01 via WEB
La motivazione dell'astensione è che loro vedono lìequiparazione dentro montecitorio come un privilegio da casta. Non è che sia poi così sbagliata come visione, starà tutto nella volontà di estenderli anche fuori e, magari, offrire piena equiparazione col matrimonio (utopia).
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 22:05 via WEB
quale fosse la loro motivazione già la sapevo visto che l'ho scritta. Ma sono capaci solo a dire no? proposte?
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 15/05/13 alle 09:46 via WEB
Secondo me è una cosa che nasce lì dentro e muore lì dentro. Dall'inizio della repubblica, ciò che fanno i parlamentari a loro beneficio, non è mai stato applicato ai cittadini, e questa non è sfiducia, è realtà.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 10:17 via WEB
uno si aspetta che i diritti dei parlamentari siano estesi ai cittadini. E' vero quello che dici, per anni hanno goduto solo loro di diritti che però hanno negato agli italiani. Ma oggi questo parlamento non è fatto da forze popolari, contro le caste e contro i privilegi?
 
   
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 15/05/13 alle 15:01 via WEB
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 15:54 via WEB
em ma il link al mio blog poi me lo spieghi, caro Onder :D
 
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 15/05/13 alle 12:30 via WEB
Una volta tanto, sono d'accordo senza aggiungere altro.... Buongiorno Amoon :)))
 
   
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 12:31 via WEB
chissà poi perchè ci dovrebbe essere qualcuno contro l'estensione di diritti civili a tutti. Buongiorno Phoenix
 
alleportedelsole
alleportedelsole il 15/05/13 alle 10:29 via WEB
Sicuramente è un è un privilegio, ogni parlamentare ha un pacchetto sanitario per se e per la famiglia, in strutture private e non solo questo si estende anche per cure dentarie e per la chirurgia estetica. Tutto questo pagato da noi. Ora se con un contributo tutto questo viene dato anche ai compagni di vita, lo trovo sicuramente un privilegio, dal momento che ognuno di noi gode di una copertura sanitaria. Ma noi siamo comuni mortali, loro ,con i nostri contributi, sono superiori. le coppie di fatto, qualunque sia il sesso, credo abbia bisogno di una legge che tuteli la coppia. Questa è la legge che devono fare. Buona giornata. Laura
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 12:28 via WEB
io sono sempre fiducioso. Se certi concetti passano con l'appoggio di larghe maggioranze, ho fiducia che per tutti gli italiani poi certi diritti verranno estesi. Io credo che un po' le cose siano cambiate, e le ultime elezioni spingono i politici a riflettere prima di agire. E' un auspicio il mio sia chiaro. Ciao
 
   
alleportedelsole
alleportedelsole il 15/05/13 alle 15:06 via WEB
Lo spero tantissimo anch io, ci sono molte cose che potrebbero cambiare, solo lo volessero e senza secondi fini. Però.........
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 15:53 via WEB
certo la buona volontà prima di tutto. La batosta elettorale per tutti mi auguro che serva!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Loran il 15/05/13 alle 12:25 via WEB
Bisogna vedere cosa è, io non avrei votato contro anche se è principalmente mi sembra di capire che sia una norma interna al parlamento quindi penso che non sia nemmeno una legge.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 12:28 via WEB
è una norma che vale per loro. Qui poi il dilemma è: presto questa norma la faranno valere per tutti i cittadini? speriamo
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Loran il 16/05/13 alle 13:16 via WEB
Non penso perchè è una norma appunto interna al parlamento come un regolamento all'interno di un ufficio o di un ministero per estenderla a tutti i cittadini servirà una legge vera e propria
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ci vuole Pericle il 15/05/13 alle 13:45 via WEB
puoi scommettere che è la prima
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 14:33 via WEB
spero che tu abbia torto...
 
elektraforliving1963
elektraforliving1963 il 15/05/13 alle 13:55 via WEB
Speriamo....osmai speriamo su tutti i fronti amico mio...
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 14:33 via WEB
non ci resta altro che la speranza che le cose cambino
 
misteropagano
misteropagano il 15/05/13 alle 13:57 via WEB
ciao . un saluto^^
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 14:33 via WEB
ciao
 
Majin79
Majin79 il 15/05/13 alle 14:17 via WEB
Bella domanda.. perchè fin quando qualcosa è relativa solo ad una determinata elitte allora è un privilegio, ma visto che in relatà è un diritto ovvio al quale tutti dovrebbero partecipare, beh proprio privilegio non è... quantomeno spero serva a smuovere le acque...
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 14:34 via WEB
anche io mi auguro che si smovano le acque anche se non sono ottimista.
 
cuoredirondine53
cuoredirondine53 il 15/05/13 alle 14:57 via WEB
Amoon, mi spiace disilluderti ma non è un punto di partenza per noi misero popolino..ancora una volta si sono ritagliati un privilegio.. altrimenti spiegami che senso avrebbe legarlo solo a loro? nooo continuano a prenderci per il naso (nota la finezza)e noi a sperare.. aveva ragione mio padre.. chi vive sperando.... muore.... vabbè, oggi non è giornata.. sarà il tempo. baciotto
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/05/13 alle 15:54 via WEB
devo dire che la finezza mi ha fatto sorridere :)
 
maresogno67
maresogno67 il 15/05/13 alle 21:28 via WEB
la legge è uguale per la camera dei deputati
 
assia.k
assia.k il 16/05/13 alle 07:49 via WEB
Mi auguro che si avveri , ma sicuramente manchera' qualche postilla.. buona giornata..
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
quid76 il 16/05/13 alle 22:23 via WEB
Almeno non c'è più discriminazione nel privilegio. Smuoviamo le acque e non cadiamo nella trappola del benaltrimo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963