Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Studenti cercano di avve...Pittura Naif e arte in generale »

Giornata contro l'Aids: la campagna Arcigay

Post n°610 pubblicato il 01 Dicembre 2009 da amoon_rha_gaio
 

Oggi , 1 Dicembre, parte la nuova campagna Arcigay IL PRESERVATIVO SÌ, composta da tre locandine, sull’uso del preservativo, unico presidio per evitare il rischio di contagio da HIV.

Quest’anno si è voluto puntare, con un pizzico di ironia, a ribaltare tre dei pregiudizi legati alla diffusione delle malattie a trasmissione sessuale. Non sono infatti la fortuna, l’amore o la religione che diminuiscono il rischio di trasmissione del virus HIV, ma solo i nostri comportamenti.

Pregare dopo avere fatto sesso, avere relazioni stabili con il proprio partner o tentare la sorte non diminuiscono la possibilità di rischio!

(fonte: arcigay.it)

Ogni anno muoiono milioni di persone per Aids: di queste la maggior parte si concentrano nelle zone più povere della Terra, a causa della disiformazione e scarsa prevenzione (spesso non hanno da mangiare figuriamoci il preservativo).
Oggi però la giornata dovrebbe essere estesa a tutte le malattie sessualmente trasmissibili: benchè l'AIDS sia la patologia principale per causa di morte, sono molteplici le altre malattie che si possono trasmettere.

Da anni il simbolo della lotta all'AIDS è quel fiocco rosso: tratto da Wikipedia eccone il significato

« Il Nastro Rosso è il simbolo mondiale della solidarietà agli HIV-positivi e ai malati di AIDS, e unisce le persone nella comune lotta contro questa malattia.

Il Nastro Rosso è...
Rosso, come l'amore, per essere simbolo di passione e tolleranza verso chi è colpito.
Rosso, come il sangue, per rappresentare il dolore causato dalla morte di tante persone per l'AIDS.
Rosso, come la rabbia per il come siamo indifesi nell'affrontare una malattia per la quale non c'è ancora possibilità di cura.

Rosso come segno di avvertimento di non ignorare uno dei più grandi problemi del nostro tempo. »

Ma voi pensate veramente che queste campagne servano per sensibilizzare la gente? Ci potrebbero essere alternative a queste campagne pubblicitarie per informare le persone?
Probabilmente se alcuni capi di Stato, di tutti gli stati, facessero propaganda a favore del sesso sicuro invece di sconsigliare l'uso del preservativo, qualche piccolo segnale si vedrebbe.

Buongiorno

Amoon

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/immagination/trackback.php?msg=8071868

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
oldan72
oldan72 il 01/12/09 alle 08:48 via WEB
Ciao amoon, bravo hai fatto molto bene a sottolineare tutte le malattie sessualmente trasmissibili perché è emerso un preoccupante aumento di queste soprattutto tra i giovani e giovanissimi. Nonostante tutte le campagne fatte emerge tra i giovani che basta usare la pillola e quindi la sola funzione anticoncezionale asserendo che il profilattico è meno pratico. Questa è indice di una preoccupante leggerezza culturale. Ma comunque sembra emergere che il contagio dell’aids sembra aumentare proprio perché non se ne parla più a dovere, ricordo quando facevo le superiori è si parlo’ del contagio e la conseguente morte di freddy mercuri…fu uno shock!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 09:05 via WEB
Quello che racconti dimostra che fra i giovani c'è ancora molta ignoranza sul sesso. E forse ancora una volta la colpa è della scuola che predilige parlare del dolce stil novo invece che affrontare anche i problemi reali.!
 
   
oldan72
oldan72 il 01/12/09 alle 09:22 via WEB
Lo so perchè ho un amico (gay) che insegna alle superiori e mi racconta delle situazioni proccupanti sulla leggerezza con la quale i giovanissimi affrontano la sessualità. La scuola deve parlare di stil novo perchè la sua missione ma anche di prevenzione. facevo 1^ nell'86 nel bigotto, chiuso e retrogrado cuneese e già in classe si parlava di aids e prevenzione. Quello che succede oggi tra i giovanissimi è solo il sintomo di una scarsa maturità.
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 09:35 via WEB
ai miei tempi non si parlava di educazione sessuale. So perfettamente che si deve parlare di dolce stil novo, volevo dire che ci si sofferma esclusivamente sulle nozioni e non anche sulla formazione della persona.
 
     
oldan72
oldan72 il 01/12/09 alle 10:34 via WEB
Mah guarda a me pare che di campagne di sensibilizzazione se ne facciano, in tv, sui media, in generale se ne parla più che a sufficienza, l'immportante è non far calare l'attenzione. Alla fine è l'uomo che con i suoi comportamenti è l'unico responsabile delle proprie azioni:sono troppe le persone ed io ne ho conosciute, che affrontano l'argomento prevenzione con sufficenza o noncuranza.
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 11:48 via WEB
a me sembra il contrario. Poi credo che accanto alle TV servano momenti di educazione delle persone nei luoghi di ritrovo dei giovani.
 
     
oldan72
oldan72 il 01/12/09 alle 12:37 via WEB
Guarda io trovo che di sensibilizzazione se fa' a sufficienza, quando ero ragazzino non c'era internet, youtube, facebook ed mtv ma data l'importanza della cosa il messaggio passava e nonostante gli scarsi mezzi di comunicazione ho fatto di tutto per informarmi su malattia e prevenzione. Tu puoi fare tutte le campagne che vuoi al lavoro a scuola nei circoli nelle palestre ma se le persone non hanno di suo una sensibilità personale...non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e sicuramente i giovani d'oggi hanno molta meno sensibilità rispetto alla mia generazione.
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:52 via WEB
hai ragione anche tu...però spesso non ci si informa perchè si da per buono il sentito dire. Non basta internet: la scuola deve riscoprire il suo ruolo educativo ed informativo, non ci devono essere tabù. Poi io non vorrei mai che un ragazzino di 15 anni sapesse certe cose attraverso internet: certi argomenti vanno trattati con serietà e in modo adatto da persone competenti.
 
voglio_te1975
voglio_te1975 il 01/12/09 alle 08:53 via WEB
credo che le campagne siano sempre utili... scusa il messaggio breve, ma sono ancora addormentata! un bacio
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 09:05 via WEB
Tu fai le ore piccole la sera....
 
CUPIDOeAFRODITE
CUPIDOeAFRODITE il 01/12/09 alle 08:55 via WEB
sinceramente non saprei se servono , ma credo di si....BUONGIORNO!!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 09:05 via WEB
Bungiorno a te, grazie :)
 
fragolafondente
fragolafondente il 01/12/09 alle 08:58 via WEB
Direi che l'informazione esiste eccome, siamo noi che siamo troppo superficiali e ci crediamo indistruttibili...se qualcosa non cambia nella nostra testa niente cambierà. Un bacione carissimo!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 09:06 via WEB
Penso che comunque una forte dose di ignoranza, accanto alla superficialità che dici tu, ci sia sicuramente fra i giovani. E per me le colpe vanno ricercate in chi dovrebbe insegnare loro certe cose.
 
Oxumare81
Oxumare81 il 01/12/09 alle 09:11 via WEB
Non so se servono. Ci vuole più serietà. Buona giornata!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 09:35 via WEB
Alle volte è solo scarsa informazione, ignoranza...ciao!
 
luciarciello63
luciarciello63 il 01/12/09 alle 09:49 via WEB
Buongiorno, Amoon...Oggi sono raffreddatissima..Non so se serva..sicuramente scuote..1 pubblicità forte, genera uno shock iniziale ke non può non farti pensare...Purtroppo, però, molto spesso, si riduce solo a quel momento..1 bacio. Lu'
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 11:47 via WEB
Buongiorno lucia...è quello il problema delle "giornate contro..." qualcosa: che tutto rimanga racchiuso nella giornata e il domani tutti si dimentichino. La formazione va fatta giorno per giorno coinvolgendo i giovani.
 
   
luciarciello63
luciarciello63 il 01/12/09 alle 12:20 via WEB
Sono perfettamente d'accordo..
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 12:22 via WEB
Grazie :)
 
     
luciarciello63
luciarciello63 il 01/12/09 alle 12:51 via WEB
Miiiiii...ke carina questa nuova veste...bello..il pacco di Natale..grazie..
 
     
luciarciello63
luciarciello63 il 01/12/09 alle 12:58 via WEB
Buon pranzo........^__^
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:10 via WEB
anche a te, io appena finito
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:09 via WEB
hihihi ma grazie...em si il pacco...ciau
 
melacar
melacar il 01/12/09 alle 11:46 via WEB
Bellissimo post,amon mio. Ti lascio un abbraccio.Mela.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 11:49 via WEB
Grazie...azz non ti avevo riconosciuta così vestita da "Natale" :)
 
gatta.sissi
gatta.sissi il 01/12/09 alle 12:25 via WEB
bello il blog in versione natalizia MI PIACE! caro mio il preservativo per il papa è un palloncino da usare per per i gavettoni a feragosto..... e che cosa vuoi che glene freghi ai politici della vita dei cittadini.. per loro è sufficiente avere la cadrega assicurata per il resto CHI SE NE FOTTE!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 12:31 via WEB
cadrega? fai prove per testare il mio milanese uè :) E' natale voglio fare il buono e non accanirmi su chi rilascia certe dichiarazioni sul non uso del preservativo. Ma mi hai capito :) Grazie
 
occhi_curiosi
occhi_curiosi il 01/12/09 alle 12:43 via WEB
secondo me è ora che venga istituita l'ora di scenze del corpo, come materia all'interno delle scuole! nonostante 2009, c'è troppa gente che vive nell'ignoranza e non è capace di trasmettre ai figli, quindi creiamo un ora, per conoscere meglio il nostro corpo, per evitare: un sacco di malattie, gravidanze ai mnorenni, un punto di riferimento per chi magari ha paura di qualcosa e non sa a chi chiedere...
 
 
pink815
pink815 il 01/12/09 alle 13:38 via WEB
ciao amoon ,ciao ire ho letto la mail...!!!! anche io credo che ormai sia arrivata l'ora di introdurre nella scuola questi argomenti....sono problemi che vanno affrontati! baci....
 
   
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:11 via WEB
purtroppo luciana ci sono ancora troppi tabù in italia...ecco perchè non credo ci sarà mai un'ora dedicata a queste tematiche....bacio
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:10 via WEB
giusto...evviva l'ora di educazione sessuale nelle scuole. Chissà perchè da queste giornate non escono invece mai proposte concrete!
 
janeresj
janeresj il 01/12/09 alle 12:57 via WEB
Ciao tesoro eccomi qua sono tornata ;-) come ho riaperto il mio blog nel posto dove è giusto che doveva esserci perchè di là... non era la stessa cosa ...Tornando a quanto hai scritto io credo che sarebbe bene parlarne di più nelle case o cmq nei ritrovi dei giovani ,io a mio nipote che ha 15 anni proprio l'altra sera gli ho spiegato due tre cose a riguardo. Credo poi che dovrebbero abbassare i prezzi dei preservativi,perchè si sa che i giovani quando scoprono il sesso dire che lo fanno tre volte al giorno non c'e' da meravigliarsi.La pillola anticoncezionale poi per le giovani ragazzine tranquillizza sul fatto di non rimanere gravide ma fa dimenticare il problema delle malattie sessuali,un bacione e un abbraccio Desy
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:13 via WEB
vero spesso cara desy ci si affida alle voci per conoscere. Tocchi poi un argomento delicato: una scatola di preservativi costa 5 euro...direi che certi strumenti di precauzione dovrebbero avere prezzi più contenuti! Un abbraccio e vengo a trovarti cara nomade :)
 
Trappolinax
Trappolinax il 01/12/09 alle 12:57 via WEB
non so quanto serva sinceramente ... hai scritto bene nell'ultima frase, dovrebbero sensibilizzare invece di parlarne male ... un abbraccio
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:13 via WEB
ovviamente parlarne di più magari anche al di fuori di una sola giornata del ricordo come oggi. Ciao
 
mari_anna_d
mari_anna_d il 01/12/09 alle 13:21 via WEB
credo molto nella sensibilizzazione... anche se a volte e' talmente martellante che dopo un po' diventa un'abitudine e nemmeno piu' ascoltiamo... Credo sia utile diversificarla spesso..in modo da non mandare sempre le stesse immagini..sperando che un cambiamento continuo possa stimolare di piu' la curiosita'... buona giornata Amoon!! Smackkk
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:14 via WEB
è vero: poi secondo me gli slogan servono fino ad un certo punto. Continuo a dire che la scuola ha un ruolo fondamentale!Ciao
 
nashichan
nashichan il 01/12/09 alle 14:18 via WEB
io ascolto il papa..se lui, sant'uomo, ritiene che il preservativo non previene l'aids..io ho fede in lui.............!! mamma santissima =_____________=
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 14:30 via WEB
spero tu sia ironica :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
NICO il 01/12/09 alle 19:07 via WEB
sono dell'idea che serva parlarne...purtroppo nelle scuole si fa ben poco credimi. Sono spesso con adolescenti per lavoro, e denoto un'ignoranza e una disinformazione pazzesca,,,ma il vero "fulcro" secondo me, è la famiglia. Tutto deve iniziare da lì...invece si delega spesso alla sciola , amici....vabbè. buona seratina...Nico
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/12/09 alle 19:15 via WEB
bè ma la scuola non ha comunque un compito secondario anzi talvolta deve sopperire alle carenze della famiglia altrimenti non si fanno mai passi avanti. Ciao nico....ma sei la nico che conosco io?
 
msl86
msl86 il 02/12/09 alle 12:15 via WEB
Io di una cosa son certo... che sono più informati i gay che gli etero, perchè continuano ancora a pensare che la cosa non li riguardi! In pratica nessuna delle mie amiche dice che con i ragazzi che conoscono usano il preservativo... pare sia una cosa inusuale e loro di certo non vanno a chiederglielo! Eppure ho provato in tutti i modi di spiegargli che la cosa non riguarda solo gli omosessuali... mah
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 02/12/09 alle 12:18 via WEB
i gay sono i più informati forse perchè categoria più a rischio: troppi rapporti promiscui. Certo è che nessuno è immune dal virus, neppure gli etero. Ciao!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963