Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Giornata contro l'Aids:...Lo scontrino non si fa più »

Pittura Naif e arte in generale

Post n°611 pubblicato il 01 Dicembre 2009 da amoon_rha_gaio
 

La mostra che sto per descrivere è aperta dal 10 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010, presso il castello di Mirandolo in comune di San Secondo di Pinerolo (TO)

La mostra, il cui nucleo principale è costituito dai pittori francesiBauchant, Bombois, Eve, Rousseau, Louis, Vivin- e dai croati – Feješ, Generalić, Rabuzin, Sekulic, Skurjeni – non si pone alcun obiettivo di ordine storico, né critico: quello che la Fondazione Cosso si ripropone è di offrire al pubblico una mostra che abbia la capacità di comunicare attraverso la semplicità, con presenze internazionali di notevole valore che oltrepassano anche i confini europei.

L'esposizione, a cura di Daniela Magnetti e Francesco Poli, propone le opere di 21 artisti che, pur non avendo alcuna formazione accademica, e pur non essendo uniti da nessuna visione estetica comune, affascinano da sempre il pubblico di tutto il mondo. Nonostante il termine “naïf” venga talvolta utilizzato con una connotazione negativa, ad indicare qualcosa di sciocco o di ingenuo, in realtà – come spiega la collezionista, Charlotte Zander – “i pittori naïf che provengono da tutti i ceti sociali e dalle attività più disparate si confrontano con le  loro esperienze di vita e dipingono quadri di desideri, sogni e ricordi, per nulla influenzati dalle tradizioni artistiche. I temi vertono per lo più sull’infanzia, la religione ed i miti, la patria e l’ambiente circostante, il mondo del lavoro, le feste, ma anche su questioni politiche e storiche, problemi sociali e il mondo delle utopie.

Per saperne di più www.fondazionecosso.it .

Oggi parliamo di arte: io personalmente sono affascinato dalla pittura con particolare riferimento a quegli artisti che rappresentano soggetti. Non amo l'astrattismo. Ci sono opere che ho potuto ammirare a Londra che mi hanno lasciato senza fiato per la bellezza e il coinvolgimento che riescono a dare. Amo gli impressionisti e amo Gauguin alla follia.

Personalmente non conoscevo i pittori naif, ma credo che la cornice del Castello di Mirandolo, presso il comune di San Secondo di Pinerolo, meriti sicuramente una visita.

Qual è il vostro rapporto con l'arte? Che tipologia di opere preferite?

Buon pomeriggio,

Amoon

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963