Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'occhio di AmoonLa lezione omofoba di Se... »

Pelle d'oca

Post n°2106 pubblicato il 04 Novembre 2014 da amoon_rha_gaio
 

http://www.viverevegan.org/web/wp-content/uploads/2013/03/oche.jpg

Domenica a casa per rilassarmi dopo un giro in centro per farmi valutare il mio iphone rotto (e bisognoso di una sostituzione). Lo ammetto un po' subisco il fascino della moda, più che nel settore elettronico direi moda abbigliamento.

Ciò premesso domenica sera mi sono soffermato a vedere Report. Si parlava di piumini di grandi marchi italiani e della loro produzione.

Spesso siamo abituati come italiani ad avercela con i rumeni (errata corrige: in Ungheria...chiedo venia) , ma a quanto pare non devono pensarla così gli imprenditori nostrani visto che mandano tutta la loro linea produttiva nel paese di dracula. La cosa più allucinante della trasmissione è stata una ripresa video che mostrava come viene prodotta la piuma d'oca.

Le oche vive, bloccate fra le gambe di signore senza scrupoli, vengono letteralmente graffiate tanto da asportare spesso non solo il piumaggio, ma anche la carne. Proprio per questo motivo, al termine della "spiumatura", le oche vengono disinfettate con mercuro cromo: "non certo per pietà - ricorda la giornalista - ma perchè quelle oche servono a produrre nuove piume, quando saranno ricresciute".

Vedere quelle scene, insieme a tante altre, e pensare che dietro ci siano importanti marchi italiani che sono tutt'altro che a tutela di una certa filiera, fa rabbrividire. La crisi per molti imprenditori è stata una scusa per spostare le produzioni all'estero dove non esistono controlli e la manodopera praticamente non costa quasi nulla. Spesso dientro il marchio italiano non c'è un vero e proprio Made in Italy e sfido qualsiasi acquirente oggi a dirsi sicuro dei capi che acquista.

Io da tempo ho abbandonato i piumini, perchè la perdita delle piume mi ha rovinato diversi maglioni: in commercio ci sono capi senza quell'imbottitura, che vanno benissimo. Ora certo avendo visto quelle scene non posso che essere contento di quella scelta.

Anche se mi chiedo: cambierà qualcosa? raccontando questo fatto ai miei colleghi, una salta su e mi dice: "L'ho visto anche io report sui piumini: cazzo ma costano solo 40 euro? vado là a prendermene uno..."

Qualche oca esiste anche in Italia e meriterebbe, lei si, di essere spennata.

Amoon

 
Rispondi al commento:
ranocchia56
ranocchia56 il 04/11/14 alle 14:47 via WEB
E qui, con questo post, sfondi una porta aperta! Sono anni che mi batto per i maltrattamenti agli animali ma ne ricevo in cambio solo: "ma piantala che sporcano e basta" oppure: "ma guarda a cosa pensi e agli esseri umani che vengono maltrattati non ci pensi? Questi in fondo sono animali!" Eccome che ci penso agli esseri umani, ma questo è un altro argomento. Non ho mai voluto capi di pellicia o piume vere che si trattasse di giacche o scarpe (si perchè fra gli animali trattati con violenza c'è anche lo struzzo). Una sola volta ho comprato una giacca che costava poco e che credevo fosse con imbottitura sintetica, quando mi sono accorta che c'erano le piume ho pianto e non l'ho mai più potuta indossare. Purtroppo non posso eliminare la carne e il pesce come alimenti, ma come te spero sempre che gli animali non siano stati uccisi con efferatezza e più che posso ne limito il consumo. E pensare che c'è gente qui che alleva galline e piccioni per poi mangiarseli in continuo, a volte mi immagino di avere una gallina e penso che mai e poi mai potrei ucciderla! Purtroppo neppure io so se possa servire a qualcosa non comprare capi fatti torturando gli animali, ma sicuramente dietro c'è un grosso mercato "sporco" che la crisi non ha fatto altro che alimentare ancora di più. Io lo spero che le Associazioni di animali possano fare qualcosa visto che in televisione l'argomento ci è arrivato. Io ne ho già viste di trasmissioni come questa e non potrei vederne più perchè ogni volta che ho visto quelle torture inimmaginabili è stato come se mi trafiggessero il cuore e ho pianto tanto e non ci ho dormito per notti e notti. Mi spiace tanto per chi mi definisce idiota, ma io sono così amo moltissimo gli animali e per niente al mondo vorrei essere diversa. Tutti gli esseri viventi ad eccezione di quelli pericolosi, hanno diritto ad essere amati
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963