Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Febbraio 2017

Terza Serata: Sanremo tra Cover e Arcobaleni

Post n°2503 pubblicato il 10 Febbraio 2017 da amoon_rha_gaio
 
Foto di amoon_rha_gaio

http://images2.corriereobjects.it/methode_image/2017/02/09/Moda/Foto%20Gallery/3e346daf239975efa1e70199f796a3e9.jpg

E' forse la serata più seguita di Sanremo insieme alla prima puntata: la serata delle cover, dove cioè ogni cantante porta un grande pezzo italiano per restituirlo al pubblico rivisto. Tutto nacque da un'idea di Paolo Bonolis che di fatto si può dire vincente, visto che negli anni sono cambiati i conduttori ma non questa serata: è un po' come fare un tuffo nel passato e si sa la TV dei ricordi vince sempre (voto 7).

http://wwwrb.ansa.it/webimages/img_620x438/2017/2/9/5934e2156b931ba60e6b3f9a15821039.jpg

La serata è stata impreziosita dalla presenza del cantante francese di origini libanesi Mika: già protagonista dei martedì sera di Rai 2, Mika ha fatto ballare, riflettere e divertire il pubblico sanremese. Ecco cosa ha detto:

"La musica fa cambiare il colore della mia anima. Posso essere bianco, blu, violetto... Tutto. è molto bello essere di tutti i colori. E se qualcuno non vuole accettare tutti i colori del mondo... E pensa che un colore è migliore e deve avere più diritti di un altro... O che un arcobaleno è pericoloso perché rappresenta tutti colori... Beh, peggio per lui. Sinceramente, questo qualcuno lo lasciamo senza musica".

Lasciare senza musica chi è contro i diritti, lasciare in silenzio chi ha paura di un arcobaleno. E' chiaro il riferimento a chi, ancora oggi (vi ricordo che fuori dal teatro Ariston ci sono delle proteste contro il gender nelle scuole) non si vergogna di essere omofobo.
Mika poi conclude il suo intervento con un tributo a George Michael, scomparso di recente. Bravo Mika (voto 10).

 

http://www.spazionapoli.it/wp-content/uploads/2017/02/luca-e-paolo-sanremo.jpg

Tra gli altri ospiti Luca e Paolo hanno fatto ridere (poco) e riflettere sulle paure (di più): mi chiedo se esistono ancora comici che fanno ridere per il piacere di ridere. Dio solo sa quanto abbiamo bisogno di ridere in questo periodo. (Voto 6). Inspiegabile la presenza delle figlie/nipoti di Delon e Belmondo Anouchka e l’altra Annabelle: due soprammobili prive di senso. Il fatto che amino l'Italia non ci ha cambiato l'esistenza e forse è solo servito a Conti per riempire uno spazio vuoto (voto 4, due a testa insomma).

 

http://immagini.quotidiano.net/?url=http://p1014p.quotidiano.net:80/polopoly_fs/1.2882667.1486687313!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/gallery_800/image.jpg&h=495&pos=top&w=626&mode=clip

Come dicevo le cover è stato il momento più apprezzato: su tutti mi è piaciuto Ermal Meta (voto 8) con una splendida canzone scritta da Modugno e Enrica Bonaccorti "Amara Terra Mia". La rivisitazione della canzone e il falsetto non facile hanno impreziosito questo splendido pezzo e sono valsi al cantate pugliese di adozione la vittoria della serata. Molto bella anche la cover di Gabbani (voto 7) "Susanna": che il cantante ci sappia fare lo dimostra il fatto che ha scritto un pezzo anche per Mina e Celentano.  Splendida ancora l'esibizione di Paola Turci (voto 7) che con un pezzo della Oxa si guadagna un grande applauso.

http://www.wonderchannel.it/wp-content/uploads/2017/02/Paola-Turci-a-Sanremo-2017.jpg


Delude secondo me la Mannoia con il solito pezzo di De Gregori (voto 5). Una menzione infine al bravo Masini che ha portato sul palco "Signor tenente" di Giorgio Faletti (voto 6): non entusiasmante questa cover solo perchè la teatralità nell'interpretazione di Faletti è ancora viva nella memoria di chi vi scrive.

 

La serata si conclude con le eliminazioni eccellenti: escono le coppie di Sanremo Nesli & Alice Paba e Luzi & Rage. Un vero peccato perchè a mio avviso ci sono canzoni pessime a Sanremo come quella di Bernabei (voto 3) che però, per i meccanismi del pubblico, penso venga salvato dal pubblico.

Il mio podio per Sanremo? io le idee le ho chiare, e domani vi svelerò tutto!

Amoon

 
 
 

Seconda Serata: Sanremo fa Boom!

Post n°2502 pubblicato il 09 Febbraio 2017 da amoon_rha_gaio
 
Foto di amoon_rha_gaio

http://immagini.quotidiano.net/?url=http://p1014p.quotidiano.net:80/polopoly_fs/1.2880248.1486600901!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/gallery_800/image.jpg&h=495&pos=top&w=626&mode=clip

Seconda Serata di Sanremo che si apre con i ringraziamenti di Carlo Conti (voto: 8): Sanremo bette il record degli ascolti degli ultimi 12 anni. Sembra incredibile per una trasmissione apparsa molto lenta e prevedibile, ma evidentemente il merito di Conti è quello di aver interpretato correttamente i desideri del pubblico giovane e meno giovane.

Non sono d'accordo con La Stampa che oggi titolava che Sanremo ha fatto ascolti senza canzoni: certo alcune sono ridicole e noiose, ma altre meritano per melodia e testo impegnato.

Maria De Filippi è apparsa più spigliata ieri (voto 7) esordendo come "venditrice di porta-chiavi": ironica ed autoironica e il bacio datole da Robbie Williams (voto 7) è stato spassoso. C'era anche Keneu Reeves: ma qual è stata l'utilità di questo invito? (voto 5)

http://www.optimaitalia.com/blog/wp-content/uploads/2017/02/robbie-williams-bacia-maria-740x340.jpg.pagespeed.ce.F9kBFEhznX.jpg

Spassoso anche Crozza (voto 7) anche lui apparso più disinvolto. Non è facile far ridere parlando di attualità, molto più semplice forse prendere i giro un personaggio.

 

http://i.l43.cdn-news30.it/blobs/variants/d/4/b/e/d4be0d6e-cb5a-4797-a436-7fcdc1f46749_large.jpg?_636221935857819875

Tra gli ospiti davvero divertente Totti (voto 8) che secondo me dopo il calcio avrà un futuro nel mondo dello spettacolo. Giorgia (voto 9) incanta sanremo con la sua splendida voce ripercorrendo i suoi grandi successi sanremesi: segno che forse per appagare il pubblico possiamo offrire anche qualcosa di nostrano.

http://media.urbanpost.it/wp-content/uploads/2017/02/giorgia-1.jpg

Le canzoni passano via velocemente: tra quelli che più mi hanno colpito Paola Turci (voto 7) Francesco Gabbani accompagnato da scimmia (voto 9, ma che figo è lui poi....parliamone!) che secondo me sarà il prossimo tormentone estivo e infine Raige (voglio il suo numero di telefono) e Giulia Luzi (voto 7). Non mi è dispiaciuta la canzone di Nesli e Alice Paba (voto 6) comunque da risentire e speriamo di averne l'opportunità visto che con la canzone di quel bono di Raige e Giulia Luzi sono a rischio eliminazione (ma il pubblico votante a cosa pensa?).

http://cit.h-cdn.co/assets/17/06/980x844/sanremo-2017-look-gorilla-namaste.jpg

Stasera serata cover celebri e c'è molta attesa per la scelta di Marco Masini che scegli la splendida canzone-denuncia di Giorgio Faletti "Sig. Tenente". Giorgio è mancato qualche anno fa, ma la sua arte è giusto che venga celebrata.

Amoon

 
 
 

Sanremo 2017: tra Tenco e tentazioni

Post n°2501 pubblicato il 08 Febbraio 2017 da amoon_rha_gaio
 
Foto di amoon_rha_gaio

http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2017/02/sanremo905-1.jpg

Prima serata di Sanremo 2017 condotto ancora da Carlo Conti con la partecipazione di Maria De Filippi.

Apertura di Sanremo dedicata a Luigi Tenco con una splendida interpretazione di Tiziano Ferro. Tiziano Ferro che poi a metà serata è ritornato sul palco per duettare con la bellissima Carmen Consoli (voto 8 ad entrambi).

http://immagini.quotidiano.net/?url=http://p1014p.quotidiano.net:80/polopoly_fs/1.2877278.1486505569!/httpImage/image.JPG_gen/derivatives/gallery_800/image.JPG&h=495&pos=top&w=626&mode=clip

Scenografia sberluccicante di Bocchino: minimal colorata e con tanto di scale (voto 7).

http://3.citynews-today.stgy.ovh/~media/original-hi/44494491491566/scenografia-sanremo-2017-2.jpg

I presentatori: Carlo Conti ormai abituato a calcare quel palco si destreggia come al solito. Chi risulta impacciata è Maria De Filippi forse poco abituata alla diretta e poco abituata a dover parlare tanto e magari ad improvvisare. La serata poi scivola via senza infamia e senza lode e la Defilippi riesce a trovare la sua dimensione trasformando Sanremo in C'è posta per te. Io rimando a domani il voto ai presentatori perchè a giudicare la prima serata forse sono stati un po' noiosetti (non giudicabili) e la tentazione di cambiare canale c'è stata!

http://www.iodonna.it/wp-content/uploads/2017/02/RCSIODONNAMENGA_20170207222312234-296x197.jpg

Ospiti decisamente azzeccati: dagli eroi di Rigopiano alla lotta al bullismo (voto 8) da Ricky Martin (voto 8; voto ormonale 10) a Paola Cortellesi (voto 10 canta meglio di tutti) e Albanese. Raul Bova? imbarazzante (voto 5; voto ormonale 8).

L'angolo comicità quest'anno è stato riservato a Crozza e alla sua satira politica: memore della sua ultima apparizione a sanremo, con tanto di contestazione, l'intervento politico è stato divertente. Bello in particolare la difesa a Carlo Conti sulle polemiche circa il suo cachet sanremese innescate da Salvini che, secondo Crozza, dovrebbe donare anche il suo stipendio europeo (da assenteista) ai terremotati. Bravo Crozza (voto 7) ma devo dire che Virginia Raffaele l'anno scorso era un'altra cosa.

http://italiapost.it/wp-content/uploads/2017/02/fabrizio-moro-sanremo-2017.jpg

Le canzoni passano in fretta: in alcuni casi non ci si accorge di nulla, in altri si rimane impressionati per la bruttezza. Mi sono piaciute di più la Lodovica Comello (voto 6), Fabrizio Moro (voto 7; voto ormonale 9), la splendida canzone di Fiorella Mannoia (voto 7) e su tutti Ermal Meta (voto 8).

http://th.soundsblog.it/LGrvAXvjagNPOybVrl1nra9PF68=/fit-in/655xorig/http://media.soundsblog.it/e/eee/ermal-meta.png

Stasera seconda puntata con Robbie Williams come superospite.

Amoon


 

 
 
 

Cristina D'Avena e la magia dei cartoni

Post n°2500 pubblicato il 07 Febbraio 2017 da amoon_rha_gaio
 
Foto di amoon_rha_gaio

Foto Amoon

Non è soltanto una questione sentimentale andare al concerto di Cristina D'Avena. Lei è un personaggio davvero trasversale, capace di unire bianchi e neri, etero e omosessuali, adulti e bambini. Perchè? semplice....perchè siamo tutti uniti dalla visione dei cartoni animati e si può dire che parlando di un nostro cartone del cuore, beh la nostra mente non può che andare alla sigla e alla sua voce.

Così domenica sera mi sono ritrovato insieme a tanti amici a cantare a squarciagola Memole, Lady Oscar, Pollon, parimpapù... ecc...

http://www.animeclick.it/images/serie/Pollon/Pollon10.jpg

La cosa divertente è che il giorno dopo parlandone con mio nipote di 10 anni non mi sono stupito che anche lui la conoscesse: "Davvero sei andato al concerto di quella che canta i Pokemon?".
Cristina D'Avena è un personaggio davvero semplice come le sue canzoni ed è questa la sua forza: ha cantato per 1 ora col sorriso sulle labbra, restituendomi un pizzico di serenità.

"Diffidate da chi vi dice: ma alla tua età guardi ancora i cartoni animati? E' quella la vostra forza, la capacità di sognare". Trovo condivisibile questo pensiero: anche nelle difficoltà sognare e lasciarsi andare al momento più felice della nostra vita, l'infanzia, è davvero splendido.

Cristina D'Avena è poi davveo gentile e disponibile: non come quei cantanti che per il diritto d'immagine non ti fanno scattare nemmeno una foto. Lei, forse per scelta commerciale, è comunque disponibilissima.

Insomma un cocktail perfetto: musica, ricordi e cartoni animati. E se volete vedere qualche spezzone di concerto non dovete far altro che andare sul mio profilo twitter.

E la musica continua su questo blog che, come da tradizione, anche quest'anno seguirà Sanremo.

Parimpampù Amoon

 
 
 

Andrea Marcaccini, l'uomo di Febbraio

Post n°2499 pubblicato il 06 Febbraio 2017 da amoon_rha_gaio
 
Foto di amoon_rha_gaio

http://images.vanityfair.it/Storage/Assets/Crops/401029/53/221023/andrea-marcaccini_980x571.jpg

Visto che non vorrei mai che qualcuno mi accusasse di essere troppo serioso al limite del noioso, e anche per non snaturare questo blog, ecco a voi la presentazione de "L'uomo del Mese".

Si tratta di Andrea Marcaccini modello passato alle cronache per la sua lunga barba apparentemente non curata oltre agli innumerevoli tatuaggi. Andrea in questi giorni lo potete ammirare nel cast de "L'isola dei famosi", programma trash in onda il lunedì su canale 5.

Di se stesso Andrea ama dire che si cura poco: barba e sopracciglia sono "naturali", anche se a tradirlo sono le caratteristiche del suo fisico scolpito, tutt'altro che poco curato.

Ecco a voi alcuni scatti di questo manzo barbuto.

 

http://www.malemodelscene.net/wp-content/uploads/2013/08/Andrea-Marcaccini-Thomas-Synnamon-07.jpg

 

http://accidentalbear.com/wp-content/uploads/2013/10/Andrea-Marcaccini-.jpg

http://static.televisionando.it/televisionando/fotogallery/1200X0/189145/andrea-marcaccini-ha-esordito-come-modello.jpg

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/70/40/54/704054f13004618f1f06c724383a7a5b.jpg

Amoon


 
 
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963