Creato da jo_march1979 il 28/01/2007

Signora mia

Mezze stagioni e altri teoremi

 

 

« Delle notizie importanti Dei deliri domenicali po... »

Della legge dell’autobus e delle sue varianti

Post n°20 pubblicato il 02 Marzo 2007 da jo_march1979
 

immagine  Secondo il mio amico Phil, dicesi legge dell’autobus il fenomeno per il quale, in luoghi pubblici e/o affollati, l’individuo più strano presente in un raggio di 50 metri avvicina proprio te.

 La legge prende il suo nome dal luogo in cui si verifica l’incidenza più alta della circostanza appena esposta, ma è applicabile anche in metropolitana, nelle file, alle feste, al cinema. Studi clinici dimostrano che la legge dell’autobus non è evitabile; non esistono vaccini, né terapie. Alcuni esperimenti hanno però dimostrato che il suo effetto aumenta proporzionalmente al nervosismo del soggetto: più sei incazzato per i fatti tuoi, più aumenta la probabilità che qualche squilibrato ti si incolli.

 

La legge dell’autobus è una delle poche certezze della mia vita; non passa giorno senza che ne sperimenti qualche variante.

Stamattina mi è successo al supermercato. Dopo un estenuante caccia alle offerte tra gli scaffali semivuoti – chi vuole una ricostruzione filologica di come dovevano essere i negozi della Germania dell’Est nel periodo di maggiore austerità vada al Diperdì di via Foria a Napoli-, mi sono avvicinata alla zona casse.

Per la prima legge di Murphy (se qualcosa può andar male, lo farà- un’altra costante della mia esistenza -) fra le tre file per la cassa ho ovviamente scelto la più lenta.

Quelli delle altre code praticamente mi doppiavano: non solo pagavano prima di me, ma rientravano nel supermercato, facevano altra spesa, si rimettevano in fila e uscivano, mentre io ero sempre bloccata allo stesso punto, accanto ad una parete piena di frigoriferi per surgelati.

 

Mentre mettevo radici lì, la signora davanti a me, che stava rovistando in uno dei congelatori, si gira e mi dice con fare cospiratorio e un forte accento napoletano:

“Signurì, ma qua è tutto carissimo! non c’è proprio paragone con l’Ipercoop di Trieste!”

Avrei dovuto cercare di schivare la legge dell’autobus ignorando la signora, invece ho commesso un grave errore. L’ho fissata per qualche secondo; non ero proprio riuscita ad evitare di pensare “Ma che c’entra Trieste adesso?”.

 

Ho così incautamente stabilito un contatto visivo con lei, dandole un implicito assenso a continuare. E’ seguito un appassionato monologo sul prezzo delle patate fritte surgelate, che da un  giorno all’altro sono passate da 99 centesimi a un euro. Signurì, so’ fetenti in questo supermercato, mica come a Trieste.

La frase immediatamente successiva è stata: “E poi, io ho già pagato quattrocento euro di bollette!”. Immagino che dopo un tale salasso, non potesse proprio sostenere il centesimo di aumento delle patate.

 

Dopo altre animate dichiarazioni su:

- la guida dei programmi tv distribuita gratuitamente nel supermercato che non riporta le trame delle telenovele precise come i giornali che si pagano;

- il reparto di nonsocosa dell’Ipercoop di Trieste che noi al sud ce lo sognamo;

-il calcolo grosso come una mela di quelle piccirelle che la immaginesignora si è tolta due anni fa e che il nipotino ha voluto tenere per un po’;

 

finalmente ci siamo avvicinate alla cassa. Ho scoperto con orrore che la signora non aveva solo il cestino come credevo, ma anche un carrello pieno come per un approvigionamento da guerra nucleare.

 

Dopo un buon quarto d’ora di attesa è finalmente arrivato anche il mio momento di pagare; ho depositato i miei 4 prodotti, ma ho dovuto attendere altri dieci minuti abbondanti che la signora finisse di deporre nelle buste la sua mega spesa, in rigoroso ordine cromatico.

- Intanto aveva ripetuto due volte il fatto dei 400 euro di bollette, a me e al cassiere: immagino sperasse di avere uno sconto-

 

A Dio piacendo, mi sono avviata all’uscita (che poi è anche l’entrata del supermercato). Nella confusione di gente da tutte le direzioni, mi sono ritrovata di nuovo accanto la signora, che mi ha salutato con l’entusiasmo di chi vede un vecchio amico, e ha detto senza alcun tipo di introduzione:

“E quella poveretta di mia figlia, che ci deve stare a fare a Milano? Io ce lo dico sempre, che se ne deve tornare qua a casa sua! Ma niente, non ci vuole venire proprio!”

Poi è sparita nel gorgo di folla che entrava e usciva.

Peccato: dopo mezz’ora ad ascoltarla in silenzio, le avrei finalmente parlato.

Per dirle che avevo una mezza idea sul perché la figlia avrebbe preferito farsi uccidere piuttosto che tornare a vivere con lei.

Commenti al Post:
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 03/03/07 alle 09:46 via WEB
Che tu stia fermo o che tu ti muova, che tu corra o che tu cammini, prima o poi uno stronzo lo incontri (Paolo Rossi) :-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/03/07 alle 13:26 via WEB
Mi hai fatto morire! Lo sai che dovresti scrivere i testi per qualcuno?! Tu sei sprecata in quella facoltà! Sei una sorpresa, te lo giuro; e dire che ti conosco bene! Ti abbraccio, Megres
 
Virginia_Clemm
Virginia_Clemm il 03/03/07 alle 21:17 via WEB
Ahahah! ^__^ Anche a me succedono cose del genere...soprattutto alla fermata dell'autobus!!! Per questo ora ho optato x il treno.....anche se non cambia molto!!! Un bacione*
 
dimaio3d
dimaio3d il 02/10/07 alle 17:42 via WEB
Ah ah ah .. devo dire che la vecchia forse era peggio della mia famiglia di energumeni! Però non ho capito: se la figlia sta a Milano.. che c'entra Trieste?
 
 
jo_march1979
jo_march1979 il 02/10/07 alle 17:45 via WEB
Se tu fossi stato al mio posto, l'avresti trattenuta per chiederglielo?
 
   
dimaio3d
dimaio3d il 02/10/07 alle 18:08 via WEB
Probabilmente mi sarei suicidato con un bastoncino findus preso dal bancone frigo... Hai ragione.. meglio rimanere nel dubbio
 
     
jo_march1979
jo_march1979 il 02/10/07 alle 18:09 via WEB
Ti consiglio i bastoncini Diperdì, poichp costan di meno restano duri come pietre anche dopo quaranta minuti di cottura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: jo_march1979
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 44
Prov: SA
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Eppoi??? Com'è andata??? E' nata una bambina o un...
Inviato da: MargueriteG
il 22/03/2017 alle 16:06
 
Grazzie!
Inviato da: librairie
il 10/08/2013 alle 10:30
 
Che bello!!!!!!!! AuguriIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!
Inviato da: MargueriteG
il 29/11/2012 alle 15:42
 
Che bello!!!!!!!! AuguriIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!
Inviato da: MargueriteG
il 29/11/2012 alle 15:38
 
Che bello rileggerti dopo tanto e ritrovarti così...sempre...
Inviato da: Virginia_Clemm
il 21/10/2011 alle 11:29
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 100
 

QUANTI GATTI SIAMO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mkosmopolites_eimiCherryslbarbara.bdSimona_Milanoausdauerstefaniabruzjunior334MargueriteGRudy752lacilentananarciso_gk.marchetticristinamottolamax_6_66
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963