Parole Libere

Finche' si puo' parlo liberamente di quello che voglio. Siete pregati di comportarvi in modo CIVILE!!!! No agli insulti ed alla maleducazione!

 
immagine
 

IO STO CON L'UNIONE EUROPEA

immagine

 

VOTA QUESTO BLOG QUI!

immagine
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LIBERTA' PER CUBA

immagine

immagine

 

FACEBOOK

 
 

IO STO CON IL PAPA

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

 

« L’AGONIA CONTINUA: NAPOL...NON LI VUOLE PIU' NESSUNO »

ERODE TURCO

Oggi ho letto una notizia abbastanza inquietante che mi ha dimostrato ancora di più l’incompetenza di certi ministri.

Sembrerebbe che, grazie all’articolo 769 della finanziaria che mette al bando tutti i medicinali off-label, il 30% dei malati (per lo più bambini) non potranno più essere curati.

Ecco cosa dichiara il dott. Giuseppe Mele presidente FIMP, Federazione Italiana Medici Pediatri:

“La questione dell'utilizzo di farmaci in 'off-label', limitato dall'attuale finanziaria, pone un problema di enorme criticita' soprattutto per l'area pediatrica, dove e' inquietante notare come, in tutto il mondo, non solo in Italia, meno del 15 per cento di tutti i farmaci commercializzati e meno del 50 per cento di quelli espressamente destinati al bambino, vengano commercializzati sulla base di prove cliniche attestanti le specifiche caratteristiche di rischio/beneficio nel bambino”

Ma cosa sono i farmaci off-label? Praticamente quei farmaci che sono stati registrati per alcune malattie ma che si rivelano in realtà efficaci anche per altre.

Molti di questi farmaci verranno quindi cancellati perché ritenuti troppo costosi rispetto ad altri senza considerare però l’utilizzo diverso da quello della registrazione.

Sembra un paradosso ma è così. E’ ovvio quindi che ci sono state delle evidenti leggerezze e negligenze da parte del ministero della sanità presieduto da Livia Turco, ma che cosa ci si può aspettare da un ministro che come primo provvedimento ha innalzato le quantità di droga per uso personale? Probabilmente la ministra ha avallato l’articolo 769 dopo aver sperimentato su se stessa gli effetti dell’innalzamento dei limiti personali di cannabis prima che, giustamente e per fortuna, il TAR bloccasse tutto. Evidentemente qualcuno di buon senso esiste ancora, peccato che non sieda tra i banchi del governo…

Spero piuttosto che il ministero della sanità si ravveda (fino ad ora non lo ha fatto) e venga incontro alle esigenze dei malati (molti dei quali bambini) riammettendo i farmaci off-label, la Lombardia varerà eventualmente una legge regionale per scavalcare il problema ma se devono essere le amministrazioni locali (in questo caso regionali) e risolvere i problemi creati dal governo centrale stiamo freschi… pardon, fumati…

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/paologis1976/trackback.php?msg=2489596

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Dike_vendicatrice
Dike_vendicatrice il 30/03/07 alle 09:32 via WEB
Ciao Paolo.... purtroppo la Finanziaria, tra le tante sue piaghe e pieghe, vieta ai medici la prescrizione di farmaci off label. E’ vero che in passato se ne è fatta una prescrizione spesso indiscriminata. Ma è anche vero che in molti casi sono essenziali e la Finanziaria non doveva fare di tutta un’erba un fascio, perchè vi sono farmaci off label che non possono essere sostituiti da altri indicati negli elenchi ufficiali del Ministero della Salute. Taluni sono usati per curare la sclerosi multipla. Sai che un malato di sclerosi multipla adesso dovrà pagare di tasca propria per certi farmaci? Prima il SSN li rimborsava. E questo comporta una spesa di oltre 100 euro al mese. Questa norma pregiudica soprattutto le pediatrie, perché ai bambini sono spesso dati farmaci che rientrano negli elenchi degli adulti. Ma sono pregiudicate anche le oncologie, la psichiatria e la neurologia, dove vengono impiegati largamente farmaci off label che non sono ricompresi negli elenchi ministeriali autorizzati per queste patologie. Ti pare che sia giusto, per avere un maggiore risparmio pubblico, compromettere la salute di molti pazienti? La salute non è forse diritto di tutti? Basterbbe solo un piccolo ritocco..ma finora non si è visto. Ciao e buona giornata.
 
 
paologis
paologis il 30/03/07 alle 19:11 via WEB
Mi pare non solo ingiusto ma assurdo che il ministero della sanità (non del turismo) avalli certe norme con tanta superficialità... giusto ieri, dopo la denuncia dei medici milanesi, la Turco ha detto che qualcosa si farà...
Ma pensarci prima no? Saluti!
 
lenin1986
lenin1986 il 30/03/07 alle 16:46 via WEB
Gino strada tra gli inaffidabili??? Certo, uno che ha rinunciato ad una carriera assicurata per salvare la vita a sconosciuti che oltre a gratitudine non possono offrire altro è proprio una persona inaffidabile…fai bene…bravo…
 
 
paologis
paologis il 30/03/07 alle 19:07 via WEB
Uno che tratta coi terroristi non mi da alcuna affidabilità.
Bravo tu che come al solito non sai come controbattere alle mie accuse oggettive e ti attacchi a cose che non c'entrano niente.
 
   
lenin1986
lenin1986 il 31/03/07 alle 15:22 via WEB
Wau…mi sembra quasi che a parlare non sia il paologis che ho lasciato 3 mesi fa…nemmeno ti rispondo visto che ad un off-topic come tanti l’unica cosa che hai saputo rispondere è stata quella di accostare un associazione umanitaria che salva vite di giorni in giorno senza dover seguire linee politiche o ideali e altro, ad un qualunque politico o politicante da strada…mi deludi…PS: come al solito non so controbattere??? Che vuoi…i geni sono solo a destra…noi siamo solo dei dograti, terroristi, nullafacenti che spaccano vetrine…fai bene…bravo…
 
     
DocGull
DocGull il 01/04/07 alle 12:29 via WEB
Caro Lenin, molto spesso sopnod'accordocon quello che scrivi e altrettanto spesso no. Su Strada condivido quanto riporta Paologis. Invito tutti, a questo proposito, a leggere questa lettera: 31 Marzo 2007 QUANTI TALEBANI VALE UN ITALIANO? Dal novembre 2002 passo in Afghanistan in media 4 mesi l’anno. Lavoro, nell’ambito della cooperazione internazionale, a contatto con un gruppo di donne, di cui alcune mi chiamano sorella, vivo una quotidianità più afghana che occidentale; ho girato 7 province, raccolto racconti, letto il Corano, studiato un po’ di storia islamica, e sto ancora cominciando a imparare. Mi affascina chi, dopo pochi giorni o settimane, muovendosi tra un progetto umanitario e un albergo presidiato, dà giudizi e spiega un paese di cui ha capito tutto. Io non sono così brava: quando accadono certi fatti non so esternare opinioni, ho bisogno invece di spiegazioni. Come ad esempio nel recente caso Mastrogiacomo. Ero a Kabul quando è stato rapito e liberato, e chiedo, a titolo esclusivamente personale: - Perché un governo che deve occuparsi di decine di milioni di cittadini, alcuni dei quali sparsi per il mondo, si dedica a uno solo dei suoi figli, in pericolo, mentre quello stesso giorno, come ogni giorno, altre vite sono pure in pericolo o si spengono nell’indifferenza, mentre urgenti bisogni collettivi aspettano? - Quel figlio speciale è stato rapito mentre faceva il suo lavoro rispettando le norme di sicurezza raccomandate a chiunque sia in Afghanistan? Ha pensato a non mettere a rischio altre vite, oltre alla sua? Ha misurato le possibili conseguenze dei suoi atti? Sapeva che chi ha scelto la via dell’imprudenza ha pagato a volte con la morte? Perché i suoi colleghi non hanno seguito quella strada pur avendo lo stesso diritto-dovere di ‘informare’? Aveva un compito eroico tutto suo, una missione speciale? Per questo meritava di essere salvato pagando un simile prezzo? - Ma qual è il prezzo pagato per Mastrogiacomo? Oltre al tempo del governo e ai lunghi giorni in cui un’ambasciata coraggiosa, sovraccaricata e straordinariamente reattiva – che svolge un sottile lavoro diplomatico mentre si è improvvisamente trovata impastoiata dall’imperativo di salvare un giornalista, quanto è costato questo giornalista, in moneta, in delicati equilibri infranti e in vite umane, già pagate o messe a repentaglio dalla sua liberazione? - Quanti talebani vale un italiano? Quanti sforzi afghani e internazionali, pericoli e perdite avute per catturarli, è lecito mettere sull’altro piatto della bilancia con cui Mastrogiacomo è stato pesato? E quanti autisti, interpreti, insomma quanti afghani possono essere sacrificati all’informazione? - Mastrogiacomo non avrebbe potuto tra un flash e l’altro, magari sottovoce, chiedere scusa? - Se è vero che Gino Strada ha detto “Meglio i talebani che un governo amico degli americani”, vorrebbe spiegare a nome di chi parla? Perché la grande maggioranza degli afghani – per quanto mi riguarda tutti gli afghani che conosco, alcuni dei quali rischiano lavorando con noi, sapendo che nessuno pagherà mai per loro in talebani – crede in una svolta democratica del paese, non vuole il ritorno dei talebani né che i contingenti militari lascino l’Afghanistan, e chiede: “Come mai ci aiutate a costruire uno stato democratico, fate ospedali, tribunali, scuole, e poi per salvare uno di voi accettate il ricatto dei nemici della democrazia?”. - Perché il guru dell’Afghanistan, l’amorevole soccorritore si scaglia contro i militari che fanno il loro dovere anche portandolo ad abbracciare Mastrogiacomo davanti a una macchina fotografica? Perché mentre molte organizzazioni umanitarie agiscono in silenzio, lasciando la politica a chi compete, il leader di una delle tante, di innegabile valore e dichiaratamente neutrale, parla pubblicamente di politica in modo non neutrale? Invece di alimentare così fratture e tensioni che non servono a nessuno, non potrebbe usare la sua esperienza per aiutare a conciliare, a capire? - Contenta solo per lui, auguro lunga vita a Mastrogiacomo. Mentre se la gode penserà ogni tanto che, grazie alle modalità e al prezzo della sua liberazione, in Afghanistan il pericolo di rapimenti è aumentato e la situazione è ancora un po’ meno facile, non solo per gli italiani? Sono tutt’altro che un’eroina, se fossi rapita certo vorrei aiuto. Ma mi unisco qui a chi, lavorando in Afghanistan, ha lasciato disposizioni scritte di non trattare oltre limiti ragionevoli, che escludono di pagare costi tali da creare problemi a due governi, quello afghano e quello italiano. Anche se la paura al momento mi spingesse a chiederlo. Susanna Fioretti (Il Foglio, 27.3.07).
 
     
lenin1986
lenin1986 il 01/04/07 alle 12:53 via WEB
Se si parla di come si è giunti alla fine del caso mastrogiacomo è un problema diverso dal come giudicare Gino Strada…Strada è in Afghanistan da prima dell’11 settembre, quando collaborava con i mujahidin per combattere l’invasione dei talebani (nella più totale indifferenza internazionale); talebani armati e sostenuti dagli stati uniti contro l’unione sovietica che si erano istaurati a Kabul sconfinando dal vicino Pakistan…Strada questo lo sa…nel suo libro buskashì si definisce stufo di etichettare nemici e amici perché sa che quello che un tempo sono gli amici domani potrebbero diventare nemici…questo dice tutto, dice come lavorando sul campo il disgusto sia maggiore…quindi Strada ha iniziato a combattere con altre posizioni, il “o tutti o nessuno”, Strada sa che a Kabul muoiono 10 persone in attentati come muoiono 10 persone per colpi di mortaio alleati o bombe a grappolo inesplose i cui facili bersagli sono proprio bambini…Strada conosce quella realtà dal campo è parte da principi base per imporre che nei suoi centri non entri fanatismo religioso (per chiunque voglia mettere piede in un ospedale di emergency è obbligatorio togliere burqa o qualsiasi indumento che nasconda il volto), imporre che dentro emergency non ci siano armi se non quelle della guardia di sicurezza al cancello…Gino Strada è forse l’unica persona (con il suo team) che vuole su quel campo voglia realmente la pace e ha capito come fare…poi puoi non condividere la sua interposizione per il rilascio, ma non puoi definirlo un “inaffidabile”…è da incoscienti…
 
     
paologis
paologis il 01/04/07 alle 17:39 via WEB
Ti ho risposto dicendoti che uno che fa da tramite per i terroristi è inaffidabile, anche fosse S. Francesco in persona... per il resto capisco la tua acidità dovuta probabilmente ad una evidente crisi di ideali dovuta al fatto che la compagine che hai aiutato col tuo vota ad andare al governo sta facendo l'opposto di quello che vorresti tu. Il vittimismo seguente è frutto della pochezza delle tue idee e dei tuoi argomenti ma ripeto, non te ne faccio una colpa, ti metto una mano sulla spalla e ti conforto dicendoti: passerà!
 
     
lenin1986
lenin1986 il 01/04/07 alle 18:13 via WEB
leggendo questo commento ne sono certo...tu non sei il paologis che si occupava di questo blog 3 mesi fa...quel paologis non era arrogante da credere che gli altri siano sempre in errore, non giudicava le idee e soprattutto non attaccava a prescindere...è un peccato, quel paologis era un buon interlocutore...salutalo da parte mia...
 
     
paologis
paologis il 02/04/07 alle 10:32 via WEB
Guarda che sei tu quello che è venuto qui e con una certa supponenza ha cominciato a criticare dandomi del "bravo" (pirla)...
Per quanto riguarda il resto della mia risposta era ironica e volutamente polemica, sarà stata dura ma è esattamente quello che penso: a sinistra son crollati gli ideali e si affanna in isterici attacchi personali a questo od a quello, a paragoni improponibili con il passato per cercare di dimostrare che c'è di peggio, a fare uno squallido tifo da stadio...
 
     
lenin1986
lenin1986 il 02/04/07 alle 12:22 via WEB
"Il vittimismo seguente è frutto della pochezza delle tue idee e dei tuoi argomenti "...ci vedo poco di ironico ma molto polemico "con cattiveria" di parte...sono frasi troppo fatte e rifatte, a mio dire irreali e ingiuste per riperle...mai mi sarei aspettato di leggerle ad opera del tuo nick...
 
     
paologis
paologis il 02/04/07 alle 13:00 via WEB
Quella era la parte "dura" e "polemica", l'ironia era nel finale, per di più non la vedo molto di parte la mia affermazione ma piuttosto oggettiva. Anche le tue frasi fatte sul fatto che a dx/sx son tutti buoni e viceversa erano abbastanza squallide...
Non son frasi che ho letto in giro e riportato ma son frutto del mio stato d'animo attuale, anche io non mi sarei mai aspettato di leggere gli elogi della finanziaria 2007 da parte tua...
 
     
lenin1986
lenin1986 il 02/04/07 alle 13:26 via WEB
sisi...la parte dura, la parte ironica e la parte emotiva...ci mancava il cappelletto e potevi presentare il tema per la maturità...elogi alla finanziaria??? sai il grande prodi (mio padino di battesimo), ha portato l'italia ad essere la prima potenza mondiale ridistribuendo i redditi, finendo ogni guerra, schierandosi fuori dalla NATO, portando a zero l'emissione di gas inquinanti (i peti di mastella) e creando un esempio di multiculturalismo...MA QUALE CAZZO DI ELOGIO??? IO HO DETTO CHE GRAZIE ALLA FINANZIARIA I CONTI STANNO MIGLIORANDO, ma ho anche detto che la finanziaria andava fatta diversamente...prodi ha il mio plauso solo n una cosa...allontanare berlusconi dalla politica, ma se avessi letto obiettivamente il mio post avresti notato che anche in questo non gli do meriti...
 
     
paologis
paologis il 02/04/07 alle 14:08 via WEB
Cos'è l'analisi logica, del testo, grammaticale....
Hai detto e ripetuto qui che grazie alla finanziaria i conti stanno migliorando, leggiti questo post e vedi a che PREZZO i conti stanno migliorando... con tagli a destra e sinistra, sulle spalle dei salariati, dell'istruzione, della ricerca, dei malati! Ti sembra normale che sia IO a farti certi discorsi? Dovrebbe essere il contrario! Ha detto bene Cossiga qualche giorno fa, "Piuttosto che far tornare al governo Silvio Berlusconi, la sinistra varerebbe anche norme penali contro i gay e le lesbiche" ovvero tutto è legittimo a sinistra pur di mollare le poltrone... se ti pare normale...
 
     
lenin1986
lenin1986 il 02/04/07 alle 14:28 via WEB
ha ragione kossiga...il governo ha tagliato su un medicinale necessario, cosa del tutto sbagliato e insensata...questo dimostra quanto scrivo io, cioè la totale assenza di alcuna discontinuità...tant'è che anche berlusconi tagliò totalmente i finanziamenti italiani all'ONU per la lotta all'AIDS...avvali solo la mia teoria...
 
     
paologis
paologis il 02/04/07 alle 15:10 via WEB
Semmai sei tu che ti stai ravvedendo sul fatto che l'unico interesse non è più la collettività ma impedire a Berlusconi o chi per lui di tornare al governo e che il metodo introdotto dalla finanziaria 2007 per risanare i conti pubblici è poco di "sinistra"...
 
     
Caty1966
Caty1966 il 03/04/07 alle 08:28 via WEB
Buongiorno. grazie alla finanziaria i conti staranno anche migliorando (non che fossero disastrosi come ci hanno voluto far credere a giudicare dai dati ufficiali e non dalle supposizioni): Tuttavia proprio ieri il Governatore della Banca d'Italia ha dichiarato che "La pressione fiscale in Italia supera quella media dell'euro e si colloca in prossimità dei valori massimi storici": Un primato per nulla esaltante per chi voleva far piangere i ricchi. ciao
 
Caty1966
Caty1966 il 30/03/07 alle 18:41 via WEB
ma cosa c'entra Gino Strada coi farmaci off label? Comunque, per stare in tema, siamo sicuri che qualcuno non sia costretto a rinunciare alle cure a a ridurle? in tal caso le sue condizioni si aggraverebbero e sicuramente il Servizio sanitario spenderebbe molto di più per curarlo dopo.ciao Paolo. Caty
 
 
paologis
paologis il 30/03/07 alle 19:13 via WEB
Caty quando non si sa cosa dire si tira in ballo qualcosa che non c'entra niente...classico dei sinistroidi!
Il problema è che se tutto va bene la Turco manco sapeva cosa fossero i farmaci off label od addirittura manco ha letto la norma...dovevano tagliare la spesa ed ecco che arriva la trovata di tagliare voci di spesa che non toccano direttamente l'elite sinistra... Saluti!
 
   
Caty1966
Caty1966 il 30/03/07 alle 20:34 via WEB
Paolo, ci sono tanti malati che assumono farmaci off label e hanno chiesto aiuto alle associazioni di tutela dei consumatori. Ascoltare anche queste persone è dunque faticoso per un ministro della sanità?
 
     
paologis
paologis il 01/04/07 alle 17:41 via WEB
Probabilmente si... e più che altro è sconveniente... o almeno mi auguro che sia così perché se davvero un ministro della sanità è così superficiale davanti a queste cose beh, siamo messi non male ma malissimo... saluti!
 
franco460
franco460 il 30/03/07 alle 20:27 via WEB
Sono tutti affidabili nel centrodestra? Vuoi che ti stili un elenco? Credo che 5 anni siano bastati per capire di che pasta sono fatti. Oggettivamente credo che non ci siano stati grandi statisti in questi ultimi decenni, forse riflettono la pochezza dell'italiano medio che li elegge. ciao
 
 
Caty1966
Caty1966 il 30/03/07 alle 20:32 via WEB
beh, per capire come sono fatti questi sono bastati solo 10 mesi.
 
   
Caty1966
Caty1966 il 30/03/07 alle 20:35 via WEB
anche prima di dieci mesi. Ciao a tutti
 
 
paologis
paologis il 01/04/07 alle 17:44 via WEB
Sig. Franco fai quello che ti pare, stila tutte le liste che vuoi, sono bastati 10 mesi per vedere quanto siano inaffidabili i tuoi Prodi governanti, è inutile che continuate a guardare al passato, guardate al presente. Ti chiedo di essere un minimo oggettivo, piuttosto di non rispondermi che fare il tifo da stadio... Per quanto riguarda la pochezza degli italiani guarda a casa tua, io non giudico gli altri e non mi sento una nullità come stai alludendo tu... Saluti.
 
Caty1966
Caty1966 il 03/04/07 alle 08:44 via WEB
Parlando poi di Strada, visto che il discorso lo hanno fatto altri pur se non attiene al post, la scorsa estate Strada dichiarava che i Afghanistan si stava meglio sotto i talebani. Ci vuole un bel coraggio a dire una cosa del genere, perchè prima che intervenissero le trupp einternazionali non si stava affatto bene sotto i talebani. E c'era sempre la guerra, intestina ma pur sempre guerra era. Dire le cose che ha detto lui significa incitare alla campagna politica e così facendo percorre una linea opposta rispetto agli ideali che vuole perseguire.
 
 
Caty1966
Caty1966 il 03/04/07 alle 08:49 via WEB
dunque è ammirevole come medico, ma se si mette a fare politica e pure in difesa dei tagliatori di teste allora ai miei occhi perde un po' di credibilità. Ho detto ai miei occhi e quindi la mia è una opinione personale. non pretendo sia condivisa ma solo rispettata, come io rispetto le altrui opinioni. Strada ha degli ospedali in zone di guerra, ma non dimentichiamoci che anche la chiesa ha oltre 5000 ospedali sparsi per ogni dove, dove operano medici silenziosi che non fanno politica. di questi però fa comodo non parlarne troppo. ciao Paolo e buona giornata
 
   
Caty1966
Caty1966 il 03/04/07 alle 08:56 via WEB
Madre Teresa di Calcutta ha curato milioni di malati senza fare politica. Inoltre, per chi non lo ricorda, prima dell'intervento delle truppe internazionale in afghanistan i talebani avevano chiuso gli ospedali di emergency. non solo, ma avevano anche malmenato i medici e l'altro personale durante lo sgombero. Adesso invece emergency è di nuovo operativo ed oltre a curare le vittime civili della guerra cura anche i guerriglieri talebani, che vengono guariti per poi tornare in prima linea. è corretto?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: paologis
Data di creazione: 27/04/2006
 

immagine

 

IO SONO INTERISTA

immagine
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

f.canzonieripaolaporcinimariomancino.mFulvioP84eliodocJess.Tmiriseide1ghizolfommpellegrinotoucvillesplendid.aparchetoma65commVampirihopelove10a_tiv
 

IO SONO AMICO DI ISRAELE

 
 

ORIANA FALLACI (29/06/1929 - 15/09/2006)

- Vi sono momenti nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere morale, un imperativo categorico al quale non ci si puo' sottrarre

 

FIRMA LA PETIZIONE!

immagine

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963