Creato da: donulissefrascali il 29/10/2005
Rinnovamento Sociale per la partecipazione di tutti ai diritti umani.

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

resposito10pino.dibenedettosurfinia60mariano6KillerEisonarialdoeric65vla.cozzatoniscolellabrunom3piamavellilaviniascsttecnicocalvipantaleoefrancamt1967_1967
 

Sognando Itaca-1

 

Sognando Itaca-2

 

Sognando Itaca-3

 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

links

 

 

 
« UN VERO PENSIERO POLI...DEMOCRAZIA , PRINCIPIO ... »

DEMOCRAZIA FONDAMENTO DELLO STATO SOCIALE

Post n°290 pubblicato il 26 Gennaio 2010 da donulissefrascali

DEMOCRAZIA FONDAMENTO DELLO STATO SOCIALE  

Quando la democrazia era solo un ideale, era facile darne una definizione Si cotrapponeva ai sistemi politici allora in vigore,che si fondavano sul principio di autorità. Benchè potesse sembrare utopico che gli affari comuni che gli affari comuni non fossero gestiti dai governanti iniziava a trapelare il pensiero che il governo del popolo da parte del popolo per il popolo potesse rispondere in maniera più soddisfacente. Senza dubbio tale formula implicava una filosofia politica diversa perchè il popolo poteva reclamare l'esercizio del potere solo in quanto titolare. la democrazia era quindi essenzialmente una forma di governo. Questa concezione identifica la democrazia con una forma costituzionale che si è rivelata insufficiente quando gli uomini non si sono più limitati a rappresentarsi la democrazia, ma hanno tentato di viverla.       

    

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/partecipare/trackback.php?msg=8332705

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
primo2dgl
primo2dgl il 06/02/10 alle 16:58 via WEB
Non ho visto il suo commento neanche su messaggi. Secondo
(Rispondi)
 
 
donulissefrascali
donulissefrascali il 07/02/10 alle 15:43 via WEB
Secondo ,pensodi essere stato chiaro
(Rispondi)
 
 
 
primo2dgl
primo2dgl il 12/02/10 alle 18:52 via WEB
Don Ulisse, vado sempre sostenendo che chi ha più cultura, deve essere capace di farsi capire anche dagli inferiori, e non può essere il contrario. Se non usa un linguaggio più alla mia portata, non riesco a capirla. Anche io pensavo di essere stato chiaro nella mia domanda, ma forse non mi sono spiegato. Secondo
(Rispondi)
 
 
 
 
donulissefrascali
donulissefrascali il 16/02/10 alle 09:16 via WEB
Gent.mo Secondo,le sue affermazioni e le sue idee sono molto chiare: la realtà sociale fatica enormemente ad accettarla senza atteggiamenti critici.Ogni essere umano deve crescere senza accettare gli ordini di chi è superiore culturalmente:se alla base noi poniamo il dialogo e l'affrontiamo discutendo serenamente con i nostri simili,è la dimostrazione che siamo in crescita umana.Se facciamo il vero dialogo, si cresce autonomi e si diviene padroni di se stessi.Sono sempre disponibile a dialogare con chiarezza.Cordialità,Don Ulisse
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963