Creato da bluaquilegia il 06/01/2014

la sete verde

"Avete 'n vo' li fior' e la verdura | e ciò che luce od è bello a vedere; | risplende più che sol vostra figura: | chi vo' non vede, ma' non po' valere." Guido Cavalcanti

 

 

« guardiani e ladri di simbolile domande del divenire »

e rileggi kundera, assieme a calvino

Post n°443 pubblicato il 10 Giugno 2020 da bluaquilegia

di ITALO CALVINO

DUE OBIEZIONI SU KUNDERA

(da: La Repubblica del 31 maggio 1985)

"FRANZ aveva dodici anni quando il padre abbandonò la madre all' improvviso. Il ragazzo intuì che era accaduto qualcosa di grave, ma la madre velò il dramma dietro parole misurate e neutre, per non turbarlo. Quello stesso giorno erano andati in città e Franz, uscendo di casa, si era accorto che la madre aveva ai piedi scarpe diverse. Rimase confuso, voleva farglielo notare, ma allo stesso tempo temeva in quel modo di ferirla. E così aveva passato due ore con lei in giro per la città e per tutto il tempo non aveva potuto staccare gli occhi dai suoi piedi. Allora, per la prima volta, aveva cominciato a capire che cos' è la sofferenza". Questo passo dà bene la misura dell' arte di raccontare di Milan Kundera - della sua concretezza, della sua finezza - e ci avvicina a comprendere il segreto per cui nel suo ultimo romanzo (L' insostenibile leggerezza dell' essere, traduzione di Antonio Barbato, Adelphi, pagg. 318, lire 20.000: quando uscì in Francia ne parlò su queste pagine Elena Guicciardi) il piacere della lettura si riaccenda di continuo. Tra tanti scrittori di romanzi, Kundera è un romanziere vero, nel senso che le storie dei personaggi sono il suo primo interesse: storie private, sopratutto storie di coppie, nella loro singolarità e imprevedibilità. Il suo modo di raccontare procede a ondate successive (gran parte dell' azione si sviluppa nelle prime trenta pagine; la conclusione è già annunciata a metà romanzo; ogni storia viene completata e illuminata strato a strato) e attraverso divagazioni e commenti che trasformano il problema privato in problema universale, dunque anche nostro. Ma questa problematicità generale, anzichè aggiungere gravità, fa da filtro ironico, alleggerisce il pathos delle situazioni. Tra i lettori di Kundera ci può essere chi s' appassiona di più alla vicenda e chi (io, per esempio) alle divagazioni. Ma anche queste si trasformano in racconto. Come i suoi maestri settecenteschi Sterne e Diderot, Kundera fa delle sue riflessioni estemporanee quasi un diario dei suoi pensieri e umori. L' ironica problematicità universal-esistenziale coinvolge anche ciò che, trattandosi di Cecoslovacchia, non può essere dimenticato neanche per un minuto, cioè quell' insieme di vergogne e insensatezze che una volta si chiamava la Storia e che ora può solo dirsi la maledetta sfortuna d' essere nato in un paese piuttosto che in un altro. Ma Kundera, facendone non "il problema" ma solo una complicazione in più dei guai della vita, elimina quel doveroso, allontanante rispetto che ogni letteratura degli oppressi incute in noi immeritatamente privilegiati, e in questo modo ci coinvolge nella disperazione quotidiana dei regimi comunisti molto di più che se facesse appello al pathos. Il nucleo del libro sta in una verità tanto semplice quanto ineludibile: è impossibile agire valendosi dell' esperienza perchè ogni situazione cui ci troviamo di fronte è unica e ci si presenta per la prima volta. "Qualsiasi studente nell' ora di fisica può provare con esperimenti l' esattezza di un' ipotesi scientifica. L' uomo, invece, vivendo una sola vita, non ha alcuna possibilità di verificare un' ipotesi mediante un esperimento, e perciò non saprà mai se avrebbe dovuto o no dare ascolto al proprio sentimento". Kundera collega questo assioma fondamentale con corollari non altrettanto solidi: la leggerezza del vivere per lui sta nel fatto che le cose avvengono una volta sola, fugacemente, dunque è quasi come se non fossero avvenute. La pesantezza invece sarebbe data dall' "eterno ritorno" ipotizzato da Nietzsche: ogni fatto diventa spaventoso se sappiamo che si ripeterà infinite volte. Ma - obietterei - se l' "eterno ritorno" (sul cui possibile significato esatto non ci si è mai messi d' accordo) è ritorno dell' identico, una vita unica e irripetibile equivale esattamente a una vita infinitamente ripetuta: ogni atto è irrevocabile, non modificabile per l' eternità. Se invece l' "eterno ritorno" è una ripetizione di ritmi, di schemi, di strutture, di geroglifici del destino, che lasciano spazio per infinite piccole varianti nei dettagli, allora si potrebbe considerare il possibile come un insieme di fluttuazioni statistiche, in cui ogni evento non escluderebbe alternative migliori o peggiori, e la definitività d' ogni gesto risulterebbe alleggerita. Leggerezza del vivere è per Kundera ciò che si oppone alla irrevocabilità, alla univocità esclusiva: tanto in amore (il medico praghese Toms vorrebbe praticare solo l' "amicizia erotica", evitando coinvolgimenti passionali e convivenze coniugali) quanto in politica (questo non è detto esplicitamente, ma la lingua batte dove il dente duole, e il dente è naturalmente l' impossibilità dell' Europa dell' Est di cambiare - o almeno alleviare - un destino che non si è mai sognata di scegliere). Ma Toms finisce per accogliere in casa e sposare Tereza, cameriera d' un ristorante di provincia, per "compassione". Non solo: dopo l' invasione russa del ' 68, Toms riesce a scappare da Praga e a emigrare in Svizzera, con Tereza; la quale però, dopo qualche mese viene presa da una nostalgia che si manifesta come vertigine di debolezza verso la debolezza del suo paese senza speranza: e rimpatria. Ecco allora che Toms, che avrebbe tutte le ragioni, ideali e pratiche, per restare a Zurigo, decide di tornare a Praga anche lui, pur sapendo di chiudersi in una trappola e d' andare incontro a persecuzioni e umiliazioni (non potrà più fare il medico e finirà lavatore di vetri). Perchè lo fa? Perchè, pur professando l' ideale della leggerezza del vivere, e pur avendone un esempio pratico nel rapporto con una sua amica, la pittrice Sabina, ha sempre avuto il dubbio che il vero valore non sia nell' idea contraria, nel peso, nella necessità. "Es muss sein!" "Ciò deve essere!" dice l' ultimo movimento dell' ultimo quartetto di Beethoven. E Tereza, amore nutrito di compassione, amore non scelto ma impostogli dal destino, assume ai suoi occhi il significato di questo fardello dell' ineluttabile, dell' "Es muss sein!". Si viene a sapere più in là (ecco come le divagazioni formano quasi un romanzo parallelo) che l' occasione che aveva portato Beethoven a scrivere "Es muss sein!" non era nulla di sublime, ma una banale storia di quattrini prestati da recuperare; così come il destino che aveva portato Tereza nella vita di Toms era solo un seguito di coincidenze fortuite. In realtà questo romanzo intitolato alla leggerezza ci parla sopratutto della costrizione: la fitta rete di costrizioni pubbliche e private che avvolge le persone, che esercita il suo peso su ogni rapporto umano (e non risparmia neppure quelli che Toms vorrebbe considerare fuggevoli couchages). Anche il dongiovannismo, su cui Kundera ci dà una pagina di definizioni originali, ha motivazioni tutt' altro che "leggere": sia quando risponde a una "ossessione lirica", cioè ricerca tra le molte donne della donna unica e ideale, sia quando è motivato da una "ossessione epica", cioè ricerca d' una conoscenza universale nella diversità. Tra le storie parallele il maggior rilievo va alla storia di Sabina e di Franz. Sabina come rappresentante della leggerezza e portatrice dei significati del libro è più persuasiva del personaggio a cui si contrappone, cioè Tereza. (Direi che Tereza non arriva ad avere il "peso" necessario per giustificare una decisione tanto autodistruttiva da parte di Toms). E' attraverso Sabina che la leggerezza acquista evidenza come "fiume semantico", cioè rete d' associazioni e immagini e parole su cui si basa l' intesa amorosa di lei e Toms, una complicità che Toms non può ritrovare con Tereza, nè Sabina con Franz. Franz, scienziato svizzero, è l' intellettuale progressista occidentale come lo può vedere chi, dall' Europa dell' Est, lo considera con l' impassibile oggettività d' un etnologo che studi i costumi d' un abitante degli antipodi. La vertigine d' indeterminatezza che ha sostenuto gli entusiasmi di sinistra negli ultimi vent' anni è indicata da Kundera con il massimo di precisione compatibile a così inafferrabile oggetto: "Dittatura del proletariato o democrazia? Rifiuto della società dei consumi o aumento della produzione? Ghigliottina o abolizione della pena di morte? Non è questo l' importante". Ciò che caratterizza la sinistra occidentale, secondo Kundera, è quella che lui chiama la Lunga Marcia, che si svolge con la stessa vaghezza di propositi e di emozioni "ieri contro gli americani che occupavano il Vietnam, oggi contro il Vietnam che occupa la Cambogia, ieri per Israele, oggi per i palestinesi, ieri per Cuba, domani contro Cuba e sempre contro l' America, ogni volta contro i massacri e ogni volta in appoggio ad altri massacri, l' Europa marcia e per seguire il ritmo degli avvenimenti e non lasciarsene sfuggire nessuno il suo passo diventa sempre più veloce, sicchè la Grande Marcia è un corteo di gente che corre e si affretta e la scena è sempre più piccola, fino a che un giorno non sarà che un punto senza dimensioni". Seguendo i tormentosi imperativi del senso del dovere di Franz, Kundera ci porta alle soglie del più mostruoso inferno generato dalle astrazioni ideologiche quando diventano realtà, la Cambogia, e descrive una marcia internazionale umanitaria in pagine che sono un capolavoro di satira politica. Al polo opposto di Franz, la sua partner temporanea, Sabina, fa da portavoce dell' autore in quanto mente lucida nello stabilire confronti e contrasti e paralleli tra l' esperienza della società comunista in cui è cresciuta e l' esperienza dell' Occidente. Uno dei cardini di questi confronti è la categoria del Kitsch. Kundera considera il Kitsch nell' accezione di rappresentazione edulcorata, edificante, "vittoriana", e naturalmente pensa al "realismo socialista" e alla propaganda di regime, maschera ipocrita di tutti gli orrori. Sabina che, stabilitasi negli Stati Uniti, ama New York per quanto vi è di "bellezza non intenzionale", "bellezza per errore", è sconvolta quando vede affiorare il Kitsch americano, tipo pubblicità della Coca-Cola, che gli ricorda le immagini radiose di salute e di virtù tra le quali è cresciuta. Ma Kundera giustamente precisa: "Il Kitsch è l' ideale estetico di tutti gli uomini politici, di tutti i partiti e i movimenti politici. In una società dove coesistono orientamenti politici diversi e dove quindi la loro influenza si annulla o si limita reciprocamente, possiamo ancora in qualche modo sfuggire all' inquisizione del Kitsch... Ma là dove un unico movimento politico ha tutto il potere, ci troviamo di colpo nel regno del Kitsch totalitario". Il passo che resta da compiere è liberarsi dalla paura del Kitsch, una volta che ci si è salvati dal suo totalitarismo e lo si può vedere come un elemento in mezzo a tanti altri, una immagine che perde velocemente il proprio potere mistificatorio per conservare solo il colore del tempo che passa, la testimonianza della mediocrità o dell' ingenuità di ieri. E' quello che mi pare succeda a Sabina, per cui possiamo riconoscere nella sua storia un itinerario spirituale di riconciliazione col mondo. Alla vista, tipica dell' idillio americano, delle finestre illuminate in una casa di legno bianco su un prato, Sabina sorprende in se stessa un moto di commozione. E non le resta che concludere: "Per quanto forte sia il nostro diprezzo, il Kitsch fa parte della condizione umana". Una conclusione molto più triste è quella della storia di Tereza e Toms; ma qui, attraverso la morte d' un cane, e la cancellazione di se stessi in una sperduta località di campagna, si arriva quasi a un assorbimento nel ciclo della natura, in un' idea del mondo che non ha al suo centro l' uomo, anzi che non è assolutamente fatto per l' uomo. Le mie obiezioni a Kundera sono due: una terminologica e una metafisica. L' obiezione terminologica riguarda la categoria del Kitsch, di cui Kundera prende in considerazione solo una tra le varie accezioni. Ma del cattivo gusto della cultura di massa fa parte anche il Kitsch che pretende di rappresentare la spregiudicatezza più audace e "maledetta" con effetti facili e banali. Certo è meno pericoloso dell' altro, ma ne va tenuto conto per evitare di crederlo un antidoto. Per esempio, vedere l' assoluta contrapposizione al Kitsch nell' immagine d' una donna nuda con in testa una bombetta da uomo non mi pare del tutto convincente. L' obiezione metafisica ci porta più lontano. Riguarda "l' accordo categorico con l' essere", atteggiamento che per Kundera sarebbe alla base del Kitsch come ideale estetico. "La differenza che separa coloro che mettono in discussione l' essere così come è stato dato all' uomo (non importa in che modo o da chi) da coloro che vi aderiscono senza riserve" è data dal fatto che l' adesione impone l' illusione d' un mondo in cui non esista la defecazione, perchè secondo Kundera la merda è la negatività assoluta, metafisica. Obietterò che per i panteisti e per gli stilistici (io appartengo a una di queste due categorie, non preciserò quale) la defecazione è una delle più grandi prove della generosità dell' universo (della natura o provvidenza o necessità o cos' altro si voglia). Che la merda sia da considerare tra i valori e non tra i disvalori, è per me una questione di principio. Da ciò derivano conseguenze fondamentali. Per non cadere nei vaghi sentimenti d' una redenzione universale che finiscono per produrre regimi polizieschi mostruosi, nè nei ribellismi generalizzati e temperamentali che si risolvono in obbedienze pecorili, è necessario riconoscere come sono fatte le cose, ci piacciano o meno, nel moltissimo a cui è vano opporsi e nel poco che può essere modificato dalla nostra volontà. Credo dunque che sia necessario un certo grado di accordo con l' esistente (merda compresa) proprio in quanto incompatibile col Kitsch che Kundera giustamente detesta.

 

 

 

 

 

fuck nota:

posso scriverlo:
ho riletto L'insostenibile leggerezza dell'essere di 
kundera.
l'adelphi fabula numero uno,  il mio primo adelphi,
sgualcito
eppure bellissimo.
in copertina una delle opere 
più famose di max ernst intriga e prepara alla
lettura (La puberté proche... (les pléiades), 1921)

scrisse, il bellissimo max ernst,
della propria opera, di sè:

"Eversiva, difforme, incoerente, la mia opera è
inaccettabile per gli specialisti dell'arte,
della cultura, del comportamento, della logica,
della morale.
In compenso ha il dono di affascinare i miei complici,
i poeti, i patafisici e un paio di analfabeti"

come complice analfabeta di entrambi, kundera e 
Ernst, trovo
Italo Calvino sublime.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/seteverde/trackback.php?msg=14981207

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/06/20 alle 16:10 via WEB
aiuto :-) sto stampando un testo per il mio ex marito, roba di lavoro importante e mi imbatto nel tuo scritto (prometto che lo leggerò che è sempre un arricchimento leggerti), dopo che sarò anche tornata dalla spesa :-) ho letto l'insostenibile leggerezza dell'essere : BELLISSIMO. non nella tua edizione. L'ho letto recentemente nel 2013 o 2014, ripeto, bellissimo... stra-bello. E AMO Calvino, da sempre :-) per ora, grazie.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/06/20 alle 19:33 via WEB
LETTO. Tutto. E mi pare di averlo già letto. E non è un caso. Cmq non importa quello che dico, importa che mi hai fatto fare un esercizio di memoria anche a me... Ho ripreso il libro, era evidenziato (con la copertina ferma proprio nel punto del motivo di Bethoven... nel libro ho anche trovato una lettera che avevo scritto al neuropsichiatra di mio figlio.. era il 2013.. la mia lettera è bellissima ma non credo di averla mai spedita. Mi sono ricordata il periodo, ne avevo anche scritto sul blog... karenin mi pare il cane si chiamasse. Ricordo sabina e la bombetta, e la piscina... AVREI DOVUTO DIRTI SOLO : GRAZIE. GRAZIE, DAVVERO.
 
   
bluaquilegia
bluaquilegia il 11/06/20 alle 08:40 via WEB
come sempre la tua condivisione contiene la poesia della realtà, la poesia più temuta ed intransigente, perché si ri-anima sulla pelle di chi ti legge. ecco che tu parli della lettera bellissima, mai spedita (le migliori sono sempre chiuse dentro qualche scrigno impossibile). rileggere kundera dopo tanto tempo, mi ha restituito una me uguale e differente. magari più ironica, più spigolosa. ma quanto mi sono sentita me rileggendo le note di allora, che parlavano di altro. piccoli disegni, nomi infinitamente riscritti in margini ristretti di un pagina già densa. grazie Roberta. ti debbo e ti dobbiamo molto. buona giornata. p
 
several1
several1 il 10/06/20 alle 17:43 via WEB
La copertina azzurro chiaro, il quadro sospeso di Max... anni e anni indietro... (bellissima la citazione del pittore)
 
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 11/06/20 alle 08:31 via WEB
il colore della carta, l'odore, tanto tempo. (uomo interessante. mente bellissima). buona giornata madame. cura, p
 
gianor1
gianor1 il 11/06/20 alle 08:46 via WEB
Poeti che riescono a ideare l'invisibile fino a cambiare anche se stessi. E' un modo di restare bimbi e di donarci la verità. Bonora. Gian
 
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 11/06/20 alle 09:15 via WEB
buongiorno gian, come stai? https://youtu.be/IfalN7ZWLek buona mattina
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bluaquilegiacassetta2woodenshipQuartoProvvisorioreleardglFemmeNoireraccontami.unastoriatipochicuspides0superdariobros66monellaccio19Arianna1921Alfe0Sassar0ligianor1
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963