Creato da theriddle il 02/05/2006
'Scintille di Filosofia Civile - Uno stato è una gente e una terra'
 

Manifesti

 

 

LA PADANIA


immagine

 

Ultime visite al Blog

oliverspdfolletto7dglpisti59bisiodgl0gatto_felix_1studiopaolooliveropaiscomariopioneer_procinetrashmariabreemanuelemarullogloriagrieco10jeli_Mfluffonegiannii0
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Sellero: facciamo chiare...Comune di Sellero: Abbia... »

Il Bilancio del Comune di Sellero ancora sotto la lente della Corte dei Conti

Post n°710 pubblicato il 24 Maggio 2012 da theriddle
 

 

La magistratura contabile torna ad interessarsi dei Conti del Comune di Sellero, dopo l'istruttoria sul rendiconto 2009 (che aveva evidenziato numerose irregolarità e criticità, in particolare relativamente alla cessione della Società TSN e all'utilizzo delle anticipazioni di tesoreria) la Corte dei Conti Sezione Controllo per la Lombardia ha avviato una nuova istruttoria volta ad esaminare il Rendiconto 2010, soffermandosi in particolare sulla composizione dei residui attivi più datati, sul continuo ricorso ad anticipazioni di tesoreria, sul recupero dell'ICI e sui due debiti fuori bilancio riconosciuti dal Consiglio Comunale nel 2010.

Proprio in merito a questo ultimo aspetto abbiamo da tempo provveduto a trasmettere alla Corte (ma anche alla Procura della Repubblica e alla Prefettura) la documentazione relativa ai rilievi mossi dal nostro gruppo di minoranza in merito a quelle che noi riteniamo essere gravi irregolarità poste in atto in occasione del riconoscimento dei due debiti fuori bilancio originati da due sentenze esecutive risalenti alla primavera 2009, che hanno visto in entrambi i casi il Comune di Sellero soccombere ed essere condannato a pagare circa 80 mila euro più ovviamente le spese legali.

La prima e forse la più nota perché ripresa anche dalla stampa, è quella con cui il Tar di Brescia ha condannato il Comune di Sellero a risarcire il danno vantato dalla società «Prefabbricati Camuna», per l’illecita condotta tenuta e le "violazioni non certo lievi e formali" messe in atto nella gara di appalto promossa nel febbraio 2003 (allora come oggi il Sindaco era Giampiero Bressanelli) per il recupero dell'area industriale dismessa nota come «ex Fucinati» in cui «Prefabbricati Camuna» si era classificata al secondo posto.

L'altra è quella con cui Il Tribunale Di Brescia – Sezione distaccata di Breno ha condannato il Comune di Sellero ad un risarcimento per mancato adempimento ei confronti di alcuni cittadini, di parte degli impegni assunti con una convenzione del gennaio 1999 (il sindaco era, ancora, Giampiero Bressanelli).

A nostro avviso in entrambi i casi, oltre alle illegittimità procedurali (illegittimo e tardivo riconoscimento dei Debiti fuori bilancio), non è stata effettuata alcuna analisi in merito all'opportunità di riconoscere tali debiti e non è stata fornita nessuna documentazione a supporto degli stessi. Inoltre, sempre a nostro avviso e considerando anche quanto esposto nelle relative sentenze, in entrambi i casi potrebbero configurarsi dei danni erariali a carico  dei funzionari e degli amministratori il cui comportamento, per colpa, per omissione o per renitenza, ha dato origine ai risarcimenti.

Tutte queste problematiche sono state più e più volte evidenziate dal nostro gruppo sia in sede Consiliare che direttamente al Responsabile finanziario e al Revisore dei conti del Comune, purtroppo però le nostre perplessità sono sempre rimaste lettera morta, così come peraltro pare essere rimasta l’istanza della Corte dei Conti visto che ad oggi, dopo quasi un mese, l'ente non ha ancora provveduto a trasmettere la documentazione richiesta nonostante il magistrato istruttore avesse posto un termine di 15 giorni.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: theriddle
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: BS
 



immagine




 

Ipse dixit

Il coraggio nessuno lo può regalare, bisogna che ogni uomo lo trovi nella propria anima. (Umberto Bossi)

"Chi controlla il passato, controlla il futuro; chi controlla il presente, controlla il passato" George Orwell

“E tutti si scandalizzano quando sentono dire: quel tale tipo di mammifero o di uccello ormai è sparito dalla faccia della terra, non lo vedremo più; è una grave perdita. Certo, si tratta di gravissime perdite. Ma non sarebbe forse più grave se sparisse una comunità umana?” (Bruno Salvadori)


"I molteplici consigli legislativi, e i loro consensi e dissensi, e i poteri amministrativi di molte e varie origini, sono condizioni necessarie di libertà. La libertà è una pianta di molte radici. (...) Quando ingenti forze e ingenti ricchezze e onoranze stanno raccolte in pugno d'un'autorità centrale, è troppo facile costruire o acquistare la maggioranza d'un unico parlamento. La libertà non è più che un nome: tutto si fa come tra padroni e servi." (Carlo Cattaneo)


IL VOSTRO CANCRO E' PIU' GRAVE DEL MIO. Un cancro ben più tragico, ben più irrimediabile del mio. Un cancro per il quale non esistono chirurgie, chemioterapie, radioterapie. Il cancro del nuovo nazifascismo, del nuovo bolscevismo, del collaborazionismo nutrito dal falso pacifismo, dal falso buonismo, dall'ignoranza, dall'indifferenza, dall'inerzia di chi non ragiona o ha paura. Il cancro dell'Occidente, dell'Europa e in particolare dell'Italia. (Oriana Fallaci)

Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza,
penso al problema degli albanesi,
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
....
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani. (G.Gaber)


Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo  coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.”  Houari Boumedienne - Presidente algerino -  1974 - dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite





 

Video

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963