Perché a Parma si parla con la “r” francese? I possibili motivi

Perché a Parma si parla con la “r” francese? I possibili motivi

Parma è la Capitale italiana della cultura 2020. Ha sconfitto altre candidate tra cui Agrigento, Macerata, le vicine Piacenza e Reggio Emilia, e Treviso. Un titolo conferito a partire dal 2014 dal Decreto cultura, in concomitanza con l’allora designazione di Matera come Capitale europea della cultura 2019. Non a caso, lo scorso anno lo scettro non è stato assegnato a nessuna città. Purtroppo per Parma, però, l’investitura è arrivata in un anno funesto. E non solo perché bisesto come vuole la vulgata popolare. Infatti, l’Italia tutta – e in particolar…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Lega, Ue e Conte II: il Covid-19 toglie la mascherina a tutti

Lega, Ue e Conte II: il Covid-19 toglie la mascherina a tutti

Il Coronavirus non tarda a frenarsi un po’ in tutta Italia. In Lombardia la Sanità è ormai al collasso, con una situazione drammatica a Bergamo e ora anche a Brescia. Seguono a ruota Veneto ed Emilia Romagna. La prima regione del Sud messa male è la Campania, che si piazza al settimo posto. Il numero di contagiati sono 702, i guariti 30 e i deceduti 17. Numeri per fortuna ancora relativamente limitati, comportati da quanti, in fuga dal Nord e magari ignari di essere contagiati, hanno contagiato altre persone. Ma…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Il primo successo delle Sardine: far aumentare le vendite del pesce: i numeri sorprendenti

Il primo successo delle Sardine: far aumentare le vendite del pesce: i numeri sorprendenti

Le elezioni regionali in Emilia Romagna sono alle porte, sebbene si voti anche in Calabria ma non se ne parla. Del resto, quella regione è dimenticata fin dall’Unità d’Italia. Sarà che nella Regione modello in tanti settori, si è scatenata la guerra tra le sardine e Matteo Salvini. Il primo è l’ultimo movimento in ordine di tempo collegato alla sinistra, che non si riconosce nei partiti che la rappresentano e cerca di buttare giù il leader di turno della parte avversaria riempendo le strade di striscioni, musica e bandiere. Le…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Chi sono e chi c’è dietro Le Sardine, Movimento anti-Salvini

Chi sono e chi c’è dietro Le Sardine, Movimento anti-Salvini

A partire dagli anni 2000 ne sono nati tanti. In genere da sinistra. I girotondini contro il Governo Berlusconi II, il Popolo Viola contro la Casta, le femministe di Se non ora quando contro il Governo Berlusconi IV, i Forconi in Sicilia contro il malgoverno locale. Giusto per citare i principali. I più noti sono ovviamente i Cinquestelle, unico caso di un Movimento finito perfino al Governo. Si definisce apolitico, fondato come noto dal comico genovese Beppe Grillo. In effetti amorfo politicamente lo è, visto che si è alleato con…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Salvini alla conquista dell’Emilia Romagna: il tour impressionante

Salvini alla conquista dell’Emilia Romagna: il tour impressionante

Regionali Emilia Romagna, chi vincerà? Dopo aver perso una storica roccaforte come l’Umbria, la sinistra rischia di perderne anche un’altra: l’Emilia Romagna. Un tempo motore del Paese insieme alla Lombardia con le sue piccole e medie imprese impegnate in più settori, le cooperative sociali, il turismo della riviera romagnola. Ma da un po’ anch’esso in affanno. Che non gira più come prima. In Emilia Romagna si voterà il 26 gennaio. Una data inusuale, in pieno inverno, che in alcune zone della regione (specie quelle della “bassa”) si fa sentire, eccome….

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More