L’Ora Blu La Attesa Prima Di Marta Maria Camporeale Sabato 5 Maggio a Bisceglie Di;Mimmo Siena

L'Ora Blu a Bisceglie L''Prima''Di Marta Maria Camporeale

L’Ora Blu a Bisceglie L”Prima”Di Marta Maria Camporeale Sabato 5 Maggio

Di certo non sara’una serata come tante quella in programma il 5 Maggio a Bisceglie,presso la Biblioteca Don Michele Cafagna a partire dalle ore 20.00 La Citta’aspetta con grande emozione l’attesa opera Prima di Marta Maria Camporeale”L’Ora Blu”.Un onda di emozioni che si interseca come il tramonto della copertina del libro,oppure le emozioni intriseche nell’animo di ciascuno di noi,per chi sa raggiungere un obiettivo,per chi non si fa abbattere dalle difficolta’perche’l’amicizia come l’amore va preservato ,aiutato,sostenuto.Un opera racchiuse in un insieme di poesie che scaldano il cuore e l’animo delle persone.Un lavoro durato 9 mesi e’che si concretizzera’nella serata citata,con declamazioni intense quanto basta(non vi sveliamo il numero,ndr)con la consapevolezza che fare cultura in questo territorio parte anche da qui,da questa serata che vuol dare a tutti una cosa sola…Emozionarsi e’per chi vi parla e scrive lo sara’per davvero non solo a parole….

Rubrica Di Medicina A Cura Della Osteopata Angela Caiaffa;Oggi Parliamo di Pubalgia Di;Redazione Speciale News Web 24

Rubrica di Medicina A Cura Della Osteopata Angela Caiaffa

Rubrica di Medicina A Cura Della Osteopata Angela Caiaffa

Come ogni settimana ritorna la Rubrica di Medicina a Cura Della Osteopata Angela Caiaffa,oggi ci occupiamo di Pubalgia;La pubalgia è una sindrome dolorosa che interessa la regione pubica (bacino, sacro, muscoli del pavimento pelvico, adduttori e anche i muscoli addominali nella loro inserzione sul pube).E’ una problematica abbastanza diffusa e caratterizza soprattutto gli sportivi e le donne in gravidanza.La pubalgia nel caso dello sportivo è dovuta ad un’infiammazione dei muscoli addominali e adduttori nel loro punto di inserzione nell’osso pubico. Il tutto probabilmente dovuto a delle alterazioni posturali che riguardano l’equilibrio del bacino, del sacro, dei muscoli della gamba e della colonna vertebrale che si adatta di conseguenza. Molto spesso, nei traumi che interessano gli arti inferiori (vedi anche solo una distorsione) c’è lo stiramento dei muscoli di un lato del corpo che, coinvolgendo anche il bacino, lo disallineano rispetto al resto del corpo, con conseguente accorciamento della serie di muscoli contrapposti. In questa situazione bisogna principalmente detendere i muscoli accorciati, sbloccare le articolazioni coinvolte e riequilibrare la catena disfunzionale che si è creata.Diverso è invece per la donna in gravidanza: in situazioni come questa, la pubalgia è dovuta al peso del feto e all’aumento delle dimensioni dell’addome che premendo sul pube, determina dolore e soprattutto difficoltà a camminare. Il trattamento osteopatico sarà rivolto principalmente alla liberazione dei muscoli del pavimento pelvico, delle articolazioni tra l’osso sacro e il bacino, della sinfisi pubica e alla correzione di eventuali disfunzioni che si possono essere create. Il tutto è volto ad un miglioramento della mobilità generale, per aiutare il feto ad essere più libero nei movimenti e prevenire un parto troppo traumatico a causa della rigidità del complesso pelvico. Per la donna in gravidanza la cosa migliore da fare sarebbe iniziare fin da subito con i trattamenti osteopatici per preparare al meglio quella che sarà la casa del piccolo per nove mesi.Ad ogni modo, anche per chi non è prettamente uno sportivo o una donna in gravidanza, è sempre bene fare un controllo dall’osteopata per assicurarsi che non ci siano disallineamenti posturali che possono col tempo portare a situazioni di questo tipo.

ANGELA CAIAFFA OSTEOPATA D.O. m.R.O.I.

A LiveSport Speciale News Web 24 Su RadioTRC La Retrocessione Dell’Udas Basket in Serie C Di;Mimmo Siena

Logo Speciale News Web 24 Live Sport(1)Questa mattina alle 10.00 Livesport Speciale News Web 24 in onda su RadioTRC,in primo piano la clamorosa retrocessione in Serie C dell’Udas Basket Cerignola sconfitta in Gara 2 a Recanati dalla Janus Fabriano per 69-58 ne pasrleremo con il nostro inviato Alfonso Divito.Spazio agli altri avvenimenti sportivi ci occuperemo dell’ultima giornata della Serie B Donne con le trasferte della Pallavolo Cerignola e’della Libera Virtus contro Prisma Bari(B2 Donne) e’Scafati(B1 Donne),in collegamento nell’ordine Matteo Russo Presidente della Pallavolo Cerignola e’Paola Cesario una delle giocatrici di punta della Libera Virtus.Dallo studio vi aggiorneremo sulla Finale Play-Off Gara 2 fra Fenice Volley e’Casarano e chiuderemo con il Calcio con l’ultima giornata regular season Serie D con l’Audace Cerignola in trasferta a Picerno.

cropped-cropped-cropped-Logo-Speciale-News-Web-24-Online-4.jpg

Basket Serie B;L’Udas Basket Retrocede In Serie C Vittoria Meritata di Fabriano Per 68-59 Di;Mimmo Siena

LUdas-Basket-Cerignola Retrocede InSerie-C

L’Udas-Basket-Cerignola Retrocede InSerie-C

Finisce nel peggiore dei modi,che nessuno certamente si augurava l’avventura in Serie B Nazionale per L’Udas Basket,i biancazzurri di Origlio perdono a Recanati(campo neutro)per 59-68 ad opera della Janus Fabriano che con pieno merito rimane in questa serie.Per i”Cannibali”una retrocessione difficile da digerire e’frutto anche di scelte di mercato discutibili almeno nella prima parte di stagione.Se le ambizioni erano quelle di una salvezza tranquilla,pian piano con il passare del tempo si e trasformata in un incubo che nemmeno il cambio tecnico verso la fine della regular season,via Gigi Marinelli dentro Agostino Origlio era riuscito ad appianare il clima all’interno dello spogliatoio.La gara conclusa poche ore fa,aveva dato dei segnali positivi Tredici e compagni che chiudevano il primo quarto con un distacco di 4 punti 13-17.Dal secondo quarto Fabriano si scatena con il duo Bugionovo-Gialloneto gia’protagonisti di Gara 1 al Pala”Di Leo”,il massimo vantaggio di 13 punti fa capire che i biancazzurri difficilmente avrebbero tentato l’ennesima rimonta,che in parte si concretizza ma non sara’sufficiente.La Janus Fabriano gioca bene ed ottime rotazioni fra i vari giocatori,incidono positivamente nell’economia della gara,sopratutto il cambio tecnico si e’rivelato vincente da Aiello,alla stella del Basket Italiano Alessandro Fantozzi,mettendo in campo la sua esperienza ha ridato vita ad un gruppo di teste”pensanti”che ora si gode una salvezza piu’che meritata,Per ,L’Udas Basket e’tempo di pensare a cosa accadra’sul futuro dei giocatori e’del coach Origlio,la societa’adesso dovra’pianificare una Serie C non prevista,possibili sconvolgimenti potrebbero verificarsi nelle prossime ore e nei giorni a venire,per dimenticare presto questa stagione iniziata male e’conclusa con il ritorno in Serie C.