La Fenice Basket Perde Gara 1 Quarti Finale Play-Off Under 16 58-61 ad opera di Noicattaro Di;Mimmo Siena

Basket Under 16;Fenice Basket-Noicattaro 58-61

Basket Under 16P lay-Off;Fenice Basket-Noicattaro 58-61

Si e’svolta ieri sera al Pala”Di Leo”di Cerignola(Fg)Gara 1 dei quarti di finale del campionato di Basket Under 16,di fronte Fenice Basket e Noicattaro.I ragazzi di Giandonato Petruzzelli che hanno vinto la regular-season sono stati battuti per 58-61 dagli ospiti in una gara a ritmi elevati e con buone giocate da entrambe le parti,per passare in semifinale,i biancazzurri dovranno necessariamente vincere Giovedi’prossimo a Noicattaro con un punteggio superiore rispetto alla gara di ieri sera.

Conclusa a Cerignola La 10ma Edizione Del Premio Letterario”Zingarelli”Premiati Mirabella,Labia,Uricchio,Frosini e’Bufo Di;Redazione Speciale News Web 24

Gran Successo Per Il Premuio Letterario Nazionale''Zingarelli''

Gran Successo Per Il Premio Letterario Nazionale”Zingarelli”

Si è conclusa la X edizione del Premio Letterario Nazionale “Nicola Zingarelli” – organizzato dall’associazione culturale LiberaMenteAps-Circolo di Cerignola, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Motus e il patrocinio del Comune di Cerignola, dell’Accademia della Crusca, dell’Università di Foggia e della Regione Puglia – che anche quest’anno ha registrato molte adesioni con lavori provenienti da tutte le regioni italiane, in particolare dal Lazio.Durante la serata condotta con Grande Verve da Savino Zaba c’è stata l’assegnazione del Premio Speciale “Non omnia possumus omnes” conferito a cinque personaggi che si sono distinti nel mondo delle arti: Giovanna Frosini, professoressa ordinaria di Storia della lingua e filologia italiana, perché “coniugando l’attività di studio e ricerca con quella di relatrice a numerosi convegni contribuisce a mantenere alto l’interesse per la letteratura italiana, diventando faro che dà splendore alla Cultura”; Michele Mirabella,Sociologia della comunicazione,Antonio Felice Uricchio, rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ”; Natale Labia, giornalista,Ripalta Bufo Soprano.I Vincitori delle Sezioni del Premio In rigoroso ordine;Poesia inedita è stato premiato Giovanni Guaglianone con la poesia “Oltre la siepe”. La giuria composta da diciotto elementi e presieduta dalla professoressa Giovanna Frosini ha così motivato la scelta: “Il poeta ricrea con uno sguardo che contempla gli elementi naturali l’oltre che si traduce nell’opera in un anelito infinito”. Al secondo posto Stefania Pozzobon con “Vento di Guerra” e al terzo Massimo Zona con “Davanti a uno specchio”.Manuela Diliberto con “L’oscura allegrezza” (La Lepre Edizioni) si è aggiudicata il premio per la sezione Narrativa Edita con la seguente motivazione “La trama leggera, riflessiva, intrigante ed originale è densa di richiami e riferimenti raffinati che intersecandosi con il narrato dei protagonisti ne mette a nudo il problematico intimo”.Seconda classificata Nunzia Gionfriddo con “Gli angeli del rione sanità” (K storia), seguita da Luciano Varnadi Ceriello con “Il segreto di Chopin” (Armando Curcio Editore). Il Premio Speciale della Giuria è andato a Daniela Cicchetta con “Matelda cammina lieve sull’acqua” (miraggi edizioni).La X edizione si è arricchita della sezione “Composizione Cinematografica Corto” che ha visto la premiazione del regista bresciano Matteo Bambini e del suo corto “Lo stesso gioco” incentrato sul mondo del calcio femminile italiano.Per la X edizione il Premio del Presidente è stato assegnato a Giovanni Fabio Mazzocca presidente della Wakeupgroup, perché “utilizzando linguaggi  innovativi ha risvegliato il territorio attraverso nuovi metodi di comunicazione” e al giornalista Giuseppe Dimiccoli perché “attraverso la comunicazione scritta mantiene alta la formazione culturale  incentivando la crescita del volontariato nel sociale”.Nel corso della cerimonia sono state premiate anche le poesie degli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie. A ricevere il vocabolario della lingua italiana “Lo Zingarelli Cambiamento” offerto dalla casa editrice Zanichelli e la pergamena con la motivazione sono stati Alessandro Cappellari, 5^G del 2° Circolo Marconi di Cerignola, con la poesia “Silenti lamenti” e Gerardo Dasti, 3^H dell’I. C. Di Vittorio – Padre Pio di Cerignola, con la poesia “Terra d’amore”.

Emozioni A tinte Forti….Per L’Ora Blu Di Marta Maria Camporeale a Bisceglie Di;Mimmo Siena

Grande Successo Per L'Ora Blu a Bisceglie

Grande Successo Per L’Ora Blu a Bisceglie e’Per Marta Maria Camporeale

Un’attesa intensa..emozionante..unica bastano queste 3 parole per descrivere quanto e’successo a Bisceglie sabato scorso,L’Atteso Esordio de”L’Ora Blu”di Marta Maria Camporeale e’stato un trionfo pieno ricco di sensazioni ed anche(se permettete)di calore umano.Eh si’perche’cio’che si respirava all’interno della Biblioteca”Cafagna”era di un rincorrersi di voci,Poesie(stupende una piu’bella dell’altra,ndr),ma anche di ribadire quei concetti straordinari che sono l’amore,l’amicizia la spontaneita’in un mix di anche di musiche e canzoni che lasciano il segno.Chi a sorpresa ha declamato tutto cio’che si e’sentito e rimasto affascinato dalla purezza delle voci,dei volti che hanno incantato una serata che restera’impressa per molto tempo.Non e’un mistero dire che chi scrive da queste righe,sa che vivere le emozioni sul campo lasciano un segno e per molti e’stato cosi’,e l’inizio di un percorso che non si fermera’qui anzi L’Ora Blu e’destinata a far breccia della Puglia in nome di quel volere umano e di vitalita’che si chiama Cultura.

Super-Puntata di LiveSport Speciale News Web 24 Dalle 10.00 su RadioTRC Di;Mimmo Siena

Logo Speciale News Web 24 Live Sport(1)Puntata interessante e’ da non perdere Oggi per LiveSport Speciale News Web 24 in onda a partire dalle 10 su RadioTRC.Apriremo con il Basket ed il futuro della squadra dell’Udas Basket dopo la retrocessione dalla Serie B,ne parleremo con Agostino Origlio il coach della formazione biancazzurra in collegamento telefonico da Roma,spazio alla Pallavolo con La Fenice Volley Che Allunga la Serie Per La Promozione in Serie B,con l’intervista ad Alessandro Perilli uno dei giocatori di punta dei”diavoli rossi”.I post-partita dell’ultima giornata in Serie B per Libera Virtus e’Pallavolo Cerignola,al telefono Salvatore Albanese coach delle virtussine(B1 Donne),e Claudio Errico(Vice-Presidente delle”Fucsia”)lo spazio anche per la Serie D Calcistica con il pari fra Picerno e Audace Cerignola con la consueta analisi post-gara di Matteo Bancone.Livesport Speciale News Web 24 proseguira’anche durante L’Estate per farvi conoscere gli sviluppi ed i primi movimenti delle formazioni ofantine in vista della prossima stagione sportiva.

 

Rubrica di Medicina A Cura Della Osteopata Angela Caiaffa

Rubrica di Medicina A Cura Della Osteopata Angela Caiaffa

Calcio Serie D;Finisce Con Un Pareggio la Regular Season 1-1 Picerno-Aud.Cerignola Di;Mimmo Siena

L'Audace Cerignola Chiude la Regular Season Con Un Pareggio

L’Audace Cerignola Chiude la Regular Season Con Un Pareggio 1-1 a Picerno

Sara’Contro La Cavese la sfida Play-Off contro L’Audace Cerignola in programma il prossimo 13 Maggio ad eliminazione diretta.E’Questo l’esito che ne scaturisce dall’ultima giornata di campionato,i gialloblu’ofantini pareggiano sul campo di Picerno in una gara in cui si decide tutto nella ripresa,dopo che nel primo tempo i ragazzi di Silvestri avevano avuto due chiare occasioni da rete ed ai padroni di casa annullato un gol per fuorigioco.Vantaggio locale al 11’della ripresa con Tedesco lesto a batere sottomisura Maraolo,l’arrivo in campo di Loiodice e’proverbiale per il pareggio gialloblu’.Infatti parte la punizione su cui arriva come un falco Luca Russo che insacca,nel finale di parttia Maraolo sventa su Carannante da posizione ravvicinata,il fischio finale sancisce la fine della gara e l’accoppiamento con la Cavese che pareggia 0-0 con la Frattese.

Volley Play-Off Promozione Serie B;Impresa”Fenice Volley”3-1 Al Casarano Al Pala”Di Leo”Di;Mimmo Siena

Fenice Volley Sfida Per La B Ancora Aperta

Fenice Volley Sfida Per La B Ancora Aperta Con Casarano La Serie e’Sull’1-1

Sara’ Gara 3 a decidere il destino della sfida fra La Fenice Volley ed il Casarano,Domenica al Pala”Di Leo”i Diavoli Rossi di Pino Tauro si sono imposti con il punteggio di 3-1 sugli ospiti,in una sfida al cardiopalma per tutti e 4 i set,in cui e’emersa la classe dei vari giocatori,Da Petruzzelli a Toma,Perilli e Mitidieri per i  padroni di casa e’dalla sponda Casarina Guerrieri Baroni e’Nicolazzo specialmente a muro,hanno dovuto sudare e’tanto.Una rincorsa punto-punto entusiasmante con il Pala”Di Leo”che sembrava la succursale del Monterisi in un contagio di tifo,assolutamente”Rosso”.i parziali 25-23;23-25;ed un duplice 25-22 dei padroni di casa,fa capire x davvero che la Serie B e’ancora possibile,a patto di riuscire a conquistarla fra 7 giorni in quel di Casarano,dove il tifo locale sara’certamente agguerrito per dare energia ai loro beinamini.

Oggi Atto Conclusivo Del Premio Letterario Nazionale”Zingarelli”a Cerignola(Fg)Di;Redazione Speciale News Web 24

Cerignola(Fg)Si Veste Di Emozioni Letterarie Con Il Premio''Zingarelli''

Cerignola(Fg)Si Veste Di Emozioni Letterarie Con Il Premio”Zingarelli”

Cresce la suspense in vista della giornata conclusiva del Premio Letterario Nazionale ‘Nicola Zingarelli’, giunto alla X edizione, che si terrà sabato 5 maggio al Teatro ‘Saverio Mercadante’ di Cerignola.Cerimonia di Premiazione che sarà articolata in due sessioni. Quella mattutina partirà alle ore 10.00 con i saluti istituzionali del Sindaco di Cerignola Francesco Metta. A fare gli onori di casa sarà il presidente del Premio Antonio Daddario che, da oltre un decennio, si impegna quotidianamente per tener viva la fiamma della letteratura e della cultura a Cerignola e nel Sud Italia.Attese le presenze del Vescovo della locale diocesi Mons.Luigi Renna,Giovanna Frosini, Accademica della Crusca, professoressa associata di Storia della lingua italiana all’Università per Stranieri di Siena, dove è coordinatrice del dottorato di ricerca in Letteratura, Storia della lingua e Filologia italiana, con il contributo “Vedere le parole” in Dante. Ad esplorare il tema della X edizione nell’ambito della comunicazione e della composizione cinematografica saranno rispettivamente Michele Mirabella, professore in Sociologia della comunicazione, Teoria e tecniche dei mezzi di comunicazione di massa, attore e regista e Matteo Bambini, regista. Il giornalista Natale Labia analizzerà l’uso delle parole nella stampa mentre Tommy Dibari, scrittore e direttore artistico del Premio Zingarelli, scomporrà le parole nella scrittura creativa. A chiudere la sessione mattutina sarà Onofrio Giuliano presidente del Gal Tavoliere con le parole nella natura.Inoltre Mirabella,Frosini e Labia sono i premiati della sezione Premio Speciale “Non omnia possumus omnes” a cui si aggiunge il Rettore dell’Universita’di Bari Uricchio ed il soprano Ripalta Bufo,la serata condotta da Savino Zaba,vedra’anche la premiazione dei finalisti delle sezioni del concorso,ecco in ordine di sequenza;Poesia Inedita sono Stefania Pozzobon con “Vento di guerra”; Giovanni Guaglianone con “Oltre la siepe” e Massimo Zona con “Davanti a uno specchio”.Per la Narrativa Edita abbiamo “Gli angeli del rione sanità” di Nunzia Gionfriddo (K storia ed.) “L’oscura allegrezza” di Manuela Diliberto (La lepre edizioni), “Il segreto di Chopin” di Luciano Varnadi Ceriello  (Armando Curcio Editori) e Matelda cammina lieve sull’acqua” di Daniela Cicchetta (Miraggi edizioni).Un ulteriore riconoscimento ed elogio quest’anno sarà conferito direttamente dal presidente Antonio Daddario – con una pergamena che ne spiega la motivazione e in dono il “Dizionario Zingarelli 2018”– al giornalista Giuseppe Dimiccoli, al regista Matteo Bambini e al presidente di Wakeupgroup Giovanni Fabio Mazzocca.Immancabile il momento di confronto con le scuole, luogo simbolico di crescita culturale per quelli che saranno gli uomini e le donne del futuro. Si procederà alla premiazione delle poesie degli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie, che riceveranno una pergamena con motivazione e il vocabolario della lingua italiana “Lo Zingarelli Cambiamento” offerto dalla casa editrice Zanichelli.Questa Testata seguira’l’evento proponendo Interviste ed approfondimenti nelle edizioni del Telegiornale di Speciale News Web 24 Di Lunedi’Alle 8.30 e 19.00.

Pallavolo Serie B;Ultima Giornata Per Libera Virtus e Pallavolo Cerignola Prima Delle Vacanze Di;Mimmo Siena

 Libera Virtus Salvezza Raggiunta In B1

Libera Virtus Salvezza Raggiunta In B1

Ultime fatiche per le formazioni di Serie B prima delle meritate vacanze prima,e’poi per corrodinare le prime attivita’di mercato in vista della prossima stagione.Per la B1 Donne la Libera Virtus sara’in trasferta a Scafati,le virtussine allenate da Salvatore Albanese e Cosimo Dilucia dopo aver conquistato la salvezza una settimana fa,nella sfida interna contro Messina affrontano le campane ben concentrate e’per chiudere una stagione tutto sommato positiva.Il merito della salvezza lo si deve alla compattezza del gruppo,ma anche la caparbieta’dello staff tecnico di averle incoraggiate ad essere cattive quanto basta,sia pure con qualche difficolta’.Uno storico 6to posto finale in B2 Donne per la Pallavolo Cerignola,svanito il sogno Play-Off nelle ultime giornate le”fucsia”concludono oggi il loro primo storico campionato con il derby a Bari contro la Prisma,la”matricola terribile”della stagione si prepara al congedo lontano da casa,pur consapevole che avrebbe potuto fare qualcosa di piu’,gli infortuni di Mancuso e Giancane e’l’imbarazzante caso di Ilaria Barbaro,hanno scosso l’ambiente ma di certo non ha fermato la determinazione e la voglia di far bene.Condizioni queste da custodire anche per la prossima stagione in cui si comincera’da subito a capire quali saranno le prime mosse estive di un mercato destinato a fornire spunti di notrevole rilievo.

Le''Fucsia''Chiudono Con Uno Storico 6to posto La Prima Volta in B2

Le”Fucsia”Chiudono Con Uno Storico 6to posto La Prima Volta in B2

L’Ora Blu La Attesa Prima Di Marta Maria Camporeale Sabato 5 Maggio a Bisceglie Di;Mimmo Siena

L'Ora Blu a Bisceglie L''Prima''Di Marta Maria Camporeale

L’Ora Blu a Bisceglie L”Prima”Di Marta Maria Camporeale Sabato 5 Maggio

Di certo non sara’una serata come tante quella in programma il 5 Maggio a Bisceglie,presso la Biblioteca Don Michele Cafagna a partire dalle ore 20.00 La Citta’aspetta con grande emozione l’attesa opera Prima di Marta Maria Camporeale”L’Ora Blu”.Un onda di emozioni che si interseca come il tramonto della copertina del libro,oppure le emozioni intriseche nell’animo di ciascuno di noi,per chi sa raggiungere un obiettivo,per chi non si fa abbattere dalle difficolta’perche’l’amicizia come l’amore va preservato ,aiutato,sostenuto.Un opera racchiuse in un insieme di poesie che scaldano il cuore e l’animo delle persone.Un lavoro durato 9 mesi e’che si concretizzera’nella serata citata,con declamazioni intense quanto basta(non vi sveliamo il numero,ndr)con la consapevolezza che fare cultura in questo territorio parte anche da qui,da questa serata che vuol dare a tutti una cosa sola…Emozionarsi e’per chi vi parla e scrive lo sara’per davvero non solo a parole….

Rubrica Di Medicina A Cura Della Osteopata Angela Caiaffa;Oggi Parliamo di Pubalgia Di;Redazione Speciale News Web 24

Rubrica di Medicina A Cura Della Osteopata Angela Caiaffa

Rubrica di Medicina A Cura Della Osteopata Angela Caiaffa

Come ogni settimana ritorna la Rubrica di Medicina a Cura Della Osteopata Angela Caiaffa,oggi ci occupiamo di Pubalgia;La pubalgia è una sindrome dolorosa che interessa la regione pubica (bacino, sacro, muscoli del pavimento pelvico, adduttori e anche i muscoli addominali nella loro inserzione sul pube).E’ una problematica abbastanza diffusa e caratterizza soprattutto gli sportivi e le donne in gravidanza.La pubalgia nel caso dello sportivo è dovuta ad un’infiammazione dei muscoli addominali e adduttori nel loro punto di inserzione nell’osso pubico. Il tutto probabilmente dovuto a delle alterazioni posturali che riguardano l’equilibrio del bacino, del sacro, dei muscoli della gamba e della colonna vertebrale che si adatta di conseguenza. Molto spesso, nei traumi che interessano gli arti inferiori (vedi anche solo una distorsione) c’è lo stiramento dei muscoli di un lato del corpo che, coinvolgendo anche il bacino, lo disallineano rispetto al resto del corpo, con conseguente accorciamento della serie di muscoli contrapposti. In questa situazione bisogna principalmente detendere i muscoli accorciati, sbloccare le articolazioni coinvolte e riequilibrare la catena disfunzionale che si è creata.Diverso è invece per la donna in gravidanza: in situazioni come questa, la pubalgia è dovuta al peso del feto e all’aumento delle dimensioni dell’addome che premendo sul pube, determina dolore e soprattutto difficoltà a camminare. Il trattamento osteopatico sarà rivolto principalmente alla liberazione dei muscoli del pavimento pelvico, delle articolazioni tra l’osso sacro e il bacino, della sinfisi pubica e alla correzione di eventuali disfunzioni che si possono essere create. Il tutto è volto ad un miglioramento della mobilità generale, per aiutare il feto ad essere più libero nei movimenti e prevenire un parto troppo traumatico a causa della rigidità del complesso pelvico. Per la donna in gravidanza la cosa migliore da fare sarebbe iniziare fin da subito con i trattamenti osteopatici per preparare al meglio quella che sarà la casa del piccolo per nove mesi.Ad ogni modo, anche per chi non è prettamente uno sportivo o una donna in gravidanza, è sempre bene fare un controllo dall’osteopata per assicurarsi che non ci siano disallineamenti posturali che possono col tempo portare a situazioni di questo tipo.

ANGELA CAIAFFA OSTEOPATA D.O. m.R.O.I.

1 3 4 5 6