Ritorna a Foggia”Libando”6 Anni e Non Li Dimostra Lunedi’Conferenza Stampa Al Comune Di;Danila Paradiso

StampaDal 3 al 5 maggio 2019 tornerà a Foggia “Libando, viaggiare mangiando”, l’evento che invita a riscoprire il cibo di strada e che quest’anno ruoterà intorno al tema “Cibo e Riciclo”.Il programma della 6^ edizione del festival sarà presentato in conferenza stampa a Foggia Lunedi’15 aprile alle ore 10.30 nella Sala Giunta del comune dauno.Presenti Autorita’locali il sindaco di Foggia Franco Landella, l’assessore alla Cultura del Comune di Foggia Anna Paola Giuliani, il dirigente del Comune di Foggia Carlo Dicesar,le organizzatrici Ester Fracasso e Maria Pia Liguori,Il tema scelto abbraccerà tutti gli ambiti di Libando, dalla cucina all’arte, con una mostra a tema e il mercatino del riciclo.Sono tante le novità di questa 6^ edizione che abbiamo già presentato alla Bit di Milano a febbraio scorso. Il 10 aprile a Foggia entreremo nel dettaglio del programma, sveleremo i nomi degli ospiti e tutte le novità di un evento che abbraccia la città e tocca tanti ambiti, compreso quello culturale, perché il cibo è cultura e tradizione», afferma l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani.Saranno Presenti anche Andrea Pietrocola”Blogger Fuori Sede”,il presidente di Confcommercio Foggia Damiano Gelsomino, il presidente dell’Associazione Banco Alimentare della Daunia “Francesco Vassalli” Onlus Giuseppe Brescia.

Si Chiude Oggi a Bisceglie Spettacolo Danza Contemporanea con Antonio Caggianelli Di;Annamaria Natalicchio

Coesistenza a BisceglieIl nuovo progetto coreografico di Antonio Caggianelli “Coesistenza – esistere insieme”, che andrà in scena in prima assoluta ieri e’questa sera 11 aprile al Teatro Politeama Italia di Bisceglie (BT), parte proprio da questo semplice assunto. Coreografo e ballerino professionista per molte produzioni televisive e teatrali.Caggianelli allestisce uno spettacolo visionario di danza contemporanea, ricreando un immaginario in cui ognuno di noi potrà riconoscersi ed immedesimarsi. Quasi uno sguardo alieno il suo: egli cerca di cambiare prospettiva e guarda i moti dell’animo e dell’agire umano con un occhio esterno, cogliendo l’incattivimento e l’abbruttimento dell’uomo. Tanti i temi di carattere sociale e antropologico in questo spettacolo.Due date consecutive con il patrocinio del comune di Bisceglie per uno spettacolo che vedrà in scena ospiti di prestigio. Tra questi Giulia Barbone, una delle ballerine più talentuose nel panorama tersicoreo italiano, protagonista nella tournée mondiale di Notre Dame de Paris, il musical di straordinario successo di Riccardo Cocciante, e di tanti altri successi in tutto il mondo. Gianpiero Giarri, ballerino professionista teatrale e televisivo, tra i suoi ultimi spettacoli Notre Dame de Paris, Romeo & Giulietta e Aggiungi un posto a Tavola.All’interno delle due serate inoltre un cameo della compagnia di danza Sixtema che presenterà un‘anteprima del loro spettacolo “In your shoes”

Rassegna Dimissioni Direttore Generale Casa Sollievo Sofferenza a S.G.Rotondo Di;Redazione Speciale News Web 24

Domenico CrupiIl Dottor Domenico Crupi ha rassegnatoto le dimissioni da Vice Presidente e Direttore Generale della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”, Opera di San Pio da Pietrelcina. Il mandato era stato rimesso alla Segreteria di Stato di Sua Santità già nel dicembre dello scorso anno, ripresentato l’8 marzo e ribadito il 2 aprile.Nelle motivazioni presentate in una lettera dice”È tempo di tornare a casa dopo quasi 12 anni di pendolarismo tra Genova e San Giovanni Rotondo”, ha dichiarato il Direttore Crupi. “Bisogna capire quando è il momento giusto di porre fine ad un’esperienza ancorché esaltante, gratificante ed arricchente, qual è stata la mia a San Giovanni Rotondo nell’Opera di San Pio da Pietrelcina”.Ringrazio la Santa Sede per la grandissima opportunità che mi è stata offerta e che è stata occasione per misurare la mia coerenza di vita lavorativa ai valori cristiani, rafforzata dal ricordo indelebile delle visite a Casa Sollievo della Sofferenza di Sua Santità Papa Benedetto XVI e di Sua Santità Papa Francesco. Un augurio sincero a chi mi succederà, affinché raggiunga risultati ancora più grandi nell’interesse dei nostri pazienti e delle loro famiglie”.