Pubblicato Il Bando Del Premio Letterario”Zingarelli”a Cerignola(Fg)Di;Redazione Speciale News Web 24

Teatro Mercadante,Cerignola(Fg)E’Stato Pubblicato il bando della Nuova Edizione Del Premio Letterario Nazionale”Zingarelli”a Cerignola(Fg).Questa XII edizione, denominata “Parole per tutti” ovvero “la lettura per trasferire emozioni”, si arricchisce della sezione ‘Opera fumettistica’ (riferita a storie a fumetti) contemplata nella ‘letteratura fumettistica’ che si aggiunge a quelle previste nelle precedenti edizioni: romanzi/racconti per la Narrativa edita, singola poesia inedita a tema libero, premio speciale “Non omnia possumus omnes” a personalità che si sono distinte, nell’anno in corso, per particolari opere d’ingegno, per studi scientifici di notevole prestigio, per opere di forte impegno morale ed educativo, per un particolare impegno nel sociale o per il sostegno alla giustizia pubblica e al rispetto della legalità o a personaggi dello spettacolo come premio alla carriera o come premio per una particolare interpretazione.“Il premio ha la presunzione di scuotere gli scrittori, i poeti e gli artisti affinché partecipando abbiano il giusto riconoscimento alla propria vena creativa – afferma il presidente del Premio Zingarelli Antonio Daddario – pertanto, sono stati inseriti in questa XII edizione le sezioni di Poesia e Racconto breve per le scuole medie e superiori. Spesso come Narciso, lo scrittore, il poeta, il cultore delle arti si crogiola davanti allo specchio ma  è quando una giuria qualificata ne sancisce la valenza che  si raggiunge l’universalità”.L’Evento e’ organizzato dall’Associazione Artistico-Culturale ‘MOTUS’ in collaborazione con l’Associazione Culturale ‘Liberamente – Circolo di Cerignola’

Stefania Marrone Eletta Presidente Del Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea Di;Danila Paradiso

Bottega ApocrifiA guardarla dal punto di vista del teatro, si ha la sensazione che la periferica Città di Manfredonia – ultimamente sotto i riflettori per le vicende legate all’Amministrazione e per le decisioni ministeriali che ne hanno decretato lo scioglimento per infiltrazioni mafiose – sia un punto nevralgico del fermento culturale del territorio pugliese.È questa, infine, la sensazione che arriva da Verbania, dove lo scorso 29 ottobre Stefania Marrone – drammaturga e direttrice organizzativa della compagnia Bottega degli Apocrifi – è stata riconfermata all’interno del Direttivo C.Re.S.Co. (Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea) con il ruolo di vicepresidente.Due anni in cui il Coordinamento continuerà a lavorare per la valorizzazione della scena contemporanea, la tutela dei lavoratori dello spettacolo, l’individuazione delle funzioni (e delle responsabilità) dei soggetti pubblici e privati, il riconoscimento del valore della formazione teatrale, la sostenibilità delle imprese legate allo spettacolo dal vivo, la definizione della responsabilità politica dell’arte.