Nasce il Premio alla Carriera Teatrale del Tpp Si Terra’Ogni Anno Il 27 Marzo Di;Mimmo Siena

Foto TeatroSara’il 27 Marzo di ogni anno Giornata Mondiale del Teatro,l’iniziativa nata dal Teatro Pubblico Pugliese”Premio Alla Carriera Teatrale”.A Spiegarne le finalita’e il Presidente Giuseppe D’Urso”verrà assegnato annualmente ad una personalità pugliese, di nascita o adozione che abbia dato un contributo significativo al valore dell’attività teatrale, e che si sia distinta per professionalità contribuendo allo sviluppo della cultura teatrale della Puglia e in Puglia.Ecco quindi che questo premio, che il Teatro Pubblico Pugliese ha scelto di istituire d’intesa con la Regione Puglia, si pone come una provocazione che serve a squarciare il velo di buio che sta coprendo in questo momento il mondo della cultura e dimostrare che nonostante le difficoltà che sta vivendo il teatro è vivo, ha un cuore che batte e che non si arrende alle intemperie, e che anzi ha tutta la forza di guardare avanti verso il futuro, facendo leva su iniziative come Indovina chi viene a (s)cena che ha superato i 25mila spettatori, pensando già ad una programmazione dal vivo da realizzare nei mesi estivi.Tra i criteri che determineranno il vincitore del premio, ci sarà l’aver dimostrato di saper raggiungere i più alti risultati qualitativi nell’attività teatrale; aver conseguito il più elevato livello di rinomanza nazionale o internazionale, quale risultato di un percorso all’insegna dell’eccellenza; aver svolto un’azione di grande efficacia per la diffusione di espressioni della creatività teatrale. L’assegnazione del premio, con la lettura delle motivazioni, avverrà il 27 marzo di ogni anno, in concomitanza con la celebrazione della Giornata Mondiale del Teatro, nel corso di una cerimonia pubblica. Solo per quest’anno, vista la novità dell’istituzione del riconoscimento, e per motivi di sicurezza legati alla pandemia in corso, la consegna del “Premio alla Carriera Teatrale – Teatro Pubblico Pugliese” avverrà presumibilmente durante l’estate.

Teatro Mercadante,Cerignola(Fg)

Rotary Club e Diocesi Locale Insieme a Cerignola(Fg)Per La Cultura Di;Redazione World News Web 24

gagliardetto rotary cerignolaIl Rotary Club di Cerignola(Fg)continua realizzare i suoi service in favore dei piccoli e della cultura affiancando la Caritas Diocesana nel progetto Diorama, il nuovo centro educativo inaugurato il 17 ottobre 2020 nello storico quartiere dell’Addolorata di Cerignola.Il Rotary Club ofantino, con un proprio contributo e libri già raccolti, ha avviato una campagna di sensibilizzazione per la donazione di libri che siano adatti ai bambini in età scolare, ma anche adolescenti, per riempire gli scaffali della libreria di Diorama e fornire strumenti di intervento che siamo mattoni nella costruzione del loro futuro. Per questa ragione, il Rotary Club di Cerignola si rivolge a chiunque voglia partecipare donando libri e strumenti didattici che sono strumenti di lotta vera contro la dispersione scolastica ed il disagio sociale e costituire, così, un’alternativa speranza di futuro e non solo un atto di beneficenza.

il fascino dei disegni e delle parole con il progetto “Crescincultura”.Di;Danila Paradiso

Laboratorio Creativo FumettiAl via il 2° ciclo di incontri all’Istituto Comprensivo “Croce-Mozzillo” di Manfredonia. L’iniziativa, ideata e coordinata dall’Associazione “Venti da Sud”, è affidata a Toni Augello e Donato Turano.In questi giorni prenderà il via il 2° ciclo di incontri rivolto agli studenti di IV elementare dell’Istituto Comprensivo “Croce-Mozzillo” di Manfredonia – realizzato anche grazie al prezioso supporto delle professoresse della scuola – che sarà affidato a Toni Augello e Donato Turano.Il “Laboratorio Creativo di Fumetti” partirà dall’illustrare cos’è e come si scrive una storia, attraverso l’illustrazione di tutti gli elementi fondamentali di una narrazione e le tecniche per farlo. Si proseguirà poi con il mettere “nero su bianco” quanto appreso attraverso i disegni di personaggi, paesaggi, avventure che costituiscono ogni storia che si rispetti.Il progetto tende a trasferire agli allievi, insieme allo stimolo all’attività creativa, la consapevolezza che ogni storia porta con se un messaggio che viene trasferito al lettore. Ogni storia dunque è un importante mezzo di comunicazione e un veicolo potente per l’arte e per il progresso dell’essere umano.

Forte Doppia Scossa Di Terremoto Attraversa Il Centro Sud Italia Di;Mimmo Siena

Terremoto(1)Una doppia forte scossa di terremoto si e’verificata nel primo pomeriggio ed ha investito il Centro Sud dell’Italia.La prima alle 14.47 5.6 la seconda alle 15 4.2 richter,le regioni interessate sono state Abruzzo,Puglia Campania e Basilicata,dalle verifiche fatte dalle varie sedi della protezione civile delle regioni coinvolte,nessun danno a cose o persone.Alle due principali scosse ne sono seguite altre di assestamento,l’epicentro fra il Gargano e la Croazia.

Giornata Mondiale Del Teatro L’Appello Alla Rinascita di Helen Mirren Di;Redazione World News Web 24

Helen MirrenOggi e’la Giornata Mondiale Del teatro con importanti manifestazioni in tutto il mondo,per cercare di ripartire al piu’presto visto che e’gia’passato un anno.L’Evento organizzato dall’Unesco ha visto un messaggio della nota attrice Helen Mirren che il Teatro Pubblico Pugliese ha fatto suo ed ecco cosa ha detto”Questo è un momento così difficile per lo spettacolo dal vivo e molti artisti, tecnici, artigiani e artigiane hanno lottato in una professione già piena di insicurezze.Forse questa insicurezza sempre presente li ha resi più capaci di sopravvivere, con intelligenza e coraggio, a questa pandemia.La loro immaginazione si è già tradotta, in queste nuove circostanze, in modi di comunicare creativi, divertenti e toccanti, naturalmente soprattutto grazie a internet.Da quando esistono sul pianeta, gli esseri umani si sono raccontati storie. La bellissima cultura del teatro vivrà finché ci saremo.L’urgenza creativa di scrittori, designer, danzatori, cantanti, attori, musicisti, registi non sarà mai soffocata e nel prossimo futuro rifiorirà con una nuova energia e una nuova comprensione del mondo che noi tutti condividiamo.Non vedo l’ora! “Helen Mirren è una delle attrici più conosciute e apprezzate, con una carriera internazionale che abbraccia il teatro, il cinema e la televisione. Ha vinto molti premi per le sue interpretazioni intense e versatili, tra cui l’Oscar nel 2007 per la sua interpretazione in The Queen.Oltre che per la sua carriera sul palcoscenico, Helen Mirren è molto conosciuta per i suoi eccezionali risultati nel cinema e in televisione.

La diagnosi di Covid-19 attraverso la valutazione clinica e radiologica E’Affidabile Interessante Studio Di Casa Sollievo Della Sofferenza Di;Redazione World News Web 24

Casa Sollievo Sofferenza S.Giovanni Rotondo(Fg)

Casa Sollievo Sofferenza S.Giovanni Rotondo(Fg)

Oggi il principale strumento per diagnosticare la malattia da Coronavirus 2019 (Covid-19) è rappresentato dalla positività al tampone naso-faringeo molecolare (PCR). Tuttavia, una significativa percentuale di tamponi possono risultare falsamente negativi.Un recente studio coordinato dalle Unità Operative di Medicina Interna e Neurologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo(Fg)e pubblicato sulla rivista “Diagnostics”[1] ha valutato l’affidabilità della diagnosi radiologica e clinica, misurandone l’accuratezza rispetto ad un successivo esame sierologico, in un campione di pazienti ricoverati presso l’ospedale per sospetto Covid-19, ma con tamponi nasofaringei molecolari negativi.“Esistono pochi dati riguardanti la diagnosi di Covid-19 in pazienti con tampone negativo e questo è il primo studio a valutare, in un contesto di pratica clinica quotidiana, l’affidabilità e l’accuratezza della valutazione radiologica e clinica in questo particolare sottogruppo di pazienti”, hanno specificato i coordinatori dello studio Antonio Mirijello, medico internista, e Michele Zarrelli, neurologo della struttura ospedaliera.Dei 254 pazienti con sospetta infezione i cui dati hanno popolato il database ospedaliero sono stati esclusi quelli con tampone positivo e quelli deceduti durante il ricovero. Quindi, un totale di 63 pazienti sono stati sottoposti a sierologia e inclusi nella valutazione dell’accuratezza diagnostica.

 

Nuove tecnologie di laboratorio per le Postazioni Medicalizzate Fisse Di;Redazione World News Web 24

27.9.2018 Protocollo Intesa Asl FgLe postazioni medicalizzate fisse (ex P.P.I.T.) della ASL Foggia saranno presto dotate stabilmente di sistemi Point of Care Testing (P.O.C.T.) per la diagnostica in tempo reale e di apparecchiature per emogasanalisi.L’Area Gestione del Patrimonio ha, infatti, appena aggiudicato la gara per l’affidamento della fornitura in service delle tecnologie per un periodo contrattuale di 5 anni ed un importo complessivo di 1.529.000 euro.Già dal 2016 – spiega il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla – le Postazioni Medicalizzate Fisse vengono dotate, durante i mesi estivi, di dispositivi simili. Una sperimentazione che, integrandosi nella rete dei servizi di telemedicina, ha portato notevoli benefici in termini di assistenza e che ha permesso una riduzione degli accessi impropri ai Pronto Soccorso. Adesso, la presenza stabile, durante tutto l’anno, di questi dispositivi, in una versione ancor più completa e innovativa, apporterà un valore aggiunto a tutto il sistema dell’Emergenza Urgenza di cui beneficeranno sia le comunità locali che i turisti e i pellegrini che visitano la Capitanata”.

Molfetta aderisce all’iniziativa “Mi illumino di meno”La Giornata del Risparmio Energetico Di;Redazione World News Web 24

MolfettaAnche Molfetta aderisce all’iniziativa nazionale “M’illumino di Meno” la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005.L’edizione 2021, in programma venerdì 26 marzo, è dedicata al “Salto di specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che possiamo scegliere di fare per uscire migliori dalla pandemia.L’invito di M’illumino di meno 2021 è raccontare i piccoli e grandi “salti di specie” nelle nostre vite, quelli già fatti e quelli in programma: dalla mobilità all’abitare, dall’alimentazione all’economia circolare”.Nell’occasione, per un quarto d’ora, dalle 19.30 alle 19.45, Molfetta aderirà al “silenzio energetico” spegnendo la pubblica illuminazione lungo Corso Umberto e Via Margherita, grazie alla collaborazione dei commercianti, si spegnaranno anche le vetrine dei negozi.

Giornata Mondiale Dante Evento Dante e L’Amore Riflessione e Ricordo Del Sommo Poeta Di;Mimmo Siena

Dante Alighieri 100Nella Giornata Mondiale dedicata a Dante Alighieri il Liceo Classico”Zingarelli”di Cerignola(Fg),ha aderito ad una iniziativa del vescovo della locale diocesi Mons.Luigi Renna per ricordare e commemorare.L’Evento si intitola”Dante e l’amore”e vedra’la èartecipazione del prof.Sebastiano Valerio Direttore di Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione dell’Università di Foggia, per un incontro di grande spessore culturale.All’introduzione del Vescovo,seguiranno i saluti della commissione Prefettizia ormai alle ultime settimane di guida comunale,e’ letture dei ragazzi del liceo diretto dalla prof.Giuliana Colucci tratte dall’opera””Opera omnia”.

Il 27 Marzo Giornata Mondiale Del Teatro Talk Online Da Lucera A Cura Del Tpp Di;Redazione World News 24

Giornata Mondiale TeatroIn occasione della Giornata mondiale del Teatro, il Comune di Lucera e l’assessorato alla Cultura, insieme al Teatro Pubblico Pugliese e AVL, organizzano un talk in sul tema: “i teatri sono luoghi di necessità?”. L’evento, in diretta streaming sulla pagina Facebook del teatro Garibaldi di Lucera (@teatrogaribaldilucera), si terrà il 27 marzo alle ore 18.All’iniziativa, che si terrà in modalità phygital, interverranno autorita’civili esponenti del mondo teatrale e non solo.Di tutti i settori colpiti dalla crisi innescata dalla pandemia da Covid19, quello teatrale, unitamente al quello delle sale cinematografiche e per i concerti, è stato il più danneggiato e meno tutelato. Un paradosso beffardo proprio in un periodo in cui è apparso evidente, anche ai non addetti al lavoro, il ruolo essenziale dell’arte e della cultura per la vita umana. Si pensi, anche solo per un attimo, a quale sarebbe stata la condizione umana se durante il lockdown del 2020 non ci fosse stato l’ascolto della musica, la lettura dei libri, la visione di film e serie tv e la registrazione di spettacoli teatrali, in chiaro in televisione o in streaming su piattaforme dedicate.La necessità di riaprire i teatri che sono luoghi di socialità, ma soprattutto di introspezione e di meraviglia, sarà il filo rosso che guiderà la discussione.

1 2 3 4