Calcio Serie D;Amara Beffa Per L’Audace Cerignola Dopo Fasano 3-3 Dal Molfetta-Mimmo Siena-

Logo Audace Cerignola CalcioAncora una beffa amara per l’Audace Cerignola,i gialloblu’si fanno rimontare per la 2da volta nel giro di 2 giorni.In inferiorita’numerica furono raggiunti sul 3-3 dal Fasano,stavolta e’il Molfetta nell’infrasettimanale del campionato a rovinare la festa al tema di Michele Pazienza,l’inizio e’favorevole agli ospiti che al 35’passano con Guadalupi,la reazione gialloblu’arriva con la punizione di Sirri per l’1-1 con cui si va al riposo.Nella ripresa l’Audace Cerignola si porta in vantaggio con Sirri grazie all’azione partita da calcio d’angolo di Aschik,le cose sembrano mettersi al meglio quando Loris Palazzo all’11’porta il sigillo(forse)definitivo della gara.Ma il Molfetta non si arrende e prima della mezz’ora accorcia le distanze con Dubaz,la beffa finale con Guadalupi autore di una doppietta personale scarica dal limite dell’area di rigore per il definitov 3-3.Parecchio da rivedere sopratutto per l’atteggiamento rinunciatario nella fase finale per gli ofantini che adesso dovranon ricaricare le batterie in vista della trasferta a Nola dove i locali approfittando del turno di riposo obbligato cercheranno di far rispettare il fattore campo.

“Uomo e galantuomo”, Il Baffo festeggia il 3zo Compleanno al Teatro del Fuoco di Foggia-Redazione World News 24-

FoggiaDomenica 20 febbraio 2022, alle ore 19.30, al Teatro del Fuoco di Foggia, l’associazione Il Baffo di Torremaggiore presenta “Uomo e galantuomo” opera di Eduardo De Filippo, riadattata da Paolo di Capua.“Uomo e galantuomo è una commedia di Eduardo De Filippo, scritta nel 1922 – spiegano i volontari – e fa
parte di una raccolta intitolata ‘La cantata dei giorni pari’. Si tratta di una farsa in tre atti, completamente
riadattata dal regista e presidente dell’associazione Paolo Di Capua.Il componimento teatrale è dicontenuto comico, ma non mancano gli spunti di serietà che portano a riflettere su ciò che la vita riserva di fronte a situazioni imbarazzanti”.“Il Baffo-OdV – spiega Di Capua – è un’associazione di volontariato costituita nel febbraio 2019 da ungruppo di persone unite dalla passione per la recitazione. I volontari si dedicano al teatro eduardiano, ma partecipano attivamente anche ad eventi culturali e di pubblica utilita’.

Centro Commerciale Festeggia I 25 Anni Con Un’Attenzione Al Sociale-Mimmo Siena-

Shopping a catenaCompie 25 anni Un Centro Commerciale a Foggia(per ovvi motivi non citiamo per non fare pubblicita’occulta),e dedica una particolare attenzione al sociale.Infatti nfino al mese di Aprile e’in atto un contest in cui il protagonista e’il terzo settore”Solidarieta’a catena00si chiama e punta a premiare l’impegno di chi ogni
giorno è in prima linea per contrastare le povertà, contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei più deboli, promuovere il rispetto per l’ambiente.Sono una 20na le associazioni che hanno dato la loro adesione fra Foggia e Provincia,alle associazioni il Centro ha offerto anche uno spazio all’interno della galleria centrale per poter
promuovere gratuitamente le proprie iniziative.

Sanremo 2022 Torna Ad Essere Il Cuore Pulsante Della Musica e Socialita’-Mimmo Siena-

Sanremo 2022Il festival della canzone italiana compie 72 anni,si,ma Sanremo dopo un anno e mezzo torna ad essere il cuore della Musica e della socialita’.Il pubblico torna a riempire il teatro Ariston ed e’un dato oggettivamente significativo ed importante senza ovviamente dimenticare il dramma di chi non c’e l’ha fatta.La musica torna da padrone non solo con cantanti di”razza”Ranieri e Morandi ma anche le giovani generazioni non sono da meno in un contesto nazional-popolare da sempre amato.I grandi ritorni i Maneskin passato un anno da loro trionfo prima a Sanremo,poi in campo europeo emozionano e danno linfa vitale ad una carriera partita dalle strade,Fiorello e’un fulmine introvabile in altri paesi,dalla litigata(finta)con Amadeus al tifo da stadio per la rielezione di Mattarella,Matteo Berrettini dalle emozioni degli Australian Open al palco sanremese l’azzurro fa sognare ancora,Meduza che finalmente tornano a far ballare ed a farci sentire”umani”come non accadeva da tanto tempo.