Dal 23 al 25 Settembre La 13ma Edizione Della Fiera Del Libro Editoria e Giornalismo a Cerignola(Fg)-Mimmo Siena-

Fiera del libro

Da Cristicchi a Sgarbi passando Per Dalla Chiesa e Telese,questi alcuni nomi di spicco prestigiosi e di”peso”che animeranno la 13ma edizione della Fiera del Libro Editoria e Giornalismo,in programma a Cerignola(Fg)dal 23 al 25 settembre prossimo.L’evento presentato in conferenza stampa lunedi’12 settembre dalla presidente dell’ass.culturale”Oltrebabele”Rita Pia Oratore in collaborazione con l’I.T.E.T.”Alighieri”della citta’ofantina.La kermesse oltre agli ospiti citati sra’una vera e propria fucina di eventi,le scuole che tornaoni in presenza dopo 2 anni,temi scottanti come la giustizia e la criminalita’,il ricordo delle guerre senza dimenticare il sociale e la storia locale.L’evento sara’ospitato asl Roma Teatro Cinema e…,forte l’identita’con il comune e la locale diocesi ofantina con un nuovo vescovo e la consapevolezza di continuare a fare cultura in un territorio vasto e complesso come questo.

Fra Torre Alemanna e Palazzo Fornari Una Nuova Offerta Del Teatro Pubblico Pugliese-Redazione World News Web 24 Online-

cropped-cropped-Teatro-MercadanteCerignolaFg.jpg

Prenderà il via il 12 settembre alle ore 21 la rassegna di musica e spettacolo promossa dal Comune di Cerignola e Teatro Pubblico Pugliese tesa a rafforzare il valore di due siti artistici simboli della città delle fosse granaie: Torre Alemanna e Palazzo Fornari. La sinergia espressa dall’amministrazione locale e dall’ente regionale ha dato vita a cinque appuntamenti serali, tre dei quali si terranno a Torre Alemanna e due a Palazzo Fornari. Il debutto è previsto per lunedì 12 settembre a Torre Alemanna con lo spettacolo teatrale “L’arco di Atalanta” di e con Carla De Girolamo. Si tratta di uno spettacolo di narrazione ispirato alla storia di Gianni Rodari Atalanta e al mito di greco di una delle poche eroine in mezzo a tanti eroi. Uno spettacolo intenso e affascinante, con momenti di comicità e ilarità, per avvicinare tutti alla mitologia.Gli ultimi due appuntamenti a Palazzo Fornari,da un po’di giorni e’ufficiale la notizia della riapertura del teatro”Mercadante”Della Citta’ofantina che avverra’a fine ottobre.

 

L’Unifg Lancia Le Giornate Della Formazione Insegnanti-Redazione World News Web 24 Online-

Universita'di Foggia

Si svolgeranno dal 17 al 19 settembre 2022 a Foggia e Vieste le Giornate Nazionali della Formazione Insegnanti, ospitate dall’Università di Foggia e organizzate con il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.Confronti e riflessioni sul tema della formazione saranno il fulcro di tre giorni intensi, che vedono ancora una volta l’Unifg protagonista sui temi della formazione.Per l’Università di Foggia si tratta di un’ulteriore importante occasione di crescita e confronto sui temi della formazione, ponendosi in continuità con le Giornate dell’Orientamento Universitario svoltesi nel mese di giugno.Anche queste giornate, infatti, vedranno l’attiva partecipazione di docenti ed esperti provenienti da tutti gli Atenei italiani.

Presenza Dei Psicologi Nelle Scuole Lancia L’Allarme L’Ordine Psicologi Puglia-Redazione World News Web 24 Online-

Bari

Inizia un nuovo anno scolastico in Puglia, sebbene alcuni degli studenti siano già tornati sui banchi per le prime ore di lezione.L’Allarme lanciato lanciato dall’ordine dei Psicologi Pugliesi non e secondario,anzi pone un accento sulla loro presenza nelle scuole almeno nel primo anno.Lo aiuspica il presidente dell’ordine Vincenzo Gesualdo”Il potere della conoscenza fortifica la personalità e la visione dell’altro, non solo di noi stessi. Sapere e dubitare stimolano curiosità e intelligenza, qualità imprescindibili per essere cittadini consapevoli in un’era in cui tutto cambia molto vorticosamente, e i pericoli sembrano abbattersi in maniera decisiva soprattutto sugli adolescenti. Vittime e carnefici già durante la fase dell’adolescenza, un’età anomala rispetto a quel che accadeva solo pochi anni fa”. Gli adolescenti hanno oggi la possibilità di accedere ad una quantità illimitata di informazioni, sembrano piccoli adulti, in realtà la forza e la maturità che ostentano nascondono fragilità profonde che sfociano in comportamenti molto aggressivi, addirittura violenti, o in una chiusura totale verso il mondo esterno. A loro dico invito a non aver paura di chiedere aiuto”.