Giornata Mondiale della Salute Mentale a Foggia Fra Sanita’e Sport -Redazione World News Web 24 Online-

Salute Mentale

Si è svolta all’insegna dell’inclusione e dell’integrazione sociale la manifestazione organizzata dalla ASL Foggia, in collaborazione con l’ANPISPUGLIA, per celebrare la “Giornata Mondiale della Salute Mentale”.in un clima festoso tra striscioni e trombette, quattro squadre composte da persone con disagio psichico, operatori sanitari del Dipartimento di Salute Mentale diretto da Savino Dimalta, volontari e familiari, sono scese in campo per tirare “Un calcio alla normalità”.Tre ore di attività sportiva non competitiva, ha spiegato il presidente di ANPISPUGLIA Antonio Lo Conte e operatore del Dipartimento di Salute Mentale, “in cui il calcio si è integrato con il sano divertimento e la condivisione, contro lo stigma e in nome dell’unitarietà della persona. Un modo per consentire alle persone con disagio psichico di riappropriarsi di un ruolo sociale “attivo”, riconoscibile e riconosciuto dalla Comunità”.Quello della salute mentale – ha commentato il Commissario Straordinario della ASL Foggia Antonio Nigri – è un tema che ci impegna in maniera costante. Oggi, insieme ad ANPIS, ai nostri operatori del Dipartimento di Salute Mentale, ad associazioni e cooperative sociosanitarie del settore, abbiamo unito le forze per testimoniare il nostro impegno corale a favore dell’inclusione e dell’integrazione sociale delle persone fragili affette da disagio psichico”.

Inaugurata Postazione 118 a San Giovanni Rotondo Gestita Dalla Asl Fg -Redazione World News 24 Online-

Casa Sollievo Sofferenza S.Giovanni Rotondo(2)

Dallo scorso 1 ottobre la postazione del 118 che si trova a San Giovanni Rotondo e’gestita direttamente dalla Asl Fg in sinergia con un’azienda ad esso collegata.Anche a San Giovanni Rotondo, pertanto, il personale medico e infermieristico è assicurato dalla ASL Foggia, mentre gli autisti, i soccorritori e l’ambulanza sono in carico della azienda esterna all’Asl,l’inaugurazione si e’svolta lo scorso 4 ottobre,di fatto la storica sede non e’piu’gestita dall’ospedale di San Pio”Casa Sollievo Della Sofferenza”che per tanti anni aveva garantito la funzionalita’del servizio stesso.